Entra

Visualizza Versione Completa : Lettiera... cambio?


Slg1986
31-01-2024, 10:54
Ciao a tutti,
in passato di lettiere ne ho provate tante e mi son fermato per ora sulla Friskies FreshCat che a 3,90 mi dura una ventina di giorni. Purtroppo due cose ancora non vanno bene: la prima che nonostante la mia gattina è pulitissima se la porta per tutta casa e la seconda è la non smaltibilità nell'umido mentre per la trattenuta degli odori ci siamo
Cosa mi consigliate con buon rapporto qualità prezzo?
Grazie

Iska
31-01-2024, 14:45
Anch'io ho provato diversi tipi di lettiera, biodegradabili e non; alla fine ho scelto Siria e ne sono molto soddisfatta.

La uso da parecchi anni; è biodegradabile (mais) e si può smaltire nell'umido.
Sono granelli fini e nei pressi della cassetta igienica ne lasciano, anche perché qualcuno è proprio uno scavatore, però non ne portano in giro per casa, tranne Ruslan, che ha molto pelo fra le dita e qualcosa gli resta impigliato...e poi lo perde in giro sul pavimento.
Non esiste la lettiera perfetta, pro e contro ci sono sempre.

Ne consumo un sacchetto da 10 kg alla settimana; il costo dipende da quanti ne acquisti.
Se ne prendi uno solo, costa euro 12,99 (1,30 al litro)
Se compri 2 sacchetti, costa 19,99 (1 euro al litro) e così via a scalare: https://www.siria.pet/shop


Tieni presente che io consumo un sacchetto alla settimana, ma per ben 6 gatti.
Per un solo gatto la durata di un sacchetto è di un mese e mezzo.

Copre perfettamente gli odori, fa delle belle palle facilissime da asportare, è morbida sotto le zampine e piace a tutti.
Al primo utilizzo bisogna calcolare che ci vuole anche quella per fare i 5-6 cm di spessore consigliato.
In seguito non c'è bisogno di sostituirla tutta, è sufficiente togliere palle di pipì e cacche e reintegrare la sabbia consumata; io pulisco un paio di volte al giorno e reintregro due volte alla settimana.

Non bisogna acquistarne troppa, perché ha una scadenza, in quanto per ottenere la proprietà agglomerante i granellini di mais sono miscelati con una sostanza vegetale che al contatto con l'acqua della pipì si comporta come un collante per i minuscoli granelli di mais e permette di ottenere una palla consistente e resistente.
Trattandosi di una sostanza naturale, dopo un certo tempo dalla produzione perde la sue proprietà collanti.
Dal sito del produttore:
"Siria è organica ed è preferibile consumarla entro 10 mesi dall'acquisto. Superato questo periodo le caratteristiche come polverosità e odore potrebbero aver subito delle alterazioni rispetto all'inizio."

Se ti può interessare, ecco le FAQ dal sito del produttore:
https://www.siria.pet/faq

Io compro abitualmente 12 sacchi e mi costa 0,70 al litro, ma ho tanti gatti.
Con un solo gatto bisogna regolarsi di conseguenza.

Slg1986
31-01-2024, 15:13
Anch'io ho provato diversi tipi di lettiera, biodegradabili e non; alla fine ho scelto Siria e ne sono molto soddisfatta.

La uso da parecchi anni; è biodegradabile (mais) e si può smaltire nell'umido.
Sono granelli fini e nei pressi della cassetta igienica ne lasciano, anche perché qualcuno è proprio uno scavatore, però non ne portano in giro per casa, tranne Ruslan, che ha molto pelo fra le dita e qualcosa gli resta impigliato...e poi lo perde in giro sul pavimento.
Non esiste la lettiera perfetta, pro e contro ci sono sempre.

Ne consumo un sacchetto da 10 kg alla settimana; il costo dipende da quanti ne acquisti.
Se ne prendi uno solo, costa euro 12,99 (1,30 al litro)
Se compri 2 sacchetti, costa 19,99 (1 euro al litro) e così via a scalare: https://www.siria.pet/shop


Tieni presente che io consumo un sacchetto alla settimana, ma per ben 6 gatti.
Per un solo gatto la durata di un sacchetto è di un mese e mezzo.

Copre perfettamente gli odori, fa delle belle palle facilissime da asportare, è morbida sotto le zampine e piace a tutti.
Al primo utilizzo bisogna calcolare che ci vuole anche quella per fare i 5-6 cm di spessore consigliato.
In seguito non c'è bisogno di sostituirla tutta, è sufficiente togliere palle di pipì e cacche e reintegrare la sabbia consumata; io pulisco un paio di volte al giorno e reintregro due volte alla settimana.

Non bisogna acquistarne troppa, perché ha una scadenza, in quanto per ottenere la proprietà agglomerante i granellini di mais sono miscelati con una sostanza vegetale che al contatto con l'acqua della pipì si comporta come un collante per i minuscoli granelli di mais e permette di ottenere una palla consistente e resistente.
Trattandosi di una sostanza naturale, dopo un certo tempo dalla produzione perde la sue proprietà collanti.
Dal sito del produttore:
"Siria è organica ed è preferibile consumarla entro 10 mesi dall'acquisto. Superato questo periodo le caratteristiche come polverosità e odore potrebbero aver subito delle alterazioni rispetto all'inizio."

Se ti può interessare, ecco le FAQ dal sito del produttore:
https://www.siria.pet/faq

Io compro abitualmente 12 sacchi e mi costa 0,70 al litro, ma ho tanti gatti.
Con un solo gatto bisogna regolarsi di conseguenza.

Grazie mille Iska sei stata davvero gentilissima, se ho capito bene quindi con Siria faccio il primo strato di 5-6 cm e poi ogni giorno levo pipì e cacchette poi quando scende di livello, rabbocco e così mi dura di media un mese e mezzo, corretto? Se così fosse la riprovo! Sinceramente l'avevo presa tantissimo tempo fa ma mi durava meno e costicchiava tanto!

Iska
31-01-2024, 21:43
Il produttore dice che il primo strato è sufficiente di 2-3 centimetri, ma è troppo poco, devono avere una certa quantità di materiale da scavare.
Io come ti dicevo ne metto 5-6 centimetri.


Rabbocco quando il livello scende e non ho mai cambiato tutta la sabbia.
Se noto dello sporco sulle pareti, tolgo eventuali palle e cacche, vuoto la sabbia in un secchio e lavo la cassetta, poi la asciugo perfettamente e riverso la sabbia del secchio.
In casa i gatti sono 6 e per questioni logistiche ho una sola cassetta formato veramente gigante che serve per tutti, ecco perché dopo che l'ho lavata la asciugo alla perfezione e ci rimetto la sabbia.

Misty
01-02-2024, 15:41
anche io uso la siria, mi trovo super bene. per due gatte un sacco mi dura un mese e anche io come Iska non la cambio mai ma rabbocco quando scende. intorno alla lettiera ovviamente lasciano i granellini ma in giro per casa ben poco, è inevitabile.

Iska
01-02-2024, 22:31
@ Misty
La smaltisci nell'umido della raccolta differenziata?

Misty
02-02-2024, 15:49
io la smaltisco nell'indifferenziata, a volte la cacca "impanata" la butto anche nel wc ma le palle di pipì non mi piace gettarle del gabinetto anche se si potrebbe.

Iska
02-02-2024, 23:18
Ho provato anch'io a buttare le cacche nel wc, ma solo un paio di volte.
Le palle di pipì no, non voglio rischiare di intasare tutto, tanto più che i gatti sono 6.

Smaltisco tutto nell'umido, come fanno nella maggior parte dei Comuni.
In realtà qui vogliono che sia messa nell'indifferenziata anche la lettiera biodegradabile.
Chi ha stabilito questa regola deve essere proprio un incompetente babbeo.
Per di più ci danno un sacco ogni 15 giorni; figurati il volume e il peso di quello che dovrei metterci dentro con 6 cago-piscioni.
E come se non bastasse dovrei fare una ventina di metri di una veramente ripida salita per portare il sacco nel punto di raccolta, col rischio concreto che si rompa.
Ammesso e non concesso che arrivi integro, quando l'addetto lo afferra per letteralmente gettarlo oltre la sponda del camion, molto probabilmente si romperebbe, spargendo intorno cacca, palle pisciose e spazzatura di casa.
E dovrei ripulire io, perché questo gran lavoratore quando capita che lui stesso rompa un qualsiasi sacco, non raccoglie niente, fa finta di nulla e se ne va.

Emanuele22
03-02-2024, 14:39
Io mi trovo molto bene con la lettiera Viviverde Coop a base di orzo e la smaltisco nell'umido.
Fino ad ora non ne ho trovata una a prezzo inferiore infatti non ho intenzione di cambiare.

boby
03-02-2024, 16:15
Io mi trovo molto bene con la lettiera Viviverde Coop a base di orzo e la smaltisco nell'umido.
Fino ad ora non ne ho trovata una a prezzo inferiore infatti non ho intenzione di cambiare.


quanto la paghi ????

straycat2
03-02-2024, 16:29
ne ho provate tante di sabbiette, quella con la palla non gli piace proprio, e alla fine l'unica che gli piace e costicchia un pò è la catsan bianca

Emanuele22
04-02-2024, 09:31
quanto la paghi ????

Io la pago 4.29 per 2.4 kg (6 litri).
Il prezzo può variare nelle coop delle varie regioni.
Una iscritta aveva detto che la pagava anche meno.

boby
04-02-2024, 15:41
io la pago 4.29 per 2.4 kg (6 litri).
Il prezzo può variare nelle coop delle varie regioni.
Una iscritta aveva detto che la pagava anche meno.

grazie

Alessandra_neko
05-02-2024, 23:41
Io ho provato la lettiera Mondo Baffo vegetale con legno d'abete sotto consiglio di un'amica, e non ho piu cambiato! Non puzza, è agglomerante e volendo si può smaltire nel wc (in genere tutti i rifiuti dei mici li porto comunque in discarica, onde evitare problemi).
Con il pacco da 20lt riesco a riempire bene due lettiere ampie, poi in genere faccio un rabbocco quando serve e la cambio completamente ogni 2 mesi e mezzo circa, anche 3, cacche nefaste permettendo!
Dalle mie parti riesco a reperirla solo in un negozio di animali indipendente e pago 26€, ma si trova anche online. L'unico difetto che gli posso trovare, se vogliamo, è che essendo leggera i miei pelosi la spargono ovunque!!

hazelnut
08-02-2024, 10:48
Io la pago 4.29 per 2.4 kg (6 litri).
Il prezzo può variare nelle coop delle varie regioni.
Una iscritta aveva detto che la pagava anche meno.

Confermo, sono passata in questi giorni dalla Coop di Parco Prato e ho visto che il pacco da 2,4 kg (= 6 litri) costa 3,94 euro. E' vegetale, a base di orzo, agglomerante, non puzza. Per un gatto è ok, copre abbastanza gli odori, fa un po' di polvere, ma meno di quella che usavo prima (minerale, non profumata... ne ho provate diverse, ma non sopportavo il volume di rifiuti che ero costretta a smaltire nell'indifferenziato). Questa, essendo completamente vegetale, qui a Prato si smaltisce nell'umido.