Ciao_Chicchetto
24-06-2023, 09:26
Salve ringrazio lo staff del forum per aver accettato la mia iscrizione e faccio un saluto a tutti i membri del forum 👋
Come da titolo purtroppo il mio amico Chicco non c'è più... e non riesco a darmi pace per l'accaduto anche se il veterinario ha detto che è davvero un "disastro" la vita dei gatti soprattutto quelli liberi (interpretato da me).
Cercherò di essere sintetico però preciso nel raccontare l'accaduto e per qualsiasi vostra domanda per altre informazioni utili a capire, vi darò la risposta in base alla mia esperienza.
Chicchetto purtroppo è morto in soli due giorni 😐
Domenica scorsa di mattina è tornato da me ed era molto apatico, stava fuori steso come se qualcosa non andasse, mai avrei pensato a quello che sarebbe successo.
A ora di pranzo lo preso per dargli da mangiare ma lui ha giusto dato qualche boccone poi è uscito fuori, ho pensato che non avesse appetito, si è steso sull'erba, purtroppo verso le 18:30 ho notato che respirava un pò affannato w da li chiamai mia sorella così decisi di dargli un po di antibiotico ma nella serata è peggiorato.
Lunedì era davvero messo maluccio respirava a fatica e non era molto mobile, gli ho ridato l'antibiotico verso le 14 e non aveva appetito, purtroppo non ho la possibilità di muovermi e così ho aspettato mia sorella che è potuta venire solo il giorno dopo.
Ho fatto la nottata con lui (anche quella di domenica) e martedì verso le 12 mia sorella e venuta e lo ha portato dal veterinario in un'altra città, (qui da me è molto isolato e non ci sono cliniche)
Il veterinario gli ha prestato subito i soccorsi e fatto tac così ha visto che i polmoni erano pieni di liquidi, lo ha messo sotto ossigeno e poi ha tentato il drenaggio dei liquidi ma purtroppo Chicco no c'è la fatta, i polmoni non si sono riaperti 😐
Il veterinario ha detto che è stato un infezione virale acuta e che purtroppo anche già da domenica il destino di Chicco era segnato (in sintesi) ed ha detto che il "mondo" dei gatti liberi e fatto così pieno di brutte malattie devastanti.
Io non ne ero proprio a conoscenza vedendo il mondo dei gatti solo da spettatore e senza esperienza.
Chicco era un gattino maschio di circa un anno, si presentò da me con sua mamma che già conoscevo da quando era incinta, in questo piccolo paese io ci abito da poco più di un anno, ci sono i gatti liberi tra cui c'era questa gattina incinta, avrà partorito verso inizio giugno dell'anno scorso e verso inizio agosto si presentò da me con lui, sapevo che purtroppo forse a causa di un incidente non aveva un'occhietto, me lo disse una vicina che già lo aveva visto nel suo giardino.
Da li in poi veniva sempre più spesso da me e nel giro di una settimana siamo diventati amici, poi verso fine agosto ebbe un po di raffreddore e non era molto vispo quasi quasi stava peggiorando, da li sempre grazie a mia sorella che venne e lo portò a fare una visita, e con una cura di antibiotico si riprese.
Per tutto il resto del tempo tra cui l'inverno e stato sempre con me però da gatto libero, lo accudivo dormiva in casa giocava e mangiava con me...
Fino a circa un mese fa quando ha iniziato ad essere più propenso a passare tempo all'aperto, ho pensato che fosse per il fatto che stava crescendo e diventando "ometto" poi ho notato anche una specie di cambiamento, era un pò più apatico, non voleva giocare con i suoi giochetti e volevo uscire subito dopo un pò, anche le notti molto spesso le passava fuori.
Tutto questo fino a domenica scorsa dove c'è stato quel declino da me inaspettato....
Non so forse la mia totale inesperienza del mondo dei gatti, forse lui già aveva problemi latenti di salute e forse tante altre cose che ti fanno fare mille pensieri.
Ecco arrivati alla fine di questa storia la mia richiesta verso voi tutti è:
Vi è mai capitato un episodio simile come questo con questa evoluzione lampo che mi ha veramente distrutto senza darmi la reale idea di quello cha stesse accadendo.
Grazie a tutti e scusate se non sono stato molto sintetico come avrei voluto.
Come da titolo purtroppo il mio amico Chicco non c'è più... e non riesco a darmi pace per l'accaduto anche se il veterinario ha detto che è davvero un "disastro" la vita dei gatti soprattutto quelli liberi (interpretato da me).
Cercherò di essere sintetico però preciso nel raccontare l'accaduto e per qualsiasi vostra domanda per altre informazioni utili a capire, vi darò la risposta in base alla mia esperienza.
Chicchetto purtroppo è morto in soli due giorni 😐
Domenica scorsa di mattina è tornato da me ed era molto apatico, stava fuori steso come se qualcosa non andasse, mai avrei pensato a quello che sarebbe successo.
A ora di pranzo lo preso per dargli da mangiare ma lui ha giusto dato qualche boccone poi è uscito fuori, ho pensato che non avesse appetito, si è steso sull'erba, purtroppo verso le 18:30 ho notato che respirava un pò affannato w da li chiamai mia sorella così decisi di dargli un po di antibiotico ma nella serata è peggiorato.
Lunedì era davvero messo maluccio respirava a fatica e non era molto mobile, gli ho ridato l'antibiotico verso le 14 e non aveva appetito, purtroppo non ho la possibilità di muovermi e così ho aspettato mia sorella che è potuta venire solo il giorno dopo.
Ho fatto la nottata con lui (anche quella di domenica) e martedì verso le 12 mia sorella e venuta e lo ha portato dal veterinario in un'altra città, (qui da me è molto isolato e non ci sono cliniche)
Il veterinario gli ha prestato subito i soccorsi e fatto tac così ha visto che i polmoni erano pieni di liquidi, lo ha messo sotto ossigeno e poi ha tentato il drenaggio dei liquidi ma purtroppo Chicco no c'è la fatta, i polmoni non si sono riaperti 😐
Il veterinario ha detto che è stato un infezione virale acuta e che purtroppo anche già da domenica il destino di Chicco era segnato (in sintesi) ed ha detto che il "mondo" dei gatti liberi e fatto così pieno di brutte malattie devastanti.
Io non ne ero proprio a conoscenza vedendo il mondo dei gatti solo da spettatore e senza esperienza.
Chicco era un gattino maschio di circa un anno, si presentò da me con sua mamma che già conoscevo da quando era incinta, in questo piccolo paese io ci abito da poco più di un anno, ci sono i gatti liberi tra cui c'era questa gattina incinta, avrà partorito verso inizio giugno dell'anno scorso e verso inizio agosto si presentò da me con lui, sapevo che purtroppo forse a causa di un incidente non aveva un'occhietto, me lo disse una vicina che già lo aveva visto nel suo giardino.
Da li in poi veniva sempre più spesso da me e nel giro di una settimana siamo diventati amici, poi verso fine agosto ebbe un po di raffreddore e non era molto vispo quasi quasi stava peggiorando, da li sempre grazie a mia sorella che venne e lo portò a fare una visita, e con una cura di antibiotico si riprese.
Per tutto il resto del tempo tra cui l'inverno e stato sempre con me però da gatto libero, lo accudivo dormiva in casa giocava e mangiava con me...
Fino a circa un mese fa quando ha iniziato ad essere più propenso a passare tempo all'aperto, ho pensato che fosse per il fatto che stava crescendo e diventando "ometto" poi ho notato anche una specie di cambiamento, era un pò più apatico, non voleva giocare con i suoi giochetti e volevo uscire subito dopo un pò, anche le notti molto spesso le passava fuori.
Tutto questo fino a domenica scorsa dove c'è stato quel declino da me inaspettato....
Non so forse la mia totale inesperienza del mondo dei gatti, forse lui già aveva problemi latenti di salute e forse tante altre cose che ti fanno fare mille pensieri.
Ecco arrivati alla fine di questa storia la mia richiesta verso voi tutti è:
Vi è mai capitato un episodio simile come questo con questa evoluzione lampo che mi ha veramente distrutto senza darmi la reale idea di quello cha stesse accadendo.
Grazie a tutti e scusate se non sono stato molto sintetico come avrei voluto.