Eichi
19-09-2022, 15:45
Da c.a due anni il nostro gatto vive con noi, non è mai uscito di casa (siamo al secondo piano, e non accenna nemmeno a voler uscire), e al massimo sta sul davanzale della finestra (non abbiamo balconi).
Dato che è praticamente impossibile prenderlo in braccio, e arriva da un pregresso di trasporto molto traumatico (si è fatto da Messina a Bergamo con una staffetta che ha pure avuto un incidente, ha fobia dei posti chiusi tipo cassette e similari), non siamo mai riusciti a portarlo dal veterinario (e so benissimo che è sbagliato, ma dato che pare stare benissimo non vorrei traumatizzarlo oltre inutilmente). Chiedere dal veterinario di venire in casa sarebbe inutile, perchè quell'asino come riconosce che qualcuno sull'uscio di casa non è tra le 4 persone che accetta si infila sotto il letto e lo tiri fuori solo a rischio della vita.
Fatte queste premesse di contesto, chiedo se sia comunque opportuno periodicamente applicare degli antiparassitari, ed eventualmente quali.
Grazie!
Dato che è praticamente impossibile prenderlo in braccio, e arriva da un pregresso di trasporto molto traumatico (si è fatto da Messina a Bergamo con una staffetta che ha pure avuto un incidente, ha fobia dei posti chiusi tipo cassette e similari), non siamo mai riusciti a portarlo dal veterinario (e so benissimo che è sbagliato, ma dato che pare stare benissimo non vorrei traumatizzarlo oltre inutilmente). Chiedere dal veterinario di venire in casa sarebbe inutile, perchè quell'asino come riconosce che qualcuno sull'uscio di casa non è tra le 4 persone che accetta si infila sotto il letto e lo tiri fuori solo a rischio della vita.
Fatte queste premesse di contesto, chiedo se sia comunque opportuno periodicamente applicare degli antiparassitari, ed eventualmente quali.
Grazie!