Entra

Visualizza Versione Completa : New entry, peso e alimentazione più gatti


kerokero
28-12-2022, 16:12
Buongiorno a tutti, chi mi conosce e ancora si ricorda di me saprà che purtroppo a giugno è morto Leone per IRC. Otus, nonostante all'apparenza non siano mai stati grandi amici, ha sortito il colpo. È un gatto particolare, trovato peraltro 14 anni fa proprio tramite questo forum. Buonissimo, rimasto sempre cucciolo, pauroso buffo e goffo. C era già da prima della morte di Leone la voglia di cuccioli e un mese e mezzo fa sono arrivati due fratellini, Ragù e Undi, due soriani, uno rosso (birbante, coccolo e socievole) e una tigrata a pelo medio lungo, stupenda, paurosa, diffidente e un po' minuta. Lui appena nato stava morendo. È diventato però il doppio degli altri! È un super mangione, gioca tantissimo e corte tantissimo ma pesa già 3.2 KG. I volontari Enpa che li hanno presi hanno detto che sono nati ad agosto e dovrebbero avere circa 4 mesi e mezzo.
La fatica è che ho un cucciolo di bisonte che mangia qualsiasi cosa, un gatto anziano che mangia i crocchi adulti e (ahimé poco, non riesco più a farlo mangiare) un po' di umido (davo il patè miamor, si è stufato e mangiava patè real nature -i bocconcini non li da mangiare e preferisco mangi patè - ama il tonnetto e manco più quello mangia, non ha male alla bocca. Ora ho preso terra felis e farmina ma non vedo miracoli). L'altra gattina invece mangia pochissimo, per farle mangiare umido un supplizio, cerco di dare pochissimi crocchi ma cmq quando ne mangia (va dato caldo, in situazione tranquilla, mentre la accarezzo e controllo che il fratello non le mangi anche il suo..provato diverse marche)ne mangia poco. Il gatto anziano non può mangiare cibo kitten per i reni per cui loro hanno delle ciotoline in posti rialzati dove il vecchio pigrone non arriva. Però quelle del vecchio sono in basso e comode e Ragù mangia anche da lì. La preoccupazione non è tanto nelle crocchette in sé ma che mangi troppo e non vedo alternative. Il vecchio ha le sue abitudini ormai, lui è abituato ad averle a disposizione da sempre, si è sempre regolato non ho mai avuto gatti sovrappeso. Ragù mi sembra di stazza grossa però 3.2 per un gattino di 4/5 mesi mi sembrano tanti anche se a vederlo non è grasso...per ora.
Come crocchi sto passando dal royal all'oasy. Come umido sempre completi, ora ho preso farmina e Lily. Non hanno ancora assaggiato il complementare. Undi sembra attatta dal cibo di Otus, che è per adulti. Non so poi se sia attratta solo perché non è suo... perché quando va verso la ciotola di Otus mentre lui sta mangiando e io le offro un po' di umido li vicino nella sua ciotola scappa.

alepuffola
28-12-2022, 21:58
Ciao Kerokero, è une sorpresa piacevolissima rileggerti ::cool:
certo che quanto a situazione, insomma, la vedo un pò complicata da gestire.
Provo ad abbozzare. Non mi preoccuperei più di tanto di Ragù per ora, alla fine è ancora giovanissimo e in sviluppo, 3,2 kg a 5 mesi mi sembra un peso non normale però se non è grasso evidentemente è un gatto destinato a diventare di stazza grande o anche gigante, magari dopo si calmerà, ma ecco alla fine ci può stare che a quell'età sia un mangione, basta che non ingrassi a vista d'occhio.
Piuttosto il problema sono quelli che mangiano poco, Undi ed Otus. Da quanto leggo mi è parso che il problema non sia che vengono infastiditi dagli altri quando mangiano, giusto?
Come tipo di umido, la lancio come possibile alternativa perchè è quello che sto usando ormai dall'estate scorsa con buoni se non ottimi risultati: come umido sto dando quasi esclusivamente tritato di manzo e pollo/tacchino preso in macelleria, surgelandolo prima per un paio di giorni in modo da annullare praticamente la carica batterica e dandolo poi cotto al microonde ma non completamente, in modo che arrivi a formarsi il sughetto un pò rosso, e la carne resta non del tutto cotta. In questo modo posso arrivare a dare più o meno 500-600 gr di tritato al giorno, una spesa sui 4 euro circa ( in pratica prendo 7-8 euro di tritato che mi durano almeno due giorni ).
A volte mi è capitato anche di darlo appena preso, senza passaggio in freezer, ma cuocendolo quasi del tutto, e piace molto a tutti. Diciamo che chi più chi meno lo mangiano sempre tutti e nessuno corre il rischio di rimanere senza, anche perchè è tutta carne e rispetto all'industriale a parità di peso vale quasi il doppio.

kerokero
31-12-2022, 00:37
Ti ringrazio del suggerimento, con Undi non ho provato è ancora piccola...ma non sarebbe una soluzione a lungo termine perché cmq non sarebbe completo senza le integrazioni e io una dieta barf non la posso sostenere. Otus invece non mangia nessun cibo "umano" o "normale"... Lo so, è un gatto atipico...ho provynegli anni ma proprio zero.Loro due non mangiano poco perché i fastidi ti, assolutamente no. Otus cmq lo porterò dal veterinario, essendo anziano sono scrupolosa. Il problema è che mi mangiano praticamente solo secco e io invece vorrei mangiassero umido. Anche affamandoli non cambia nulla se non pochissimo e affamare un anziano e un cucciolo non credo sia il massimo.
Ragù si, è enorme ma non è grasso, almeno visivamente è un normale gatto, lei era minuta e magretta lui è grosso, tozzi e magro anche se secondo me c è più pancetta rispetto a lei ma nulla di che, ha pure un'ernia ombelicale che verrà sistemata quando farà la castrazione. Anch'io sospetto diventerà enorme, spero non grasso. Adesso ho anche il problema che sta sviluppando acne felina. Ho eliminato le ciotole di plastica, sto aspettando la nuova fontanella in ceramica, lo pulisco con acqua ossigenata diluita e gli metto il gel aloe ma x ora non vedo miracoli.

Grazie dell'interessamento!