Visualizza Versione Completa : Riabituare due gatte conviventi
Saidinamia
21-09-2022, 16:10
Ciao a tutti, e grazie in anticipo a chi mi risponderà. Non so se questa è la sezione giusta...
In pratica ho due gatte di 6 anni, Mia e Saida, che vivono insieme da sempre, crescendo sono diventate un pochino litigiosette ma si sono sempre limitate a piccole zuffe senza conseguenze. Ora, a causa di un'operazione molto impegnativa Saida è dovuta stare in camera per quasi 3 mesi, e in questo periodo non sono mai state a contatto perché purtroppo ogni volta che Mia entrava in camera in modo pacifico Saida le soffiava e visto che era in una condizione delicata non le ho mai forzate.
Da oggi Saida è libera, ma da quando siamo tornati a casa dal veterinario si girano intorno soffiando e ringhiando. Vedo che vogliono avvicinarsi ma sono entrambe sospettose e anche io ammetto di essere diventata molto apprensiva quindi appena si avvicinano troppo soffiando mi metto in mezzo per evitare lo scontro. Come posso fare per rendere la situazione più leggera per tutti evitando una rissa vera e propria? Qualcuno ha consigli in merito? Ho molta paura possano ferirsi...
Dunque ricapitolando: hanno sei anni e per quasi sei anni non sono state granché contente della coabitazione, poi Saida è stata operata ed in isolamento per tre mesi durante i quali soprattutto i primi tempi si sentiva comunque molto vulnerabile, anche se isolata sapeva della presenza di Mia.
Questo l’ha preoccupata per tre mesi perché, non bisogna dimenticarlo, i gatti hanno una vita emotiva molto intensa.
Il resto va da sé.
Da quanto ci descrivi, e penso che anche altri utenti siano d’accordo, credo che al momento tu possa solo moltiplicare le risorse del territorio (la casa) aggiungendo punti di isolamento, un tiragraffi, scatoloni per giocare o nascondersi alla vista dell’altra, una ciotola di acqua, una lettiera e un piattino per il cibo in più.
Spero che le dimensioni della casa rendano possibili queste modifiche almeno per un paio di settimane, il tempo (spero sufficiente) per loro di usufruirne e per te per capire che aria tira tra loro.
Questi tre mesi di isolamento l’una dall’altra, seppure indispensabili, hanno contribuito sia al convincimento di una tensione precedente consolidata sia al fatto che “appena possibile facciamo i conti”
L’arricchimento ambientale potrebbe aiutarle a spostare la concentrazione di una sull’altra.
Saidinamia
27-09-2022, 18:23
Grazie mille della risposta. Fortunatamente la casa è abbastanza grande e su due piani, quindi lo spazio ad entrambe non manca. In questi pochi giorni la situazione si è sviluppata positivamente, Saida che ha avuto una lettiera in camera in questi mesi, ha smesso di usarla per tornare in quella grande in comune che hanno sempre utilizzato, infatti proprio adesso stavo per togliere quella in camera...mangiano entrambe da entrambi i piatti perché io, forse erroneamente, le ho rimesso giù il suo. Prima dell'isolamento spesso mangiavano contemporaneamente dalla stessa ciotola senza problemi, ora sono un po guardinghe e fanno i turni in cucina, mentre l'umido lo mangiano vicine ognuna dal suo piatto senza ringhietti come invece succedeva qualche giorno fa. L'acqua resta in due stanze ma anche per comodità loro. Da ieri tra l'altro stanno sul divano insieme anche se molto distanti quindi forse stanno riprendendo a tollerarsi. Devo dire che Mia che è sempre stata "il capetto" sembra più che altro curiosa, mentre Saida le soffia sempre meno. Probabilmente appena si saranno riabituate riprenderanno a picchiarsi ogni tanto, ma purtroppo il loro rapporto è così...ora io non sto intervenendo ma le tengo solo d'occhio...
La casa grande le aiuta ma usare la stessa lettiera e usufruire delle stesse fonti di sostentamento in questo momento le incita ad una competizione a noi poco visibile ma che poi potrebbe dare i suoi risultati e infatti, per evitare attriti ulteriori, si arrangiano facendo i turni. Mi spiego meglio, i gatti ragionano in modo diverso da noi perché sono animali a socialità facoltativa.
Mia non è un "capetto", è meno tollerante.
Bene che Saida soffi sempre meno a patto che non sia un segnale di rinuncia che noi scambiamo per fine delle ostilità da parte sua.
Saidinamia
28-09-2022, 10:34
Grazie. Ieri sera alla fine ho deciso di lasciare la lettiera in camera, Saida non la utilizza ma non mi costa nulla tenerla per sicurezza. Anche per la pappa ho deciso di rimettere un'altra ciotolina su, anche se preferisce mangiare giù. Ieri sera purtroppo Saida ha fatto una corsa che sembrava festosa verso Mia, che però si è spaventata e le ha soffiato...spero che lasciando a ognuna i suoi spazi riprendano a tollerarsi. Quando erano più piccole si azzuffavano si, ma dormivano anche vicine e si leccavano a vicenda...
Saida preferisce mangiare giù per motivazione competitiva, molto forte nel gatto, e per monitorare da vicino anche Mia ed il resto del territorio. Essendo gatto ha ragione.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.