omegapi
09-02-2023, 23:13
Vivo con quattro gatti. Ho adottato da piccolo un bellissimo gatto nero che aveva subito un incidente stradale massacrandogli le zampe posteriori. Il veterinario dell'ENPA che l'aveva operato all'epoca, aveva fatto un buon lavoro e da giovane si arrampicava sugli alberi fino a 10m di altezza senza problemi. Non ha mai voluto vivere in casa, così, vivendo in un quartiere non pericoloso, ho provveduto a una gattaiola (per tutti quattro). Ora che ha 11 anni sono iniziati i primi problemi, tanto che per salire non salta, ma si arrampica con le zampe anteriori. Inizialmente il veterinario mi ha dato degli integratori (Confis gatti) secondo lui ottimi per rinforzare le ossa, ma impossibili da somministrare a un gatto che non mangia l'umido. Fosse una piccola pasticca, gliela infilerei in bocca, ma si tratta di una grossa capsula da aprire e mescolare il contenuto con il cibo, ma lui non mangia l'umido. "Nel caso il gatto non mangi l'umido (scritto sulla confezione) inumidire il contenuto della capsula" che lui ha annusato e schifato. (L'industria farmaceutica per gli animali, spesso sembra non abbia la più pallida idea nel modo di somministrazione di ciò che produce, soprattutto con la particolarità dei gatti).
Poi la situazione è peggiorata (i gatti sono animali che non esternano il dolore, ma mi sono accorto che soffriva). Di nuovo dal veterinario che mi propose gli antinfiammatori, che non si possono somministrare per lungo tempo, o un nuovo farmaco, conosciuto ultimamente con il covid: gli anticorpi monoclonali. Durata dell'effetto un mese, a volte più, senza alcun effetto collaterale, se non il portafogli, dato che ogni iniezione costa 80€. Sembra che funzioni (il vet me lo aveva garantito). Ma penso che un altro integratore (a me sconosciuto) di più facile assunzione, per rinforzargli le ossa, somministrato a lungo termine, non gli farebbe male.
Grazie per qualunque consiglio.
Poi la situazione è peggiorata (i gatti sono animali che non esternano il dolore, ma mi sono accorto che soffriva). Di nuovo dal veterinario che mi propose gli antinfiammatori, che non si possono somministrare per lungo tempo, o un nuovo farmaco, conosciuto ultimamente con il covid: gli anticorpi monoclonali. Durata dell'effetto un mese, a volte più, senza alcun effetto collaterale, se non il portafogli, dato che ogni iniezione costa 80€. Sembra che funzioni (il vet me lo aveva garantito). Ma penso che un altro integratore (a me sconosciuto) di più facile assunzione, per rinforzargli le ossa, somministrato a lungo termine, non gli farebbe male.
Grazie per qualunque consiglio.