Guaio e harley
12-02-2023, 19:32
Ciao a tutti, cerco di essere il più breve possibile.
Ho due gatti di 10 anni, il maschio, Guaio, il 14 Gennaio ha iniziato a stare male vomitando tutto il giorno con sciallorea e miagolii di dolore vari, d'urgenza dal veterinario....Il veterinario non capisce la causa, lastre ecocagria e analisi del sangue perfette....dopo 2 gg di flebo ricostituentie in quanto non mangiava e se mangiava vomitava, al gatto viene la febbre, 2 giorni di flebo in studio dal veterinario con (non so le quantita') Conenia, Marbocyl, Novesteroc e Prevomax.....si parla di infezione ma non si sa dove, quindi dopo i 2 gg in studio continuo la cura a casa con con Petlogin mg mezza al giorno e Marbocyl20 mg 1 al giorno....
Martedi 24 gennaio e mercoledi' 25 gennaio concludo la cura.
Guaio inizialmente sembra stare meglio nonostante vari deglutimenti strani, credo si chiamino disfagia ed odinofagia.
Domenica 29 il gatto ricomincia a stare male. A questo punto cambiamo veterinario per vari motivi che non ci soddisfano tipo "non si sa che cosa abbia il gatto" "forse un blocco intestinale e devo fare intervento" e altre motivazione del tipo "non so che pesci prendere"
Nuovo veterinario, il gatto ha un infezione importante alla gola causata da gastrite reflusso etc...........nuova cura di antibiotici punture di Cefriaxone 500 mg , 1 ml al giorno per 7 giorni accompagnato da 2 antinfiammatori ( non so cosa ma non era cortisone in quanto il veterinario ci ha dato le punture gia' preparate e dosate)
Il gatto non sta più vomitando ma io lo vedo "diverso" .....continua a deglutire e sembra abbia la bocca impastata. In tutto questo sto continuando a dargli sotto prescrizione del veterinario, del Maalox sciroppo mezza cucchiaino mezz'ora prima dei pasti.
E' vero che il gatto non vomita, mangia e fa i bisogni, ma nello stesso modo è vero che non sta benissimo perchè continua a fare deglutimenti strani e si mette spesso in posizioni anomale per un gatto come se avesse dolore alla pancia, come quando una gallina cova le proprie uova.
Ovviamente settimana prossima porteremo nuovamente il gatto dal veterinario perchè se sta così "non è lui in forma" ma nel frattempo chiedo aiuto a chiunque possa darmi un nuovo pensiero o aiutarmi in qualsiasi modo.
Consigli pareri aiuti....qualsiasi cosa possa "illuminarmi" avrei bisogno di saperla
Grazie a chiunque mi risponderà
Ho due gatti di 10 anni, il maschio, Guaio, il 14 Gennaio ha iniziato a stare male vomitando tutto il giorno con sciallorea e miagolii di dolore vari, d'urgenza dal veterinario....Il veterinario non capisce la causa, lastre ecocagria e analisi del sangue perfette....dopo 2 gg di flebo ricostituentie in quanto non mangiava e se mangiava vomitava, al gatto viene la febbre, 2 giorni di flebo in studio dal veterinario con (non so le quantita') Conenia, Marbocyl, Novesteroc e Prevomax.....si parla di infezione ma non si sa dove, quindi dopo i 2 gg in studio continuo la cura a casa con con Petlogin mg mezza al giorno e Marbocyl20 mg 1 al giorno....
Martedi 24 gennaio e mercoledi' 25 gennaio concludo la cura.
Guaio inizialmente sembra stare meglio nonostante vari deglutimenti strani, credo si chiamino disfagia ed odinofagia.
Domenica 29 il gatto ricomincia a stare male. A questo punto cambiamo veterinario per vari motivi che non ci soddisfano tipo "non si sa che cosa abbia il gatto" "forse un blocco intestinale e devo fare intervento" e altre motivazione del tipo "non so che pesci prendere"
Nuovo veterinario, il gatto ha un infezione importante alla gola causata da gastrite reflusso etc...........nuova cura di antibiotici punture di Cefriaxone 500 mg , 1 ml al giorno per 7 giorni accompagnato da 2 antinfiammatori ( non so cosa ma non era cortisone in quanto il veterinario ci ha dato le punture gia' preparate e dosate)
Il gatto non sta più vomitando ma io lo vedo "diverso" .....continua a deglutire e sembra abbia la bocca impastata. In tutto questo sto continuando a dargli sotto prescrizione del veterinario, del Maalox sciroppo mezza cucchiaino mezz'ora prima dei pasti.
E' vero che il gatto non vomita, mangia e fa i bisogni, ma nello stesso modo è vero che non sta benissimo perchè continua a fare deglutimenti strani e si mette spesso in posizioni anomale per un gatto come se avesse dolore alla pancia, come quando una gallina cova le proprie uova.
Ovviamente settimana prossima porteremo nuovamente il gatto dal veterinario perchè se sta così "non è lui in forma" ma nel frattempo chiedo aiuto a chiunque possa darmi un nuovo pensiero o aiutarmi in qualsiasi modo.
Consigli pareri aiuti....qualsiasi cosa possa "illuminarmi" avrei bisogno di saperla
Grazie a chiunque mi risponderà