Entra

Visualizza Versione Completa : Consigli nuove ciotole


Saidinamia
13-11-2022, 18:31
Ciao a tutti! Scrivo per chiedere consigli su dove acquistare delle ciotole di qualità. Dopo tanti anni ho voluto togliere di mezzo le vecchie ciotole in acciaio inox, perché nonostante l'ottima qualità si erano incrostate di calcare e non riesco più a pulirle bene...per un po ho messo giù dei piatti in ceramica perché cercavo delle buone ciotole su amazon ma non ne trovo con belle recensioni, hanno tutte qualche difetto. Allora settimana scorsa ne ho presa una all'arcaplanet che sembrava buona, lavata e usata qualche giorno per le crocchette, oggi la rilavo e puzza di ferro, in più è diventata opaca e si è come macchiata! Dite che è sicuro utilizzarla? Io eviterei e proverò a restituirla...ma può essere così difficile trovare delle semplici ciotole in acciao inox??? Ho provato a scrostare una di quelle vecchie ma è impossibile, però il fondo resta bello lucido (ha 6 anni) e soprattutto è assolutamente inodore!!!

leucio
13-11-2022, 20:16
Per trovare ciotole in acciaio inox basta andare in un qualsiasi negozio che venda cibo per animali, su internet non ho idea (non uso la rete per acquisti perché vivendo da solo ho il problema degli orari di consegna che non combaciano mai con il mio rientro a casa). Se posso permettermi di darti un consiglio, ti suggerisco di continuare ad utilizzare i piatti in ceramica: si lavano facilmente (dopo che il gatto ha mangiato, togli i residui più grossi e poi lavali con una spugnetta senza usare detersivo per piatti), e soprattutto sono (relativamente) larghi e poco profondi: questo aiuta il gatto a mangiare più comodamente, senza dover affondare il musetto in uno spazio profondo e ristretto, cosa che da fastidio alle sue vibrisse.
Il mio Averno da due anni e mezzo mangia nei piatti da dessert (la misura ideale, secondo me) più che altro perché quando l'ho preso con me, da perfetto sprovveduto, non avevo niente altro in casa di utile alla bisogna. Con l'uso e la pratica, mi sono convinto che ho trovato la migliore soluzione possibile. Ah, dimenticavo: se il gatto non sopporta l'odore del comune detersivo per piatti (da lavare a mano), non fa assolutamente storie quando il piatto esce "fresco di bucato" dalla lavastoviglie.

Saidinamia
13-11-2022, 20:24
Grazie mille del consiglio! Si infatti le nuove ciotole le avevo prese apposta basse e larghe...comunque direi che per ora vado avanti così con i piatti in ceramica che effettivamente sono comodi per loro e si puliscono un attimo...perché dici di non usare il detersivo dei piatti? Io lavo i piattini dell'umido tutti i giorni e uso il detersivo

leucio
13-11-2022, 20:38
Avevo letto da qualche parte che i gatti non sopportano il comune detersivo per lavare a mano i piatti, per il forte odore che rilascia che per lui non è sempre gradevole. Il fatto che la mia belva non protesti quando gli somministro la pappa in un piatto appena uscito caldo caldo dalla lavastoviglie, lo spiego con l'uso da parte mia di detersivi ecologici, decisamente meno impattanti per i sensi del micio.

straycat2
20-11-2022, 15:39
io uso ciotole in ceramica che lavo normalmente con il sapone piatti e che la mia Mirtilla non gli fa nessuna storia basta che il cibo sia quello scelto da lei, in più uso ciotole piccole in inox le ho acquistate tutte da zooplus e a lei piacciono molto, poi ho altre ciotole in un materiale tipo plastica ma non lo è, melanina che il fondo non si è rovinato con l'uso che mi sono rimaste dei gatti che ho avuto precedentemente.

Saidinamia
20-11-2022, 19:18
Grazie per i consigli, alla fine continuerò con i piatti in ceramica e via..! Fortunatamente per l'acqua mi.è rimasta una ciotola in acciaio inox che hanno da quandp erano piccole :)