Visualizza Versione Completa : Gatto che si allontana tutto il giorno.
Merlinone
25-09-2024, 13:44
Saluti a tutti,
Apro un ennesimo thread perché ho un problema da qualche tempo.
Il mio gattone è molto socievole e amichevole. Veramente nessun problema con lui, come ho raccontato più volte.
Però...
Però da un po' di tempo tende a passare fuori TUTTO il giorno, sempre di più.
Ieri è uscito di casa alle 9 del mattino. E' tornato una prima volta alle 19:24, dopo avere trascorso tutto il tempo nell'aia di una casa vicina dove va spessissimo. Non ha trovato nessuno e quindi è ripartito per tornare a mezzanotte e mezza. Per fortuna posso lasciare la porta aperta e può rientrare attraverso la gattaiola che ho installato su una zanzariera chiusa a chiave che ho installato sulla porta.
Una volta tornato diventa il solito. Stanotte è venuto a dormire accanto a me sotto il solito braccio destro, con la testa poggiata sulla mia spalla. Tenerissimo! Solo che praticamente ormai lo vedo sempre di più altrove, specie in certi periodi e quando fa bel tempo. Inoltre credo che mangi altrove e non so cosa.
A me scoccia un po'. Primo perché vedo che gatti di amici escono e rientrano continuamente, mentre lui sparisce proprio tutto il giorno. Secondo perché appunto, come ho già raccontato, non mi è chiaro cosa mangia. Terzo perché sono costretto a tenere la porta aperta di notte. Il posto è sicuro e il clima è caldo, ma francamente preferirei evitare.
Mio figlio, che in questo periodo vive qui da noi, mi dice sempre di chiudergli la porta che imparerà a tornare ad un'ora decente ... (si, pare che parlo di un teenager... :-) ) ma a me non va molto l'idea, anche perché non vorrei che si allontani ancora più.
Consigli? Non posso prendere altri gatti (cosa che probabilmente lo renderebbe più casalingo perché molto socievole) perché come ho raccontato viaggio parecchio e sarebbe impossibile tenerne due per adesso.
Mmm l'idea di tuo figlio non mi piace, avrei paura che, trovando la porta chiusa, si allontanasse ancora di più.
Ma tu credi che si allontani perchè sta da solo a casa ? Ho capito bene ?
Cioè se alle 19.30 avesse trovato qualcuno non sarebbe uscito di nuovo secondo te ?
Oppure forse anche un eventuale consimile passerebbe gran parte del tempo fuori casa, e così ne avresti due che usano la casa come un albergo.
Sono gatti, Merlino è un gatto, e fa vita da gatto.
Come diceva sempre l’etologo Marchesini, mio docente, non possiamo accogliere un gatto e lasciare fuori dalla porta la sua felinità.
Non ho consigli, andrebbero contro Merlino, ed è l’ultima cosa che vorrei.
P.S. anche a me darebbe fastidio non sapere cosa mangia
Merlinone
25-09-2024, 14:07
Oppure forse anche un eventuale consimile passerebbe gran parte del tempo fuori casa, e così ne avresti due che usano la casa come un albergo.
Sono gatti, Merlino è un gatto, e fa vita da gatto.
Come diceva sempre l’etologo Marchesini, mio docente, non possiamo accogliere un gatto e lasciare fuori dalla porta la sua felinità.
Non ho consigli, andrebbero contro Merlino, ed è l’ultima cosa che vorrei.
P.S. anche a me darebbe fastidio non sapere cosa mangia
Si, capisco che è un gatto. Ma vedo appunto che molti gatti non fanno così. I vostri gatti, almeno quelli "liberi" di uscire e rientrare, come si comportano?
Mmm l'idea di tuo figlio non mi piace, avrei paura che, trovando la porta chiusa, si allontanasse ancora di più.
Ma tu credi che si allontani perchè sta da solo a casa ? Ho capito bene ?
Cioè se alle 19.30 avesse trovato qualcuno non sarebbe uscito di nuovo secondo te ?
Se io rientro prima di solito setto la gattaiola in modo che non possa più uscire. Ma a volte, anche se ero in casa, si lamenta un po' che vuole uscire. Poi si calma e si mette a dormire. Di solito c'è mio figlio a casa in questo periodo. Lui non se ne occupa molto. Tra poco rientra mia moglie che lavora da casa quando è qui e quindi può controllarlo meglio.
Grazie a tutte e due per le pronte risposte!
Capito.
Sai anche io ho avuto un gatto in parte "libero" per circa 10 anni. Era un ex randagio, per altro bellissimo, tipo blu di Russia.
Andava e veniva a suo piacimento. La sera, in inverno e quando era diventato più anzianotto, lo chiudevamo.
Ti confesso che ho sempre avuto un po' di preoccupazione ma era l'unico modo in cui poterlo tenere.
Temo che non ci sia soluzione per Merlino se non quella di forzarlo a non uscire (ammesso che sia tecnicamente possibile) ma non mi sembra una strada praticabile.
Può anche essere un periodo, una stagione o più. Vai a sapere.
Qui non escono perché ho il terrazzo grande e molto piantumato, ma i gatti del piano terra stanno sempre fuori, a volte non rientrano di notte ed altre invece arrivano con amici occasionali. Gatti.
Iska che vive sempre fuori non si allontana quasi dal giardino e quando lo fa si limita ad andare pochi metri oltre il confine, in un giardino disabitato confinante col mio.
La notte la passa tassativamente in garage, che ha solo una tenda come chiusura, quindi potrebbe uscire a suo piacimento, invece lei sta sempre lì fino al mattino, dentro la sua cuccia con un bel materassimo morbido e la copertina di pile; lo so perché ho già provato parecchie volte ad andare a vedere a tutte le ore della notte.
D'estate invece talvolta dorme su una panca di legno, sotto l'atrio del pianterreno, ma più spesso si mette comoda sulla pacciamatura sotto un gruppo di piccoli cipressi oppure sull'erba secca che le piace tanto e che lascio appositamente a sua disposizione in uno dei suoi posticini preferiti.
Ho invece avuto una micia che nel breve periodo in cui avevo potuto lasciar liberi tutti i mei gatti, d'estate sovente usciva di casa all'imbrunire e andava nel bosco, rincasando poi verso le 5 del mattino e me ne accorgevo per il rumore della gattaiola.
Di giorno invece preferiva restare in casa o in giardino.
Redmaine
25-09-2024, 15:20
tu non puoi saperlo ma magari di gattaiole ce ne sono due e il micio ha una doppia vita.
C'è qualcun altro che lo ospita in casa e magari si reca lì perchè trova più compagnia.
Non sarebbe nè il primo nè l'ultimo caso.
Merlinone
25-09-2024, 16:15
tu non puoi saperlo ma magari di gattaiole ce ne sono due e il micio ha una doppia vita.
C'è qualcun altro che lo ospita in casa e magari si reca lì perchè trova più compagnia.
Non sarebbe nè il primo nè l'ultimo caso.
si, è esattamente questo il punto. Primo perché va li sempre (e ci rimane ore). Secondo perché una volta ci sono stato e ho visto che c'è una "gang" di gatti proprio li.
p.s. oddio! mi sembra di essere uno di quei genitori preoccupato perché il figlio adolescente ha "cattive frequentazioni" e torna tardi la sera invece di studiare... :D
Merlinone
25-09-2024, 16:17
Può anche essere un periodo, una stagione o più. Vai a sapere.
Qui non escono perché ho il terrazzo grande e molto piantumato, ma i gatti del piano terra stanno sempre fuori, a volte non rientrano di notte ed altre invece arrivano con amici occasionali. Gatti.
si, mi pare che vada a periodi. E' già successo in passato, poi ritorna più casalingo da un giorno all'altro....
Non rispondo a tutti perché mi manca il tempo ma vi leggo e vi ringrazio.
Merlinone
25-09-2024, 16:19
Capito.
Sai anche io ho avuto un gatto in parte "libero" per circa 10 anni. Era un ex randagio, per altro bellissimo, tipo blu di Russia.
Andava e veniva a suo piacimento. La sera, in inverno e quando era diventato più anzianotto, lo chiudevamo.
Ti confesso che ho sempre avuto un po' di preoccupazione ma era l'unico modo in cui poterlo tenere.
Temo che non ci sia soluzione per Merlino se non quella di forzarlo a non uscire (ammesso che sia tecnicamente possibile) ma non mi sembra una strada praticabile.
Potrei tranquillamente farlo ma francamente preferisco a questo punto che sia libero.
Una volta alla settimana circa lo porto in ufficio con me. Lui fa la faccia scocciata del pupo che vorrebbe andare a giocare con gli amici e invece la mamma lo porta in ufficio :D ma insomma...
tu non puoi saperlo ma magari di gattaiole ce ne sono due e il micio ha una doppia vita.
C'è qualcun altro che lo ospita in casa e magari si reca lì perchè trova più compagnia.
Non sarebbe nè il primo nè l'ultimo caso.
Ma lo sai che il mio lo faceva? 😅 In particolare era attratto dalla cucina degli altri padroni...e ti credo da noi mangiava renal 😑
Potrei tranquillamente farlo ma francamente preferisco a questo punto che sia libero.
Una volta alla settimana circa lo porto in ufficio con me. Lui fa la faccia scocciata del pupo che vorrebbe andare a giocare con gli amici e invece la mamma lo porta in ufficio :D ma insomma...
Bellissimo! Piacerebbe farlo anche a me 🤭
Merlinone
25-09-2024, 21:48
in realtà ho controllato bene la traccia e non sembra che entri in casa di qualcuno. Se così fosse di solito la traccia gps comincerebbe ad essere come una "stella" ma non è così.
Comunque è a poche centinaia di metri da qui e l'ho pure conosciuto il proprietario una volta perché successe, mesi fa, che gli si sganciò il GPS e tornò a casa senza, per cui andai li e gli chiesi di poter entrare nell'aia (che come tutto qui è priva di cancelli e reti) a cercarlo.
Un giorno di questi vado a vedere... :cool:
Merlinone
26-09-2024, 08:11
Buongiorno a tutti,
Ieri sera è tornato verso le 23, ma con uno stranissimo odore addosso. Qualcosa che non saprei proprio come definire. Mai sentito qualcosa di simile.
Mi chiedo se non sia passato attraverso una qualche coltivazione e non abbia assorbito l'odore di qualche prodotto per l'agricoltura (qui intorno ci sono piccole coltivazioni di papaya, avocado e qualche orto) ma dal tracciato non sembrerebbe: ha passato tutto il giorno più o meno nella solita zona.
Ce l'ha un po' dappertutto, anche in testa.
Sta bene. Il comportamento è il solito. Ma la cosa mi preoccupa alquanto... Oggi l'avrei voluto portare in ufficio ma ho la macchina dal meccanico
Eh questo non va bene.
Cerca di spazzolarlo più possibile per eliminare eventuali residui sul pelo.
Se te lo consente, passerei un panno umido.
Redmaine
26-09-2024, 08:52
io mi prenderei un giorno di ferie e con l'aiuto del collare gps lo andrei a seguire.
Un giorno si può fare.
Merlinone
26-09-2024, 15:25
io mi prenderei un giorno di ferie e con l'aiuto del collare gps lo andrei a seguire.
Un giorno si può fare.
Si, sto pensando di farlo in effetti, ma bastano un paio d'ore. Tra l'altro seguirlo è impossibile, la vegetazione è troppo fitta. Ma so dove si ferma e li lo posso facilmente trovare.
Martino86
20-01-2025, 17:29
Ciao, sono Martino e sono nuovo. Ho un british shortair Paco, e anche lui si allontana spesso (anxhe per un paio di giorni). Qualcuno ha esperienza di collari GPS per gatti a buon prezzo? Non vorrei ogni volta disperarmi per ritrovarlo :cry:
Merlinone
20-01-2025, 20:34
Ciao, sono Martino e sono nuovo. Ho un british shortair Paco, e anche lui si allontana spesso (anxhe per un paio di giorni). Qualcuno ha esperienza di collari GPS per gatti a buon prezzo? Non vorrei ogni volta disperarmi per ritrovarlo :cry:
Ciao Martino,
uso un Tractive per gatti, che ha una SIM che si connette alla rete telefonica per inviare la posizione. Ho fatto l'abbonamento biennale Premium che copre tutto il mondo in quanto viaggio spesso all'estero con lui.
I pro:
1. grande tranquillità d'animo. Sempre.
2. la posizione te la dà anche se non c'è nessuno nei pressi (come invece avviene applicando un AirTag al collare)
3. buon supporto online: rispondono abbastanza rapidamente e ti inviano un duplicato (gratis) in caso lo perdi o si guasta. Mi è capitato due volte. Proprio adesso sto aspettando l'arrivo di un sostituto perché quello che avevo si è guastato a causa di un fulmine caduto proprio sul palo della luce che alimenta la mia casa mentre era in ricarica
4. ti dà molte informazioni sulla salute del gatto: quanti km fa al giorno, quanto dorme, se l'attività è simile a quelli della sua razza, etc.
5. due funzioni (radar e live) ti aiutano a trovarlo quando sei arrivato a pochi metri da lui
6. la carica dura parecchi giorni, se non usi spesso radar e live e se lo attacchi al wifi di casa, nel qual caso quando è in casa usa pochissima batteria
7. so molto di più su quello che fa, dove va, quanto si allontana, quali sono i suoi "amici", etc.
I contro:
1. la posizione non è precisa come quella di un orologio o di un telefonino. L'errore è di diversi metri.
2. la carica dura poco se usi la funzioni radar e live spesso
3. il supporto con cui lo si attacca al collare non dura moltissimo. Comunque il nuovo modello è un po' meglio del vecchio.
In alternativa puoi applicare un AirTag: costa poco e non richiede di pagare un "piano". Oppure usare alternative di mercato, ma ho letto dappertutto che il Tractive per adesso è il migliore esistente.
Francamente non saprei rinunciarci. Credo veramente che siano soldi ben spesi. L'idea che un giorno non torna a casa e non saprò mai se si è perso o è finito sotto un'auto proprio non mi attrae. Oppure che mentre viaggio scappa e si perde... proprio no!
Una volta tra l'altro mi ha consentito di rintracciarlo mentre stava male: aveva mangiato probabilmente un'erba tossica e si nascondeva nella vegetazione. In quel caso credo di avergli salvato la vita.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.