PDA

Visualizza Versione Completa : Gatti e volpi


Cocasana
15-10-2024, 18:47
Buona sera a tutti!!
Sono una matricola, e vorrei, in primis, ringraziare questo forum per avermi accolto.
Sono una matricola anche per quel che riguarda i gatti, e ho una domanda che può sembrare un po’ strana ai più.
A casa, in campagna, nel senese, posto molto isolato, a settembre d’un anno fa, arriva una gatta stremata. Parecchio selvatica. Nutrita e accudita per quanto la sua “selvaticità” permetteva. Dopo due gg ha portato due gattini. Stesso trattamento. Prima di tornare a Milano, ho preparato loro un ricovero e ho fatto in modo che i crocchini non mancassero quando non c’ero. Perfetto!!
Il problema: quest’anno le volpi hanno capito dove trovare da mangiare. Devo trovare un posto difficilmente raggiungibile in un modo che solo i gatti possano arrivarci, e non le volpi. Ho provato mettendolo, il cibo, in una stanza la cui finestra è a 1,60m e le volpi arrivano. Una scala a pioli? Qualcuno ha esperienze? Grazie

Redmaine
15-10-2024, 19:54
Ciao e benvenuta/o!
direi che dal diametro dove passa un gatto adulto passa anche una volpe.
Il gatto rispetto alla volpe sa saltare un pochino meglio.
Ma ciò in cui la volpe viene completamente spiazzata è l'arrampicata, poichè il gatto ha gli artigli uncinati mentre la volpe ha gli artigli simili a quelli dei cani.
Quale è quindi la soluzione?
creare una parete liscia per la volpe ma accessibilissima per i gatti.
Per es. puoi creare un dislivello di 2 metri nel quale a parete metterai una tavola con della cordiera da sedie, ma va benissimo anche un vecchio tappeto attaccato alla tavola.
Per il gatto sarà uno scherzo raggiungere i due metri, per la volpe sarà impossibile.
Ovviamente crocchi e pappe vanno messi in un'ampia mensola alta raggiungibile passando per il tappeto.
All'inizio metti tu i gatti sulla mensola per fare capire loro dove possono trovare il cibo.

Aletto
15-10-2024, 20:21
Lì per lì hai fatto bene ad aiutare la gatta e i suoi piccoli, ma non hai pensato alle conseguenze di non poca importanza che ha accudire un animale poco socializzato con i suoi piccoli, soprattutto perché tu non sei presente, vivi a milano, e loro rimangono a vivere lì.
Riparo e cibo, ma ovviamente arrivano anche altri animali e le volpi che il cibo ha attirato, costringe animali che avrebbero ettari a disposizione per trovarne, a ridursi a competere per il cibo in poco più di un mq.
Ci sono anche i lupi
che non sono mica scemi e si potrebbero accorgere che oltre al cibo per gatti, lì ci sono addirittura i gatti in carne e ossa che invece di andare in giro, graviteranno lì in una zona abbastanza circoscritta.

Metti una scala a pioli, lascia anche acqua che evapora, ma finché c’è ha la sua funzione in caso le cose si mettessero male. Ma forse sarebbe anche peggio, lascia perdere.

Hai agito d’impulso, senza pensare che al mondo ci sono anche altri predatori.
Anche portandoli in città, non sappiamo da quante generazioni non hanno avuto contatti stretti con l’uomo.

Redmaine
15-10-2024, 20:30
basta una porta a ribalta per gatti, i lupi non passano.
https://www.temu.com/ul/kuiper/un9.html?subj=goods-un&_bg_fs=1&_p_jump_id=894&_x_vst_scene=adg&goods_id=601099526879478&sku_id=17592262099614&adg_ctx=a-88832aee~c-26f61682~f-b7108779&_x_ads_sub_channel=shopping&_p_rfs=1&_x_ns_prz_type=3&_x_ns_sku_id=17592262099614&_x_ns_gid=601099526879478&mrk_rec=1&_x_ads_channel=google&_x_gmc_account=742386070&_x_login_type=Google&_x_ads_account=9137576072&_x_ads_set=20258611638&_x_ads_id=158603955988&_x_ads_creative_id=661564924248&_x_ns_source=g&_x_ns_gclid=CjwKCAjwpbi4BhByEiwAMC8JnR00yeEN5aln4z YN_ACdajNL85eCP8h595OQfHBSyhQBxH4xhcidZxoCH80QAvD_ BwE&_x_ns_placement=&_x_ns_match_type=&_x_ns_ad_position=&_x_ns_product_id=17592262099614&_x_ns_target=&_x_ns_devicemodel=&_x_ns_wbraid=Cj8KCQjwgrO4BhCiARIuADs-WbN870Bb1oc5S0M5Hyvu-xMIptTTvKX-1bHg8wZWa0VLcJZwSurcmPKYsxoCK-4&_x_ns_gbraid=0AAAAAo4mICHFghDcLZypGUu_WBNKkSrYD&_x_ns_targetid=pla-2280671065192&gad_source=1&gclid=CjwKCAjwpbi4BhByEiwAMC8JnR00yeEN5aln4zYN_ACd ajNL85eCP8h595OQfHBSyhQBxH4xhcidZxoCH80QAvD_BwE

certo non puoi lasciare la finestra aperta.

Aletto
15-10-2024, 20:38
….
Riparo e cibo, ma ovviamente arrivano anche altri animali e le volpi che il cibo ha attirato, costringe animali che avrebbero ettari a disposizione per trovarne, a ridursi a competere per il cibo in poco più di un mq.
Ci sono anche i lupi
che non sono mica scemi e si potrebbero accorgere che oltre al cibo per gatti, lì ci sono addirittura i gatti in carne e ossa che invece di andare in giro, graviteranno lì in una zona abbastanza circoscritta…..

Penso sia semplice

Redmaine
15-10-2024, 20:50
ma perchè scusa, nei dintorni di un cassonetto cambia qualcosa?
abboliamo le zone dove si butta la spazzatura? così non ci vanno cinghiali, gatti, volpi, lupi, tassi ed eventualmente dove ci sono anche orsi?

Aletto
15-10-2024, 21:17
….
A casa, in campagna, nel senese, posto molto isolato….
Se è un posto molto isolato, secondo me il rischio è che alla lunga involontariamente gli costruisci una specie di trappola per gatti.
La competizione per le risorse nelle zone antropizzate è nota, ma se è un posto molto isolato strada facendo per andare racimolare cibo nelle vicinanze dei centri abitati, incontrerebbero piccole prede.
Valuta tu che conosci la zona il rapporto rischio/beneficio, e decidi.
Facci sapere :)

Iska
15-10-2024, 22:13
Hai fatto benissimo ad aiutarli, ma dal momento che non abiti lì, lasciare a loro disposizione cibo incustodito non è stata una buona idea.
Prima o poi gli animali selvatici se ne sarebbero accorti, tanto più con i croccantini che hanno un odore molto intenso; quasi impossibile che prima o poi non venisse percepito da qualche selvatico e infatti è successo.

La soluzione potrebbe essere quella di incaricare qualcuno di portare quotidianamente cibo ai gatti, aspettando che finiscano e quindi portare via ciotole ed eventuali avanzi, ma ovviamente nel tuo caso credo sia impraticabile; non credo che qualcuno sia disposto ad assumersi un impegno così gravoso, tanto più che il posto è isolato e bisognerebbe andarci appositamente.

Mettere il cibo in una postazione non raggiungibile dalle volpi lascia il tempo che trova, per diversi motivi: prima di tutto dovresti fare in modo che i gatti se ne accorgano e che siano disposti ad arrampicarsi fino alla pappa, ma la vera difficoltà è un'altra: oltre alle volpi, ci sono altri animali selvatici che vengono attirati dal cibo, come le faine, che sono diffusissime e a differenza delle volpi, sono abilissime arrampicatrici oppure potrebbero esserci altri mustelidi, come martore e donnole, anch'esse abilissime arrampicatrici oppure i topi.
A proposito di volpi, sei assolutamente certo che si tratti proprio di loro? Le hai viste di persona, hai messo una fototrappola, hai visto le loro feci?

Per come la vedo io, non è un bene lasciare cibo incustodito che può attirare animali selvatici, non solo perché non riuscirai ad evitare che mangino ciò che destini ai gatti, ma proprio perché i selvatici non devono diventare dipendenti, neppure parzialmente, dagli umani.
Per di più andrebbe a finire che il posto diventerebbe un ritrovo di selvatici in cerca di cibo facile e trattandosi generalmente di predatori, sarebbero a rischio anche i gatti di cui ti stai occupando.

L'unica cosa sensata che ti resta da fare è limitarti a dar da mangiare ai gatti unicamente quando sei lì anche tu, anche se potrai farlo solo saltuariamente.
Per tutto il resto del tempo si dovranno arrangiare a procurarsi il cibo cacciando, il che potrebbe portarli anche ad allontanarsi dal luogo in cui gravitano ora, se trovano maggiori e più facili risorse.
Se dovesse capitarti di trascorrere un periodo nella casa di campagna, ad esempio alle ferie o nei fine settimana, e i gatti fossero ancora lì, dovresti limitare le forniture di cibo ad una sola volta al giorno, in modo che non perdano l'abitudine al procurarsene autonomamente, perché vista la situazione, anche loro non devono diventare totalmente dipendenti dal tuo aiuto.

ma perchè scusa, nei dintorni di un cassonetto cambia qualcosa?
abboliamo le zone dove si butta la spazzatura? così non ci vanno cinghiali, gatti, volpi, lupi, tassi ed eventualmente dove ci sono anche orsi?
I cassonetti dovrebbero essere a prova di animali e le persone non dovrebbero abbandonare a terra i sacchi della spazzatura.
Hai presente i cassonetti anti-orso, impossibili da aprire da questi plantigradi? Se funzionano con loro, funzionerebbero anche con altri selvatici ben meno forzuti.
Nessuna possibilità di raggiungere il cibo=animali che vanno a cercarsene altrove.

Redmaine
16-10-2024, 04:51
Iska, la realtà in italia è leggermente diversa.

https://citynews-genovatoday.stgy.ovh/~media/horizontal-low/49287818589699/cinghiali-cassonetti.jpg
https://roma.corriere.it/methode_image/2022/04/09/Roma/Foto%20Roma/328.0.2026251190.jpg?v=20220409101117
https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:ZDA2NjU1NjctYjI4MC00:NjNjZmI4/rifiuti-e-cinghiali-a-roma.webp?f=16%3A9&q=1&w=1560

Iska
16-10-2024, 09:11
Redmaine, in Trentino e in Alto Adige ci sono già cassonetti anti orso ed altri se ne aggiungeranno; in Abruzzo, Molise e Marche dovrebbe iniziare il posizionamento entro la fine dell'anno; in altre regioni non saprei.
L'intoppo universalmente invocato è la scarsità di fondi o per meglio dire la scelta di utilizzare quelli a disposizione per iniziative di altro genere, talvolta discutibili nonché inutili.

Il problema degli animali selvatici che frugano fra i rifiuti è unicamente colpa dell'uomo.
Finché ci saranno incivili che abbandonano a terra i rifiuti, anche quando i cassonetti ne conterrebbero ancora e finché ci saranno amministrazioni comunali che non si impegnano nel regolare e tempestivo svuotamento degli stessi e nel controllo sulle società deputate allo scopo, avremo immondizia alla mercè di ogni animale che decida di rifornirsi lì.

Nelle zone dove non ci sono orsi sarebbe sufficiente ricorrere a cassonetti sicuri, ma decisamente meno costosi di quelli anti orso, ma finché i Comuni di concerto con le aziende della raccolta rifiuti solidi urbani si limiteranno a fornire all'utenza solo secchielli di plastica col coperchio, che anche un topo è in grado di scoperchiare e finché certi proprietari di cani li lasceranno liberi di scorazzare nottetempo, rovesciando i contenitori o sfracellando i sacchi lasciati semplicemente a terra dai soliti incivili, continuerà ad esserci il problema dei selvatici che li usano come fonte di cibo facile, anzi, andrà sempre peggio.
Idem per chi lascia appositamente cibo a disposizione degli animali, come faceva una mia vicina di casa che aveva preso l'abitudine di lasciare in giro contenitori con croccantini ad usum di non precisati gatti "bisognosi", col risultato di attirare topi e volpi.

Senza parlare dell'impatto negativo sugli animali selvatici stessi, sulla loro salute mangiando rifiuti umani e sulla capacità di cercare cibo nell'ambiente naturale.
Ambiente che purtroppo stiamo sottraendo loro, con l'espansione incontrollata dei centri abitati e del turismo di massa.

Redmaine
16-10-2024, 10:00
non è solo una questione di buone maniere, l'umido si butta a terra e si apre.

Iska
16-10-2024, 10:07
non è solo una questione di buone maniere, l'umido si butta a terra e si apre.
Non capisco il "si butta a terra"

Redmaine
16-10-2024, 10:43
te lo spiega un lupo, un cinghiale, un tasso il "si butta a terra", prendono il bidoncino dell'umido e lo buttano a terra, se non si apre da solo poi ci pensano loro.

Iska
16-10-2024, 11:27
te lo spiega un lupo, un cinghiale, un tasso il "si butta a terra", prendono il bidoncino dell'umido e lo buttano a terra, se non si apre da solo poi ci pensano loro.
Ah, certamente, però visto che frugano nell'immondizia non solo gli animali grandi e forti, evitiamo almeno di facilitare anche i piccoli, come ad esempio i topi.
Finché si useranno quegli stupidi secchielli di plastica per la raccolta porta a porta capiterà quel che dici, anche semplicemente con un gatto di casa, senza scomodare i grandi predatori.

In un paese di montagna poco più in alto del mio e per di più ad alta frequentazione turistica e seconde case, il comune ha adibito dei locali in vari punti del paese, dove gli utenti portano il sacco dell'indifferenziato, quello del secco e i contenitori di carta e vetro, nonché i secchielli dell'umido; ogni utente ha la chiave per accedervi.
Così facendo il paese ha un'immagine decorosa e non ci sono più incursioni di selvatici e di cani e gatti più o meno liberi in cerca di cibo.

Naturalmente se manca il senso civico anche l'impegno di chi ce l'ha viene vanificato.

Redmaine
16-10-2024, 12:57
ma un cinghiale il "lavoro" lo fa per lui, poi arrivano gli opportunisti.
Comunque tornando in topic, spero che non arrivino anche giaguari e tirannosauri persso il luogo di Cocasana. :)

Iska
16-10-2024, 14:21
ma un cinghiale il "lavoro" lo fa per lui, poi arrivano gli opportunisti.
Comunque tornando in topic, spero che non arrivino anche giaguari e tirannosauri persso il luogo di Cocasana. :)
L'animale che fa il lavoro per se stesso, semplicemente per allontanare dalla "tana" i rifiuti senza preoccuparsi d'altro, ma del cui modus operandi tutti quelli che vorranno ne potranno approfittare, facilitando secondariamente nonché involontariamente anche i più "deboli"...è solo l'homo sapiens.

Cocasana
16-10-2024, 14:29
Grazie Redmaine!!!
La situazione da costruire. Casa persa nella campagna. Ho in mente una stanza che si può chiudere lasciando un entrata da una finestra a 3m. I gatti la conoscono già perché la andavano prima che le volpi ecc. pensavo a una scala a pioli in legno…! Grazie 🙏🏻😊

Cocasana
16-10-2024, 14:35
Grazie Iska!! Se tu l’avessi vista -io non sono (stato) un “gattofilo”, ora si- per uno che ama gli animali come me non si poteva non imbarcarla. Lei madre, i figli e i nipoti mandano le volpi a stendere. Le ho viste inseguirle, e le volpi grosse scappare. I cinghiali si fanno la vita loro. E i lupi, che vedo abitualmente, hanno tanto da mangiare che dei gatti se ne fregano. Infatti i daini sono spariti.

Redmaine
16-10-2024, 14:44
ma se le volpi prendono le galline dai pollai mentre dormono...
... e il vano superiore dove dormono si raggiunge con una scaletta a pioli... :D

Iska
16-10-2024, 16:08
Grazie Iska!! Se tu l’avessi vista -io non sono (stato) un “gattofilo”, ora si- per uno che ama gli animali come me non si poteva non imbarcarla. Lei madre, i figli e i nipoti mandano le volpi a stendere. Le ho viste inseguirle, e le volpi grosse scappare. I cinghiali si fanno la vita loro. E i lupi, che vedo abitualmente, hanno tanto da mangiare che dei gatti se ne fregano. Infatti i daini sono spariti.
I gatti svegli non si fanno prendere dalle volpi; ho avuto una micia veramente in gamba, che durante le ferie in montagna vagabondava di notte e delle volpi se ne faceva un baffo; invece il pastore perdeva regolarmente ogni anno il gatto di turno che portava con sè.

La tua gatta e i suoi discendenti evidentemente sono molto svegli e combattivi; se così non fosse, a quest'ora non ci sarebbero più.
La volpe in un certo senso è equiparabile al cane; ci sono gatti che soccombono nello scontro con un cane ed altri che se la cavano alla grande e mettono in fuga quelli più grandi e grossi di loro.
Un'altra mia gatta aveva attaccato un pastore tedesco che era entrato in cortile insieme al suo padrone; per salvare il cane ho dovuto intervenire levandogli di dosso e portando via la gatta.
Un altro micio aveva ferito seriamente al muso un boxer, che cercava di stanarlo da sotto un'auto in sosta, incitato da quella deficiente della proprietaria.

Il sistema che pensi di usare per preservare il cibo destinato ai gatti potrebbe funzionare con le volpi perché, come i cani, generalmente hanno notevole difficoltà con le scale a pioli.

Iska
16-10-2024, 16:12
ma se le volpi prendono le galline dai pollai mentre dormono...
... e il vano superiore dove dormono si raggiunge con una scaletta a pioli... :D
Prendono le galline dai pollai perché sono realizzati male e la scaletta che porta al dormitorio è troppo corta.
Ma se si trovano davanti una scala di 3 metri, piuttosto ripida e con i pioli abbastanza distanziati, dubito fortemente che riuscirebbero a salire e andrebbero a cercare cibo altrove.

Redmaine
16-10-2024, 16:14
la volpe è aquiparabile ad un cane ma molto più agile.
Secondo me volpe media VS gatto medio la volpe le prende.

Iska
16-10-2024, 16:31
Evidentemente i gatti di Cocasana non sono medi, ma Gatti con la maiuscola, abituati a vivere liberi e ad affrontare le sfide quotidiane che la libertà comporta.

Cocasana
16-10-2024, 17:06
la volpe è aquiparabile ad un cane ma molto più agile.
Secondo me volpe media VS gatto medio la volpe le prende.

La gatta “mia”, quella di cui parlo è una gatta non grande, anzi… A vederla sembra una bambinella. Un anno fa l’ho vista inseguire una volpe grossa, ma grossa… Ma dovevi vedere come scappava la volpe!!! Un mese fa l’ho vista “ignorare” una volpe adulta a pochi metri.
Questo fin quando stanno bene.
Questo è l’anno delle volpi, nel senese. Mai -in trent’anni- viste tante…,

Redmaine
16-10-2024, 17:18
non per niente i gatti hanno il doppio dei muscoli dei cani. Sono vere armi da guerra nel far danni.
Magari ad uccidere prede grandi non se la cavano bene come le volpi (leprotti) ma a fare del male riducendoti a strisce se la cavano meglio.