PDA

Visualizza Versione Completa : Carriola struscia


unclecreepy
29-12-2022, 05:32
Buongiorno ,uno dei miei gatti un europeo a pelo lungo di 7 anni e circa 8 kg ,dopo aver fatto cacca è solito strusciare con il sedere a terra o sul letto (fa la cosiddetta carriola) per pulirsi,ovviamente lascia scie di sporco e cattivo odore.
Inoltre spesso ha il sedere sporco,tanto da doverlo aiutare io a pulirsi.
A cosa può essere dovuto?
Consigli per aiutarlo?

boby
29-12-2022, 10:12
Ciao, potrebbero essere le ghiandole perianali infiammate.

Prova a lavarlo tu e vedi come è. le ghiandole perianali hanno un odore tipo di puzzola.
a volte il vet deve svuotarle possono avere del liquido marroncino o pastoso e denso.

unclecreepy
29-12-2022, 16:17
Ciao, potrebbero essere le ghiandole perianali infiammate.

Prova a lavarlo tu e vedi come è. le ghiandole perianali hanno un odore tipo di puzzola.
a volte il vet deve svuotarle possono avere del liquido marroncino o pastoso e denso.
Ciao
Si ci avevo pensato
Mi chiedevo se fosse un operazione che va fatta poi ciclicamente.
Per l'infiammazione come potrei risolvere?
Il mio vet sminuisce la cosa

boby
29-12-2022, 16:34
la mia vet dopo averlo pulito e lavato , mi insegnò a farlo , mi faceva mettere un po di pomata x emorroidi
mi pare fosse proctosedil il ripeterlo dipende dal gatto , non tutti hanno quel problema.

VEI-6 Vesuvius
29-12-2022, 16:46
Avevo letto che fanno così in caso di infestazione di vermi.
Dei miei lo fece la Goku una sola volta (fu un episodio sporadico), e l'Olav, nel suo caso era una ferita che si era autoinflitto per l'iperestesia.

ilblasco
18-08-2023, 17:37
approfitto di questa discussione proprio per chiedere il vostro parere visto che pure la mia gattina di 4 mesi ogni tanto fa la stessa cosa
lo fanno per pulirsi o perchè hanno fastidio
è il caso di dirlo con la veterinaria
ma voi li pulite dopo che fanno i bisogni?
se si con cosa semplice acqua?
sono alla prima esperienza per cui abbiate pazienza se le domande sono stupide

Iska
18-08-2023, 20:09
Ciao, ai miei gatti capita assai di rado; più che altro succede a quello col pelo semilungo, quando un po' di pelo o un filo d'erba inglobati nelle feci non vengono espulsi completamente per cui gli resta appeso al sederino il classico "tarzanello" ciondolante e caccoso oppure se le feci sono più morbide del normale e ne resta qualche traccia intorno all'ano.
Anche se il gatto usa la lingua per farsi le pulizie, metterla nella cacca giustamente gli fa schifo; quelli liberi strusciano il sedere nell'erba, quelli che vivono in casa lo fanno sul pavimento.
I più fortunati (i gatti, non i loro umani) si puliscono sui tappeti.
Problemi con le ghiandole perianali non ne hanno mai avuti.