PDA

Visualizza Versione Completa : Veterinario, ma quanto mi costi?


Merlinone
04-07-2024, 08:38
Ciao,

leggo spesso di visite dal veterinario molto costose sul forum. Ma quanto pagate di solito in Italia, visto che non è escluso che ci ritorni un giorno?

Ho trovato un vet molto gentile e mi sembra molto competente. In realtà sono una famiglia di vet da 3 generazioni più due assistenti. Molto gentili. Vivono in un villino nel bosco pieno di cani e gatti raccolti per strada e fanno le visite in una curiosa casetta di legno. Si aspetta fuori su alcune panchine. Gentilezza e amore per gli animali assoluti. Siamo molto contenti e il nostro gattone amoroso sembra sempre contento di andarci, aspettare insieme agli altri poveri pazienti, e di farsi pasticciare dal vet.

Le visite in genere sono sui 25 €, fatte con molta calma, chiacchierando e scherzando. Se si tratta di una prescrizione medica o di un antipulci, solo il prezzo del medicinale. Siamo molto contenti. Tanto? Poco? Giusto? Che ne dite?

un saluto a tutti, gatti, gatte, gattare e gattari.

Migiap
04-07-2024, 13:07
Il prezzo dai veterinari del mio paese è abbastanza variabile. Ce ne sta uno che se porti un trovatello prende pochissimo per la prima visita, meno di 25€ ma non ricordo bene perché non ci vado mai tranne che per qualche motivo preciso (tipo se sta aperto solo lui). Li trovo un po' superficiali, probabilmente anche perché hanno tantissimi clienti.
I miei veterinari di riferimento (sono due nello stesso studio) prendono anche loro quella cifra che hai detto tu alla prima visita più eventuali pipette e /o somministrazione di qualche medicinale. Però devo anche dire che in alcuni casi, quando ho portato gatti messi maluccio, non hanno preso niente perché abbiamo fatto un sol conto con visite successive. Sono loro cliente da ormai qualche anno, sanno che con me i soldi non li perdono insomma 😆
Mi piace l'ambiente del tuo veterinario, mi piacerebbe proprio viverci in un luogo simile 🫠

pippiu
05-07-2024, 06:50
visita generica 30€

Merlinone
05-07-2024, 10:51
grazie delle risposte.

Può essere che voi viviate, come me d'altronde, in piccoli centri o zone rurali e per questo pagate queste cifre? Ve lo chiedo perché amici a Roma mi hanno detto in passate di cifre molto più elevate per visite di cinque minuti...

pippiu
05-07-2024, 14:08
che sia tanto/poco/giusto non lo so.

non so se si può fare un confronto con il passato.
oggi il veterinario è così di uso comune che ci sta che i prezzi siano più bassi che in passato.
https://www.unionesarda.it/news-sardegna/cagliari/animali-domestici-cagliari-al-secondo-posto-in-italia-piu-di-un-cittadino-su-due-con-cane-o-gatto-er25of1h


cagliari periferia nord.
da 30 secondi a 10 minuti di macchina, da casa mia ci saranno roba di 10-20 veterinari.
quando ero piccolo, ma in casa c'erano comunque gatti, non ricordo di tutte queste cliniche.

Merlinone
06-07-2024, 11:23
che sia tanto/poco/giusto non lo so.
da 30 secondi a 10 minuti di macchina, da casa mia ci saranno roba di 10-20 veterinari.
quando ero piccolo, ma in casa c'erano comunque gatti, non ricordo di tutte queste cliniche.

Vero.

I gatti dei miei genitori, che vivevano in campagna, il veterinario non l'hanno visto mai, se non ricordo male. Ricordo che entravano e uscivano in piena libertà. Non essendo castrati sparivano per giorni e giorni e poi tornavano, spesso in condizioni spaventose. Ricordo di un gatto adottato che si ammalò e morì nel giardino dopo breve malattia, più o meno nella nostra totale indifferenza. La sensibilità era diversa ai tempi. Nessuno si chiese cosa gli fosse accaduto. Era considerato un fenomeno naturale ed inevitabile, sebbene a me, che ero bambino allora, la cosa disturbava un po'.

Non so se l'aumento di veterinari sia una causa o un effetto di questo diverso atteggiamento. Propenderei per la seconda.