Entra

Visualizza Versione Completa : Consiglio integratore per Stitichezza


Emanuela77
28-10-2024, 11:08
Buongiorno, mi scuso se esiste già una discussione sull'argomento, ma non riesco a fare una ricerca nel forum. Il mio gatto di 9 anni, sovrappeso (ma non obeso) negli ultimi 6 mesi è diventato molto stitico. Dopo visita veterinaria gli è stato prescritto Neamelax pasta (lassativo), 2 volte al giorno e la situazione si è risolta completamente. Dopo 2 settimane mi hanno prescritto di dimezzare la dose e ora è una settimana che non prende più nulla. Infatti tutto è tornato come prima...feci a palline tipo capretta e fatte 2 o 3 volte al giorno, perchè evidentemente è troppo faticoso espellere più di una pallina alla volta.
Quindi vi chiedo se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e può consigliarmi un integratore da dare a lungo termine (anche per sempre), che però non sia proprio un lassativo... Integratore di fibre o fermenti lattici forti.
P.S.: mangia crocchette e umido Metabolic Hill's prescritto dal veterinario
Grazie a tutti.

Redmaine
28-10-2024, 11:25
ciao e benvenuta,
sesso, razza, peso?
a quale di queste tipologie corrisponde? https://www.amicovet.com/wp-content/uploads/2018/01/disegno-peso-del-gatto-1.jpg
Se ha fatto una visita veterinaria e non sono stati riscontrati particolari problemi mi preoccuperei solamente di dargli meno da mangiare. Infatti il sovrappeso stesso può essere la causa di un rallentamento del transito intestinale dovuto al grasso in eccesso e quindi di conseguenza la stipsi.
In pratica sarebbe meglio dargli meno da mangiare.
Questo potrebbe innervosirlo e portarlo a muoversi di più (che è un bene).
Di conseguenza avere più sete e bere di più (che è un bene).
Questo potrebbe portare un certo stress iniziale con un aumento della peristalsi (che è un bene).
Sei tu la responsabile se il gatto non è in forma. Non cercare rimedi esotici quando il rimedio è razionare il cibo.
e poi va usata la bilancia per monitorarlo, come si usa lo sfigmomanometro se uno ha la pressione alta.

Emanuela77
28-10-2024, 14:50
Buongiorno, mi scuso se esiste già una discussione sull'argomento, ma non riesco a fare una ricerca nel forum. Il mio gatto di 9 anni, sovrappeso (ma non obeso) negli ultimi 6 mesi è diventato molto stitico. Dopo visita veterinaria gli è stato prescritto Neamelax pasta (lassativo), 2 volte al giorno e la situazione si è risolta completamente. Dopo 2 settimane mi hanno prescritto di dimezzare la dose e ora è una settimana che non prende più nulla. Infatti tutto è tornato come prima...feci a palline tipo capretta e fatte 2 o 3 volte al giorno, perchè evidentemente è troppo faticoso espellere più di una pallina alla volta.
Quindi vi chiedo se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e può consigliarmi un integratore da dare a lungo termine (anche per sempre), che però non sia proprio un lassativo... Integratore di fibre o fermenti lattici forti.
P.S.: mangia crocchette e umido Metabolic Hill's prescritto dal veterinario
Grazie a tutti.

Ma io non cerco rimedi esotici... Anche noi prendiamo fermenti lattici o integratori di fibre quando abbiamo problemi intestinali.
E' stato lo stesso veterinario a dirmi che è sovrappeso ma non obeso e a darmi le dosi esatte di mangime specifico (Metabolic Hills). E io sto seguendo esattamente le sue direttive.
Richiamerò lui per farmi dare consigli alternative al lassativi. Ho scritto solo per avere confronti con qualcuno che avesse avuto problemi simili con il proprio micio.
Grazie lo stesso.

Redmaine
28-10-2024, 15:35
Se è arrivato al sovrappeso quale è il motivo?
hai predilezione a deresponsabilizzarti?
quindi cerchi sempre un aiuto?
l'aiuto è una bilancia.

Emanuela77
28-10-2024, 16:39
Se è arrivato al sovrappeso quale è il motivo?
hai predilezione a deresponsabilizzarti?
quindi cerchi sempre un aiuto?
l'aiuto è una bilancia.

Mi pare di avere già scritto che è a dieta e sotto controllo veterinario per il peso.
Sinceramente non capisco il tuo astio verso una persona che ha solo chiesto consiglio per dei fermenti lattici...
Ti ringrazio ancora per il tuo tempo, ma ho già contattato nuovamente il veterinario.
Buona giornata

Redmaine
28-10-2024, 16:46
non è astio, è il tentativo di farti rientrare su quello che è da mettere a fuoco senza cercare altro.
Come ti ho già detto il sovrappeso stesso può essere la causa della stitichezza.
alle mie domande non hai dato risposta ma non fa nulla.

il peso è uno dei più grandi taboo di questo secolo
e non ho grosse aspettative di feedback.

Migiap
28-10-2024, 19:21
Uno dei gatti di mia sorelle fa delle feci come descrivi quelle del tuo gatto ma da sempre, infatti una volta ha anche avuto un inizio di blocco. Purtroppo è pressoché impossibile dargli integratori e simili.
Hai controllato il contenuto di fibre del cibo metabolic?
Non ho capito se il tuo è diventato stitico da quando ha iniziato la dieta o se lo era già prima.

Emanuele22
12-11-2024, 08:48
Il miglior rimedio per la stitichezza è l'inulina di cicoria. Io utilizzo per i miei gatti quella marca Erbavoglio, un cucchiaino raso al giorno mescolato al cibo. Costa poco e dura molto tempo. Ha un sapore leggermente dolce e fa odore come di zucchero a velo. I miei due gatti la assumono nel cibo senza nessun problema. Se si eccede le feci diventano molli. Per me un ottimo rimedio che da tanti benefici.

Redmaine
12-11-2024, 14:55
A costo di sembrare ancor più antipatico ribadisco.
Il sovrappeso stesso, spesso è la causa della stitichezza, Le feci transitano lentamente in uno spazio occupato dall'adipe dove l'intestino diventa meno agile, l'acqua è esageratamente rimossa dalle feci per il rallentamento di transito (anche con le fibre) e si formano palline come quelle delle capre.
E' come voler prescrivere una purga a uno che si ingozza al McDonald's.
(peraltro non conosciamo nè taglia nè peso), questo non è un topic serio ma è un gioco all'approssimazione nel tentativo di far finta di nulla. :103:
Non sappiamo quanto pesa, una bilancia quanto costa ragazzi?
Non sappiamo la taglia in proporzione al peso, nessuna risposta.
E noi si va dietro per cercare di dare una mano? Il peso (non solo quello umano) è uno dei più grandi taboo di questo secolo. Questo è solo l'ennesimo riscontro.