PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli per umido per gattina di 2 mesi


Tia
11-12-2022, 15:44
Ciao ragazzi, ho adottato da poco una dolcissima gattina di poco più di due mesi, e vorrei chiedervi una mano per scegliere la migliore alimentazione per lei. Purtroppo è stata abituata dal precedente possessore a Whiskas Junior sia per l'umido che per il secco, che dopo varie ricerche ho scoperto essere pessimo (poca carne, zuccheri, etc..)
Ho cercato di informarmi il più possibile, leggendo vari articoli e discussioni in questo forum, e mi sono segnato questi cibi umidi:

* MAC's Cat
* Animonda Carny Kitten
* Wild Freedom Kitten

I primi due un po' meno costosi del secondo (su zooplus).

Sono stato anche presso alcuni negozi, guardando ogni etichetta e prezzo, e ho trovato un umido interessante:

Miglior Gatto UNICO - Deliziosa Mousse (quella all'agnello ha come ingredienti: agnello 65% (polmoni, fegato) e sostanze minerali, nient'altro!)
COMPONENTI ANALITICI:
Umidità 80%, Proteina grezza 10%, Grassi grezzi 4%, Fibre grezze 0.3%, Ceneri grezze 1,5%. Senza coloranti e conservanti.
Additivi nutrizionali / kg: Vitamina D3 177.5 UI, Vitamina E 17.7 mg, Vitamina B1 1.8 mg, Vitamina B6 0.8 mg, Zinco (Solfato di zinco monoidrato) 1.3 mg,
Manganese (Solfato manganoso monoidrato) 0.8 mg, Iodio (Ioduro di potassio) 0.2 mg.

Pagato 68 centesimi per una confezione di mousse da 85 grammi, non male! Purtroppo però gliel'ho fatto provare ieri sera ma l'ha snobbato, ha mangiato solo qualche pezzettino una volta che l'ho mischiato col Whiskas, e stamattina ho trovato del vomito sul pavimento :( Magari è perchè ho cambiato il tipo di umido troppo bruscamente? Per il secco so che bisogna fare una cosa graduale ed è più facile, qualche consiglio per cambiare il tipo d'umido senza traumatizzarla? :(

Come vi sembra? Quale mi consigliate? Se avete altre proposte su questa fascia di prezzo sono ben accette!
Inoltre, il fatto che ci siano solo organi (polmoni e fegato) è un problema per un alimento?

Per quanto riguarda il secco ho avuto più facilità nel fare le ricerche e ho trovato il Monge Superpremium Kitten Ricco di Pollo (ho preso una busta da 400g e a breve gliela farò provare) o in alternativa il Natural Trainer Kitten che anche quello mi sembrava buono.
Fatemi sapere cosa ne pensate, ogni suggerimento è ben accetto per far crescere bene la mia cucciola.

leucio
11-12-2022, 16:56
Il prodotto di cui hai copincollato la scheda ha un pregio (una percentuale di carne quasi buona, compresi organi meno nobili ma che al gatto piacciono e sono utili) e un difetto serio: manca la taurina, che è indispensabile per un buon funzionamento di occhi e cuore.
A un gattino così giovane non darei nè troppa mousse (ha bisogno di far funzionare i dentini, meglio carne), nè troppe crocchette, che in genere contengono troppi cereali o farine vegetali che non fanno bene alla salute del gatto, ma gli danno una sensazione di appagamento della fame.
Da questa stessa sezione del sito puoi scaricarti (gratis, naturalmente) una buona guida all'alimentazione industriale in PDF, che ti aiuterà sicuramente a fare le scelte migliori per la salute della tua gattina. Dovrebbe essere (vado a memoria) il quinto thread partendo dall'alto preceduto dalla scritta "In rilievo". E' importante partire con il piede giusto.
Se ti interessa un discorso sulla qualità del cibo industriale da somministrare alla tua gattina, parti dal presupposto che dovrai spendere qualcosina in più di quanto ti costa il prodotto di cui hai inviato la scheda.

Tia
12-12-2022, 10:06
Il prodotto di cui hai copincollato la scheda ha un pregio (una percentuale di carne quasi buona, compresi organi meno nobili ma che al gatto piacciono e sono utili) e un difetto serio: manca la taurina, che è indispensabile per un buon funzionamento di occhi e cuore.
A un gattino così giovane non darei nè troppa mousse (ha bisogno di far funzionare i dentini, meglio carne), nè troppe crocchette, che in genere contengono troppi cereali o farine vegetali che non fanno bene alla salute del gatto, ma gli danno una sensazione di appagamento della fame.
Da questa stessa sezione del sito puoi scaricarti (gratis, naturalmente) una buona guida all'alimentazione industriale in PDF, che ti aiuterà sicuramente a fare le scelte migliori per la salute della tua gattina. Dovrebbe essere (vado a memoria) il quinto thread partendo dall'alto preceduto dalla scritta "In rilievo". E' importante partire con il piede giusto.
Se ti interessa un discorso sulla qualità del cibo industriale da somministrare alla tua gattina, parti dal presupposto che dovrai spendere qualcosina in più di quanto ti costa il prodotto di cui hai inviato la scheda.

Avevo notato la mancanza della Taurina ma ho pensato che magari con alcuni tipi di cottura si riusciva a preservare e non serviva aggiungerla, ma buono a sapersi che è essenziale ovunque! Miglior gatto scartato.

Cosa ne pensi invece del MAC o Animonda Carny (che vedo spesso consigliato qui)?

Ad esempio, il MAC:

Kitten Vitello*& Cuori di Pollo:
vitello (53,8%, composto da polmoni di vitello, cuori di vitello, fegatini di vitello, brodo di vitello), pollo (45,1%, composto da pollo, 10% di cuori di pollo, fegatini di pollo, interiora di pollo, brodo di pollo), minerali (1%), polvere di guscio d'uovo (0,1%).
Vitamina D3 (200 UI/kg), zinco [come solfato di zinco, monoidrato] (25 mg/kg), manganese [come solfato di manganese (II), monoidrato] (1,4 mg/kg), Iodio [come iodato di calcio, anidro] (0,75 mg/kg), taurina (1.500 mg/kg).

98.9% di carne, sembra buono!

Animonda Carny (manzo e cuore di tacchino):

manzo (50%, carne, cuore, fegato, polmone, rene, mammella), cuore di tacchino (15%), carbonato di calcio.

vitamina D3 (200 UI/kg), iodio (0,2 mg/kg), manganese (1,5 mg/kg), zinco (10 mg/kg).
La taurina c'è, ma è specificata nei componenti analitici come 0.8%

Sulla carta il MAC sembra molto meglio per quanto riguarda la quantità di carne.

Grazie per la guida!

leucio
12-12-2022, 12:27
Adesso che hai la guida, hai tutti gli elementi per valutare da sola cosa va bene e cosa no. Poi, con un poco di pratica andrà sempre meglio.
La taurina si perde con la cottura, per questo viene aggiunta ex post nei cibi definiti "completi" proprio perchè hanno tutti i nutrienti di cui il gatto ha bisogno. Dagli prevalentemente cibi completi, occasionalmente potrai dare "complementari" (cibi naturali cotti e quindi privi di molti nutrienti), ma sempre abbinati, nell'arco della giornata, ad altro umido completo o a crocchette complete, a partire dal compimento del primo anno di età.
Personalmente non conosco e non uso le marche di umido di cui mi parli, su questo forum ne ho letto delle recensioni positive (da parte di utenti di cui mi fiderei), ma il parere fondamentale è sempre quello della tua gattina.
Il fatto che sia stata abituata a mangiare prodotti da supermercato può creare qualche problema, risolvibile soprattutto se hai un rapporto particolarmente tenero ed improntato sulla fiducia con lei. Quando le offri un cibo nuovo, prova a imboccarla, cioè a darglielo dalla tua mano. Il mio gatto (tre anni e mezzo) solo così accetta cibo nuovo.
Dimenticavo: possibilmente cerca di non somministrare cibo monomarca. Il rischio è che la gattina, dopo qualche tempo, si stufi e lo rifiuti, e a quel punto c'è poco da fare.
Un salutone affettuoso da
leucio

Tia
22-12-2022, 17:58
Ieri è finalmente arrivato il pacco da Zooplus e oggi ho cominciato a darle le scatolette di Animonda, mischiando ancora un po' di Whiskas per fare un cambiamento graduale, e per ora sembra gradisca!

Stavo dando un'occhiata anche per il secco, perchè mi stanno finendo le crocchette Monge Superpremium, e stavo per prendere il pacco da 1.5 kg quando ho visto le crocchette Gemon che per lo stesso peso costano la metà! E gli ingredienti sembrano buoni, forse anche meglio delle Monge Superpremium?? Com'è possibile?

Monge SP:

Pollo (carne disidratata 26% e fresca 10%), riso, grasso animale (olio di pollo purificato al 99,5%), granturco, proteine animali idrolizzate (fegato), polpa di barbabietola essiccata, glutine di granturco, uova essiccate (2%), pesce (salmone essiccato), olio di pesce 2% (olio di salmone purificato al 99,5%), sali minerali, lievito di birra, fibra di piselli, prodotti del lievito (mannano oligo saccaridi MOS 1%), Xilo-oligosaccaride (XOS 0,3%), prodotti ottenuti dalla trasformazione dei vegetali (rosa canina 0,1%), Yucca schidigera (0,1%).

Proteina grezza: 34%, Fibra grezza: 2,5%, Grassi grezzi: 20%, Ceneri grezze: 6,5%, Calcio: 1,5%, Fosforo: 1,1%, Rapporto Calcio/Fosforo: 1,3, Acidi grassi Omega-3: 0,5%, Acidi Grassi Omega-6: 4,8%, Energia Metabolizzabile (calcolata Atwater): 4.220 kcal/kg.

ADDITIVI NUTRIZIONALI/KG: Vitamina A (acetato di retinile) 26.000 UI/kg, Vitamina D3 1.830 UI/kg, Vitamina E (tutto-rac-alpha-tocoferile acetato) 130 mg/kg, Selenio (Selenito di sodio 0,2 mg/kg) 0,09 mg/kg, Manganese (solfato manganoso monoidrato 32 mg/kg) 10,4 mg/kg, Zinco (ossido di zinco 150 mg/kg): 120,4 mg/kg, Rame (solfato di rame (II) pentaidrato 13 mg/kg) 3,3 mg/kg, Ferro (solfato di ferro (II) monoidrato 110 mg/kg) 39,2 mg/kg, Iodio (iodato di calcio anidro 1,8 mg/kg) 1,17 mg/kg; L-Carnitina 700 mg/kg; DL-Metionina tecnicamente pura: 2.500 mg/kg, taurina 2.400 mg/kg.
ADDITIVI TECNOLOGICI: Antiossidanti: Estratti di tocoferolo da oli vegetali.

Gemon Kitten:

Pollo (fresco 8%, disidratato 30%), granturco, riso, grasso animale (olio di pollo), proteine animali idrolizzate, polpa di barbabietola, pesce (salmone disidratato), olio di pesce (olio di salmone), lievito di birra (fonte di M.O.S. e vitamina B12), F.O.S. (500 mg/kg), taurina, yucca schidigera.

Proteina Grezza 34,00%, oli e grassi grezzi 15,00%, fibra grezza 2,50%, ceneri grezze 8,50%, calcio 1,10%, fosforo 1,0%, omega 6 acidi grassi essenziali 2,67% omega 3 acidi grassi essenziali 1,00%, energia metabolizzabile 4.000 Kcal/Kg

Additivi Nutrizionali/kg: Vitamina A 26.000 U.I., vitamina D3 1.830 U.I., vitamina E 130 mg, colina cloruro 3.000 mg, E5 solfato manganoso monoidrato 32 mg, E6 ossido di zinco 140 mg, E4 solfato rameico pentaidrato 13 mg, E1 solfato ferroso monoidrato 110 mg, E8 selenito di sodio 0,20 mg, E2 iodato di calcio 1,80 mg, L-carnitina 200 mg, DL-metionina tecnicamente pura 8 g, taurina 0,25%.
Additivi Tecnologici/kg: Miscela naturale di tocoferoli ed estratti di rosmarino officinalis.

Il Gemon ha più pollo ed è meno calorico ad occhio, però potrebbe avere più carboidrati. Cosa ne pensate? Il Gemon mi sembra molto valido, come può costare la metà? Per il marchio?

babaferu
23-12-2022, 13:21
Sono equivalenti, troppi carboidrati e poca carne in entrambi.... Peraltro da più fonti (riso, granoturco...). Eviterei.
Orientati su qualcosa con più carne, es purizione, o meglio ancora i crocchi pressati a freddo, e non andare oltre i 15-20 gr.

Tia
23-12-2022, 13:29
Sono equivalenti, troppi carboidrati e poca carne in entrambi.... Peraltro da più fonti (riso, granoturco...). Eviterei.
Orientati su qualcosa con più carne, es purizione, o meglio ancora i crocchi pressati a freddo, e non andare oltre i 15-20 gr.

Sui croccantini sarò sui 10 grammi al giorno, glieli lascio solo la sera, così se ha fame ha qualcosa da mangiare senza dovermi svegliare. Durante il giorno le preparo tre pasti solo con umido.
Hai altre marche da consigliarmi oltre Purizon? Purtroppo sono un po' fuori dal mio budget.

Grazie della risposta! :)

babaferu
23-12-2022, 14:23
Hai altre marche da consigliarmi oltre Purizon? Purtroppo sono un po' fuori dal mio budget.

Grazie della risposta! :)

Hai guardato i pacchi prova? Sono un pò più convenienti, puoi prenderne solo 400 gr x tipo (ma puoi prendere referenze diverse, non necessariamente kitten... ).
Oppure taste of the wild che costa leggermente meno. Mi spiace non ne conosco altri, se mi capitano sott'occhio ti scrivo.

Tia
23-12-2022, 15:15
Hai guardato i pacchi prova? Sono un pò più convenienti, puoi prenderne solo 400 gr x tipo (ma puoi prendere referenze diverse, non necessariamente kitten... ).
Oppure taste of the wild che costa leggermente meno. Mi spiace non ne conosco altri, se mi capitano sott'occhio ti scrivo.

Grazie per la dritta! I pacchi prova costano effettivamente meno :)
Mi sa che proverò con Purizon allora, il 10% in più di proteine rispetto a Monge mi ha convinto. Il 10% di patate negli ingredienti non è un problema, vero?

Noto anche che la quantità giornaliera consigliata è notevolmente più alta rispetto al Monge, sui 60g rispetto ai 40g. Continuo a darle 10/15 grammi al giorno?

Ti ringrazi(am)o (io e la mia gattina) ancora per il tuo aiuto :approve:

Tia
14-01-2023, 11:12
Molly sta mangiando da qualche giorno il Purizon e lo adora! Di solito preferisce l'umido al secco ma ultimamente le cose stanno cambiando :D
Infatti le lascio le crocchette solo la sera così di giorno mangia l'umido.

Come al solito, procrastinando al posto di studiare, ho fatto altre ricerche per un buon secco e ho trovato su Zooplus il Thrive PremiumPlus Pollo (https://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/thrive/769951), che ha il 52% di proteine e ingredienti ottimi. Cosa ne pensate? Sembra molto meglio del Purizon, in realtà di quasi tutti i secchi!

Costa un po' di più del Purizon ma amen, tanto gliene lascio poco. A questo punto potrei quasi andare solo di umido, però almeno così ha qualcosa da mangiare la notte e non mi viene a svegliare per il cibo.

Purtroppo la confezione più piccola è da 1.5kg, se non le piacesse sarebbe un bello spreco..

straycat2
27-01-2023, 16:13
io ho preso purizon da 400 grammi 2 buste e sapete la novità? non gli piacciono mi ha detto questi te li mangi tu come sprecare soldi glieli avevo mischiati sia a quelli che mangia giornalmente sia in vaschetta da soli, semplicemente non li vuole...uffaaaaaaaa