Entra

Visualizza Versione Completa : Pipì in giro per casa


Giuls90
26-12-2024, 10:22
Buongiorno,
Una settimana fa ho sterilizzato la mi gatta di quasi 7 mesi perché era entrata in calore. Prima di entrare in calore aveva marcato il territorio una volta. Da quando l'ho portata a casa puntualmente fa pipì fuori dalla lettiera, sul letto nella
cameretta dove hanno le loro ciotole, o in camera da letto sulle nostre ciabatte, suo vestiti del mio compagno. Questo comportamento lo ha solo alla mattina presto prima che ci alziamo, perché diversamente usa la lettiera. Prima di sterilizzarla avevo cambiato la saponetta, mettendo uno che usavo all'inizio. Ho provato a sostituirla con l'altra, ma ha smesso solo due giorni poi a ripreso puntuale tutte le mattine. Premetto che ho altri due gatti di due anni e mezzo. Con il maschio va d'accordissimo, con la femmina dopo la sterilizzazione vanno a momenti, a volte ancora si soffiano. Ho sistemato anche due diffusori di ferormoni in casa, ma nulla sembra funzionare. Sto iniziando a demoralizzarmi perché la situazione invece che migliorare peggiora ogni giorno. Prima della sterilizzazione non era mai successo e ora tutti i giorni. Qualcuno sa che cosa potrei fare per interrompere questo comportamento. Cosa sto o posso aver sbagliato?
Grazie

straycat2
27-12-2024, 16:54
i diffusori di feliway ci mettono un pò a fare effetto, non so che dirti, forse è un modo di segnare il territorio (devi lavare con aceto bianco), altrimenti lei annusa le pantofole ad esempio e ritrova il suo odore e continua a segnare con la pipì.

Aletto
29-12-2024, 13:56
Non sta noi interpretare come passeggeri o di scarsa importanza questi eventi, perché saranno loro a comunicarlo col conseguente comportamento.

Il loro malessere emotivo non ci interessa molto finché non invade la nostra sfera personale, in questo caso e spessissimo ti assicuro, la pipì da pulire è un classico

Infatti:
Già nel post #7 di “Terzo gatto”, avevi scritto che i due residenti si sono improvvisamente azzuffati dopo l’arrivo della gattina. Un caso? Può essere. Assestamento? Può essere.
Poi? I due residenti si sono riassestati facendo buon viso a cattivo gioco e forse a lei negano, o uno solo dei due, l’accesso ad alcuni spazi e/o risorse.

In cosa vedi che lei possa sentirsi “non all’altezza” al punto da mettere in atto questa risposta?
Intanto toglierei quelle ciotole disponendole qua e là. Se non hai spazio dovrai inventartelo.
Forse il motivo di insicurezza e attrito sta nel momento della condivisione dei pasti.
I gatti qui da me, dopo undici anni di convivenza, ancora mangiano in posti ben separati anche in questa casa che è molto ma molto più piccola della mia abituale.
Controlla anche che non venga disturbata nei luoghi che ha scelto per isolarsi, controlla l’accesso alle lettiere e che queste siano opportunamente collocate per rendere più sicura la privacy durante l’evacuazione.

Gioca?
Il gioco, ben condotto e non in comune con gli altri, li rende più sicuri.
Ci vorrà un po’ ma questi accorgimenti daranno i loro risultati.


-Dislocamento ciotole
-Controllo accesso lettiere ed altre zone che lei ha scelto
-Gioco
queste cose il feliway non può farle, e dietro al feliway ci dovrebbe essere sempre un progetto