Entra

Visualizza Versione Completa : Croccantini gatta di 2 mesi


Francescomi
02-05-2023, 09:49
Ciao a tutti, ho appena adottato una gattina di 2 mesi, quindi svezzata da poco. Per errore ho acquistato dei croccantini per gatti sterilizzati, ho visto che comunque li mangia. Vanno bene per questa volta? Dovrei acquistare qualcosa di più specifico?

leucio
02-05-2023, 10:06
Esistono prodotti specifici per gattini fino a 6 mesi, in genere sono contrassegnati dalla dicitura KITTEN.
Quando li compri, controlla sempre che siano prodotti completi, ovvero che contengano tutti i nutrienti di cui il gatto ha bisogno (taurina, vitamina A, D, E, manganese, zolfo etc.) che vanno persi con la cottura. Se trovi prodotti "grain free" (senza cereali) è meglio, perché i cereali non sono molto digeribili per i gatti, e alla lunga creano problemi ai reni anche per il bassissimo contenuto di acqua. Anche le patate non vanno troppo bene. Per questo stesso motivo di consiglio di ridurre al minimo la presenza di crocchette (secco) nella sua alimentazione.
Infine, il consiglio più prezioso: in questa stessa sezione (Alimentazione) puoi scaricarti gratuitamente una GUIDA per l'alimentazione industriale dei gatti. E' un documento agile, di facile e rapida consultazione, che ti fornirà tutti gli elementi utili per muoverti con cognizione di causa in un mondo ricco di insidie e trabocchetti come quello del pet-food.
:)
Suerte !

Francescomi
02-05-2023, 10:10
Esistono prodotti specifici per gattini fino a 6 mesi, in genere sono contrassegnati dalla dicitura KITTEN.
Quando li compri, controlla sempre che siano prodotti completi, ovvero che contengano tutti i nutrienti di cui il gatto ha bisogno (taurina, vitamina A, D, E, manganese, zolfo etc.) che vanno persi con la cottura. Se trovi prodotti "grain free" (senza cereali) è meglio, perché i cereali non sono molto digeribili per i gatti, e alla lunga creano problemi ai reni anche per il bassissimo contenuto di acqua. Anche le patate non vanno troppo bene. Per questo stesso motivo di consiglio di ridurre al minimo la presenza di crocchette (secco) nella sua alimentazione.
Infine, il consiglio più prezioso: in questa stessa sezione (Alimentazione) puoi scaricarti gratuitamente una GUIDA per l'alimentazione industriale dei gatti. E' un documento agile, di facile e rapida consultazione, che ti fornirà tutti gli elementi utili per muoverti con cognizione di causa in un mondo ricco di insidie e trabocchetti come quello del pet-food.
:)
Suerte !

Va bene perfetto, andrò in un negozio più specifico, grazie!

leucio
02-05-2023, 10:14
Aspetta un attimo.
E' importante che nel prodotto che acquisterai la carne (bianca, rossa o il pesce) sia il primo elemento, e sia presente in una percentuale almeno pari al 70%.
Scaricati la guida che ti ho consigliato, leggila attentamente e poi con calma vai a fare la spesa per la micetta.
Un abbraccio forte a tutti e due.

Francescomi
02-05-2023, 11:06
Aspetta un attimo.
E' importante che nel prodotto che acquisterai la carne (bianca, rossa o il pesce) sia il primo elemento, e sia presente in una percentuale almeno pari al 70%.
Scaricati la guida che ti ho consigliato, leggila attentamente e poi con calma vai a fare la spesa per la micetta.
Un abbraccio forte a tutti e due.

Va bene grazie, leggerò per bene la guida

leucio
02-05-2023, 18:17
Scusami per i toni "impositivi" che ho usato.
Quello che mi preme sottolineare è che è sempre pericoloso andare alla cieca a caccia di consigli. Può anche capitare, e capita, credimi, di fare qualche fesseria.
Molto meglio cominciare da subito ad acquisire qualche elemento di conoscenza, che ti permetta in genere di cominciare ad orientarti autonomamente, e di cominciare a farti una tua griglia di valutazione, sia delle offerte commerciali, sia dei consigli che riceverai.
Per questo batto forte il tasto della Guida. Che è un servizio che questo forum garantisce a tutti i suoi visitatori. Perché non usarlo?
E accanto a questo, mettici sempre tutto il sentimento, la curiosità e l'ascolto che la tua gattina merita e che sicuramente già ha.

:)

straycat2
03-05-2023, 15:40
almeno fino ad un anno di età deve mangiare alimenti sia umido che crocchi kitten che contengono tutto quello che gli occorre per crescere, se a due mesi gli dai crocchi x gatti sterilizzati credo che non vada bene conservali fino a che non sarà sterilizzata se decidi di fargli l'intervento.

leucio
03-05-2023, 17:14
Il problema delle crocchette (kitten, per gatti sterilizzati etc.) è che contengono una bassissima percentuale di liquidi (acqua), per non parlare dei cereali che il gatto "in natura" non si sognerebbe mai di mangiare. Questo si traduce in un affaticamento sia dell'intestino che soprattutto dei reni, con l'insorgenza di malattie varie (struvite, cistite etc.) che spesso traggono origine proprio da una cattiva alimentazione, basata sul consumo di prodotti "secchi" (crocchette).
Per non parlare degli appetizzanti (usati anche per alcune marche, le peggiori of course, di prodotti umidi), che servono a indurre un rapporto tra il gatto e quella marca di cibo simile a quello tra il tossicodipendente e l'eroina.
Certo, esistono i prodotti "grain free", ma spesso le case produttrici sostituiscono i cereali con le patate ... e siamo da capo a tredici, come si suol dire.
Se proprio vuoi dargliene, il meno possibile.
Tutti i nutrienti utili ad una crescita equilibrata, li trovi nei prodotti umidi "completi" che presentano una percentuale di carne/pesce pari almeno al 70%, sia per cuccioli (kitten) che per gatti che hanno passato il primo anno di età.

Francescomi
03-05-2023, 17:54
Il problema delle crocchette (kitten, per gatti sterilizzati etc.) è che contengono una bassissima percentuale di liquidi (acqua), per non parlare dei cereali che il gatto "in natura" non si sognerebbe mai di mangiare. Questo si traduce in un affaticamento sia dell'intestino che soprattutto dei reni, con l'insorgenza di malattie varie (struvite, cistite etc.) che spesso traggono origine proprio da una cattiva alimentazione, basata sul consumo di prodotti "secchi" (crocchette).
Per non parlare degli appetizzanti (usati anche per alcune marche, le peggiori of course, di prodotti umidi), che servono a indurre un rapporto tra il gatto e quella marca di cibo simile a quello tra il tossicodipendente e l'eroina.
Certo, esistono i prodotti "grain free", ma spesso le case produttrici sostituiscono i cereali con le patate ... e siamo da capo a tredici, come si suol dire.
Se proprio vuoi dargliene, il meno possibile.
Tutti i nutrienti utili ad una crescita equilibrata, li trovi nei prodotti umidi "completi" che presentano una percentuale di carne/pesce pari almeno al 70%, sia per cuccioli (kitten) che per gatti che hanno passato il primo anno di età.

Ciao non ti preoccupare dei toni, l'importante che le cose siano fatte bene. Guarda le ho comprato delle crocchette altamente proteiche, senza cereali con piselli ecc., con taurina e altra roba per le difese immunitarie (kitten). Le ho preso anche delle bustine di umido, kitten sempre ovviamente.

Le crocchette le ha mangiate un po' ieri, stamattina le ho dato una bustina di umido ed è impazzita, l'ha divorata. Poi le ho lasciato un po' di crocchette che ha mangiato in mattinata. Ora le ho lasciato delle crocchette, sono passato poco fa a trovarla (perché sono a lavoro), le crocchette non le ha toccate. Sembrava avesse fame (tanti miagolii) ma ste benedette crocchette non sembra amarle tanto, sono di buona qualità. Diciamo che non tocca cibo dalle 13:00 circa.

Non so le do l'umido per adesso?? Non vorrei si abituasse solo all'umido e poi non credo faccia bene darle solo umido, che dici?

Francescomi
03-05-2023, 17:55
almeno fino ad un anno di età deve mangiare alimenti sia umido che crocchi kitten che contengono tutto quello che gli occorre per crescere, se a due mesi gli dai crocchi x gatti sterilizzati credo che non vada bene conservali fino a che non sarà sterilizzata se decidi di fargli l'intervento.

Fatto così grazie!

leucio
03-05-2023, 18:32
... Non so le do l'umido per adesso?? Non vorrei si abituasse solo all'umido e poi non credo faccia bene darle solo umido, che dici?

Meglio solo umido che solo crocchette.
Meno crocchette gli dai, meglio è per la sua salute.
Fortunatamente, la gattina non ama particolarmente le crocchette, questo è (anche) merito tuo, e ti aiuta a mantenerti su un dosaggio di massimo 20 gr./giorno. I piselli non sono proprio il massimo, siamo sulla stessa deriva delle patate.
L'umido è quanto di più simile a quello che mangerebbe "in natura", puoi dargliene tranquillamente quanto vuoi, soprattutto adesso che è piccina, senza badare troppo alle quantità.
L'importante è che faccia movimento, corra, salti, giochi, e non solo per bruciare quello che mangia e non ingrassare, ma soprattutto per il suo pieno sviluppo fisico e sensoriale.

Francescomi
03-05-2023, 21:30
Meglio solo umido che solo crocchette.
Meno crocchette gli dai, meglio è per la sua salute.
Fortunatamente, la gattina non ama particolarmente le crocchette, questo è (anche) merito tuo, e ti aiuta a mantenerti su un dosaggio di massimo 20 gr./giorno. I piselli non sono proprio il massimo, siamo sulla stessa deriva delle patate.
L'umido è quanto di più simile a quello che mangerebbe "in natura", puoi dargliene tranquillamente quanto vuoi, soprattutto adesso che è piccina, senza badare troppo alle quantità.
L'importante è che faccia movimento, corra, salti, giochi, e non solo per bruciare quello che mangia e non ingrassare, ma soprattutto per il suo pieno sviluppo fisico e sensoriale.

Perfetto grazie! Anche la mia luna ti ringrazia 😂

babaferu
04-05-2023, 06:58
Confermo, meglio l'umido!
I crocchi per gatti sterilizzati in genere mi convincono poco anche per i gatti sterilizzati...
C'è molto marketing, la cosa migliore è non lasciarsi fregare dalle diciture kitten sterilizzati etc, ma leggere le etichette.
Per esempio ci sono alcuni cibi adult di qualità, migliori e più completi di certo kitten.
Baci, ba

Francescomi
12-05-2023, 17:31
Ciao di nuovo, sto comprando le scatolette da 200gr Pure Meat Feringa, sapete dirmi se sono un alimento completo o complementare? Sul sito non lo specifica.

leucio
13-05-2023, 11:35
Ciao,
io vivendo da solo evito di comprare on line, quindi marche come Animonda e Feringa, che almeno dalle mie parti non si trovano nei negozi, non le conosco se non per sentito dire su queste pagine.
Per legge, ogni azienda produttrice di pet food deve indicare chiaramente se il prodotto che mette in vendita è complementare o completo. E lo stesso obbligo credo riguardi anche i siti di e-commerce. Spesso l'informazione non è ben evidenziata, questo è vero, ma c'è e ci deve essere.
Comunque, ho fatto una breve ricerca on line, e ti posto il link ad un sito (non so quanto affidabile e conveniente) di vendita on line. Giusto come esempio (lungi da me l'idea di pubblicizzare siti o marche di prodotti!).

https://www.bitiba.it/shop/gatti/cibo_umido/feringa/carne/411472

Qui l'indicazione è precisa, e del resto, se leggi la composizione degli additivi e la confronti con le indicazioni contenute nella Guida per l'alimentazione industriale dei gatti che ti avevo consigliato "impositivamente" di scaricare e leggere, la risposta la trovi facilmente da solo...
La Guida, soprattutto per i primi tempi, ti può servire proprio a risolvere dubbi di questo genere.
Buon fine settimana, a Luna e a te :)

Francescomi
13-05-2023, 13:30
Ciao,
io vivendo da solo evito di comprare on line, quindi marche come Animonda e Feringa, che almeno dalle mie parti non si trovano nei negozi, non le conosco se non per sentito dire su queste pagine.
Per legge, ogni azienda produttrice di pet food deve indicare chiaramente se il prodotto che mette in vendita è complementare o completo. E lo stesso obbligo credo riguardi anche i siti di e-commerce. Spesso l'informazione non è ben evidenziata, questo è vero, ma c'è e ci deve essere.
Comunque, ho fatto una breve ricerca on line, e ti posto il link ad un sito (non so quanto affidabile e conveniente) di vendita on line. Giusto come esempio (lungi da me l'idea di pubblicizzare siti o marche di prodotti!).

https://www.bitiba.it/shop/gatti/cibo_umido/feringa/carne/411472

Qui l'indicazione è precisa, e del resto, se leggi la composizione degli additivi e la confronti con le indicazioni contenute nella Guida per l'alimentazione industriale dei gatti che ti avevo consigliato "impositivamente" di scaricare e leggere, la risposta la trovi facilmente da solo...
La Guida, soprattutto per i primi tempi, ti può servire proprio a risolvere dubbi di questo genere.
Buon fine settimana, a Luna e a te :)

Grazie della risposta leucio, volevo conferma dato che non trovavo l'indicazione. La guida l'ho letta ed è per questo che ho scelto questo prodotto, come percentuale di carne, nutrienti vari e naturalezza sembra ottimo, sei d'accordo? Anche come prezzo è conveniente.

leucio
13-05-2023, 13:49
L'ultima parola, su questa come su altre pappe, spetta all'ottima Luna :D .
Dalla lettura dell'etichetta, sembra un buon prodotto.
Ti stai muovendo bene, e questa è la cosa più importante di tutte.


Un abbraccio fortissimo a tutti e due

straycat2
13-05-2023, 16:25
200 grammi? ma sei sicurissimo che a Luna piacerebbe mangiare per giorni consecutivi sempre lo stesso umido? di solito i gattini di due mesi mangiano spesso e poco ogni 2 o 3 ore..
la mia Mirtilla lo rifiuterebbe sempre lo stesso cibo, ma lei non fa testo in quanto lunatica della serie ora lo mangia fra un'ora lo rifiuta, io ho provato varie volte con alimenti completi ma non le piacciono proprio e quindi ho optato x alimenti complementari, ha a disposizione i crocchi e i quadratini di pollo della cosma e quindi non ho grandi problemi(a parte tutte le scatolette che ho buttato e a volte butto ancora perchè dopo un assaggio dopo qualche ora non la vuole +, forse perchè cambia colore..) coccole a Luna