PDA

Visualizza Versione Completa : Pipė nella cuccia


Cristina22
12-09-2024, 17:19
Buonasera a tutti, da qualche giorno a casa nostra č sorto un problemino.. la micina di due mesi che abbiamo adottato circa una settimana fa ha iniziato a fare pipė nella cuccia (cuscino morbido imbottito). La signora da cui l’ho presa li teneva in un grande trasportino con all’interno una traversina per fare anche i bisogni, possibile che abbia preso vizio da li? Come faccio a toglierle questa abitudine?
Nonostante ogni tanto la faccia nella cuccia (solo pipė), va anche nella lettiera a fare entrambi i bisogni.

Redmaine
12-09-2024, 17:31
Buonasera,
gatta intelligente quindi :) , l'ha fatta nella struttura pių simile a ciō che usava prima.
Suggerirei di prendere una lettiera chiusa ma ventilata.
Alcuni gatti considerano che il posto dove fare cacca deve essere diverso da quello dove fare pipi anche se non necessariamente.
Ci sarebbero problemi per adesso ad eliminare la cuccia e mettere un cesto in vimini bello aperto con copertine morbide?

Cristina22
12-09-2024, 17:52
Buonasera,
gatta intelligente quindi :) , l'ha fatta nella struttura pių simile a ciō che usava prima.
Suggerirei di prendere una lettiera chiusa ma ventilata.
Alcuni gatti considerano che il posto dove fare cacca deve essere diverso da quello dove fare pipi anche se non necessariamente.
Ci sarebbero problemi per adesso ad eliminare la cuccia e mettere un cesto in vimini bello aperto con copertine morbide?

Allora, loro sono in due e io con l’arrivo della piccola, per non saper ne leggere né scrivere, di lettiere ne ho messe due.. proprio per aumentare le risorse a disposizione. Sono entrambe lettiere chiuse con griglia di areazione superiore alle quali non ho montato la porticina. Lei va in entrambe e in entrambe fa sia pipė che la cacca.. poi perō ha il vizietto 😂 e non capisco da dove le arrivi questa necessitā.
No non sarebbe un problema toglierla anche perché alla fine la sto lavando tutti i giorni e di cuccia ce n’č un’altra che non ha provveduto a battezzare con la sua pipė.

Redmaine
12-09-2024, 17:57
si dai, lettiera e cuccia devono somigliarsi il meno possibile in questo periodo e se entrambe sono a forma di casetta la confondi. come ti dicevo l'alternativa alla cuccetta c'č.

Iska
13-09-2024, 07:01
Hai notato se entra nella cuccia per riposare anche quando č bagnata di pipė?

Certo č sconcertante la condizione in cui lei e presumo i fratellini erano costretti a vivere a casa della signora che te l'ha data e non meraviglia che la micina, anche se non sempre, utilizzi la cuccia come toilette.

E di mamma gatta cosa puoi dirci?
I cuccioli devono stare con la madre per un minimo di due mesi, ma sarebbe meglio anche tre, per poter usufruire dei suoi insegnamenti ed essere sufficientemente sicuri di sč e preparati alla vita "da gatti".
Purtroppo invece capita che il proprietario abbia fretta di darli in adozione non appena sono in grado di mangiare da soli.

Per evitare che far pipė nella cuccia diventi un comportamento radicato, la si potrebbe togliere, perō la piccola non si accontenterā di riposare sul pavimento, cercherā un posticino confortevole come potrebbero essere letto, divano, cuscini e il rischio č che ne associ la morbidezza a quella della cuccia e alle traversine della vecchia casa, con le immaginabili conseguenze.

L'utilizzo improprio della cuccia perō potrebbe anche dipendere dalla sabbietta che ha a disposizione che forse non č di suo totale gradimento.
Che tipo usi?

Cristina22
03-10-2024, 09:04
Sė, una volta č capitato si mettesse a dormire nella cuccia, dal lato opposto in cui aveva fatto il bisogno. Infatti č da li che mi era venuto il dubbio.

Comunque il problema si č risolto da solo con il passare dei giorni, complice forse anche l'esempio della gatta pių grande e il prender confidenza con la casa. Non ha pių fatto cosine in giro..

Grazie


Hai notato se entra nella cuccia per riposare anche quando č bagnata di pipė?

Certo č sconcertante la condizione in cui lei e presumo i fratellini erano costretti a vivere a casa della signora che te l'ha data e non meraviglia che la micina, anche se non sempre, utilizzi la cuccia come toilette.

E di mamma gatta cosa puoi dirci?
I cuccioli devono stare con la madre per un minimo di due mesi, ma sarebbe meglio anche tre, per poter usufruire dei suoi insegnamenti ed essere sufficientemente sicuri di sč e preparati alla vita "da gatti".
Purtroppo invece capita che il proprietario abbia fretta di darli in adozione non appena sono in grado di mangiare da soli.

Per evitare che far pipė nella cuccia diventi un comportamento radicato, la si potrebbe togliere, perō la piccola non si accontenterā di riposare sul pavimento, cercherā un posticino confortevole come potrebbero essere letto, divano, cuscini e il rischio č che ne associ la morbidezza a quella della cuccia e alle traversine della vecchia casa, con le immaginabili conseguenze.

L'utilizzo improprio della cuccia perō potrebbe anche dipendere dalla sabbietta che ha a disposizione che forse non č di suo totale gradimento.
Che tipo usi?

Redmaine
03-10-2024, 13:35
ottimo.

Iska
03-10-2024, 15:00
Molto bene cher il problema si sia risolto da sč; la piccola ha avuto bisogno di un periodo di adattamento alla nuova vita.