Entra

Visualizza Versione Completa : Consigli e incrocini per Wasabi


alimiao
13-04-2023, 17:38
Ciao a tutti, scusate la latitanza dal forum ma è un periodo un po' incasinato... vorrei tanti incrocini per la Wasabi + sapere il vostro parere al riguardo...

Domenica (ovvero Pasqua!) Wasabi (8 anni e mezzo, finora sempre in ottima salute) ha improvvisamente iniziato ad andare in lettiera ossessivamente, ma producendo poco... e quel poco, una diarrea maleodorante. Continuava ad andare, scavare, non fare (o fare una goccia), ricoprire, miagolando e agitandosi abbastanza. Poi alla fine ha iniziato ad accucciarsi e farla in giro (cosa che non aveva mai fatto!) e in queste gocce trasparenti c'era anche un po' di sangue fresco... era Pasqua... prima contatto un vet da cui ho portato ultimamente Waffle, che è chiuso fino martedi ma mi propone di darmi una ricetta x antibiotico.. ma così alla cieca non mi va molto, allora via in clinica veterinaria.
Lì hanno eseguito visita (cuore OK), emocromo (valori normali) e radiografia con esito: "contenuto gassoso diffuso a livello gastroenterico, all'interno del piccolo intestino si evidenziano piccole strutture radiopache. Non evidenti chiari segni occlusivi al momento".

Ho messo le foto delle radiografie nel mio album:
FOTO RADIO (https://micimiao.net/forum/album.php?albumid=3281)

Le piccole strutture radiopache secondo la vet sono sostanze minerali, e dopo averci pensato un po', l'unica cosa che mi viene in mente sono delle ossicine di faraona cotta che avevo preparato di recente. Mi sembra un po' strano perchè di solito disosso e poi anche se ne rimane qualcuna, la trovo nella ciotola perchè la sputa... però è l'unica ipotesi che mi viene in mente (non può aver mangiato sassi!!).
Terapia prescritta: carobin pet pasta x 5 giorni e Florentero per 10 giorni.
Tornando in auto, ha pisciato tutto il trasportino poverina, si è molto stressata...

Da domenica a mercoledì tutto bene, cacca solida e ben formata, pipì normale, esami feci parassiti e giardia negativi. Lei sta bene ed è attiva. Io mi illudo che il problema sia rientrato.

Stamattina purtroppo la ricaduta: stessi sintomi e modalità... questa volta però sembra che non solo si accucci per la cacca, ma anche per la pipì, che esce poca e a gocce e infine (quando la fa per terra) mi accorgo che c'è anche traccia di sangue, quindi inizio fortemente a sospettare che ci sia problema urinario/renale oltre che digestivo (o forse leccandosi compulsivamente dopo la cacca si è beccata un batterio? forse c'era anche prima e io non mi ero accorta?).

Ritorno in clinica dove eseguono esami sangue completi (perché non li hanno fatti subito domenica mannaggia a loro... altro trauma per prelevare sangue da entrambe le zampe) più esame urine completo. A questo punto prima di dare qualunque terapia vogliono aspettare gli esiti, che per esami sangue arriveranno (si spera) già stasera, e per esami urine invece solo fra qualche giorno.. nel frattempo danno solo integratore per tratto urinario Ausilium Miao. Io chiedo di fare eco addome se possibile ma mi dicono che nn si può fare subito, deve essere prenotata e si farà solo se si ritiene necessario (e per loro ora non lo è)...

Insomma per ora, siamo in attesa.. io sono un po' stressata e vorrei tanto avere una diagnosi per capire cosa fare. Da una parte capisco che nn si danno antibiotici o farmaci a caso, ma anche vedere la gatta stare male e darle solo integratori... Secondo voi dovrei chiedere un secondo parere al vet che ho contattato a Pasqua? Quello che le voleva dare l'antibiotico? Quella dove sono andata è ritenuta una delle migliori cliniche di Milano ma il personale è giovanissimo e francamente mi sembrano un po' vaghi/superficiali/attendisti... o magari sono io che sono troppo stressata?

PS: Wasabi non ha cambiato dieta ultimamente, sempre carne cotta + umido completo + croccantini grain free al tacchino come snack (in un periodo temo che il mio compagno abbia un po' esagerato con questi ultimi)...

babaferu
13-04-2023, 18:12
Hai ben ragione, ci vorrebbe un'ecografia...
Io incrocio incrocio incrocio.

Ginger
13-04-2023, 18:58
Il rapporto con il veterinario è molto importante, se a pelle non ti piacciono ... valuta se cambiare... comunque vediamo come vanno le analisi e vedi come sta Wasabi, anche io concordo con baba sulla necessità di una ecografia... tanti incrocini

alimiao
14-04-2023, 09:02
Aggiorno: ieri sera ho avuto esito di esami del sangue completi: sono buoni tranne per la presenza di basofilia, che in pratica significa infiammazione ma così dice poco. Siamo in attesa di esito esami urine con antibiogramma che però arriverà solo fra qualche giorno... nel frattempo è stato prescritto un antinfiammatorio generico (Meloxidyl) + relativo gastroprotettore + si va avanti con integratore per intestino (Carobin pet) e per tratto urinario (Ausilium miao).

Misty
14-04-2023, 09:22
:micimiao10:tanti incrocini

alimiao
14-04-2023, 09:41
Il rapporto con il veterinario è molto importante, se a pelle non ti piacciono ... valuta se cambiare... comunque vediamo come vanno le analisi e vedi come sta Wasabi, anche io concordo con baba sulla necessità di una ecografia... tanti incrocini

Guarda, concordo con te ma purtroppo io di vet ne ho già girati tanti e non ho ancora trovato uno che mi soddisfi/di cui mi fidi...

Come detto, quella clinica è una delle migliori di Milano (sulla carta), è abbastanza vicina a casa, e aperta h24... il problema è che il personale è giovanissimo, cambia in continuazione, e non si prende responsabilità di "rischiare" terapie o diagnosi senza avere tutti gli esiti... ad es, senza esami sangue per funzionalità renale, non vogliono dare nessun farmaco... ora capisco in un gatto di 20 anni diabetico e conciato, ma la Wasabi ha 8 anni e mezzo e a parte il sintomo, è in salute, vispa, mangia, e va in lettiera.. anzi paradossalmente è talmente in salute che non ha un vet curante, perchè non ha mai niente!

Adesso come detto le hanno dato questo antinfiammatorio generico ("per dolori post-operatori e dolori muscolari/scheletrici" (??!)) per 4 giorni, probabilmente per tamponare finchè lunedi non arriva l'antibiogramma in cui si vedrà se c'è bisogno di antibiotico, e quale, e/o se in caso c'è bisogno di eco addome.

Da una parte si può dire che non è sbagliato questo approccio piuttosto che bombardare il micio di farmaci... ma dall'altra un po' rigido... poi abbiamo il vet (l'ultimo da cui avevo portato Waffle) che voleva dare antibiotico via whatsapp senza vedere la micia... era Pasqua perciò non poteva visitarla... lui è anziano e ha esperienza, forse "è della vecchia scuola" o semplicemente si prende qualche rischio in più...

Io non so mai dove sbattere la testa... :shy:

Aletto
14-04-2023, 10:47
Non so perché le hanno dato il meloxidyl, è come se io avessi un problema intestinale e il medico mi prescrivesse il mobic. Avranno avuto i loro buoni motivi che al momento non intuisco.
I basofili intervengono nelle allergie, non ricordo se lei dei due è quella allergica. O se nessuno dei due.
Dobbiamo solo aspettare purtroppo, se fosse una forma allergica in effetti gli antibiotici non servirebbero.

alimiao
14-04-2023, 10:58
Non so perché le hanno dato il meloxidyl, è come se io avessi un problema intestinale e il medico mi prescrivesse il mobic. Avranno avuto i loro buoni motivi che al momento non intuisco.
I basofili intervengono nelle allergie, non ricordo se lei dei due è quella allergica. O se nessuno dei due.
Dobbiamo solo aspettare purtroppo, se fosse una forma allergica in effetti gli antibiotici non servirebbero.

In teoria è Waffle quello intollerante... poi lei non ha cambiato dieta ultimamente... come dicevo, l'unica cosa è che forse sono stati aumentati un po' i croccantini snack, che erano di due tipi: Feringa tacchino pressati a freddo, e Orijen pesce... questi ultimi avevano superato la data di scadenza in effetti (io avevo proposto di buttarli, ma mi è stato dato della sprecona...). Però sinceramente mi pare strano che sia stato un fattore alimentare scatenante... lei ha sempre mangiato la stessa dieta, e non ha mai avuto problemi di sorta... è Waffle quello delicato...

Aletto
14-04-2023, 11:24
Mah, potrebbe anche essere infiammazione o infezione intestinale non dovuta a dieta.
Bisogna allora capire il perché dei basofili.
Intanto incrociamo.

alimiao
14-04-2023, 12:37
Non so perché le hanno dato il meloxidyl, è come se io avessi un problema intestinale e il medico mi prescrivesse il mobic. Avranno avuto i loro buoni motivi che al momento non intuisco.

La vet super giovane mi ha appena spiegato che "si fa così, si inizia con gli anti infiammatori sistemici" :shy:

alimiao
14-04-2023, 12:42
Ulteriore aggiornamento: la vet mi ha chiamata dicendo che sono arrivati i risultati delle urine, quelli generici perchè l'antibiogramma arriverà solo a META'/FINE settimana prossima :cry:...

Le urine sono molto diluite e c'è presenza di globuli bianchi. Quindi per ora gli step sono:

1/ anti infiammatorio generico per 4 giorni.
2/ se la gatta peggiora o ha altri episodi, subito antibiotico generico fino a che arriva l'antibiogramma
3/ risultato antibiogramma: eventuale altro giro di antibiotico specifico
4/ eventuale eco addome

Per quanto riguarda le urine molto diluite... prima di prelevarle, la Wasabi aveva fatto pipì già la mattina e poi a mezzogiorno aveva avuto l'episodio in cui continuava ad andare in lettiera producendo poche gocce... può essere quello? La vet dice che magari è troppo idratata e ha consigliato di diminuire l'acqua con cui allungo la carne... voi che dite?

Aletto
14-04-2023, 13:32
La vet super giovane mi ha appena spiegato che "si fa così, si inizia con gli anti infiammatori sistemici" :shy:

Okkkk, ci fossi stata io mi sarei fatta spiegare perché per filo e per segno. Almeno per provare a capire.
Sembra la risposta di mio padre quando ero piccola: perché sì e basta :confused:
I vet giovani sono anche bravi, ovviamente manca l’esperienza ma possono essere bravi.
Dacci notizie

Aletto
14-04-2023, 16:58
Ulteriore aggiornamento:……

Per quanto riguarda le urine molto diluite... prima di prelevarle, la Wasabi aveva fatto pipì già la mattina e poi a mezzogiorno aveva avuto l'episodio in cui continuava ad andare in lettiera producendo poche gocce... può essere quello? La vet dice che magari è troppo idratata e ha consigliato di diminuire l'acqua con cui allungo la carne... voi che dite?

Non avevo visto l’aggiornamento.
Che ci siano i bianchi nelle urine conferma la loro presenza (i basofili fanno parte dei bianchi) nel sangue e bisogna vedere perciò se oltre i basofili ce ne sono anche altri.
Per antibiotico generico intendi uno ad ampio spettro?
Le urine diluite può essere benissimo che se aveva già fatto pipì fossero meno concentrate. Le hanno prelevate con cistocentesi?
Non so se sia troppo idratata, io però non allungo la carne con acqua.

Riri
15-04-2023, 08:55
Povera Wasabi, non ho consigli ma facci sapere.
Ha l'età della mia Amelie tra l'altro, e pure lei comincia ad avere i primi acciacchi.

alimiao
17-04-2023, 10:16
Piccolo aggiornamento: la Wasabi è stata bene, con feci e urine regolari, (forse urine un pochino meno del solito) per due giorni e mezzo (venerdi fino domenica mattina). Poi ha avuto un altro episodio simile a giovedi: è andata in lettiera producendo pochissime feci, poi qualche volta a vuoto. A questo punto noi siamo intervenuti con un rinforzino di umido+psillio ed è andata ancora in lettiera producendo feci perfette.
Però dopo poco ha cominciato a tornare in lettiera a vuoto, producendo ogni volta pochissime gocce di pipì (o anche niente). Noi le abbiamo dato un rinforzino di Ausilium e abbiamo cercato di distrarla un po', e la cosa è finita così. Intanto io dovevo pure partire all'estero per lavoro e starò via fino mercoledì sera... immaginate con che gioia e tranquillità (c'è il mio compagno a casa che segue ma comunque mi è spiaciuto molto lasciarla in questa situazione).
Intanto ho segnalato la cosa alla vet e lei mi ha dato antibiotico generico Synulox da 250 m per una settimana due volte al giorno, in attesa del famoso antibiogramma che dovrebbe arrivare entro metà/fine settimana... il mio compagno la teneva monitorata e in caso iniziava oggi a darlo.

Secondo voi se continua a stare così (bene con episodi sporadici) conviene comunque cominciare il ciclo del generico o attendere il risultato dell'antibiogramma? A me non piace molto l'idea di farle fare due cicli... oppure ancora, prenotare un'eco addome (secondo la vet sarebbe da fare solo dopo il ciclo di antibiotico, se non guarisce...).

In più la vet nn mi ha ancora risposto (risponde via mail quando può, io non ho il suo numero) sull'eventuale probiotico da dare quando do il Synulox... il Florentero che sto dando ora è sufficiente secondo voi?

Aletto
17-04-2023, 12:01
Se le analisi arrivano a metà circa, se non oltre, della settimana prossima sono un po’ tanti giorni e dovreste valutare voi se conviene tenerla senza terapia.
Il florentero fa poco ma qualcosina fa.
Visto che il Synulox è come il nostro Augmentin, ad ampio spettro, sta a voi capire se la micia regge senza troppi fastidi fisici e di conseguenza anche umorali, per altri 10 gg circa.

alimiao
17-04-2023, 12:22
Se le analisi arrivano a metà circa, se non oltre, della settimana prossima sono un po’ tanti giorni e dovreste valutare voi se conviene tenerla senza terapia.
Il florentero fa poco ma qualcosina fa.
Visto che il Synulox è come il nostro Augmentin, ad ampio spettro, sta a voi capire se la micia regge senza troppi fastidi fisici e di conseguenza anche umorali, per altri 10 gg circa.

No metà o fine di questa settimana... quindi si tratterebbe di un 4/5 giorni (se rispettano i tempi)...

Aletto
17-04-2023, 13:42
No metà o fine di questa settimana... quindi si tratterebbe di un 4/5 giorni (se rispettano i tempi)...

Okkk, allora forse è meglio aspettare e dare direttamente la terapia appropriata

alimiao
18-04-2023, 15:51
Aggiornamento: intanto in questi giorni la Wasabi sta meglio... a parte un solo episodio di andare in lettiera a vuoto, fa feci e urine normali (forse solo urine un po' meno del solito). Si va avanti solo con gli integratori.
Oggi la vet mi ha chiamato e spiegato che la clinica, prima di fare l'antibiogramma, fa un colturale dove in pratica (scusate la spiegazione) vedono se i batteri crescono nelle urine, e dato che questo è risultato negativo, non hanno proceduto con l'antibiogramma vero e proprio. Quindi niente antibiotico.
Questo da una parte è un sollievo ma dall'altra mi restano dubbi su cosa abbia la Wasabi... la vet dice che i globuli bianchi indicano infezione e ipotizzava una lieve cistite da stress (?!) ma questo non spiega molto le feci malformate e maleodoranti che sono state l'inizio del problema...
Lei propone di andare avanti tenendola monitorata e fare un altro esame urine completo + eco addome fra circa 10 giorni...
Se dovesse avere un altro episodio di sangue nelle urine, allora iniziare con Synulox.

Voi che ne dite?

Ginger
18-04-2023, 17:52
Speriamo che, nella tranquillità della casa, si riprenda. Tanti incrocini

Aletto
19-04-2023, 08:00
Non ho capito il fatto della coltura dei bianchi, ossia: se non crescono sono già inattivi/morti? e per questo non procedono con antibiogramma e quindi niente antibiotico?
Però la vet dice che se si presentasse un altro episodio di sangue nelle urine di somministrare l’antibiotico synulox, e ci sta.
Cistite da stress ci sta anche, i gatti sono accumulatori di emozioni sia positive che negative che a volte vengono poi somatizzate sotto forma di comportamento o sfociano in malattia da stress, e Wasabi è indubbiamente stressata-stanca-stufa dal malessere fisico di cui, almeno io, non ho capito l’origine scatenante.
L’infezione c’è e coinvolge sia l’intestino che il tratto urinario, altrimenti non ci sarebbe un incremento dei bianchi che comprendono gruppi e sottogruppi. Gli NK (natural killer) per es, sono una risorsa dei linfociti T, detto per sommi capi.
Bisogna capire se sta passando.

In risposta alla tua domanda “voi che ne dite” io dico che la procedura mi sembra logica nonostante le lacune dovute a ciò che non ho capito bene.
Io per esempio avrei chiesto quali sono i bianchi più coinvolti, e quindi più presenti, in questa risposta immunitaria, basofili a parte che già sappiamo esserci.
Aspettiamo e incrociamo

alimiao
19-04-2023, 08:35
Purtroppo questa mattina Wasabi ha avuto un altro episodio di feci non formate e continuo peregrinare in lettiera per feci e urine, quindi il mio compagno ha iniziato Synulox sperando che le dia beneficio...

Aletto
19-04-2023, 09:39
Avrei fatto la stessa cosa

alimiao
19-04-2023, 13:39
Cistite da stress ci sta anche, i gatti sono accumulatori di emozioni sia positive che negative che a volte vengono poi somatizzate sotto forma di comportamento o sfociano in malattia da stress, e Wasabi è indubbiamente stressata-stanca-stufa dal malessere fisico di cui, almeno io, non ho capito l’origine scatenante.

Infatti sono d'accordo... Sappiamo bene che le menti feline sono imperscrutabili ma mi sentirei di escludere una causa da stress ambientale... niente è cambiato nel suo ambiente, ci sono le solite baruffe con Waffle ma quelle ci sono sempre state... lei a parte gli episodi è serena, dorme, mangia, gioca, e lecca Waffle...

Invece potrebbe essere che il male intestinale le provochi stress al punto da farle venire cistite... Lei infatti già nel primo episodio, è partita con problema di feci, e ha iniziato ad avere comportamenti stressati tipo continuare ad andare in lettiera, produrre poche feci o nulla, ma sempre coprendo e ricoprendo, e poi dal nervoso ha iniziato a guardarsi attorno e "prendere di mira" ad es il cestino di vimini dei panni sporchi, è salita sopra e si è fatta le unghie violentemente tanto da staccarne pezzi, poi è andata sul tappetino del bagno e lo grattava come fosse una lettiera, poi si è spostata sul ripiano scarpe ecc... sono proprio questi comportamenti anomali che mi hanno fatto decidere di portarla in clinica anche se era Pasqua... negli episodi di giovedi e domenica erano molto rientrati, pare che oggi siano ritornati un po'...

Aletto
19-04-2023, 20:02
No, infatti stress ambientale no.
È il malessere che le dà noia.

Aletto
19-04-2023, 20:08
E vabbè qui non si riesce nemmeno a bere un bicchier d’acqua senza essere interrotti.
Volevo dire che il malessere coinvolge un po’ tutto il contesto, come per noi che quando stiamo poco bene dà noia anche una spilla che cade.
Aspettiamo che il synulox faccia effetto, speriamolo almeno.

alimiao
21-04-2023, 16:25
Comunque devo parzialmente ricredermi sulla clinica... cioè ancora non sono convintissima del loro modo di procedere (non avere proceduto con l'antibiogramma dopo il colturale negativo, avere dato un antiinfiammatorio generico, ecc) però la vet (molto giovane) che ha seguito Wasabi chiama ogni qualche giorno per essere informata di come procede, e questo sinceramente mi ha positivamente stupita... non mi era mai successo nemmeno con i vet "curanti"... è una che ha un sacco di lavoro, fa anche turni di notte e insomma, non è proprio un suo dovere...

Aletto
21-04-2023, 18:13
Sì è rassicurante sapere che un vet pensi a Wasabi, di solito danno la terapia e ciao. Poi tocca rincorrerli.