cicciobosco
04-01-2023, 15:28
Salve a tutti.
avevo bisogno di qualche consiglio riguardo all'alimentazione della mia gattina di quasi 9 mesi. Ho anche un altro gatto maschio di 5 anni, ma il problema attuale è il cibo per la micia.
Avevo già scritto sul forum questa estate, in merito all'inserimento e altre problematiche, che cmq si sono risolte e i 2 vanno d'amore e daccordo.
Il problema si sta ponendo con il cibo umido da un po' di tempo, è iniziato oramai quasi 2 mesi fa, in maniera saltuaria, per poi diventare oramai quasi costante da 1-2 settimane.
Io le do 5 pasti al giorno, 2 la mattina e 3 la sera/notte, di cui uno di crocchette (mangia 15gr circa al gg) e gli altri di solo umido, con porzioni di circa 40-50gr. Ho fatto così appositamente, per evitare lerrore fatto con l'altro gatto, dandogli troppe crocchette e poco umido.
Ho preso cibo di buone marche kitten, grazie ai vostri consigli, e per 3 mesi ha mangiato i vari animonda, wild freedom, catz, macs, smilla, feringa senza problemi. 1-2 cibi a parte che non le piacevano, gli altri li finiva praticamente sempre senza problemi, tra l'altro oltre ad avere preso varie marche per non darle sempre le stesse cose, anche i gusti di ogni marca erano spesso di vario tipo, quindi la varetà non mancava.
Come dicevo però in novembre ogni tanto ha iniziato a fare storie, solo con l'umido, e nei vari pasti ogni tanto non mangiava nulla, oppure poco/metà, poi però, magari mezzora/unora dopo glielo riproponevo (fuori pasto) e li mangiava solitamente. Ma questo come detto capitava ogni tanto, per dire un giorno alla settimana.
Da alcune settimane invece la cosa è diventata più frequente, e salta anche 2-3 pasti di fila senza toccare l'umido, ovviamente questo bene o male con TUTTE le marche sopra citate. Magari un pasto ne mangia abbastanza, per dire, e poi i 2-3 dopo manco lo tocca, quindi non è che quei cibi le facciano così tanto schifo.
Ovviamente non ho desistito, per evitare di aumentare le crocche o viziarla troppo, ma sono capitati anche giorni in cui si è fatta 15-20 ore di digiuno senza battere ciglio, saltando anche 2-3 pasti di fila.. Ho provato pure a chiuderla nella camera con il cibo per 1-2 ore (i gatti mangiano separati), ho provato ad allungare con l'acqua i cibi, ma niente, se decideva di non mangiare non mangiava. Ho provato anche 2-3 volte a buttarci qualche crocchetta dentro l'umido, ma poco cambiava. Sti ultimi giorni mi ha rifiutato quasi in toto sia animonda, che macs che catz, avrà mangiato si e no una volta ogni 3-4 pasti. Chiaro che dopo 15-20 ore che mi rifiuta quel cibo devo darle altro, non posso lasciarla troppo a digiuno.
Preciso che le crocchette invece le mangia sempre senza storie, idem le bustine renal kattovit dell altro gatto che mangia saltuariamente causa errore nell'acquisto, e altri cibi (di qualità peggiore) li mangia, vedesi bustine di pollo della hills che in questi ultimi giorni ho dovuto dargli alcune volte altrimenti non mangiava nulla. Mi pare chiaro come i bocconcini con la salsa siano di maggiore gradimento rispetto alla pastosità delle marche sopracitate, oltre evidentemente a ingredienti peggiori. Tra l'altro oramai da tempo ha capito quando preparo i pasti se gli arrivano le crocchette, e nel caso, come i primi mesi miagolii e corse, se invece capisce che gli ripropongo qualcosa che mangia poco, o le do il pasto di prima, si vede che l'entusiasmo è praticametne assente. Stamane addirittura manco è venuta in cucina capendo quale era il cibo e manco glielo ho dato sapendo che sarebbe stato inutile. Non voglio costringerla a chiuderla in camera con il cibo, e inizio anche d essere un po' stufo di tutti questi problemi. Non è quindi un problema di mancanza di appetito, perchè altrimenti non mangerebbe crocchette o altri cibi.
Preciso che è stata sterilizzata venerdì 30 dicembre, che ha avuto un calore il 15 dicembre (4-5gg) e un altro il 28 dicembre, ma non penso questo incida, perchè come detto ha iniziato a fare qualche storia già settimane prima.
Ora, al netto che non posso più permettermi di buttare continuamente via cibo e soldi, volevo capire come agire e il perchè nel giro di così poco tempo ha iniziato a fare tutte queste storie con i cibi che i mesi prima aveva sempre mangiato. Avrei capito che fosse stata magari stufa di 1 marca, ma fare queste storie oramai con tutte non me l'aspettavo.
La gatta ho "scoperto" che è di taglia piccola, in quanto avendo quasi 9 mesi oramai non crescerà più molto e pesa circa intorno ai 3kg.
Ho accennato venerdì la cosa alla veterinaria, in quanto preoccupato che mangiasse poco, ma mi ha detto che come peso è giusta. Chiaro che però un conto è rifiutare qualche pasto ogni tanto, un conto per dire è rifiutarne 3 su 4.
Che mi consigliate di fare? tra l'altro adesso posso tranquillamente darle l'umido per adulti, ma bene o male a casa ho le stesse marche kitten, quindi dubito che la faccenda cambierà molto.
avevo bisogno di qualche consiglio riguardo all'alimentazione della mia gattina di quasi 9 mesi. Ho anche un altro gatto maschio di 5 anni, ma il problema attuale è il cibo per la micia.
Avevo già scritto sul forum questa estate, in merito all'inserimento e altre problematiche, che cmq si sono risolte e i 2 vanno d'amore e daccordo.
Il problema si sta ponendo con il cibo umido da un po' di tempo, è iniziato oramai quasi 2 mesi fa, in maniera saltuaria, per poi diventare oramai quasi costante da 1-2 settimane.
Io le do 5 pasti al giorno, 2 la mattina e 3 la sera/notte, di cui uno di crocchette (mangia 15gr circa al gg) e gli altri di solo umido, con porzioni di circa 40-50gr. Ho fatto così appositamente, per evitare lerrore fatto con l'altro gatto, dandogli troppe crocchette e poco umido.
Ho preso cibo di buone marche kitten, grazie ai vostri consigli, e per 3 mesi ha mangiato i vari animonda, wild freedom, catz, macs, smilla, feringa senza problemi. 1-2 cibi a parte che non le piacevano, gli altri li finiva praticamente sempre senza problemi, tra l'altro oltre ad avere preso varie marche per non darle sempre le stesse cose, anche i gusti di ogni marca erano spesso di vario tipo, quindi la varetà non mancava.
Come dicevo però in novembre ogni tanto ha iniziato a fare storie, solo con l'umido, e nei vari pasti ogni tanto non mangiava nulla, oppure poco/metà, poi però, magari mezzora/unora dopo glielo riproponevo (fuori pasto) e li mangiava solitamente. Ma questo come detto capitava ogni tanto, per dire un giorno alla settimana.
Da alcune settimane invece la cosa è diventata più frequente, e salta anche 2-3 pasti di fila senza toccare l'umido, ovviamente questo bene o male con TUTTE le marche sopra citate. Magari un pasto ne mangia abbastanza, per dire, e poi i 2-3 dopo manco lo tocca, quindi non è che quei cibi le facciano così tanto schifo.
Ovviamente non ho desistito, per evitare di aumentare le crocche o viziarla troppo, ma sono capitati anche giorni in cui si è fatta 15-20 ore di digiuno senza battere ciglio, saltando anche 2-3 pasti di fila.. Ho provato pure a chiuderla nella camera con il cibo per 1-2 ore (i gatti mangiano separati), ho provato ad allungare con l'acqua i cibi, ma niente, se decideva di non mangiare non mangiava. Ho provato anche 2-3 volte a buttarci qualche crocchetta dentro l'umido, ma poco cambiava. Sti ultimi giorni mi ha rifiutato quasi in toto sia animonda, che macs che catz, avrà mangiato si e no una volta ogni 3-4 pasti. Chiaro che dopo 15-20 ore che mi rifiuta quel cibo devo darle altro, non posso lasciarla troppo a digiuno.
Preciso che le crocchette invece le mangia sempre senza storie, idem le bustine renal kattovit dell altro gatto che mangia saltuariamente causa errore nell'acquisto, e altri cibi (di qualità peggiore) li mangia, vedesi bustine di pollo della hills che in questi ultimi giorni ho dovuto dargli alcune volte altrimenti non mangiava nulla. Mi pare chiaro come i bocconcini con la salsa siano di maggiore gradimento rispetto alla pastosità delle marche sopracitate, oltre evidentemente a ingredienti peggiori. Tra l'altro oramai da tempo ha capito quando preparo i pasti se gli arrivano le crocchette, e nel caso, come i primi mesi miagolii e corse, se invece capisce che gli ripropongo qualcosa che mangia poco, o le do il pasto di prima, si vede che l'entusiasmo è praticametne assente. Stamane addirittura manco è venuta in cucina capendo quale era il cibo e manco glielo ho dato sapendo che sarebbe stato inutile. Non voglio costringerla a chiuderla in camera con il cibo, e inizio anche d essere un po' stufo di tutti questi problemi. Non è quindi un problema di mancanza di appetito, perchè altrimenti non mangerebbe crocchette o altri cibi.
Preciso che è stata sterilizzata venerdì 30 dicembre, che ha avuto un calore il 15 dicembre (4-5gg) e un altro il 28 dicembre, ma non penso questo incida, perchè come detto ha iniziato a fare qualche storia già settimane prima.
Ora, al netto che non posso più permettermi di buttare continuamente via cibo e soldi, volevo capire come agire e il perchè nel giro di così poco tempo ha iniziato a fare tutte queste storie con i cibi che i mesi prima aveva sempre mangiato. Avrei capito che fosse stata magari stufa di 1 marca, ma fare queste storie oramai con tutte non me l'aspettavo.
La gatta ho "scoperto" che è di taglia piccola, in quanto avendo quasi 9 mesi oramai non crescerà più molto e pesa circa intorno ai 3kg.
Ho accennato venerdì la cosa alla veterinaria, in quanto preoccupato che mangiasse poco, ma mi ha detto che come peso è giusta. Chiaro che però un conto è rifiutare qualche pasto ogni tanto, un conto per dire è rifiutarne 3 su 4.
Che mi consigliate di fare? tra l'altro adesso posso tranquillamente darle l'umido per adulti, ma bene o male a casa ho le stesse marche kitten, quindi dubito che la faccenda cambierà molto.