Entra

Visualizza Versione Completa : Gatto convulsioni?


ViolaEr
13-10-2022, 20:14
Ciao a tutti, vi scrivo per avere un vostro consiglio o qualche testimonianza.
Questa mattina, erano le 6.30, Viola sonnecchiava sul letto facendo le fusa come tutte le mattine. Ad un tratto ha iniziato a barcollare, come se avesse il Parkinson, sembrava più accentuato da una parte. Mi è preso il panico. Sarà durato qualche minuto. L’ho portata dal veterinario (sant’uomo alle 7.30) che l’ha visitata. Premetto che dopo l’attacco sembrava come se non fosse successo niente. Ha cercato da mangiare, camminava normale e ha accennato a giocare. Il vet l’ha visitata (mucose, orecchie, zampe e cuscinetti, occhi..) non ha riscontrato stranezze o strascichi. Lei soffre di cardiomiopatia ipertrofica (prox giorni abbiamo l’eco di controllo) e il vet ha ipotizzato un’ischemia, un attacco di aritmia o, terza ipotesi, un attacco stile epilessia magari legato a qualche patologia dell’orecchio (mesi fa ha sofferto un po’ di otite). Adesso ho paura che si ripeta. Attendo vostri consigli. Grazie mille!

violapensiero
13-10-2022, 23:43
Se l'esame neurologico è negativo potrebbe essere effettivamente un attacco di vertigine. Prende delle medicine per il cuore? La cardiomiopatia e le aritmie possono purtroppo generare microtrombi....

ViolaEr
14-10-2022, 06:34
Ciao, per il cuore prende ATENOLOLO 5mg ma una dose molto minima come prescritto dal cardiologo, perché la cardiomiopatia è lieve. L’ultimo controllo lo abbiamo fatto a marzo 2022.

violapensiero
14-10-2022, 15:57
Ciao, per il cuore prende ATENOLOLO 5mg ma una dose molto minima come prescritto dal cardiologo, perché la cardiomiopatia è lieve. L’ultimo controllo lo abbiamo fatto a marzo 2022.
Rifarei se possibile, visto che mi rendo conto che le visite specialistiche costano, un controllo ecocolordoppler.

ViolaEr
19-10-2022, 20:33
Ciao a tutti, ieri abbiamo fatto l’ecocardio di controllo. Purtroppo la cardiomiopatia è leggermente peggiorata nonostante i valori siano più o meno come sei mesi fa, il ventricolo si è ristretto. Quindi nuova terapia: 1/8 di pastiglia ATENOLOLO 2 volte al giorno e 1/4 di PLAVIX una volta al giorno. Sono molto spaventata perché ho paura che possa stare male da un momento all’altro. Ogni consiglio è ben accetto. Grazie

babaferu
19-10-2022, 21:39
Forza forza.... Un piccolo episodio senza danni è stato un campanello di allarme che vi ha permesso di ricalibrare la terapia.... Io spero davvero che con il nuovo dosaggio si stabilizzi e possiate andare avanti a lungo senza sorprese...

ViolaEr
21-10-2022, 20:18
Ciao, grazie mille.
Mi hanno consigliato anche di non farla ingrassare. Adesso è 3,5 kg ma se dipendesse da lei mangerebbe sempre 🤣 l’appetito non le manca.

violapensiero
30-10-2022, 22:04
Ecco meno male che avete controllato....C'è solo da seguire la terapia. Da umana con problemi cardiologici capisco benissimo....Coraggio!