Entra

Visualizza Versione Completa : Cambiare umido e secco


Eleonora95
12-01-2023, 00:58
Ciao a tutti! Qualcuno probabilmente si ricorderà di me in quanto recentemente avevo scritto per avere consigli riguardo alla mia gatta Bunny che stava male e alla fine si era scoperto che aveva un carcinoma squamocellulare orale...
Da quando Bunny è volata sul ponte il 7 dicembre scorso💔 sto attraversando un periodo molto difficile e direi che tutte le mie attenzioni si sono riversate su Priscilla l'altra mia gattina( la figlia di Bunny) che ha 4 anni e mezzo.
Tra una cosa e l'altra quando Bunny stava male un po' per forza di cose l'abbiamo un po' trascurata..
Comunque in particolare ora ho iniziato a documentermi per quanto riguarda la sua alimentazione perché è un po' sovrappeso..
Dobbiamo farla dimagrire in quanto il prima possibile vorrei farla sterilizzare e la veterinaria ha detto che dovrebbe perdere un po' di peso prima dell'operazione e poi a prescindere perché non voglio che stia male.
Priscilla per quanto riguarda la razza è una british shorthair tigrata, magari un giorno se riesco vi metto una foto🐱(è un incrocio tra Bunny che era una exotic shorthair e un British) questo ve lo dico per farvi capire più o meno la stazza, mentre Bunny rimaneva piccolina lei è bella grande ma presenta un po' di panzetta oltre alla sacca primordiale🙈 pesa intorno ai 4,5kg , domani se riesco la peso nuovamente per esserne sicura.
È un amore di gatta, direi quasi un gatto/cane bella chiacchierona e molto attaccata a me, fa un po' di storie per il cibo come faceva la mamma, va a periodi in cui magari le piace un umido e poi si stanca motivo per il quale spesso abbiamo cambiato tipo di umido/crocchette.

Comunque sto rivalutando tutta l'alimentazione e faccio un mea culpa perché davo per scontato che una marca come royal canin fosse di qualità, mentre ora che ho fatto un po' di ricerche e ho letto vari thread sul forum, ho capito che non è proprio così.
Intanto vorrei cambiare totalmente marca e prendere secco e umido di alta qualità( attualmente uso appunto royal canin varie referenze e in precedenza ho usato anche natural trainer, ho provato questi giorni l'umido feringa ma non lha attirata per niente..riproverò)
Per il momento quindi voglio migliorare l'alimentazione in questo senso, poi per più avanti sto prendendo anche in considerazione di informarmi sull'alimentazione casalinga ma una cosa per volta.

Dunque ho fatto più o meno un sunto di quel che ho capito ( eventualmente correggetemi senza problemi) e inoltre vorrei chiedervi qualche info su alcune referenze di cui non ho trovato molte opinioni.

Allora:

Ho capito che meno secco e più umido è meglio, poi se si riesce a togliere del tutto il secco ancora meglio.
Non ci dovrebbero essere come ingredienti perché inutili zucchero, cereali etc
Nell'umido ci dovrebbe essere una percentuale di proteine almeno sopra il 10%, intorno al 6% per i grassi. Almeno il 65/70% di carne

Consigli
• Per il secco stavo pensando alle crocchette pressate a freddo di markus mühle o sempre pressate a freddo di feringa, cosa ne pensate?
O meglio marche di crocchette "normali" gf come acana orijen o nd farmina?
• Per l'umido tanto dovrò far prove con più marche per trovare quello più appetibile per lei quindi ne valuto diverse

Ho visto come marche anche Terra Felis in merito a questa marca cosa ne pensate?
Dato il costo la alternerei ad altre, però se è considerata positivamente vorrei provarla

Vi riporto per esempio una sua composizione referenza manzo:
Cuore di manzo (58%), polmone di manzo (14%), fegato di manzo (14%), muscolo di manzo (4%), carota (4%), pomodoro in polvere, olio di colza, erba gatta*, minerali***ingrediente secco
Protein: 13 %*tenore in materia grassa: 6,5 %*fibre grezze: 0,3 %*ceneri grezze: 1,4 %*umidità: 77,2 %

Altre Marche che ho letto consigliate qui e che sto prendendo in considerazione sono "catz finefood purr" "leonardo"
Ho letto anche di thrive ma vedo che ha bassa % di grassi, equivale a un complementare quindi?

Se avete altre referenze di altre marche che per composizione ritenete molto buone ditemi pure

Scusate per il post lunghissimo non ho il dono della sintesi! Per il resto continuo ad informarmi, ho scroperto il dottor Guiggi grazie a qualche post sul forum e mi sto guardando diversi suoi video. Ma i vostri consigli son sempre graditi.
Grazie in anticipo♥️

leucio
12-01-2023, 09:01
Bentornata tra noi, Eleonora ! :)

Sull'alimentazione, della tua micetta di consiglio di scaricarti da questa sezione del sito (se non l'hai già fatto) la guida per l'alimentazione industriale curata da Fastfreddy e Aletto: ci puoi trovare tutte le indicazioni utili a districarti in un mondo complicato e pieno di insidie come quello dei prodotti per gatti. E' agile, semplice e completa (rara avis).
Per quanto riguarda le marche, ti consiglio di non nutrire la tua micetta con prodotti di una sola casa. A volte capita che i gatti si stufano di mangiare prodotti che spesso hanno lo stesso sapore di base, nonostante i gusti siano formalmente diversi. Tieni sempre almeno due marche a disposizione, e nei limiti del possibile evita (o riduci al minimo) la somministrazione nello stesso giorno di prodotti della stessa casa.
Nello specifico, ti posso scrivere come mi regolo io: al mio Averno somministro una dieta quanto più varia mi è possibile, in cui ogni giorno ha una bustina /scatoletta di carne (bianca o rossa) e una di pesce (mare / acqua dolce), più non più di 20 gr. di crocchette che gli do per devozione della mia veterinaria (anche se penso che presto le toglierò da mezzo).
Uso le linee monoproteiche di Terra Felis e Leonardo (tranne il pollo, preferisco dargli in alternativa al Terra Felis il Dieta Pars, che è però un complementare). Per arricchire la dieta "lato mare", utilizzo il Tonno (Dieta Pars), la Palamita (Natural Code) e le Sardine (Almo Nature Natural Plus). Per le crocchette, uso Acana.
Un abbraccio fortissimo dall'altra sponda del Tirreno

straycat2
13-01-2023, 16:26
ho letto il tuo post secondo me la royal canin è buona come marca la mia gattina mangia molto volentieri il secco hair e skin e poi su zooplus costa 3 euro in meno rispetto ai classici negozi di animali, le marche di alimenti x gatti sono molto diverse tra loro (gli zuccheri sono anche nei cibi umani) quindi e in teoria tutto fa male ma non si può vivere di aria (almeno quella di Roma è tossica piena di arsenico)..comunque ho fatto diversi esperimenti e tento di acquistare cibo che le piace e non cibo di marche costose che poi al solito finiscono in spazzatura perchè lei non le vuole (animonda, feringa, almo nature etc.) queste marche non le piacciono..poi ogni gatto è diverso da un altro può darsi che a un gatto piacciono mentre a un altro no, la mia gattina è molto lunatica sul cibo e quindi.
comunque buoni esperimenti per la tua Priscilla :)

boby
14-01-2023, 09:25
Royal canini l'ho usata anch'io molti anni fa poi quando mi sono documentata ho smesso. c'è di meglio. come Ill's x quanto contengono sono cari, in piu hanno appetizzanti,
@eleonora ecco xchè non ti mangia quanto hai elencato che sono ottimi prodotti.

io con il mio gatto non cedo , quando poi ha fame spazzola tiutto cio che durante la giornata aveva schifato.

Eleonora95
14-01-2023, 19:25
Grazie mille per le dritte siete sempre disponibilissimi❤️
Adesso faccio un ordine e vediamo un pochino cosa piace a Priscilla :D
Purtroppo qui da me non si trovano prodotti come terra felis e acana/orijen quindi dato che vorrei provarli volevo ordinarli online, ma su zooplus non ci sono! Ho trovato come siti naturepetshop e parafarmaciapet però non li conosco, voi li avete mai usati? :)
Invece da zooplus pensavo di prendere appena le rimettono disponibili le crocchette pressate a freddo della feringa e poi l'umido leonardo

leucio
14-01-2023, 19:50
Per quanto riguarda Terra Felis, anch'io ho avuto lo stesso problema, ovvero la reperibilità del prodotto sul territorio. L'ho risolto perchè un commerciante in zona tratta i prodotti della linea canina della stessa azienda (Terra Canis, giusto per non farsi mancare un pizzico di originalità :) ), e l'ho convinto, con un ordine sostanzioso (una confezione da 12 pezzi per 5 gusti che offrono di monoproteeico), a procurarmi in negozio questi prodotti.
Altrimenti, la soluzione è andare sul loro sito (con una semplice ricerca ci arrivi subito) che però è in tedesco. Tu non lasciarti spaventare, e scorri la pagina fino in fondo, dove sono segnati i paesi di consegna. Clicca Italia e il sito automaticamente ti apparirà in italiano. Da lì puoi comprare on line direttamente in azienda.
Detto questo, mi piace il modo serio e ragionato con cui ti stai approcciando alle questioni dell'alimentazione felina. Posso dirti che da te me lo aspettavo?

Magari ti farà sorridere (e non sarebbe male), però mi sento di inviarti l'interpretazione di un brano tradizionale sardo fatta da un jazzista napoletano.

https://youtu.be/NwDUTsU-__Q

Conosco bene la storia che racconta (la rivolta degli stamenti), e per questo ci sono molto affezionato, pur non avendo mai visto la tua isola meravigliosa (ne "Lo Cunto de li Cunti, il libro fondativo di tutta la favolistica europea, all'interno della fiaba "La Gatta Cenerentola" la Sardegna viene appunto definita l'Isola delle Fate).