Visualizza Versione Completa : E' nato un ibrido cane-gattoooo!!!
Stamattina mentre scorrevo distrattamente i titoli di alcuni quotidiani online...:eek:... mi sono imbattuta in questa notizia:
https://www.ilsecoloxix.it/la-zampa/2023/09/15/news/cane_partorisce_gatto-414540154/
Roba da spanciarsi dalle risate!:389:
Sarebbe da ridere, se non circolasse nei media una sciocchezza del genere. Le persone credono a tutto
Per fortuna questa volta il titolo dell'articolo non porta a credere che sia vero.
C'è da sperare che i lettori riescano a comprendere ciò che è scritto e non lo interpretino secondo ciò che farebbe piacere.
Tuttavia posso ancora comprendere che ci siano (molte) persone pronte a bersi qualsiasi sciocchezza, per quanto al giorno d'oggi è pesantemente ignorante (nel senso che ignora, non è un insulto) solo chi lo vuole.
Ma c'è ben di peggio, come io stessa ho potuto toccare con mano; se me l'avessero raccontato, non ci avrei creduto.
Anni fa mio marito ed io eravamo a casa di un noto professore, oramai defunto da alcuni anni, pace all'anima sua.
Costui aveva una bella gatta tricolore, col musetto un po' piatto che la faceva somigliare a un persiano ipertipico.
Affermò che la micia era figlia di una gatta e di un cane pechinese.
Non scherzava affatto, ne era fermamente convinto.
Mi spiegò anche, altrettanto covinto, che le gatte hanno due uteri.
E si incavolò da bestia quando osai contraddirlo.
Un ibrido cane-volpe scoperto in Brasile.
Però in questo caso si tratta di due soggetti della stessa specie, i canidi, anche se appartenenti a generi diversi.
https://www.kodami.it/scoperto-in-brasile-il-primo-ibrido-tra-un-cane-e-una-volpe/
VEI-6 Vesuvius
15-09-2023, 16:40
Ah, io quando leggo un titolo esca passo oltre.
E' un articolo sicuramente adatto a terrapiattisti e affini.
l'ibrido cane e volpe mi porta alla mente il bengala, ibrido tra due generi diversi (felis e prionailurus).
Ah, io quando leggo un titolo esca passo oltre.
E' un articolo sicuramente adatto a terrapiattisti e affini...
Grande Vei! Maestra insuperata di saggezza!
Quello che cerca questa gente sono i click sull'articolo.
Più gente va a vedere di cosa si tratta, più guadagnano.
E attraggono sempre più inserzionisti (altri soldi) con i loro banner fastidiosi come zanzare.
Per cui, la cosa migliore da fare è passare oltre, con grande signorilità.
Nessuno dei due è un titolo esca.
Nel primo si mette l'accennto sul fatto che sia una babbiata del proprietario.
Il secondo articolo è su Kodàmi, che è tutt'altro che un'accolita di babbioni bufalari.
Non lo conosci? Ha un comitato scientifico e collaborano anche persone del calibro di Sonia Campa.
A volte è meglio perdere 2 minuti per andare oltre il titolo, piuttosto che prendere delle cantonate.
Piccola spiegazione ad uso di chi vuol capire qualcosa e non fare polemiche.
Nel suo fondamentale trattato sul mondo dell'informazione "La Fabbrica del Consenso" (ed. italiana 1982, Il Saggiatore), Noam Chomsky definiva icasticamente la pubblicità come "la licenza di stare sul mercato" per qualsiasi testata di informazione.
Un giornale con poca (o addirittura senza) pubblicità, difficilmente riesce a durare molto a lungo, tranne rarissime eccezioni.
L'avvento di internet, con il passaggio di molte testate on line, non ha modificato più di tanto la situazione rispetto alle analisi di Chomsky.
E quindi sono sempre più numerose le testate, anche quelle serie, che infilano qua e là articoli "acchiappa-click", che servono proprio a sollecitare l'attenzione degli inserzionisti.
E infatti anche su Kodami, piano piano, stanno cominciando ad apparire banner pubblicitari.
Purtroppo, funziona così.
Ah, io quando leggo un titolo esca passo oltre.
E' un articolo sicuramente adatto a terrapiattisti e affini.
l'ibrido cane e volpe mi porta alla mente il bengala, ibrido tra due generi diversi (felis e prionailurus).
Non capisco cosa hai inteso dire.
Il gatto bengal è un ibrido fra i due generi che hai citato.
Non è stata un'ibridazione spontanea avvenuta in natura, bensì è stata fatta dall'uomo
E il risultato è indiscutibilmente un individuo ibrido, non è una bufala.
La pubblicità a me non dà fastidio; d'altra parte di qualcosa dovranno pur vivere.
E poi è quasi una vita che esistono sistemi che permettono di non essere disturbati dalla pubblicità, invasiva e non.
Sono anni e anni che ho eliminato quella scocciatura e infatti anche Kodàmi lo vedo bello pulito, solo articoli, foto, video.
Su kodami è scritto che hanno analizzato il DNA e risulta un ibrido di prima generazione tra un cane e questa volpe:
aguarachay
AGUARACHAY: Mamífero conocido también como zorro del Brasil, del orden de los carnívoros y familia de los cánidos, perteneciente al género de los zorros-chacales.
Credo sia inutile una traduzione, ma non so quali siano le volpi-chacales
chacales=sciacalli
ma bisogna informarsi bene
Sull'Aguarachay ho trovato qualcosa su wikipedia.
https://it.wikipedia.org/wiki/Lycalopex_gymnocercus
Questi canidi appartengono al genere Licalopex e sempre da wikipedia sono più vicine ai lupi e agli sciacalli piuttosto che alle volpi.
https://it.wikipedia.org/wiki/Lycalopex
I nomi volgari con cui sono conosciuti sarebbero quindi fuorvianti (volpe di Azara, volpe-sciacallo, volpe della pampa), perché l'Aguarachay non è una volpe e nonostante sia più vicina allo sciacallo, non è neppure uno sciacallo.
In riferimento al caso specifico del canide ibrido trovato in Brasile, ho trovato questo studio:
https://www.mdpi.com/2076-2615/13/15/2505
Qui tradotto in italiano:
https://www-mdpi-com.translate.goog/2076-2615/13/15/2505?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it
Per questo, da quel che capisco, è chiamata volpe sciacallo.
Vabbè, si è ibridata, non è considerata a rischio estinzione -almeno così dicono- e da quanto capisco gli studi monitorano anche la frequenza di ibridi presente in un areale molto vasto.
Leggo ora che è morta da alcuni mesi:
https://www.lastampa.it/la-zampa/2023/09/16/news/scoperto_in_brasile_il_primo_cane-volpe_dopo_due_anni_la_conferma_dai_test_genetici_ lesemplare_e_morto_nei_mesi_scorsi-414592289/
Chissà cosa le è successo: malattia, problemi legati all'ibridazione.
O forse stress; nella sua breve vita deve averne avuto tanto.
Avevo letto anche ieri forse proprio su Kodami, che era morta
Era entrata nel centro di recupero per un incidente, poi vai a sapere cos’è successo.
BobTheCat
01-11-2023, 11:11
Stamattina mentre scorrevo distrattamente i titoli di alcuni quotidiani online...:eek:... mi sono imbattuta in questa notizia:
https://www.ilsecoloxix.it/la-zampa/2023/09/15/news/cane_partorisce_gatto-414540154/
Roba da spanciarsi dalle risate!:389:
Wow, che cosa!:D
Mannaggia e ora come si fa? :353::353::353:
BobTheCat
01-11-2023, 12:27
Mannaggia e ora come si fa? :353::353::353:
Vero:398:
BobTheCat
04-11-2023, 09:58
Però... È una storia troppo buffa e strana, ma al contempo bellissima. :)
Redmaine
11-10-2024, 14:36
Un ibrido cane-volpe scoperto in Brasile.
Però in questo caso si tratta di due soggetti della stessa specie, i canidi, anche se appartenenti a generi diversi.
https://www.kodami.it/scoperto-in-brasile-il-primo-ibrido-tra-un-cane-e-una-volpe/
Addirittura di due generi diversi.
Peccato che nell'articolo non sia scritto se si tratta di ibridi sterili o prolifici.
Mostrando preoccupazione per l'ibridazione sembrerebbe che possono riprodursi...
A mio avviso un'ottima occasione per poter avere dei nuovi pet. Nuovo carattere, nuovo aspetto. Penso abbiano ottima salute mantenendo un fenotipo piuttosto energico.
Le volpi sanno essere stupende quando sono amiche dell'uomo.
Strano che nessuno pensi a generare un nuovo cagnolino, ma sarà così? o qualcuno è già all'opera?
Nuovi pet?! Ma per l'amor del cielo, anche no.
Ci sono già troppe razze, anche di gatti; dipendesse da me molte le lascerei estinguere, evitando che si riproducano.
Per l'ibrido cane-volpe non vedo perché quegli studiosi si preoccupano tanto del pericolo che costituirebbero, se fertili.
Chissà quanti ce ne sono già.
Per di più in natura da sempre si verificano ibridazioni spontanee, sia tra gli animali che tra i vegetali.
Merlinone
12-10-2024, 16:38
Addirittura di due generi diversi.
Peccato che nell'articolo non sia scritto se si tratta di ibridi sterili o prolifici.
Mostrando preoccupazione per l'ibridazione sembrerebbe che possono riprodursi...
A mio avviso un'ottima occasione per poter avere dei nuovi pet. Nuovo carattere, nuovo aspetto. Penso abbiano ottima salute mantenendo un fenotipo piuttosto energico.
Le volpi sanno essere stupende quando sono amiche dell'uomo.
Strano che nessuno pensi a generare un nuovo cagnolino, ma sarà così? o qualcuno è già all'opera?
Non sono sicuro che stiate parlando del Dogxim (https://en.wikipedia.org/wiki/Dogxim) ma in tal caso credo che la fonte scientifica sia questa: link (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC10417603/). Le due specie, Cane Domestico e Volpe della Pampa, sono lontane oltre 1 milione di anni evoluzionisticamente secondo OneZoom (https://www.onezoom.org/life/@Canis=372706?otthome=%40Lycalopex_gymnocercus%3D8 39340&highlight=path%3A%40Lycalopex_gymnocercus%3D839340&highlight=path%3A%40Canis_lupus%3D247341#x851,y243 ,w0.9133).
Gli autori esprimono anche una certa preoccupazione riguardo questa ed altre ibridizzazioni. Dicono anche che non si tratterebbe del primo caso segnalato ma del primo catturato vivo.
Interessante.
Redmaine
12-10-2024, 18:58
si, proprio quello, e nell'articolo che hai linkato sembra che possa riprodursi.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.