PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio su insufficienza renale


Romeoeluna
09-09-2024, 16:11
Ciao a tutti, scrivo per la prima volta su questo forum perché sono molto preoccupata e spero che qualcuno possa consigliarmi o aiutarmi :(
Tutto inizia il 7 Giugno quando la mia gattina di 3 anni vomita del liquido rosato ed é molto calda, mi rivolgo ad una clinica h24 poiché succede dopo mezzanotte e Luna viene ricoverata per gastroenterite con febbre alta. Quando la vado a riprendere le analisi riportano Creatinina a 1,0 e Urea (Bun) a 13. Il giorno dopo nonostante le cure la gatta é molto abbattuta e con la febbre alta, vado quindi dal mio veterinario solito che la ricovera di nuovo, mi dice poi che dalle analisi (11 Giugno) vede che i reni non lavorano bene e aveva Creat a 1,9 e Bun a 16. Mi da un integratore per i reni (Nefrina di BuonaPet) e ci ridiamo appuntamento a settembre. Il 6 Settembre ripetiamo le analisi dove la Creat é salita a 2.1 e il Bun a 23! Vengo liquidata dicendo che si tratta di insufficienza renale e che c'è poco da fare vista la giovane età di Luna..l'unica cosa da fare per lui é cercare di prolungare la vita il più possibile solo con gli integratori, nessuna cura, nessuna alimentazione....Inutile dire quanto sono disperata, ma faccio fatica a rassegnarmi e inoltre andando a guardare analisi precedenti nel 2022 la gatta aveva la Creat. 1,6 e Bun a 27. Com'è possibile che mi si parli di insufficienza renale solo adesso?

Redmaine
09-09-2024, 16:15
non è una situazione felice.
Hai provato a sentire se palpando il basso addome il suo stato di normalità è avere una vescica apprezzabile oppure si svuota completamente e bene?
PH urine?

Romeoeluna
09-09-2024, 16:25
non è una situazione felice.
Hai provato a sentire se palpando il basso addome il suo stato di normalità è avere una vescica apprezzabile oppure si svuota completamente e bene?
PH urine?
Per quel poco che ne capisco la vescica sembra abbastanza morbida, lei urina più o meno 4 volte al giorno e beve molto, ma lo fa da piccolissima, non ho nuotato nuove abitudini. Il ph delle urine non so dirti, non mi hanno parlato di urine e non hanno fatto esami relativi che io sappia :disapprove:

Redmaine
09-09-2024, 16:31
No, scusa, non abbastanza morbida.
1. Ti chiedo se la senti, perchè la vescica può anche non sentirsi se la micia ha urinato, oppure se senti un serbatoio morbido e mobile, oppure se senti una dimensione maggiore, tipo mandarino.
2. Le dimensioni della vescica non sono determinate necessariamente dal numero di minzioni die.
3. il Ph delle urine è indispensabile. Come è possibile che da un es. urine non compaia il Ph?
4. Hai provato a rivolgerti ad un altro vet.?
5. Analisi urine chimico fisico con ricerca di cristalli di struvite mai fatto? è da fare.

Romeoeluna
09-09-2024, 16:37
No, scusa, non abbastanza morbida.
1. Ti chiedo se la senti, perchè la vescica può anche non sentirsi se la micia ha urinato, oppure se senti un serbatoio morbido e mobile, oppure se senti una dimensione maggiore, tipo mandarino.
2. Le dimensioni della vescica non sono determinate necessariamente dal numero di minzioni die.
3. il Ph delle urine è indispensabile. Come è possibile che da un es. urine non compaia il Ph?
4. Hai provato a rivolgerti ad un altro vet.?
5. Analisi urine chimico fisico con ricerca di cristalli di struvite mai fatto? è da fare.
Allora diciamo che al momento se la tocco sento appunto un serbatoio morbido e mobile. La mia intenzione è appunto quella di sentire un altro vet e richiedere anche gli esami che mi stai dicendo oltre ad ecografia, prelievo e tutto il resto. Prenoto il prima possibile. Non capisco cosa sia successo :shy:

Redmaine
09-09-2024, 16:40
Ok, quindi non dovrebbe avere ritenzione urinaria (cosa possibile anche se urina).


Però guarda bene nelle analisi, se ha fatto un chimico fisico delle urine è praticamente impossibile che non ci sia il Ph.

Romeoeluna
09-09-2024, 17:25
Ok, quindi non dovrebbe avere ritenzione urinaria (cosa possibile anche se urina).


Però guarda bene nelle analisi, se ha fatto un chimico fisico delle urine è praticamente impossibile che non ci sia il Ph.
Allora nelle ultime analisi c'è una dicitura ph (tc) 7.242

Migiap
09-09-2024, 17:44
Accidenti 3 anni sono davvero pochi! 😓
Ma quindi quei sintomi erano dovuti all'insufficienza renale o alla gastroenterite?
Per quanto riguarda l'alimentazione, ci stanno cibi renal. Mi dispiace che non te li abbiano consigliati ma ci sono. Penso che almeno quelli dovresti darglieli.

Romeoeluna
09-09-2024, 17:52
Accidenti 3 anni sono davvero pochi! 😓
Ma quindi quei sintomi erano dovuti all'insufficienza renale o alla gastroenterite?
Per quanto riguarda l'alimentazione, ci stanno cibi renal. Mi dispiace che non te li abbiano consigliati ma ci sono. Penso che almeno quelli dovresti darglieli.
Esatto..era gastroenterite a sto punto? Non so più che pensare..

Redmaine
09-09-2024, 18:10
ph (tc) 7.242
a che periodo ci si riferisce?

non so che significhi (tc) riferito al Ph urinario ma è nel range della normalità però considerando che è una pisciona potrebbe essere un po' alto. Anche 5,5 è nel range della normalità.
Non ti dico ancora come acidificare le urine perchè sarebbe bello poter escludere che soffra di calcoli da uroliti di ossalato di calcio, urati o cistina. Chiedi una conferma al veterinario che possa escludere questi. Probabile che non ne soffra visto il Ph ma tu chiedi conferma.
Un Ph un po' alto può dipendere dalla scarsa attività fisica e da altro.
Aggiornaci sui nuovi esami delle urine. Cristalli di struvite e Ph inclusi.

Migiap
09-09-2024, 18:13
Dai non ti abbattere, ti capisco, cerca un altro parere, magari fai passare qualche giorno così non la stressi troppo con tante visite consecutive. Lei adesso come sta? Cosa mangia abitualmente?

Romeoeluna
09-09-2024, 18:19
ph (tc) 7.242
a che periodo ci si riferisce?

non so che significhi (tc) riferito al Ph urinario ma è nel range della normalità però considerando che è una pisciona potrebbe essere un po' alto. Anche 5,5 è nel range della normalità.
Non ti dico ancora come acidificare le urine perchè sarebbe bello poter escludere che soffra di calcoli da uroliti di ossalato di calcio, urati o cistina. Chiedi una conferma al veterinario che possa escludere questi. Probabile che non ne soffra visto il Ph ma tu chiedi conferma.
Un Ph un po' alto può dipendere dalla scarsa attività fisica e da altro.
Aggiornaci sui nuovi esami delle urine. Cristalli di struvite e Ph inclusi.
Si riferisce al 6 Settembre..quindi adesso. Parlerò con un altro veterinario e richiederò di escludere queste cose. Ti ringrazio tanto.:)

Romeoeluna
09-09-2024, 18:23
Dai non ti abbattere, ti capisco, cerca un altro parere, magari fai passare qualche giorno così non la stressi troppo con tante visite consecutive. Lei adesso come sta? Cosa mangia abitualmente?
Eh si per questo sto aspettando poverina, ha fatto le ultime analisi solo venerdì :( Lei comunque é abbastanza tranquilla, serena e giocherellona come sempre. Purtroppo la gattina ha il difetto di mangiare volentieri solo i croccantini e ovviamente non va bene affatto, tutto il resto lo rifiuta. L'unica cosa che mangia volentieri é il merluzzo che cucino la sera sia per lei che per l'altro gatto. Infatti penso che darle del renal umido sarebbe un'impresa :shy:

Migiap
09-09-2024, 19:19
Si spesso il cibo medicato non è gradito ma prova non si può mai sapere. Su Zooplus ci sta un po' di varietà.
Quindi si è ripresa da quell'episodio acuto, mi fa piacere 🙂

Romeoeluna
09-09-2024, 20:40
Si spesso il cibo medicato non è gradito ma prova non si può mai sapere. Su Zooplus ci sta un po' di varietà.
Quindi si è ripresa da quell'episodio acuto, mi fa piacere 🙂
Si fortunatamente sta meglio da quel punto di vista. Cmq ti ringrazio, darò un'occhiata al cibo e nel frattempo parlo con un veterinario per capire meglio la situazione. Vi aggiorno appena ho qualche elemento in più e speriamo bene 🫶🏻

Migiap
10-09-2024, 08:15
Si fortunatamente sta meglio da quel punto di vista. Cmq ti ringrazio, darò un'occhiata al cibo e nel frattempo parlo con un veterinario per capire meglio la situazione. Vi aggiorno appena ho qualche elemento in più e speriamo bene 🫶🏻
Si facci sapere :kisses:

Romeoeluna
17-09-2024, 12:00
ph (tc) 7.242
a che periodo ci si riferisce?

non so che significhi (tc) riferito al Ph urinario ma è nel range della normalità però considerando che è una pisciona potrebbe essere un po' alto. Anche 5,5 è nel range della normalità.
Non ti dico ancora come acidificare le urine perchè sarebbe bello poter escludere che soffra di calcoli da uroliti di ossalato di calcio, urati o cistina. Chiedi una conferma al veterinario che possa escludere questi. Probabile che non ne soffra visto il Ph ma tu chiedi conferma.
Un Ph un po' alto può dipendere dalla scarsa attività fisica e da altro.
Aggiornaci sui nuovi esami delle urine. Cristalli di struvite e Ph inclusi.
Ciao, ti aggiorno sulla situazione :) il veterinario a cui mi sono rivolta ha ripetuto gli esami del sangue e ha aggiunto il valore sdma smentendo assolutamente una insufficienza renale, abbiamo fatto anche gli esami delle urine che mi avevi consigliato e risulta tutto nella norma, c'è solo un pó di struvite e mi ha dato un'alimentazione specifica e un integratore per a bassare il ph. ☺️❤️ Grazie per avermi indirizzata e consigliata..

Romeoeluna
17-09-2024, 12:02
Si facci sapere :kisses:
Insufficienza renale esclusa 🙌🏻 tutto nella norma. Con la speranza che rimanga solo un brutto momento 🤦🏻*♀️ Grazie per il supporto! 😸

Migiap
17-09-2024, 12:06
Ah che bella notizia ! :)

Redmaine
17-09-2024, 14:38
:micimiao49: