Entra

Visualizza Versione Completa : Gastrite cronica vi prego aiutatemi


Jessica.999
24-12-2022, 16:03
Salve, mi chiamo Jessica e sono nuova qui...
Vi spiego la mia situazione e spero che qualcuno di voi abbia la pazienza di ascoltarmi e se può di aiutarmi.
Ho un gattino di 3 anni con asma felina, fa terapia probabilmente a vita, con aerokat mattina a sera per scongiurare attacchi. Per fortuna da un anno a ora non ha avuto più nessun attacco.
Lui ha anche un altro problema, la gastrite.
Ci soffre da quando ha un anno, purtroppo a causa del cibo orrendo che gli davo, e anche dal fatto che si mangiava l'erba dal giardino ( me ne sono accorta dopo, quando ho trovato dei fili d'erba nella cacca) si è cronicizzata.
Adesso ha 3 anni ed è molto sensibile di stomaco e di intestino
Ha completamente cambiato cibo, adesso mangia un unica proteina di coniglio o cervo, umido di altissima qualitÃ* biologico. Le crocchetta sono della marca alleva senza glutine pollo; soia ecc... al pesce.
È stato più volte sottoposto a ecografia durante le riacutizzazioni, e gli hanno detto che è cronico, ha anche il piccolo intestino infiammato. Lui però non ha mai avuto diarrea. Solo vomito, la cacca è tutto ok, niente sangue, macchie ecc..
Vi chiedo aiuto, durante l'ultima riacutizzazione di due settimane fa, e durante l'eco la dottoressa ha parlato di IBD..
Voi potete aiutarmi,? Qui le cliniche una volta che gli fanno punture di gastroprotettore e cerenia e lui si riprende , mi mandano a casa con la cura da fare per 15 giorni e stop.e io poi che devo fare? Visto che dopo i 15 giorni ricomincia a stare malino, la mattina prestissimo e la notte è un trauma, masticazione a vuoto e tanta nausea. Non può mica prendere gastroprotettore a vita!! Aiutatemi!!! Vi prego, l'ho portato in tutte le cliniche e più di gastroprotettore non gli fanno.
Per un periodo di tempo ho dato il gastropet , integratore che elimina di sintomi della gastrite, stava bene, niente nausea, frequenti sbadigli... ma dopo 3 mesi ha ricominciato l'altra volta, e di nuovo clinica...
Aiutatemi vi prego, ho letto di rimedi omeopatici o avete un medico da consigliarmi?? Ho letto di prebiotici che sfiammano l'intestino, tipo vivimoxx , può darsi sfiammando l'intestino si sfiamma anche lo stomaco?? Ma se non ha diarrea posso darlo? Aiutatemi vi prego, sto piangendo non so dove sbattermi.

VEI-6 Vesuvius
24-12-2022, 17:45
Non hai parlato di ricerca per i vermi, presumo che l'hai omessa perchè l'hai fatta, però...

Jessica.999
24-12-2022, 17:49
Salve... già ha fatto tutto. Esame feci, test fiv e felv fip..
Ha preso anche la pillola per i vermi.
Dall'eco sono emersi anche i linfonodi ingrossati però a detta dalla dottoressa dovuti al processo infiammatorio

Nem
31-12-2022, 12:12
Uhm.... non credo che la gastrite cronica guarisca mai del tutto o meglio.... è una cosa alquanto soggettiva che dipende da vari fattori concomitanti che collegano l'indole del singolo (stress?) allo stile di vita (dieta?), alla risposta immunitaria, persino alla genetica.

Nei periodi bui deve essere tenuta a bada con gastroprotettori eventualmente procinetici e un'alimentazione leggera e digeribile in modo da non appesantire le parti coinvolte. Entrambi gli alimenti che gli stai dando sia umido che secco (se parli dell'Alleva Holystic Ocean Fish) sono di ottima qualità. Io però, se gli do' carne gli do' carne, se gli do pesce gli do' pesce. Non mischierei le due cose assieme. Intendo, se stai sull'Alleva come secco lo assocerei, che ne so, ad un catz finefood all'aringa ad esempio, piuttosto che a qualcosa che abbia un tipo completamente diverso di proteina. Il tutto sempre per non appesantire una situazione già critica. In caso di IBD Bisogna puntare su Omega 3, Omega 6, cibi quanto più possibile basici e bilanciati. In alternativa, so che sembra un po' estremo, ma alcune persone hanno trovato giovamento con del cibo a base di proteine di insetti. Come ultima spiaggia, se non vedi risultati, lo farei.

Ho letto di prebiotici che sfiammano l'intestino, tipo vivimoxx , può darsi sfiammando l'intestino si sfiamma anche lo stomaco?? Ma se non ha diarrea posso darlo?
Io ho usato vivomixx per molto tempo e non posso che tesserne le lodi. Tuttavia nella mia situazione, la gatta presentava diarrea e mai vomito. E' rimasto un lieve malassorbimento che di tanto in tanto si manifesta pur mantenendo una dieta monoproteica che normalmente non le da' affatto fastidio.

Detto questo un po' di recap: La gastrite si manifesta perchè i succhi gastrici acidi prodotti in sovrannumero iniziano con l'intaccare le pareti dello stomaco andando via via ad infiammare di risalita l'esofago e nei casi più gravi anche la bocca fino al cavo uditivo.
Quando si assume un gastroprotettore si limita la quantità dello stomaco di produrre succhi gastrici al tempo stesso però si espone l'intestino a disbiosi (ti evito la pappardella sul perchè), specie nell'uso prolungato. Fare cicli, invece che assunzione continuativa in teoria sarebbe meglio (ma varia da caso a caso, in alcuni casi l'assunzione continuativa è essenziale). E il tutto va associato a probiotici per i motivi suddetti.

Per quanto riguarda i rimedi omeopatici ho sentito parlare abbastanza bene del Nux Vomica homaccord ma non l'ho mai usato personalmente. Se cerchi su elicats puoi trovare info. L'Aloe (in questo caso da bere, ma ahime' anche qui, non ti saprei dire sul dosaggio) è un'altra cosa che aiuta tantissimo in caso di reflusso gastrico. Non a caso oggi sta prendendo piede parecchio come ingrediente nei cibi di medio-alta qualità (l'Alleva in questione la contiene).

Non ti abbattere, queste situazioni sono rognosette e si pena un po' per trovare la quadra (bisogna anche essere un po' fortunati a trovare un bravo veterinario), ma se si azzecca la combo giusta le cose.. non dico che si risolvono per magia ma quantomeno si stabilizzano. Facci sapere :)