PDA

Visualizza Versione Completa : Mici amici o nemici


eli_kokiri
08-06-2023, 18:30
Ciao a tutti! Sono nuova qui del forum perchè ora che ho accolto un nuovo ospite vorrei assicurarmi di gestire al meglio la situazione tra le due bestioline di satana :)

Il padroncino di casa Kamaro, bengala di 7 mesi, si è visto entrare in casa un altro bengalino di 3 mesi chiamato Lars. Hanno caratteri completamente differenti poichè vengono da mamme diverse: Kamaro è più guardingo, ci ha messo un sacco a farsi prendere in braccio e coccolare da me, mentre Lars dal primo giorno ti salta addosso lui anche se non ti conosce.

Fatta questa breve premessa: la nuova convivenza è partita una settimana fa. Ho fatto l'inserimento a step come da consigli comuni (a partire dagli odori, etc..) e devo dire che giÃ* dal terzo giorno sembrano andare d'accordo: a volte dormono insieme, si leccano, stanno vicini, si fanno coccolare contemporaneamte da me.... qualche volta giocano/si azzuffano e se vedo che inizia ad essere aggressiva la cosa cerco di distrarli. Sono conscia che ci vorrÃ* del tempo affinchè vadano davvero d'accordo.

Ora venendo alla mia preoccupazione sul lato di utilizzare dei giochini con loro: Lars, il nuovo arrivato, è una bestiolina malefica: fa il miagolino dolce dolce ma se tiro fuori per esempio un topino vuole tenerlo solo per sè, lo tiene in bocca e inizia a fare un verso davvero grottesco e aggressivo contro Kamaro. Se ne tiro fuori un altro subito corre per fare la stessa cosa, insomma vuole i giochi tutti per lui. Kamaro che vorrebbe giocare si tira indietro davanti a questi versi.

Al momento sto cercando di organizzare, per quanto mi è possibile, delle sessioni separate di gioco. Se così non faccio kamaro dorme o si fa coccolare di più, ma non è attivo come prima. Al momento non mi è proprio possibile farli giocare insieme a me entrambi per questo comportamento di Lars. Spero che anche questo faccia parte del doversi abituare, è che questa inattivitÃ* di Kamaro mi preoccupa un po' e non vorrei che diventi irrecuperabile. Sto cercando di insegnare a Lars di non ringhiare contro Kamaro togliendogli il giochino quando lo fa.

Sto facendo bene per ora? Avete avuto esperienze simili? Consigli?

Scusate se mi sono dilungata un po' :dead:

Un saluto a tutti!

Aletto
08-06-2023, 19:38
Ciao,
Non dovranno mai condividere il gioco predatorio perché vanno subito in competizione. Fare questo gioco insieme non vuol dire condividerlo, ma il contrario.
Uno sarà più veloce/prepotente e l’altro se la lega al dito.
Il gioco predatorio mima in tutto e per tutto la sequenza della predazione, e il gatto è predatore solitario di piccole prede che non condivide con nessuno. Solo la mamma gatta lo fa perché predatori si nasce, ma bisogna imparare a farlo.
Quindi innato ed appreso si rafforzano a vicenda.

Aletto
09-06-2023, 07:43
cit: "Sto cercando di insegnare a Lars di non ringhiare contro Kamaro togliendogli il giochino quando lo fa."
Anche questo non si fa. Così non insegni, ma lo mandi in frustrazioni e anche tu entri in competizione.
Devono ringhiare quando qualcuno li infastidisce durante un gioco predatorio -anche se è un gioco- e sentono precario e da difendere il risultato raggiunto.

Avevo saltato questo passo perché dal mio pc il post è complicato da leggere essendo pieno di maiuscole e segni che me ne rendono un po' scomoda la lettura.

VEI-6 Vesuvius
09-06-2023, 16:38
Non sapevo questa cosa. Il Kiwi e l'Olav li lasciavo giocare insieme anche alla predazione. Solitamente avevano atteggiamenti amichevoli (dormivano insieme come cuccioli, si leccavano, quando il Kiwi è morto l'Olav lo cercava dappertutto), ma i giochini li volevano tenere tutti per loro. Crescendo poi il Kiwi continuava a divertirsi anche con i giochi inanimati, soprattutto le palline da tennis e un oggetto fatto con l'erba gatta (poi spesso giocava come un cane, gli lanciavi gli oggetti, lui li inseguiva e te li riportava), l'Olav preferiva gli esseri viventi (il Kiwi o le prede). Anche oggi che non c'è più il Kiwi raramente si diverte con i giocattoli.

Credo va da gato a gatto, era così anche la Goku. l'Aegir si diverte solo con le palline da tennis.

Aletto
09-06-2023, 17:37
@ Vei
Se c’è equilibrio tra riuscite e sconfitte si può anche sperare che i due siano, dal punto di vista predatorio, alla pari e non ne risenta la convivenza. Ma in questo caso si gettano le basi per un equilibrio di convivenza che al momento non mi sembra sia opportuno andare a stuzzicare.
Considera che nelle consulenze si fanno tantissime domande, si arriva alla ricostruzione quasi minuziosa per poter capire bene, qui invece ci si basa su poche righe, sperando che la persona abbia una visione imparziale, direi analitica.
E comunque è assodato che il gioco predatorio ben eseguito dà sicurezza e percezione corretta dello spazio in cui si muove e di conseguenza delle capacità dell’individuo che poi si porta appresso quell’esperienza.
Qui sul predatorio vero, con preda vera quando capita, Volland è sempre il primo. Sono sicura che Buio mastica amaro, Berenice ormai è un gatto anziano e sicuramente lo sente. Ma le narrazioni personali servono a poco, sono sempre contestualizzate anche se si portano dietro la storia di ogni individuo.

E i gatti in natura di sicuro non condividono l’atto predatorio, non utilizzano strategie di gruppo, non riconoscono nel consimile un compagno di squadra ecc. Ognuno fa da sé.
“Predatore solitario a socialità facoltativa”

eli_kokiri
10-06-2023, 16:51
cit: "Sto cercando di insegnare a Lars di non ringhiare contro Kamaro togliendogli il giochino quando lo fa."
Anche questo non si fa. Così non insegni, ma lo mandi in frustrazioni e anche tu entri in competizione.
Devono ringhiare quando qualcuno li infastidisce durante un gioco predatorio -anche se è un gioco- e sentono precario e da difendere il risultato raggiunto.

Avevo saltato questo passo perché dal mio pc il post è complicato da leggere essendo pieno di maiuscole e segni che me ne rendono un po' scomoda la lettura.

Grazie mille della risposta!! Fortuna mi è capitato poche volte di farlo.. e da quando ho scritto il post la situazione è migliorata.. Ora iniziano a rincorrere insieme le piumette sebbene Lars ovviamente lo faccia sempre con il topino in bocca :D

Man mano troveranno il loro equilibrio, l'importante è che eviti di fare cose potenzialmente dannose come queste, quindi grazie ancora!