Visualizza Versione Completa : Polpastrelli secchi. Cosa metto?
Summer con il freddo, uscendo in giardino, ha i gommini (voi come li chiamate? Cuscinetti? Polpastrelli? :D) secchi e vorrei idratarli visto che sono fondamentali per loro, per le cadute, per non fare rumore e molto altro. Cosa posso metterci? Ho letto in giro di usare olio di cocco o di oliva ma se lo mangia?
Aspetto i vostri consigli 😊
Ciao, anche io li chiamo gommini :D
credo che un olio vegetale non possa fare male e anche se lo lecca non c'è problema ma so che in commercio (io l'ho vista in erboristeria) esiste un unguento apposta, formulato proprio per i gommini e il nasino sia dei cani che dei gatti si chiama paw balm
VEI-6 Vesuvius
30-11-2022, 11:28
Cuscinetti...
Quello dei miei gatti li ho sempre sentiti secchi e duri dopo l'anno di età, o poco prima. Pensavo diventassero più callosi.
Quelli dell'Olav, 2 anni e mezzo, sono ancora morbidi come quelli dei cuccioli.
Ciao, anche io li chiamo gommini :D
credo che un olio vegetale non possa fare male e anche se lo lecca non c'è problema ma so che in commercio (io l'ho vista in erboristeria) esiste un unguento apposta, formulato proprio per i gommini e il nasino sia dei cani che dei gatti si chiama paw balm
Grazie mille per il consiglio! Di quelli fatti apposta ne ho trovato uno che ha solo c'era d'api e propoli, perfetto e dicono sia ottimo ma... Uno stick tipo burrocacao 16 euro 😯
Cuscinetti...
Quello dei miei gatti li ho sempre sentiti secchi e duri dopo l'anno di età, o poco prima. Pensavo diventassero più callosi.
Quelli dell'Olav, 2 anni e mezzo, sono ancora morbidi come quelli dei cuccioli.
Grazie!!! Il mio ha quasi 3 anni ma ogni inverno si seccano, invece l'estate sono morbidi quindi credo sia proprio il freddo (considera che esce alle 6 di mattina sulla terra freddissima)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.