Salve a tutti, al mio gatto piace molto mangiare sardine in scatola al pomodoro (cibo per umani), accompagnate da verza cruda. Leggendo sull'etichetta del prodotto, ho riscontrato che una scatoletta di 145gr. contiene 2gr. di zucchero. Mi chiedevo se questa quantità di zucchero può essere dannosa per il gatto o è tollerabile e posso continuare a dargliela. Grazie a tutti
Buongiorno. Per quel poco che ne so, gli zuccheri vengono usati anche nell'industria mangimistica come appetizzanti, ovvero per invogliare il gatto a mangiare quel cibo; di per sé, non sono letali, ma non sono nemmeno necessari al gatto ed è abbastanza diffusa la convinzione che bene non gli facciano, quindi sarebbe meglio evitarli. Bisogna poi anche vedere di che zuccheri si tratta, se è magari zucchero vero e proprio per togliere l'acidità alla salsa di pomodoro.
Un altro problema del cibo in scatola per umani è che, quasi sempre, è troppo ricco di sale e anche quello non fa bene al gatto. Di questo cibo, di solito, si dà un assaggino ogni tanto per far contento il micio, se proprio ne è ghiotto, ma è sconsigliabile usarlo come base dell'alimentazione.
In ogni caso, io ne discuterei con il veterinario: prova ad accennargli la questione e vedi, prima di tutto, che faccia fa.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.