PDA

Visualizza Versione Completa : Dolori ossa


omegapi
09-02-2023, 23:13
Vivo con quattro gatti. Ho adottato da piccolo un bellissimo gatto nero che aveva subito un incidente stradale massacrandogli le zampe posteriori. Il veterinario dell'ENPA che l'aveva operato all'epoca, aveva fatto un buon lavoro e da giovane si arrampicava sugli alberi fino a 10m di altezza senza problemi. Non ha mai voluto vivere in casa, così, vivendo in un quartiere non pericoloso, ho provveduto a una gattaiola (per tutti quattro). Ora che ha 11 anni sono iniziati i primi problemi, tanto che per salire non salta, ma si arrampica con le zampe anteriori. Inizialmente il veterinario mi ha dato degli integratori (Confis gatti) secondo lui ottimi per rinforzare le ossa, ma impossibili da somministrare a un gatto che non mangia l'umido. Fosse una piccola pasticca, gliela infilerei in bocca, ma si tratta di una grossa capsula da aprire e mescolare il contenuto con il cibo, ma lui non mangia l'umido. "Nel caso il gatto non mangi l'umido (scritto sulla confezione) inumidire il contenuto della capsula" che lui ha annusato e schifato. (L'industria farmaceutica per gli animali, spesso sembra non abbia la più pallida idea nel modo di somministrazione di ciò che produce, soprattutto con la particolarità dei gatti).

Poi la situazione è peggiorata (i gatti sono animali che non esternano il dolore, ma mi sono accorto che soffriva). Di nuovo dal veterinario che mi propose gli antinfiammatori, che non si possono somministrare per lungo tempo, o un nuovo farmaco, conosciuto ultimamente con il covid: gli anticorpi monoclonali. Durata dell'effetto un mese, a volte più, senza alcun effetto collaterale, se non il portafogli, dato che ogni iniezione costa 80€. Sembra che funzioni (il vet me lo aveva garantito). Ma penso che un altro integratore (a me sconosciuto) di più facile assunzione, per rinforzargli le ossa, somministrato a lungo termine, non gli farebbe male.
Grazie per qualunque consiglio.

VEI-6 Vesuvius
11-02-2023, 21:05
Non è che magari ha l'artrite? a 11 anni è normale.

omegapi
12-02-2023, 13:09
Non è che magari ha l'artrite? a 11 anni è normale.

Grazie per la risposta, sembra che gli anticorpi monoclonali abbiano funzionato, da accovacciato sul letto è tornato il gatto di prima, quello sempre in giro nel quartiere che in casa si fa vedere poco, se non per mangiare. Avevo già pensato all'artrite, e da tempo gli ho fatto un percorso senza salti, per arrivare in casa. Non è obeso, purtroppo supplementi e integratori potevano essere utili quando stava male in casa, ora dopo l'iniezione di anticorpi monoclonali, ne ho traccia guardando il cibo, ma lo vedo raramente, come prima. Lui controlla il suo territorio, soprattutto per il fatto che per giorni non ha potuto farlo, ed è lì che vive. (La sua natura di gatto riluttante a essere rinchiuso, lo ha dimostrato dal primo giorno, qui) È la sua vita, idolo di tutti i bambini della via dai quali si fa accarezzare. Non è facile curare un gatto che vive soprattutto all'esterno, e quest'ultima cura sembra funzioni, anche se cara. Ma lo amo tantissimo e non potrei abbandonarlo nel dolore.

P.S. Analisi del sangue nella norma, idem per le analisi delle urine.

https://i.postimg.cc/YhJCXvyR/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.cc/YhJCXvyR)

omegapi
12-02-2023, 13:25
Disturba il fatto che in questo sito l'accesso venga troncato dopo dieci minuti. Pensavo aver trovato un luogo dove si amavano i gatti, mi sono sbagliato, è solo un forum come tanti altri. Grazie e addio.

babaferu
12-02-2023, 16:17
Disturba il fatto che in questo sito l'accesso venga troncato dopo dieci minuti. Pensavo aver trovato un luogo dove si amavano i gatti, mi sono sbagliato, è solo un forum come tanti altri. Grazie e addio.

Cosa vuol dire accesso troncato dopo 10 minuti? E cosa c'entra con l'amore per i gatti?

VEI-6 Vesuvius
13-02-2023, 20:59
Sembra più un problema interno al suo computer.
Io in 2 anni e mezzo ho dovuto rieffettuare l'accesso una volta sola.

leucio
15-02-2023, 17:58
Credo, per esperienza, che si riferisca al fatto che quando scrivi qualcosa e ci impieghi più di 10 minuti, la connessione si stacca (e, quando la riprendi, ti torvi con degli orrendi caratteri che sostituiscono le vocali accentate). E' una cosa decisamente seccante, ci saranno anche motivazioni tecniche che non conosco, ma si risolve armandosi di santa pazienza e:

* preparando i testi prima di postarli su word (o pages per chi si muove in ambiente Apple), specialmente se si tratta di testi lunghi e concettualmente impegnativi;

* mettendosi con calma a corregger tutte le modifiche di battitura dovute alla ghigliottina dei 10 minuti.