Entra

Visualizza Versione Completa : Consiglio per post sterilizzazione: collare elisabettiano no, tutina no. DISPERATO!


_Aenea_
16-03-2023, 16:43
Carissimi aMICI,

oggi la mia Emma è stata castrata. L'operazione è stato un successo (e meno male, visto che a ottobre si è ammalata di FIP).

Emma si sta lentamente riprendendo dall'anestesia: è ancora un po' intontita ma ha bevuto e ha mangiato un pochino.

Ora vengono i dolori: le abbiamo messo il collare elisabettiano (trasparente di plastica dura) ma non lo sopporta. Reagisce improvvisamente correndo a tutta velocità andando a sbattere.
Abbiamo provato con uno morbido di una specie di tessuto, ma... idem.

Con una tutina apposita ha reagito male in ugual modo: non so come è riuscita a togliersela. E anche lì facendo dei balzi e correndo come un'ossessa.

Ho paura che si ferisca e che si riaprano i punti (sono 3, non riassorbibili), sopra la ferita è stato applicato una sorta di spray.

Qualche consiglio? :cry::cry::cry::cry::cry:

babaferu
16-03-2023, 16:48
Lasciala stare.... Gli sforzi che fa per liberarsi dalle costrizioni sono ben peggio di qualche leccata alla pancia. Saltando rischia di farsi venire un'ernia addominale. I punti che vedi sono solo superficiali, non è grave se se li riapre. Mentre saltando rischia di lacerare quelli interni....

Misty
17-03-2023, 09:00
Ciao, non necessariamente bisogna mettere collare o tutina, lasciatela libera e solo se vedi che si lecca insistentemente fino ad arrossare la ferita prendete precauzioni altrimenti non è necessario.

_Aenea_
18-03-2023, 19:02
Di nuovo buondì!

Una domanda riguardo le "tutine". Oggi ci abbiamo riprovato, perchè Emma oggi ha cercato di dare più di un paio di leccate e io, purtroppo, ho solo due occhi. Non posso continuamente controllarla:

Proprio poco fa ne ha indossata una di cotone. Quando la indossa sembra che provochi quasi dei problemi di equilibrio perchè comincia a camminare all'indietro e a sedersi di lato oppure cerca di "salire". E' normale?

babaferu
18-03-2023, 19:39
Di nuovo buondì!

Una domanda riguardo le "tutine". Oggi ci abbiamo riprovato, perchè Emma oggi ha cercato di dare più di un paio di leccate e io, purtroppo, ho solo due occhi. Non posso continuamente controllarla:

Proprio poco fa ne ha indossata una di cotone. Quando la indossa sembra che provochi quasi dei problemi di equilibrio perchè comincia a camminare all'indietro e a sedersi di lato oppure cerca di "salire". E' normale?
Quello che descrivi è dovuto al fastidio della tutina e al tentativo di togliersela.
Lasciala tranquilla.... Non si aprirà i punti e se anche succedesse sono punti superficiali, non è grave. È più grave se, divincolandosi, si rompesse i punti interni che tengono le fasce muscolari. Cosa che non si vede a vista ma che può causare Ernie addominali.

_Aenea_
19-03-2023, 10:28
Ciao ragazzi,

la ferita dove è stata operata Emma, è un po' gonfia, rispetto a ieri. Non sembra però arrossata o infiammata e lei sembra sempre la solita (quindi no apatica o inappetente).

Domani sera la porto dalla veterinaria per un controllo, ma non vorrei che sia troppo tardi.

Foto sotto:
https://i.imgur.com/0wGxMpv.jpg

https://i.imgur.com/w6AOVRm.jpg

babaferu
19-03-2023, 11:21
La ferita mi sembra bella e non infiammata, ma non capisco bene il gonfiore, è morbido?
Per mia esperienza, può essere dovuto ai punti interni riassorbibili o a un'ernia.

_Aenea_
19-03-2023, 11:30
La ferita mi sembra bella e non infiammata, ma non capisco bene il gonfiore, è morbido?
Per mia esperienza, può essere dovuto ai punti interni riassorbibili o a un'ernia.

Mi pare morbido e non caldo. Cioè, temperatura come il resto del corpo.
Se fosse un'ernia cosa implica?

Misty
21-03-2023, 16:46
a me sembra bella la ferita, un po' di rigonfiamento duro è normale, si riassorbe tutto nel giro di un mesetto

babaferu
21-03-2023, 19:59
Mi pare morbido e non caldo. Cioè, temperatura come il resto del corpo.
Se fosse un'ernia cosa implica?

Implica purtroppo un'altra operazione. Ma spero che il veterinario abbia ormai scartato questa ipotesi (io l'ho presente perché successe a una gattina che ho fatto sterilizzare, ma non è un'eventualità molto frequente) .

_Aenea_
11-04-2023, 10:26
Ciao!

Un breve aggiornamento: il rigonfiamento della ferita era solamente un po' di liquido, niente di cui preoccuparsi. Per evitare complicazioni la veterinaria ha prescritto antibiotico.

Bene. Dopo meno di un mese dall'operazione Emma sta benissimo, sprizza di salute e salta da una parte all'altra alle 5 del mattino! :D

Misty
11-04-2023, 16:59
ottimo