PDA

Visualizza Versione Completa : recovery


sandro
16-08-2024, 17:52
Salve
l'etichetta del royal canin porta come valore energetico (kcal/kg): 917.
come deve interpretarsi al kilo o ogni 100 grammi?
Se fosse ogni 100 grammi, qual è la differenza di un umido completo e il recovery se entrambi hanno le stesse calorie .
e' sponsorizzato come prodotto super energetico... possibile che abbia solo 91 calorie l'etto?
Inoltre volevo chiedervi...possibile che faccia fare tanta diarrea gtazie

Aletto
16-08-2024, 18:29
Questo è per i cani, copia incolla da royal canin che non è il massimo della nutrizione, è solo una marca che ormai si vende da sola.

Peso del cane Sostegno Mantenimento
2 - 5 kg. 100 - 195 gr. 165 - 330 gr.
5 - 10 kg. 225 - 300 gr. 375 - 150 gr.
10 - 20 kg. 325 - 540 gr. 555 - 930 gr.
20 - 30 kg. 540 - 725 gr. 930 - 1260

le fonti di cal o kcal assimilabili per gatti sono proteine e grassi.
Devi leggere bene la composizione perché non è tutto oro ciò che brilla. Anche quello per cani è pieno di roba non degna di essere considerata un nutriente.
Se inoltre gli provoca diarrea, il prodotto non fa per lui/lei.

Purtroppo la conversione di calorie o kcal non è semplice, dipende dalla fonte di cibo: se proteine, grassi o zuccheri, ed è riferita ai kg, quindi 1000g di cibo

Darma
21-08-2024, 11:58
Salve
l'etichetta del royal canin porta come valore energetico (kcal/kg): 917.
come deve interpretarsi al kilo o ogni 100 grammi?


kcal/kg significa kilocalorie per chilogrammo, quindi sono da intendersi 917 calorie per chilo di prodotto. Effettivamente, non mi sembra particolarmente alto come valore; però, come dice Aletto, bisogna anche vedere da quali nutrienti derivino queste calorie, perché non tutte sono assimilabili allo stesso modo.

Non so a quale prodotto tu ti riferisca nello specifico. Guardavo per esempio la recovery mousse della RC (per cane E gatto, cosa che già mi fa diffidare, perché le due specie hanno necessità alimentari differenti, ma questo è un discorso a parte) e quella ha un valore di kcal/kg di 1183, che è già un altro discorso.

Per quel poco che so, la diarrea non è mai "normale", nel senso che nessun prodotto è pensato per dare diarrea, ma potrebbe trattarsi di diarrea temporanea da cambio alimentare: a Maui non è mai successo, ma mi han detto che può succedere. In questo caso, dovrebbe risolversi da sola in un paio di giorni.

carlina62
21-08-2024, 15:28
fai attenzione se contiene zuccheri... il Recovery non lo so, ma il Gastrointestinal sì, mai più...

Redmaine
28-08-2024, 20:36
Salve
l'etichetta del royal canin porta come valore energetico (kcal/kg): 917.
come deve interpretarsi al kilo o ogni 100 grammi?
Se fosse ogni 100 grammi, qual è la differenza di un umido completo e il recovery se entrambi hanno le stesse calorie .
e' sponsorizzato come prodotto super energetico... possibile che abbia solo 91 calorie l'etto?
Inoltre volevo chiedervi...possibile che faccia fare tanta diarrea gtazie


Kcal/Kg:
carboirdati 4000
proteine 4000
grassi 9000
Quindi puoi capire che con i tre fondamentali che sono misurabili in Kcal/Kg puoi fare miscele di ogni tipo che hanno le stesse Kcal/kg ma composizione completamente diversa

Inoltre
acqua 0 kcal/kg


E' importante vedere tutta la composizione dell'alimento e non solo Kcal/kg che presa da sola non dice molto.
Per es. tanto il pane quanto lo zucchero sono carboidrati ma mentre nel primo caso si tratta di amidi nel secondo si tratta di un disaccaride e hanno effetti molto diversi.
Anche le proteine... il manzo è composto da proteine nobili, i legumi contengono altri tipi di proteine...
e i grassi, questi sono tutti grassi: olio EVO, olio di girasole, lardo di colonnata, burro ecc...
poi occorre valutare i sali: Fe, Zn, Mg, ecc... ecc...
e le vitamine.
Mentre la taurina dovrebbe essere garantita perchè è vietato fare cibi per gatti completi che contengano meno di 2 parti di taurina per 1000.



L'interpretazione della composizione è roba o da nutrizionisti o da chi ha fatto uno studio per capirne il significato.