Entra

Visualizza Versione Completa : Aiuto gattina stitica


TheGodOdino
20-03-2023, 09:20
Ciao a tutti,

provo a chiedervi un consiglio anche a voi cercando di riepilogare velocemente la mia situazione.
Sabato 11 tornando a casa ho trovato per strada una gattinna abbandonata e per salvarla l’ho portata a casa. La gattina è molto piccola, era molto magra e un po sporchina.
Con un panno umido l’ho pulita un po, le ho dato subito acqua e cibo umido per gattini che ha molto apprezzato e ho notato che deve aver del raffreddore in quanto aveva tutto il nasino e gli occhietti sporchi.

Nei giorni successivi ha mangiato e bevuto senza problemi e cerco di tenere il nasino pulito con una salvietta e acqua borica ma ho notato che non riesce a fare la cacca anche se sente lo stimolo, ci prova e si sforza e quel poco che esce è dura.
Martedi appena ho potuto l’ho portata dal veterinario a farla vedere e oltre a consigliarmi una cura per il raffreddore e dirmi che ha circa 1 mesetto e mezzo mi ha detto di tenerla sott’occhio per la questione cacca provando a darle del latte e mischiando il cibo umido con un po di acqua in piu…
Siamo a Lunedi e ancora ad oggi provando a fare di tutto la micina fa molta fatica a farla…. sente lo stimolo, spinge ma niente…. esce qualcosina ma sempre dura e ogni volta riesce solo a sporcarsi…
Oltretutto poverina a furia di provare a spingere non so se è normale ma ha il culetto molto “a punta” e gonfio.

Altri consigli?
Grazie a tutti

babaferu
20-03-2023, 10:20
Se te la senti, puoi provare con una peretta per neonati, con grande delicatezza, dopo aver unto la punta con olio o crema. Altrimenti, va risentito il veterinario. In genere la causa è di denutrizione e disidratazione che devono aver creato un tappo duro, si regolarizzera'. Probabilmente andrà svermata, ma prima deve guarire dal raffreddore.

TheGodOdino
20-03-2023, 10:39
Se te la senti, puoi provare con una peretta per neonati, con grande delicatezza, dopo aver unto la punta con olio o crema. Altrimenti, va risentito il veterinario. In genere la causa è di denutrizione e disidratazione che devono aver creato un tappo duro, si regolarizzera'. Probabilmente andrà svermata, ma prima deve guarire dal raffreddore.

Ciao Babaferu,
Grazie per la tua rapida risposta.
Aggiornamenti di 20 minuti fà dalla mia ragazza a casa mi dice che stamattina ha trovato un cacchino in giro quindi come dici te pian piano ci sta riuscendo! Speriamo nei prossimi giorni di vedere ancora dei miglioramenti e che riesca a rimettersi bene in forma :)

Per il resto ti confermo che abbiamo gia iniziato la cura per il raffreddore con una pasta che non ricordo al momento il nome essendo fuori casa prescritta dal veterinario mentre per quanto riguarda farla svermare ti confermo che Martedi scorso il veterinario gli ha dato la prima pastiglia e dopo 2 settimane dobbiamo dargli l'altra dose.

babaferu
20-03-2023, 10:45
Benissimo, meglio cosi! Come avete chiamato la gattina?

TheGodOdino
20-03-2023, 10:55
Benissimo, meglio cosi! Come avete chiamato la gattina?

La nuova palla di pelo si chiama Titti
A parte queste piccole cosette da curare mi sembra molto dolce, coccolona e anche molto brava per essere nata selvatica. Oltretutto alla visita dal veterinario ha confermato no acari ne pulciotte.

https://ibb.co/8bPFWbm

Avendo io e la mia ragazza già con noi un'altra micia adottata di nome Zullina che ora ha quasi 2 anni per ora Titti abita con mia nonna che è l'appartamento di fianco.
Non ci siamo fidati a metterli subito assieme anche perchè come Zullina ha sentito l'odore di un'altra micia non è stata molto contenta.... in piu ha portato un po di allegria e amore a mia nonna che è sempre a casa sola (Ovviamente mia nonna è ancora sveglia e autosufficiente e noi passiamo a controllare e vedere mattino, pomeriggio e sera).