Visualizza Versione Completa : Vuole sempre mangiare!!!!
Da qualche giorno, una decina, il mio gattone mi chiede sempre di mangiare, miagolando e seguendomi finché non cedo. Ovviamente cerco di rimanere nei grammi adatti alla sua dieta ma a volte è molto difficile. Non ha problemi di tiroide o diabete, è robusto ma non obeso. Non si annoia mai (ha un giardino ed un terreno tutto a sua disposizione, caccia, corre, si nasconde). Oltre ad eventuali problemi fisici e oltre alla noia quali sono i motivi che spingono un gatto a richiedere sempre cibo?
Grazie
babaferu
19-10-2022, 19:57
Le temperature si abbassano e aumenta un pò l'appetito....
Le temperature si abbassano e aumenta un pò l'appetito....
Vero, potrebbe essere! Ma è un continuo, se a ottobre fa cosi a gennaio si mangia anche me 😅
…..Oltre ad eventuali problemi fisici e oltre alla noia quali sono i motivi che spingono un gatto a richiedere sempre cibo?
Grazie
Forse, forse, così ottiene come risultato la sicurezza dell’interazione.
Hai provato a "distrarlo" coccolandolo o facendolo giocare quando ti chiede il cibo? Uno dei miei gatti, Totò, spesso ha degli attacchi in cui comincia a miagolare a ripetizione e a chi non lo conosce potrebbe sembrare perennemente affamato (tant'è che all'inizio anche io pensavo fosse fame) ma in realtà cerca un qualunque tipo di attenzione (in realtà solitamente vuole proprio giocare con la sua cannetta, altre volte invece vuole solo attenzioni generiche). Mio padre, che ancora non lo capisce bene, gli da quasi sempre da mangiare quando lo vede fare così e ovviamente Totò non rifiuta, a meno che non sia proprio sazio, ma in realtà non è il cibo quello che cerca davvero e forse lo stesso potrebbe valere per il tuo micio.
Comunque, se non è sovrappeso e il vet non ha esplicitamente raccomandato porzioni determinate di cibo, io nel dubbio aumenterei un po' le dosi ora che arriva il freddo.
violapensiero
20-10-2022, 21:33
E' dimagrito? Comincia a pesarlo. Aumenta la razione di umido, che sazia di più.
babaferu
20-10-2022, 21:41
L'hai poi sverminato?
Forse, forse, così ottiene come risultato la sicurezza dell’interazione.
Si, può accadere anche questo ma nel mio caso ricerca più l'assenza di interazione dato che sto tutto il tempo con lui, appiccicata proprio ahahah
Hai provato a "distrarlo" coccolandolo o facendolo giocare quando ti chiede il cibo? Uno dei miei gatti, Totò, spesso ha degli attacchi in cui comincia a miagolare a ripetizione e a chi non lo conosce potrebbe sembrare perennemente affamato (tant'è che all'inizio anche io pensavo fosse fame) ma in realtà cerca un qualunque tipo di attenzione (in realtà solitamente vuole proprio giocare con la sua cannetta, altre volte invece vuole solo attenzioni generiche). Mio padre, che ancora non lo capisce bene, gli da quasi sempre da mangiare quando lo vede fare così e ovviamente Totò non rifiuta, a meno che non sia proprio sazio, ma in realtà non è il cibo quello che cerca davvero e forse lo stesso potrebbe valere per il tuo micio.
Comunque, se non è sovrappeso e il vet non ha esplicitamente raccomandato porzioni determinate di cibo, io nel dubbio aumenterei un po' le dosi ora che arriva il freddo.
Per la prima parte sono d'accordissimo perché ho notato che quando inizia a miagolare per mangiare insiste sulla ciotola ma se inizio a giocare con qualcosa, a muoverla, lui si lascia prendere dal gioco, dimenticando per un po' il cibo. È anche vero che dura poco, dopo qualche ora richiede di nuovo di mangiare.
Per quanto riguarda l'aumento di cibo in realtà sto cercando di non sforare perché lui è leggermente cicciottello! Nel mio album di immagini potete trovare alcune sue foto e valutare voi. Il vet dice che è la sua costituzione. Qualcuno qui sul forum mi disse che è "Cobby" ed effettivamente è robusto. Però, sempre il vet, mi ha detto di rimanere assolutamente su queste dosi perché tende ad ingrassare nonostante faccia moltisismo movimento. Altrimenti se fosse per me gli darei tutto ciò che chiede!
Grazie per avermi raccontato la tua esperienza, mi hai fatto riflettere sulla richiesta di attenzioni :)
L'hai poi sverminato?
Ho fatto l'esame delle feci, ci sono riuscita, e non risultavano parassiti quindi alla fine si è risparmiato il vermifugo!!!
E' dimagrito? Comincia a pesarlo. Aumenta la razione di umido, che sazia di più.
No è sempre un po' cicciotello, altro che dimagrito :D! Lui in realtà mangia solo umido e i crocchi solo come snack, mezza manciata, anche meno al giorno. Ovviamente se dovesse dimagrire o continuare ad avere così tanta fame correrei subito dal vet!!
Per la prima parte sono d'accordissimo perché ho notato che quando inizia a miagolare per mangiare insiste sulla ciotola ma se inizio a giocare con qualcosa, a muoverla, lui si lascia prendere dal gioco, dimenticando per un po' il cibo. È anche vero che dura poco, dopo qualche ora richiede di nuovo di mangiare.
Per quanto riguarda l'aumento di cibo in realtà sto cercando di non sforare perché lui è leggermente cicciottello! Nel mio album di immagini potete trovare alcune sue foto e valutare voi. Il vet dice che è la sua costituzione. Qualcuno qui sul forum mi disse che è "Cobby" ed effettivamente è robusto. Però, sempre il vet, mi ha detto di rimanere assolutamente su queste dosi perché tende ad ingrassare nonostante faccia moltisismo movimento. Altrimenti se fosse per me gli darei tutto ciò che chiede!
Grazie per avermi raccontato la tua esperienza, mi hai fatto riflettere sulla richiesta di attenzioni :)
Ho guardato le foto del tuo bellissimo micione ed in effetti è cicciottino proprio come il mio Totò! Che sia una caratteristica dei gatti paffuti richiedere sempre cibo? :D
Scherzi a parte, se il vet ti ha suggerito di mantenerti entro certe dosi allora fai bene ad attenerti a questo, magari puoi provare a fare porzioni più piccole ma dandogliele più frequentemente. Oppure puoi provare ad aumentare di poco le porzioni o solo alcune, magari se c'è un momento della giornata in particolare in cui si lamenta molto prova a dare solo quella porzione un po' più abbondante e se vedi che non aumenta di peso puoi continuare così.
Comunque se distraendolo riesci a rimandare la richiesta di cibo per un paio d'ore è già un buon progresso secondo me!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.