Elendooria
26-07-2024, 08:16
Salve a tutti. Da circa 4 settimane ho adottato un gattino, che vive con me in appartamento (premetto che non ho un balcone e che quindi non può uscire). Il gattino ha ora quasi 3 mesi, è in buona salute, sverminato e a breve lo porterò a fare la prima vaccinazione.
Il problema è che non riesco bene ad inquadrare il suo comportamento. Di giorno/pomeriggio dorme spesso, è tranquillo, mangia, cerca coccole e fa molte fusa. Mi sta spesso appiccicato, cosa che a me piace tantissimo, si fa prendere tranquillamente in braccio e non morde/graffia se lo si accarezza.
Poi però arriva la sera, e diventa praticamente un demone. Ho cercato di farlo dormire nel letto con me, ma oltre a "impazzire" una volta sulle lenzuola, le morde, saltella velocissimamente su e giù dal letto, e comincia a graffiare e mordere anche i miei vestiti. Quando spengo completamente le luci continua, ma si accanisce sulle mie dita o sul mio corpo. Stanotte mi ha morso parecchio forte le dita, cosa che non fa MAI di giorno o di pomeriggio in nessuna occasione. L'unico modo che ho per dormire alla fine è quello di buttarlo fuori dalla stanza. Ironicamente, una volta fatto, non miagola neppure, se ne sta buono in bagno o in cucina e basta.
Premetto anche che durante il giorno lo faccio giocare 3-4 volte, per circa 15 minuti a sessione, ha moltissimi giochi, un albero dove arrampicarsi, tiragraffi ecc, che utilizza durante il giorno più o meno varie volte.
Ho provato qualunque metodo per sgridarlo: ignorarlo, dirgli un secco "no", fare un rumore forte, soffiare. L'unico che sembra funzionare è questo qui, ma io credo che lui prenda tutto questo come un gioco, tanto che dopo 2 minuti torna a fare qualunque cosa stesse facendo.
Conoscete un modo per placarlo di notte? Mi dispiace tenerlo fuori dalla camera da letto, ma non credo ci saranno molte alternative. Diventa impossibile dormire e puntualmente alle 5 del mattino ricomincia a fare come un pazzo. Non capisco perché solo sul letto della camera da letto e non sul divano o altrove.
Il problema è che non riesco bene ad inquadrare il suo comportamento. Di giorno/pomeriggio dorme spesso, è tranquillo, mangia, cerca coccole e fa molte fusa. Mi sta spesso appiccicato, cosa che a me piace tantissimo, si fa prendere tranquillamente in braccio e non morde/graffia se lo si accarezza.
Poi però arriva la sera, e diventa praticamente un demone. Ho cercato di farlo dormire nel letto con me, ma oltre a "impazzire" una volta sulle lenzuola, le morde, saltella velocissimamente su e giù dal letto, e comincia a graffiare e mordere anche i miei vestiti. Quando spengo completamente le luci continua, ma si accanisce sulle mie dita o sul mio corpo. Stanotte mi ha morso parecchio forte le dita, cosa che non fa MAI di giorno o di pomeriggio in nessuna occasione. L'unico modo che ho per dormire alla fine è quello di buttarlo fuori dalla stanza. Ironicamente, una volta fatto, non miagola neppure, se ne sta buono in bagno o in cucina e basta.
Premetto anche che durante il giorno lo faccio giocare 3-4 volte, per circa 15 minuti a sessione, ha moltissimi giochi, un albero dove arrampicarsi, tiragraffi ecc, che utilizza durante il giorno più o meno varie volte.
Ho provato qualunque metodo per sgridarlo: ignorarlo, dirgli un secco "no", fare un rumore forte, soffiare. L'unico che sembra funzionare è questo qui, ma io credo che lui prenda tutto questo come un gioco, tanto che dopo 2 minuti torna a fare qualunque cosa stesse facendo.
Conoscete un modo per placarlo di notte? Mi dispiace tenerlo fuori dalla camera da letto, ma non credo ci saranno molte alternative. Diventa impossibile dormire e puntualmente alle 5 del mattino ricomincia a fare come un pazzo. Non capisco perché solo sul letto della camera da letto e non sul divano o altrove.