Saidinamia
13-05-2023, 10:29
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio rispetto a questa situazione: la gattina di un mio amico di circa 8 mesi potrebbe essere affetta da emobartonella, almeno questa e la spiegazione più plausibile per la veterinaria in attesa di esito degli esami del sangue. La gattina al momento non mangia, è molto debole e da ieri flebo ogni giorno per cercare di rimetterla in sesto. Ora, questo mio amico ha un'altra gatta di circa un anno e io a casa ho due gatte adulte. La gatta convivente può essere già stata infettata? La veterinaria dice di si ma entrambe hanno antiparassitario e la gattina non ha più pulci da quando è stata adottata...e volevo anche chiedervi, siccome mi sono dovuta occupare di portarla dal veterinario e l'ho tenuta molto in braccio e anche nei prossimi giorni sarò a contatto con lei, rischio di trasmettere qualcosa alle mie gatte a casa? Loro non hanno antiparassitario...premetto che i vestiti che avevo hli ho nessi subito a lavare e mi sono lavata bene le mani una volta rientrata. Grazie a chi mi risponderà...scusate il post lungo ma sono molto preoccupata perché pochi mesi fa questo amico ha perso una gattina a causa di problemi neurologici congeniti e ora la piccola che sta male sembra un incubo che si ripete, voglio aiutarlo evitando di far correre rischi alle mie micie...