Visualizza Versione Completa : herpes oculare
baudelaire
14-04-2023, 15:21
Ciao a tutti!
Quattro mesi fa ho adottato una gatta di circa due anni, con una storia travagliata alle spalle... all'età di un anno fu gettata nel giardino di una volontaria OIPA, che la portò subito dal veterinario. Le furono riscontrate fratture alle zampe posteriori, esito di un incidente o peggio...:mad:; fratture rinsaldatesi da sole... Inoltre era incinta, sottoposta a cesareo dette alla luce un cucciolo morto e uno fortunatamente in buona salute. Oltre a varie magagne comportamentali, la micia (Biancaneve) è risultata affetta da un herpes oculare ricorrente; purtroppo sappiamo che non c'è cura risolutiva... Per debellare il primo attacco, l'oculista aveva dato come terapia due colliri (colbiocin e tobradex) con buoni risultati; due settimane fa l'herpes si stava ripresentando e stavolta la cura indicata è stata a base di Azitromicina. Adesso la situazione è buona, solo che l'occhio più delicato continua a lacrimare. Chiedo, se qualcuno ha esperienza in merito, se un collirio come l'Oculvet si possa dare tranquillamente e se possa essere di aiuto... Grazie!
Non so aiutarti purtroppo, ma sono felice tu abbia deciso di adottare di nuovo. Ricordo la perdita di Marzolina e come vi lasciò. Biancaneve non poteva trovare famiglia migliore
baudelaire
15-04-2023, 11:16
Grazie delle bellissime parole e del ricordo.... :micimiao12:
Non so aiutarti purtroppo, ma sono felice tu abbia deciso di adottare di nuovo. Ricordo la perdita di Marzolina e come vi lasciò. Biancaneve non poteva trovare famiglia migliore
babaferu
15-04-2023, 13:03
Mi associo alle parole di riri!
Credo che il collirio possa andare bene per darle sollievo, ma per prevenire mi affiderei a integratori di tipo sistemico tipo Herpessless.
Baci, ba
PS: gli antibiotici non combattono l'erpes ma le sovrainfezioni batteriche.
Io di malattie di gatti non capisco niente (premessa necessaria ed indispensabile), però l'intervento di babaferu ha risolto i miei dubbi sull'intervenire o meno in questa discussione. Il gatto che vive con me, quando l'ho preso dalla strada, aveva anche un herpes a tutti e due gli occhi, che a me faceva molta impressione, perché aveva scavato una sorta di trincea sotto gli occhi.
La veterinaria che lo ha curato non si è preoccupata molto di questo problema, che ha risolto velocemente con l'herpless e la somministrazione di una specie di pastiglia molto simile nell'aspetto alle "morositas", ma di consistenza diversa, molto più solida. Che, tra l'altro, a lui piacevano molto: è l'unica medicina, tra quelle che ha preso, di cui addirittura chiedeva il bis :) .
Lunedì telefonerò in ambulatorio per prenotare il richiamo del vaccino e ne approfitterò per farmi ripetere il nome di quel medicinale, sperando che possa essere utile anche a baudelaire.
babaferu
15-04-2023, 16:26
Ho commesso un errore, ha scritto giusto Leucio... Herpless è il nome corretto dell'integratore che volevo suggerire.
Baci, ba
La cosa carina è che, dopo aver letto il post di baba con il nome del medicinale scritto non correttamente, sono andato a controllare la confezione, perché consideravo (e considero) più fallibili i miei ricordi della pratica e dell'esperienza di baba.
;)
PS: leucio va con la minuscola, proprio come babaferu.
Quando penso a quel nick mi viene sempre in mente il fatto che nei dialetti un pò lungo tutto l'arco alpino, "baba" sta per "strega" (ho mamma triestina, e qualcosina da quel lato la so...), ma almeno nel tuo caso spero abbia il senso profondamente indomabile delle "streghe di Benevento" (lato paterno), che nelle notti di plenilunio davano libero sfogo alla loro individualità ribelle danzando sotto un Noce fatato.
baudelaire
15-04-2023, 17:25
Grazie, amici, per l'interessamento! Per quanto riguarda l'herpless glielo sto dando regolarmente, per fortuna le piace molto. Ogni giorno, dopo la pulizia degli occhietti, le do questa pastiglia a mo' di consolazione.. se leucio si ricorda il nome del medicinale cui accennava mi farà un piacere, ogni informazione è senz'altro utile! grazie ancora!
Stamane ho avuto problemi a contattare la clinica veterinaria, o meglio, li hanno avuti loro, così rientrando a casa da lavoro sono passato di là. La giovane veterinaria che ha seguito e segue tuttora il gatto che vive con me era impegnata in sala operatoria, per cui ho parlato con il Grande Capo. Lui è sicuro che il medicinale in pasticche che ho somministrato ad Averno (il gatto) sia il Famciclovir, mentre l'Herpless (gocce) lo usavo per pulirgli le ferite sotto gli occhietti.
Questo è quanto.
Spero di essere stato utile.
Dimenticavo la tempistica. Questa "combo" di medicinali, somministrati ad un gattino di 6 mesi appena recuperato dalla via, hanno fatto effetto in meno di due mesi. Definitivamente, perché il problema non si è più ripresentato, e da allora sono passati tre anni.
Buona serata a tutti!
baudelaire
21-04-2023, 11:43
"Lui è sicuro che il medicinale in pasticche che ho somministrato ad Averno (il gatto) sia il Famciclovir"
Grazie dell'informazione. In effetti queste pastiglie sono quelle che l'oculista ci aveva dato come prima cura... purtroppo nessuno è riuscito a farle ingerire alla micia, neppure il nostro veterinario... per cui lo specialista ripiegò sui colliri, che dettero un buon esito. Più di recente, per stroncare una recidiva che si stava evidenziando, ci ha dato la sospensione orale Azitromicina, una breve cura che ha funzionato, evidentemente era una sovrainfezione batterica come dice babaferu...
Grazie!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.