Visualizza Versione Completa : Come gestire efficientemente la lettiera?
Salve a tutti, forse la domanda vi sembrerà stupida ma io non riesco a trovare una soluzione pratica alla mia situazione.
In breve e molto semplicemente, non so dove buttare i bisogni del mio micio. Di solito quello che faccio è prendere un sacchetto e metterlo vicino alla lettiera, ogni giorno tolgo le feci del gatto e le metto in questo sacchetto, dopo 5 giorni circa butto tutto nell'indifferenziata e ne prendo uno nuovo. Ora, questo metodo mi sembra inefficiente; sia per lo spreco di plastica che per la puzza del sacchetto stesso.
Voi come gestite la lettiera? avete dei suggerimenti?
Esattamente dove e come scarichi i tuoi: si tratta dello stesso materiale organico, solo in quantità minori. A patto di usare per la lettiera sabbietta biodegradabile (quella che fa "le palle"), non rischi nessun danno alle tubazioni :) .
Esattamente dove e come scarichi i tuoi: si tratta dello stesso materiale organico, solo in quantità minori. A patto di usare per la lettiera sabbietta biodegradabile (quella che fa "le palle"), non rischi nessun danno alle tubazioni :) .
Mmmh non ci ho pensato, prossima volta comprerò quella biodegradabile
Ciao, per esperienza ti consiglio comunque di fare attenzione alla dose di lettiera che butti nel wc, io ho rischiato che il wc si intasasse anche se prendo la lettiera biodegradabile smaltibile nel wc. Per ovviare al problema ora getto nel wc solo le feci, mentre per le palle di pipì ho un secchio con un coperchio che tengo comunque all'esterno.
Ovviamente, per quanto riguarda la sabbietta, nel wc vanno scaricate SOLO le "palle" (pipì condensata), il resto della sabbietta, quando devi cambiarla, va nel sacchetto dell'organico :) .
Hai fatto bene a specificare, comunque sia credo che la soluzione sia quella di usare la sabbia biodegradabile e poi smaltirla in un sacchetto dell'umido, probabilmente farò così
Ciao, io uso una sabbietta biodegradabile che potrebbe essere gettata nel wc però non mi fido molto a buttare le palle di pipì perchè ne fanno tanta. a volte butto la cacca ma neanche sempre.
il mio metodo è quello di prendere tutta la lettiera e portarla sul balcone dove ho la spazzatura e con la paletta togliere le palle di pipì ed eventualmente la cacca e getto tutto nell'indifferenziata.
questo lavoro lo faccio almeno due volte al giorno la mattina e la sera così da avere sempre la sabbietta pulita. devo dire che il percorso non è lungo, la lettiera si trova vicino alla porta del balcone quindi devo fare un paio di metri solo.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.