Marious
11-11-2023, 17:03
Salve a tutti,
chiedo un aiuto, dei consigli, dei suggerimenti per riuscire a mettere un gatto un po' forastico o comunque "difficile" in un trasportino.
Mi rivolgo soprattutto a chi ne è esperto/a.
Nel nostro parco stiamo accudendo quasi da un paio di anni una gattina randagia (scappata da una colonia) di circa 7/8 anni e aggiungo che sembra uscita da un cartone animato con un musetto delizioso, tre zampe guantate ed una interamente bianca.
A Lilly abbiamo creato una zona tutta sua nell'androne della scala A con tutti i comfort, compresi acqua e cibo, nonostante l'opposizione di alcuni condomini.
La gattina è affettuosa e molto dolce, si trova bene e dopo molte ore fuori nel parco le piace rintanarsi nella sua cuccia al caldo ovviamente soprattutto d'inverno.
Da un po' di giorni aveva una lacrimazione ad un occhio di colore bianco e marrone.
Siamo riusciti a portarla dal veterinario che ha diagnosticato una congiuntivite batterica con piccola lesione corneale.
Prescrizione: 2 gocce di Tobral due/tre volte die + 2 gocce di un prodotto a base di acido ialuronico.
Il problema è che non se le fa mettere, non c'è verso.
Quella dolcezza si tramuta in una reazione quasi più vicina ad una tigre che ad un gatto.
Allora due viaggi (tre diventava impossibile) giornalieri dal vet, dove quasi si paralizza, con precedente lotta per metterla nel trasportino.
Questo per 3 giorni, dopodichè ora appena vede l'infernale strumento sfreccia via e scompare.
Sono (siamo) frustrati dai continui tentativi a vuoto con l'occhietto che continua a lacrimare con solo un leggero miglioramento.
Mi aiutate a trovare un modo non troppo traumatico per farla entrare in quell'aggeggio ?
Abbiamo provato tante cose ma niente....
chiedo un aiuto, dei consigli, dei suggerimenti per riuscire a mettere un gatto un po' forastico o comunque "difficile" in un trasportino.
Mi rivolgo soprattutto a chi ne è esperto/a.
Nel nostro parco stiamo accudendo quasi da un paio di anni una gattina randagia (scappata da una colonia) di circa 7/8 anni e aggiungo che sembra uscita da un cartone animato con un musetto delizioso, tre zampe guantate ed una interamente bianca.
A Lilly abbiamo creato una zona tutta sua nell'androne della scala A con tutti i comfort, compresi acqua e cibo, nonostante l'opposizione di alcuni condomini.
La gattina è affettuosa e molto dolce, si trova bene e dopo molte ore fuori nel parco le piace rintanarsi nella sua cuccia al caldo ovviamente soprattutto d'inverno.
Da un po' di giorni aveva una lacrimazione ad un occhio di colore bianco e marrone.
Siamo riusciti a portarla dal veterinario che ha diagnosticato una congiuntivite batterica con piccola lesione corneale.
Prescrizione: 2 gocce di Tobral due/tre volte die + 2 gocce di un prodotto a base di acido ialuronico.
Il problema è che non se le fa mettere, non c'è verso.
Quella dolcezza si tramuta in una reazione quasi più vicina ad una tigre che ad un gatto.
Allora due viaggi (tre diventava impossibile) giornalieri dal vet, dove quasi si paralizza, con precedente lotta per metterla nel trasportino.
Questo per 3 giorni, dopodichè ora appena vede l'infernale strumento sfreccia via e scompare.
Sono (siamo) frustrati dai continui tentativi a vuoto con l'occhietto che continua a lacrimare con solo un leggero miglioramento.
Mi aiutate a trovare un modo non troppo traumatico per farla entrare in quell'aggeggio ?
Abbiamo provato tante cose ma niente....