Visualizza Versione Completa : Respira bene?
francesca0595
26-08-2024, 15:46
Sono un po' preoccupata per Sam, ultimamente mi sembra che respiri troppo velocemente.
Posso chiedere un parere a voi, in attesa di sentire il vet?
https://drive.google.com/file/d/1MKjiNoOiDi1qK0Rlia84yTCCOv0L6FCH/view?usp=sharing
(https://drive.google.com/file/d/1MKjiNoOiDi1qK0Rlia84yTCCOv0L6FCH/view?usp=sharing)
Lui quest'estate, a differenza della sorellina, ha sofferto di più il caldo e quando si muove di più ansima :disapprove: ho sempre dato la colpa al caldo, ma adesso è già la seconda volta che noto questo respiro nel giro di qualche giorno..
Forse sono io paranoica :D
Redmaine
26-08-2024, 16:14
Ciao, è in leggera iperventilazione. Gli atti ventilatori di un gatto adulto sono tra i 20 e i 40 al minuto.
Il tuo Sam nel video di 44" ha 35 atti ventilatori, quindi ha una frequenza di 47 al minuto.
Tieni in considerazione che tanto è inferiore la sua massa tanto è più normale avere un surplus di atti.
Tanto per intenderci, se fosse un gatto di 3kg è più normale che abbia una ventilazione più elevata rispetto ad un gatto di 7Kg.
Comunque, qualche domandina:
1. per prima cosa escludiamo la cosa più grave: colore delle gengive? L'anemia causa un aumento degli atti ventilatori.
2. temperatura/umidità ambiente? anche i gatti in casi estremi arrivano ad ansimare come i cani ma prima passano proprio per l'iperventilazione che aiuta a raffreddare il corpo. I gatti non sudano ad esclusione dei cuscinetti, quindi diversamente dagli umani non possono usare la sudorazione per raffreddare il corpo.
3. esposizione? è un gatto nero e quindi in caso di esposizione diretta al Sole la sua temperatura sale molto più rispetto ad un gatto chiaro.
4. acqua fresca e pulita in ciotola pulita? è una condizione indispensabile d'estate. Se serve cambiare più volte al giorno.
francesca0595
26-08-2024, 16:25
Grazie per il tuo aiuto!
1) Sam pesa 3 kg e 400 grammi. Colore gengive è questo (simile a quello della sorellina che non ha lo stesso problema, almeno apparentemente). Conta che lui è completamente nero :)
https://drive.google.com/file/d/1MbK2R7hBEsvyDGUubm2ha0iaJZ1PFtdT/view?usp=sharing
(https://drive.google.com/file/d/1MbK2R7hBEsvyDGUubm2ha0iaJZ1PFtdT/view?usp=sharing)
2) Purtroppo in casa fa piuttosto caldo, oscilliamo tra i 28 e il 30 gradi. La città è umida. Per fortuna abbiamo aria condizionata che usiamo a bisogno.
3) Nessuna o rarissima esposizione diretta al sole.
4) Hanno sempre acqua fresca e pulita, ma non li vedo mai bere... Loro mangiano principalmente umido e aggiungo un po' di acqua a quello per farli stare più idratati.
Redmaine
26-08-2024, 16:53
il colore della gengiva sembra normale, ma soprattutto sembra normale il colore della lingua,
in questo caso non mi riferisco alla base della lingua è ha sfumature violacee ma bensì alla punta che è ok e non è soggetta a lievi compressioni come la base in fotografia, le quali possono causare una lieve cianosi.
Probabile quindi una iperventilazione da caldo, questo maledetto caldo.
Speriamo che passi presto.
francesca0595
26-08-2024, 19:17
Ti ringrazio mi hai rassicurata molto
babaferu
27-08-2024, 08:17
Probabilmente è il caldo, ma va comunque visitato dal veterinario, che valuterà i polmoni ma soprattutto il cuore. Un'insufficienza cardiaca porta infatti a una respirazione accelerata.
Non sei paranoica, è un sintomo che va verificato, con ascultazione e se occorre un ecocardio.
Redmaine
27-08-2024, 14:25
adesso come va? è sempre in iperventilazione?
francesca0595
27-08-2024, 16:21
Ho fatto poco fa un paio di misurazioni contando i respiri e mi sembra ok! L'ultima 36. Probabilmente è il caldo, infatti questa mattina hanno giocato come dei matti (davvero matti) e ansimavano allo stesso modo entrambi. Poco dopo è passato.
In ogni caso, se rimane stabile, la prossima settimana devo sentire il vet anche per un altro motivo e gli chiederò. Se invece peggiora gli scriverò subito.
Redmaine
27-08-2024, 16:39
Bene! 36 a.v.p.m rientra nel range della normalità a pieno titolo!;)
Anche il fatto che giochi da gattomatto non è affatto un brutto indizio.
Ho avuto un gatto che era talmente appassionato dal gioco che una volta mentre lo facevo giocare ad un certo punto tirò fuori la lingua come un cagnolino.
Quindi ovviamente mi fermai.
Se non ci sono colpi di scena direi che puoi fari la tua visita veterinaria per la data programmata con tranquillità.
Buona gattomania.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.