Entra

Visualizza Versione Completa : Consiglio stimoli/giochi per tre gatti in casa


d3ntin
16-03-2024, 16:12
Buongiorno a tutti!

Ho tre gatti che vivono in casa, e che passano molte ore da soli perchè noi lavoriamo. La casa è nuova, ha 3 anni, e la stiamo ancora arredando. Molti lavori e mobili li faccio da me, ho una buona manualità, passione e attrezzatura.

Cerco idee e spunti per adattare la casa anche a loro. Ad oggi hanno qualche giochino e due tiragraffi, ma vorrei inserire altro per loro nell'ambiente. La casa non è grandissima, e più o meno molti spazi sono già stati destinati...ho già progetti, che però posso adattare anche per i gatti dove possibile.

Vorrei poter dar loro degli stimoli, dei giochi, dei posti in cui giocare o dormire o nascondersi...avete dei suggerimenti?

Merlinone
16-03-2024, 21:32
Bel piano..!

La mia esperienza, da novizio del gatto, il primo: dipende tantissimo dal carattere del gatto. Ospito spesso il gatto di alcuni amici che ha un carattere diverso e gioca con oggetti completamente diversi. In più mi sembra che i gusti cambino progressivamente con l'età.

Certamente avrai cercato su internet giochi e "spazi" per gatti. Cose veramente bellissime e creative a volte. interi "alberi" artificiali che tra l'altro sono anche bellissimi pezzi d'arredamento.

Ho costruito alcune cose guardando su internet ma il mio gatto non se le filava di pezza :-/ ... Anche i supporti per gatti proprio non li ama. Lui in casa vuole stare vicino a me, su morbidi cuscini. Molto dipende, mi pare, dalla posizione dentro casa che deve essere in alto per permettergli di avere un buon controllo dei dintorni. Le scatole per esempio proprio non le ama. Avevo costruito una specie di "castello" con delle scatole vuote ma non ha funzionato.

Immagino che altri avranno avuto esperienze diverse.

d3ntin
17-03-2024, 07:19
Io ho fatto una libreria a cubi per una parete: ho scelto il cubo perchè, una volta pieno, permette al gatto di salirci sopra senza fare disastri al contenuto...avevo pensato a una disposizione che offrisse loro alcuni punti su cui salire ma nulla, non lo ho mai visti sopra...forse dovrei provare a stimolarli con qualche croccantino...

Merlinone
17-03-2024, 11:31
Io ho fatto una libreria a cubi per una parete: ho scelto il cubo perchè, una volta pieno, permette al gatto di salirci sopra senza fare disastri al contenuto...avevo pensato a una disposizione che offrisse loro alcuni punti su cui salire ma nulla, non lo ho mai visti sopra...forse dovrei provare a stimolarli con qualche croccantino...

riesci a mettere una foto online? Su siti tipo https://postimages.org

straycat2
27-03-2024, 11:09
io ne ho una, e ho acquistato la casetta di cartone e un tunnel da zooplus e lei la mia Nathan Mirtilla si diverte da pazzi anche avendo in camera la palestrina tiragraffi e altri giochi
la casetta di zooplus è aperta, ha due entrate e quindi lei si diverte a entrare e uscire, sgommare per tutta casa, tendere gli agguati non vista con 3 gatti penso sia difficile comunque potresti provare le casette sono di cartone spesso con vari disegni miciosi

d3ntin
30-03-2024, 15:54
riesci a mettere una foto online? Su siti tipo https://postimages.org

Scusami il ritardo, comunque questa è la libreria...!
https://i.postimg.cc/G3gmJ5jx/IMG-20231121-205451.jpg

Non è pensata "appositamente" per i gatti, in realtà è stata pensata perchè i gatti non saltassero sulle mensole, ma ho approfittato del design a cubo per lasciargli spazio sopra...ma ad oggi non hanno manifestato interesse :disapprove:

Sembrano essere molto più interessati agli scatoloni...:D

Nel mentre abbiamo preso qualche giochino tipo topini di pezza e simili da usare mentre giochiamo con loro, e apprezzano molto..!

Aletto
30-03-2024, 17:04
La libreria è bella, sarebbe stata più fruibile se avesse avuto profondità diverse tra un cubo e l’altro nel senso: i cubi più in basso più profondi di quelli più in alto e non possiamo nemmeno pensare che la usino quando vogliamo noi. Di sicuro se la sono studiata in attesa di usarla.
Qui c’è un mobile abbastanza basso ma non ci salgono mai, tranne Volland, ma anche lui poche volte

d3ntin
30-03-2024, 19:02
li ho fatti della stessa profondità, 20 cm, perchè di più avrebbe ingombrato troppo per il passaggio, e di meno i libri avrebbero sporto troppo, rendendola brutta...di sicuro si, l'hanno studiata bene, abbiamo dovuto riempire bene tutto perchè li abbiamo beccati dentro insieme ai libri e alle piantine :D alla faccia mia che pensavo che con la struttura a cubo non sarebebro saltati dentro :D

Aletto
30-03-2024, 20:32
Indubbiamente con le profondità diverse sarebbe stata ingombrante e anche antiestetica.
Se ci vanno non otturargli le possibilità di salirci. Prima o poi andranno anche al di sopra, che hai lasciato libero per loro.

Merlinone
31-03-2024, 10:28
Scusami il ritardo, comunque questa è la libreria...!
https://i.postimg.cc/G3gmJ5jx/IMG-20231121-205451.jpg

Non è pensata "appositamente" per i gatti, in realtà è stata pensata perchè i gatti non saltassero sulle mensole, ma ho approfittato del design a cubo per lasciargli spazio sopra...ma ad oggi non hanno manifestato interesse :disapprove:

Complimenti! Comunque sia è bellissima!!! Ci sai decisamente fare...