Visualizza Versione Completa : Quanto deve mangiare il mio gattino di 1.5 KG???
Kimastar
05-07-2024, 19:26
Salve a tutti!!!
Il mio gattino Leo di razza europea ha 3 mesi e non so quanti gr di secco e umido gli dovrei far mangiare al giorno...
Ho chiesto alla veterinaria e quando pesava 750gr mi diceva di dargli 35gr di secco e 35 gr di umido ma ora pesa 1.5 KG!!! ho tentato piu volte di chiedere quanto dovesse mangiare ma la veterinaria si limitava a dirmi ché dovevo fare riferimento alla tabella posta dietro la scatola dei croccantini...ma si sa ché quelle tabelle sono puramente indicative in quanto ogni gatte é a se e se tutti i gatti fossero tutti uguali il mondo sarebbe piatto... :mad::mad::mad:
Ora gli sto dando il cibo secco della Hill's gastrointestinal Biome perché quando avevo tentato di passare dalla Vetline alla Befortis (davo meta vetline e meta befortis per farlo abituare) ha incominciato ad andare in diarrea e quindi mi ha detto ché per 2 settimane gli avrei dovuto dare la Hill's gastrointestinal Biome + Florafortis da mischiare nel secco e come umido gli sto dando sempre il gastrointestinal della Biome.
Ora come ora gli sto dando 40 gr di secco e 40 gr di umido al giorno ma mentre prima 40 gr gli duravano un giorno e mezzo ora in qualche ora se li spazzola tutti!!!
Quindi devo capire quanto dovrebbe mangiare un gatto di un chilo e mezzo quando passerò di nuovo al secco normale???
grazie mille.
babaferu
07-07-2024, 20:20
Troppo secco e troppo poco umido...
Mentre crescono devono poter mangiare a sazietà, più volte al giorno, ma i crocchi sono un alimento elaborato e non fanno molto bene, soprattutto con problemi intestinali.
40 gr di secco sono molti e rischi che li mangi più per golosità che per fame.... Proponi piuttosto umido completo, sui 160 gr, se gli bastano altrimenti aumenta.
Il secco se vuoi darlo, non superare i 10-15 gr.
Merlinone
08-07-2024, 11:16
Troppo secco e troppo poco umido...
Mentre crescono devono poter mangiare a sazietà, più volte al giorno, ma i crocchi sono un alimento elaborato e non fanno molto bene, soprattutto con problemi intestinali.
40 gr di secco sono molti e rischi che li mangi più per golosità che per fame.... Proponi piuttosto umido completo, sui 160 gr, se gli bastano altrimenti aumenta.
Il secco se vuoi darlo, non superare i 10-15 gr.
Si, a posteriori debbo dire che è meglio esporli all'umido da piccoli. Altrimenti, tra l'altro, è difficile abituarli da adulti. Io non lo sapevo e adesso è molto complicata la transizione... Poi un gran numero di gatti vivono alla grande con solo secco o poco umido, ma insomma... se ci teniamo a loro meglio l'umido. Dall'inizio.
alepuffola
08-07-2024, 15:03
Ciao , in genere per un gatto di 3 kg e mezzo il fabbisogno giornaliero è di circa 60 gr. di secco al giorno, e siccome per convertire le quantità da secco a umido si deve moltiplicare per 4, 60 gr equivalgono a 240 gr di umido al giorno.
Però Leo è ancora un gatto in crescita ed è anche grandicello, a 3 mesi dovrebbe mangiare a volontà, secondo me 200 gr di umido non sono neanche troppi.
I miei a 3 mesi mangiano già carne cruda a tocchetti, e in genere 40-50 gr a pasto li spazzolano in pochi minuti. Non calcolo quanto ne dò, ma almeno 2 scatolette da 80 gr ognuno al giorno li fanno fuori.
straycat2
09-07-2024, 09:56
scusami ma se è un gattino di 3 mesi deve mangiare tanto per nutrirsi e crescere bene, dovrebbe mangiare piccole porzioni di umido tante volte al giorno i crocchi non so, io ne davo un pò a occhio ma la mia preferiva l'umido con i crocchi ci giocava
dovresti dare cibo kitten e non da adulti
Kimastar
11-07-2024, 01:33
Troppo secco e troppo poco umido...
Mentre crescono devono poter mangiare a sazietà, più volte al giorno, ma i crocchi sono un alimento elaborato e non fanno molto bene, soprattutto con problemi intestinali.
40 gr di secco sono molti e rischi che li mangi più per golosità che per fame.... Proponi piuttosto umido completo, sui 160 gr, se gli bastano altrimenti aumenta.
Il secco se vuoi darlo, non superare i 10-15 gr.
-Chiedo scusa per la risposta tardiva a tutti-
I croccantini ché gli sto dando sono quelli per chi ha avuto problemi intestinali e glieli dovrò dare fino alla prossima visita ché é il 24 luglio, almeno cosi mi ha detto la veterinaria.
Sinceramente a me hanno detto ché dargli solo umido può fargli male anche per una questione di denti...
Si, a posteriori debbo dire che è meglio esporli all'umido da piccoli. Altrimenti, tra l'altro, è difficile abituarli da adulti. Io non lo sapevo e adesso è molto complicata la transizione... Poi un gran numero di gatti vivono alla grande con solo secco o poco umido, ma insomma... se ci teniamo a loro meglio l'umido. Dall'inizio.
perché é meglio dargli l'umido?
scusami ma se è un gattino di 3 mesi deve mangiare tanto per nutrirsi e crescere bene, dovrebbe mangiare piccole porzioni di umido tante volte al giorno i crocchi non so, io ne davo un pò a occhio ma la mia preferiva l'umido con i crocchi ci giocava
dovresti dare cibo kitten e non da adulti
Non gli do cibo per adulti ma quello per problemi gastrointestinali non esiste per kitten.
Kimastar
11-07-2024, 01:35
Tra le altre cose da lunedi quando ho smesso di dargli il fortiflora nel secco mangia molto di meno rispetto a prima e l'umido che prima si spazzolava in 2 secondi o lo lascia completamente come ieri o non lo mangia tutto...non so che fare...
babaferu
11-07-2024, 06:08
È meglio l'umido perché è meno elaborato del secco, quindi affatica meno l'apparato gastrointestinale, e contiene acqua, che è fondamentale per la salute renale e dell'intero organismo. Difficilmente i gatti bevono a sufficienza per compensare l'assenza di acqua nel secco, e questo alla lunga porta spesso a insufficienza renale. 40 gr di secco sono molti e potrebbero bastargli.... I crocchi sono in genere più appetibili dell'umido e potrebbero portarlo a alimentarsi a soli crocchi, coi rischi di cui sopra.
Infine, i crocchi non puliscono i denti.... La maggior parte dei gatti li ingoia senza masticare peraltro.
Ciò che pulisce i denti è un tocchetto di carne cruda, che li costringe a masticare sul serio. Ed è un'ottima integrazione alla dieta.
Kimastar
11-07-2024, 12:43
È meglio l'umido perché è meno elaborato del secco, quindi affatica meno l'apparato gastrointestinale, e contiene acqua, che è fondamentale per la salute renale e dell'intero organismo. Difficilmente i gatti bevono a sufficienza per compensare l'assenza di acqua nel secco, e questo alla lunga porta spesso a insufficienza renale. 40 gr di secco sono molti e potrebbero bastargli.... I crocchi sono in genere più appetibili dell'umido e potrebbero portarlo a alimentarsi a soli crocchi, coi rischi di cui sopra.
Infine, i crocchi non puliscono i denti.... La maggior parte dei gatti li ingoia senza masticare peraltro.
Ciò che pulisce i denti è un tocchetto di carne cruda, che li costringe a masticare sul serio. Ed è un'ottima integrazione alla dieta.
Ok grazie mille^^
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.