Visualizza Versione Completa : Lettura ad alta voce
(Ero incerta su quale sezione fosse quella giusta per questa discussione, spero che questa vada bene)
Ho letto su internet che a molto animali domestici apprezzano sentirci leggere ad alta voce, quindi ho deciso di provarci: prendo un libro, mi siedo sul divano con Maui e inizio a leggere.
Quattro pagine dopo, alzo la testa e mi guardo in giro: Maui non c'è. Cerca qua, cerca là, scopro che è andato in camera a giocare. Mi sa che la lettura non era particolarmente avvincente xD
Forse perché non leggo spesso ad alta voce e probabilmente ho un'intonazione un po' monotona.
Voi ci avete mai provato? Avete avuto successo, o vi siete ritrovati anche voi a leggere per i mobili del salotto?
Troveremo gatti ed animali domestici, tra cui mucche, cavalli, capre ecc ai quali piace, ed altri che invece si disinteressano a questa nostra attività.
In fondo è come quando ci sentono parlare al telefono, ad alcuni non interessa e ad altri sì. Che sia un telefono o libro, il risultato è uguale.
L'intonazione è importante perché da quella intuiscono il nostro stato d'animo, le nostre emozioni del momento alle quali magari vogliono o non vogliono partecipare.
E' importante, come per qualunque altra cosa ci possa interessare, consultare siti affidabili.
Non ho mai provato a leggere ad alta voce, non credo apprezzerebbero.
Però avevo visto in internet questa foto:
https://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3299&pictureid=29370
e siccome l'atteggiamento mi ricorda la mia Lara quando l'ho adottata, mi viene spontaneo raccontarle la storia di quando l'avevo salvata ed ero diventata la sua mamma umana.
Lo faccio quando mi viene in braccio ed è irrequieta; comincio a raccontare e lei mette a pancia in su; direi che le piace; parlo come quando si racconta una fiaba ad un bimbo piccolo.
Con altri mici non ho mai provato, non credo apprezzerebbero neppure le "fiabe".
Di sicuro tutti amano guardare filmati di animali sul pc.
Ho scaricato da internet una selezione dei loro soggetti preferiti e che conoscono dal vivo.
Tutti video girati da un bravissimo documentarista, di cui non ricordo il nome, forse inglese..o tedesco, boh, senza voci umane, solamente quelle dei "protagonisti" e i suoni naturali del luogo dove sono state fatte le riprese.
Redmaine
10-09-2024, 12:31
Da musicofilo quale sono speravo che mio figlio gatto avesse una certa sensibilità nei confronti della musica, speranza castigata, giusto così per tutti i genitori che vorrebbero trasmettere ai figli le proprie passioni.
Ho provato a cercare di capire ogni minimo mutamento su vari tipi di musica ma ho percepito l'indifferenza quasi totale. Con uno strumento elettrico prima si spaventava al solo vedermelo imbracciare, anche da spento. Poi ha capito che lo strumento non poteva fargli alcun male, risultato: di nuovo indifferenza. :D:(
E' importante, come per qualunque altra cosa ci possa interessare, consultare siti affidabili.
Non ho cercato siti affidabili in materia, perché mi sembrava un semplice passatempo innocuo, non un esercizio o una terapia, per cui non ho ritenuto necessario approfondire: se dopo un paio di tentativi appuro che non gli interessa (o che io, viste le mie scarse doti di interpretazione, non sono in grado di coinvolgerlo), lascio perdere. Era solo un tentativo di evitare la monotonia.
Lo faccio quando mi viene in braccio ed è irrequieta; comincio a raccontare e lei mette a pancia in su; direi che le piace; parlo come quando si racconta una fiaba ad un bimbo piccolo.
Generalmente, quando gli parlo guardandolo, Maui mi ascolta con attenzione (cerco di non fargli vocine troppo stupide, ma ogni tanto mi scappa ^^''); leggere implica che io guardi perlopiù il libro, probabilmente per questo pensa che io parli "al nulla" e se ne va a farsi i fatti suoi.
Con altri mici non ho mai provato, non credo apprezzerebbero neppure le "fiabe".
Di sicuro tutti amano guardare filmati di animali sul pc.
Ho scaricato da internet una selezione dei loro soggetti preferiti e che conoscono dal vivo.
Tutti video girati da un bravissimo documentarista, di cui non ricordo il nome, forse inglese..o tedesco, boh, senza voci umane, solamente quelle dei "protagonisti" e i suoni naturali del luogo dove sono state fatte le riprese.
Su quale dispositivo li riproduci? Maui mi ha sfregiato il cellulare con i denti (solo un po', pazienza), quindi non credo sia una buona idea farglieli vedere da lì; abbiamo una smart tv, ma è molto in alto e non voglio correre il rischio che si arrampichi sul mobile per andare a vederli da vicino.
Da musicofilo quale sono speravo che mio figlio gatto avesse una certa sensibilità nei confronti della musica, speranza castigata, giusto così per tutti i genitori che vorrebbero trasmettere ai figli le proprie passioni.
Ho provato a cercare di capire ogni minimo mutamento su vari tipi di musica ma ho percepito l'indifferenza quasi totale. Con uno strumento elettrico prima si spaventava al solo vedermelo imbracciare, anche da spento. Poi ha capito che lo strumento non poteva fargli alcun male, risultato: di nuovo indifferenza. :D:(
Per ora, non ho esplorato molto la questione musica: Maui sembra indifferente a quella che ascolto io (perlopiù commerciale) e anche a quei due-tre video di "musica rilassante per gatti" che gli ho fatto sentire da Youtube. Nell'ultimo caso, però, potrebbe anche essere che ho sbagliato momento per fargliela ascoltare...
Redmaine
10-09-2024, 14:40
@Iska (https://micimiao.net/forum/member.php?u=206873)
qualcosa non va in quel link? io vedo solo un puntino.
...Su quale dispositivo li riproduci? Maui mi ha sfregiato il cellulare con i denti (solo un po', pazienza), quindi non credo sia una buona idea farglieli vedere da lì; abbiamo una smart tv, ma è molto in alto e non voglio correre il rischio che si arrampichi sul mobile per andare a vederli da vicino.
Li guardano sul computer sulla scrivania; mi sono liberata del televisore da parecchi anni, facendone omaggio alla discarica. :D
Le prima volte andavano a controllare dietro, per vedere se ci fosse qualcuno, ma ben presto hanno capito che non c'era nessuno.
Una cosa che invece alcuni di loro ancora fanno è avvicinarsi allo schermo con l'intento di sbirciare lateralmente, quanto vedono uscire dalla visuale l'animaletto di turno.
Si mettono a godersi il filmato come fossero al cinema: uno sulla scrivania, ben piazzato in prima fila, due sul tavolo e altri due sul mobiletto a fianco del tavolo.
Un micio invece è totalmente disinteressato, preferisce gli insetti che capitano in terrazzo.
C'è chi dopo 5 minuti perde interesse e se ne va per i fatti suoi, ma c'è chi guarda il filmato fino alla fine, senza staccare gli occhi dallo schermo, ben attento anche anche per quelli che durano quindici-venti minuti.
Da musicofilo quale sono speravo che mio figlio gatto avesse una certa sensibilità nei confronti della musica, speranza castigata, giusto così per tutti i genitori che vorrebbero trasmettere ai figli le proprie passioni.
Ho provato a cercare di capire ogni minimo mutamento su vari tipi di musica ma ho percepito l'indifferenza quasi totale. Con uno strumento elettrico prima si spaventava al solo vedermelo imbracciare, anche da spento. Poi ha capito che lo strumento non poteva fargli alcun male, risultato: di nuovo indifferenza.
I miei gatti odiano tutti indistintamente la musica! :352:
Miagolano a squarciagola; quelli che sono in terrazzo entrano a protestare sonoramente; c'è chi cerca di artigliare le gambe, ma con i pantaloni possono fare ben poco.
Il loro udito riesce a percepire frequenze precluse a noi umani e posso ben immaginare il loro profondo malessere; certe frequenze disturbano moltissimo anche me e se potessi disintegrerei la fonte che le emette. :27:
Non ascolto musica di frequente, ma quando lo faccio ricorro sempre agli auricolari.
@Iska (https://micimiao.net/forum/member.php?u=206873)
qualcosa non va in quel link? io vedo solo un puntino.
Ora guardo.
Redmaine
10-09-2024, 15:14
Il loro udito riesce a percepire frequenze precluse a noi umani e posso ben immaginare il loro profondo malessere; certe frequenze disturbano moltissimo anche me e se potessi disintegrerei la fonte che le emette. :27:
So con certezza che non si tratta di questo, ho dei diffusori da studio di registrazione che emettono in modo lineare frequenze da 30 a 20.000Hz, quelle sono e solo quelle può ascoltare,
è proprio che non gli interessa. A volte ascolto musica e lui è per terra da me,
non è quindi infastidito altrimenti se ne andrebbe ma non glie ne fre ga na... :D
A me è capitato più di una volta di non riuscire a vedere le immagini degli album o quelle caricate sui siti di hosting, vedo solo un micro puntino bianco su sfondo totalmente nero.
Prova un po' adesso se riesci a vedere qualcosa.
https://i.ibb.co/5kjkjR7/uckm6j507p-ti-prego-raccontami-un-altra-volta-la-mia-storia-preferita-di-quando-mi-hai-salvato-b-400.jpg (https://imgbb.com/)
So con certezza che non si tratta di questo, ho dei diffusori da studio di registrazione che emettono in modo lineare frequenze da 30 a 20.000Hz, quelle sono e solo quelle può ascoltare,
è proprio che non gli interessa. A volte ascolto musica e lui è per terra da me,
non è quindi infastidito altrimenti se ne andrebbe ma non glie ne fre ga na... :D
Nel caso del tuo micio è più che evidente che non sia infastidito, i miei invece, poverini, ci soffrono tanto.
Redmaine
10-09-2024, 15:21
:D:D:D:D:D spassosa l'immagine.
Succedeva la stessa cosa con i mici di quando vivevo in famiglia; idem per quelli di mia sorella.
Gli antenati dei nostri gatti devono aver avuto qualche serio litigio con Apollo, che li ha puniti condannando i loro discendenti a "soffrire di musica".
Devo provare. Per il momento posso dire che uno dei miei tre gatti quando parlo al telefono, o anche rispondo semplicemente al citofono, ha la bruttissima abitudine di miagolare alzando il volume :D cioè è incredibile, sembra proprio che voglia sovrastare la mia voce con la sua ! Gli altri 2 sono indifferenti.
A me è capitato più di una volta di non riuscire a vedere le immagini degli album o quelle caricate sui siti di hosting, vedo solo un micro puntino bianco su sfondo totalmente nero.
Prova un po' adesso se riesci a vedere qualcosa.
https://i.ibb.co/5kjkjR7/uckm6j507p-ti-prego-raccontami-un-altra-volta-la-mia-storia-preferita-di-quando-mi-hai-salvato-b-400.jpg (https://imgbb.com/)
Ora si vede bene. Carina :)
Devo provare. Per il momento posso dire che uno dei miei tre gatti quando parlo al telefono, o anche rispondo semplicemente al citofono, ha la bruttissima abitudine di miagolare alzando il volume :D cioè è incredibile, sembra proprio che voglia sovrastare la mia voce con la sua ! Gli altri 2 sono indifferenti.
Non passo molto tempo al telefono, quindi non ho avuto modo di verificare davvero la cosa, ma mi sembra che Maui resti indifferente quando mi sente parlare con qualcuno altro/ in un'altra stanza.
:D:D:D:D:D spassosa l'immagine.
Bene, sei riuscito a vederla, a me era piaciuta tantissimo.
Ora si vede bene. Carina :)
Sì, davvero carina.
Devo provare. Per il momento posso dire che uno dei miei tre gatti quando parlo al telefono, o anche rispondo semplicemente al citofono, ha la bruttissima abitudine di miagolare alzando il volume :D cioè è incredibile, sembra proprio che voglia sovrastare la mia voce con la sua ! Gli altri 2 sono indifferenti.
Ti sta chiedendo per quale motivo ti metti a parlare con degli oggetti.
Ti sta chiedendo per quale motivo ti metti a parlare con degli oggetti.
Ah dici 🤭
In effetti dal suo punto di vista è giusto 🤭
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.