Entra

Visualizza Versione Completa : Frattura Omero senza sensibilità


BrisiX
25-09-2024, 13:13
Buonasera,

ho una gatta che è cascata dal terzo piano e si è fratturata l'omero in modo molto brutto. L'aggravante è che pare non abbia sensibilità quindi probabilmente si è lesionato il nervo radiale. Mi hanno detto che se non dovesse tornare l'innervazione l'unica soluzione è l'amputazione.

Visto che mi hanno indirizzato verso un ortopedico che dovrebbe operare per l'omero a costi davvero molto importanti ma senza avere idea se questo riporterà la situazione a posto o quasi, vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze simili per aiutarmi a capire se e quanto ha senso fare un'operazione così costosa per poi dover operare nuovamente per amputare.

Vi ringrazio se vorrete darmi qualsiasi suggerimento, sono davvero in crisi.

Migiap
25-09-2024, 13:47
:cry: Accidenti mi dispiace per la povera micia !
L'anno scorso anche io ho fatto operare una gattina ma al femore. Nel mio caso l'intervento non era proprio obbligatorio ma se non l'avessi fatta operare sarebbe rimasta con un handicap motorio che, a lungo andare, avrebbe creato anche altri problemi.
Se fossi in te prima di tutto consulterei un altro ortopedico.
Se ti facesse la stessa diagnosi, beh poi devi valutare tu se vuoi "rischiare" di farle subire un'operazione che potrebbe andare male ma potrebbe anche andare bene.

Redmaine
25-09-2024, 14:54
credo sarebbe da fare una elettromiografia per capiere se il nervo è andato.
Se con l'elettromiografia non ci sono segni di vita è molto difficile riusciere a recuperarlo e comunque siamo nel campo della microchirurgia difficile per fare questo. Non so se esistano chiurughi in grado di farlo, ne dubito.

Non si chiudano le porte alla speranza.
Ci sono storie di gatti con un arto anteriore amputato (addirittura tutti e due) che comunque se la cavano egregiamente.

Iska
25-09-2024, 15:28
@ BrisiX
Prima di decidere se farla operare per sistemare l'omero devono saperti dire quante possibilità di recupero ci sono, senza trincerarsi dietro i forse o i se.
Penso che sarebbe il caso di consultare anche altri ortopedici; sentire diverse campane non guasta.

Ho avuto una gatta tripode che se la cavava benissimo in ogni situazione, quindi nel malaugurato caso fosse necessario ricorrere all'amputazione, condurrebbe ugualmente una vita pressoché normale, magari non riuscirebbe ad arrampicarsi su un albero, ma se vive in casa non avrà mai questo problema.

Casi di gatti che precipitano da altezze importanti fanno capire quanto sia indispensabile mettere in sicurezza finestre e balconi e ogni luogo pericoloso per la loro incolumità.
Alla tua micia tutto sommato è ancora andata bene; non hai idea di quanti gatti riportino lesioni che comportano gravi disabilità permanenti con perdita dell'autosufficienza o muoiano cadendo dall'alto, anche da meno del terzo piano.

Migiap
25-09-2024, 18:44
@Iska il veterinario dove andavo tempo fa diceva che anche una caduta da tre metri, quindi primo piano, può essere fatale per un gatto.

Iska
25-09-2024, 22:40
@ Migiap
Dipende da come cade, durante il volo potrebbe urtare qualcosa o atterrare malamente.
Il gattino di mia cugina le era scivolato dalle braccia (era ancora bambina) e si era fatto male al pancino atterrando a cavalcioni della bordura in cemento che delimitava un'aiuola.