Visualizza Versione Completa : Un aiuto da chi è più esperto di me
joesatriani
29-12-2024, 20:28
Ciao a tutti, mi sono iscritto perche' ho bisogno di un aiuto.
Vivevo in una casa a piano terra e circa 5 anni fa e' venuto a farmi visita un gatto. L'ho accolto , curato, sfamato e custodito per questi 5 anni. Lui girava per il quartiere e poi quando aveva voglia saltava sulla mia finestra e lo facevo entrare.
Sono stato obbligato a cambiare casa e adesso vivo in una piccola palazzina di 2 appartamenti, io sono al primo piano e ho un balcone gigante, grande quasi come l'appartamento!
Ho portato il gatto, e' rimasto due giorno sotto al letto terrorizzato e poi piano piano si sta abituando. Premetto che prima faceva i bisogni fuori ma qui gli ho messo una cassettina sul balcone.
Il problema e' che ha trovato il modo di scendere dal balcone, salta su un quadro elettrico che e' a circa 2,9 metri e da li si butta nel cortile sotto.
L'ha fatto due volte e adesso ho paura che possa farsi male e scappare.
Il problema e' che lui sta impazzendo, lui vuole uscire, lo vedo soffrire in casa. Si abituera' mi dicono...ma non ce la faccio a vederlo cosi'.
Potrei mettere un'asse di legno in modo da dividere l'altezza...ma poi va giu'...e se va sotto ad una macchina? nell'altra casa era un quartiere tranquillo..qui anche ma c'e' sicuramente piu' movimento.
Lui comunque e' terrorizzato dalle macchine...
La sto vivendo malissimo perche' lui vuole uscire, val sul balcone e devo controllarlo ogni minuto...ci sto impazzendo!
Avete consigli per favore? Grazie!
mancano elementi per capire.
i pericoli che noi percepiamo per i gatti sono 3:
mezzi a motore: investiti.
avvelenati e maltrattati.
cani di grossa taglia.
questi pericoli nella casa vecchia?
e nella casa nuova?
penso che ci sono gatti che proprio non sono fatti per restare in gabbia. e questo sembra uno di quelli.
saltare da 3 mt non è poco neanche per un gatto. prima o poi si farà male.
o si rompe una zampa o si rompe un dente.
fallo crastare + test fiv felv.
5 anni con te, più qualcuno alle sue spalle, magari le passa anche un bel po' la voglia di stare troppo a zonzo.
intanto fallo uscire e prega.
trova un sistema per evitare che salti.
magari lo puoi abituare a orari precisi a uscire e rientrare anche più volte al giorno.
joesatriani
30-12-2024, 09:21
mancano elementi per capire.
i pericoli che noi percepiamo per i gatti sono 3:
mezzi a motore: investiti.
avvelenati e maltrattati.
cani di grossa taglia.
questi pericoli nella casa vecchia?
e nella casa nuova?
penso che ci sono gatti che proprio non sono fatti per restare in gabbia. e questo sembra uno di quelli.
saltare da 3 mt non è poco neanche per un gatto. prima o poi si farà male.
o si rompe una zampa o si rompe un dente.
fallo crastare + test fiv felv.
5 anni con te, più qualcuno alle sue spalle, magari le passa anche un bel po' la voglia di stare troppo a zonzo.
intanto fallo uscire e prega.
trova un sistema per evitare che salti.
magari lo puoi abituare a orari precisi a uscire e rientrare anche più volte al giorno.
Ciao, grazie per la risposta.
Diciamo che per i mezzi a motore qui il rischio e' maggiore ma lui e' molto spaventato dalle macchine quindi spero ci stia alla larga.
Per il resto il rischio e' come nella casa vecchia non ci sono grosse differenze.
provo a tenerlo in caso il + possibile in modo che si abitui poi valutero' se farlo uscire...grazie! PS: se avete/hai altri consigli sono qui a braccia aperte!
Non è questione di stare alla larga dalla macchine...noi umani facciamo attenzione e comunque veniamo investiti....
Io lo castrerei e metterei il balcone in sicurezza, con delle reti. Non gli permetterei di scendere. Dici che il balcone è molto grande, potresti arricchire l'ambiente con un tiragraffi alto o con delle piante con fusto adatte a stare nei vasi.
Eventualmente si può anche valutare di dargli qualcosa se è molto stressato.
Io farei così.
joesatriani
30-12-2024, 10:12
Non è questione di stare alla larga dalla macchine...noi umani facciamo attenzione e comunque veniamo investiti....
Io lo castrerei e metterei il balcone in sicurezza, con delle reti. Non gli permetterei di scendere. Dici che il balcone è molto grande, potresti arricchire l'ambiente con un tiragraffi alto o con delle piante con fusto adatte a stare nei vasi.
Eventualmente si può anche valutare di dargli qualcosa se è molto stressato.
Io farei così.
Ciao quando l'ho trovato era gia' castrato.
straycat2
30-12-2024, 16:41
e mettere una rete di sicurezza per tutto il balcone in modo che anche tu stai più tranquillo?
joesatriani
30-12-2024, 16:56
e mettere una rete di sicurezza per tutto il balcone in modo che anche tu stai più tranquillo?
Il problema e' che e' gigante..sono circa 70 mq di balcone...
Questo cade di brutto da un piano alto e non si fa niente, ce ne sono a bizzeffe su youtube
https://youtube.com/shorts/WAJi-3TSv3o?si=3f2iVfCmgd8ZFVO3
Possono farsi male, certo, e vorremmo evitare una brutta caduta.
Il problema è sempre la diversa percezione del pericolo che c’è tra noi e loro.
Ora è come se lui percepisse più pericoloso/sgradevole lo stare lontano dalla sua vita abituale, una vita che ancora non conosce.
Ti diranno anche che prima o poi si abitua, ma non è sempre così.
Ti diranno anche che è meglio che impazzisca lui che te.
Quello che penso, è che sia più pericoloso per lui non avere accesso immediato alla casa come lo aveva prima, forse perché ancora non la considera la sua casa e inoltre forse l’accesso non è immediato
Metti in sicurezza quel terrazzo, 70 m di rete, non pochi.
Metti molte piante, rendilo attraente per un gatto, assieme alle piante arriveranno gli insetti ed è qualcosa di più interessante per loro.
Meno male che c’è il contatore.
joesatriani
30-12-2024, 17:53
Questo cade di brutto da un piano alto e non si fa niente, ce ne sono a bizzeffe su youtube
https://youtube.com/shorts/WAJi-3TSv3o?si=3f2iVfCmgd8ZFVO3
Possono farsi male, certo, e vorremmo evitare una brutta caduta.
Il problema è sempre la diversa percezione del pericolo che c’è tra noi e loro.
Ora è come se lui percepisse più pericoloso/sgradevole lo stare lontano dalla sua vita abituale, una vita che ancora non conosce.
Ti diranno anche che prima o poi si abitua, ma non è sempre così.
Ti diranno anche che è meglio che impazzisca lui che te.
Quello che penso, è che sia più pericoloso per lui non avere accesso immediato alla casa come lo aveva prima, forse perché ancora non la considera la sua casa e inoltre forse l’accesso non è immediato
Metti in sicurezza quel terrazzo, 70 m di rete, non pochi.
Metti molte piante, rendilo attraente per un gatto, assieme alle piante arriveranno gli insetti ed è qualcosa di più interessante per loro.
Meno male che c’è il contatore.
per me il problema non e' che cada dal balcone perche' 2,9 metri sono quasi niente.
Se poi ci metto un'ascia di legno a meta' diventano 1,4 metri...nulla.
la mia paura adesso e' che lui vada sotto ad una macchina o che scappi. E' furbo sotto ad una macchina forse non ci va ma la mia paura e' che possa scappare.
….la mia paura e' che possa scappare.
Questo può succedere dopo anni formativi vissuti in un altro ambiente.
Da quanto tempo sei in questa casa? La sente sua? La marca con i feromoni di traccia? Lo vedi rilassato o sul chi va là anche quando sembra rilassato?
Il gatto non scappa, mettiamocelo in testa, si allontana fino ad abbandonare il territorio quando necessario se lo reputa inaffidabile perché non gestisce uno scacco di troppo, o perché lo considera inadeguato alle sue esigenze.
Il più delle volte col tempo torna.
Non far percepire la tua preoccupazione o ansia da controllo.
joesatriani
30-12-2024, 20:29
Questo può succedere dopo anni formativi vissuti in un altro ambiente.
Da quanto tempo sei in questa casa? La sente sua? La marca con i feromoni di traccia? Lo vedi rilassato o sul chi va là anche quando sembra rilassato?
Il gatto non scappa, mettiamocelo in testa, si allontana fino ad abbandonare il territorio quando necessario se lo reputa inaffidabile perché non gestisce uno scacco di troppo, o perché lo considera inadeguato alle sue esigenze.
Il più delle volte col tempo torna.
Non far percepire la tua preoccupazione o ansia da controllo.
Siamo in questa casa da 10 giorni.
Il problema e' questo: siamo in due appartamenti, gli altri hanno due cani che porteranno qui tra 1 mese circa, il giardino sotto e' loro...diciamo che se il mio micio scende va a finire direttamente nel loro giardino....la cosa pazzesca e' che siamo nel centro di un paese ...circondati da verde e colline ma siamo in un posto molto "ristretto".
Al di la della strada c'e' una scuola con un parco enorme, e poco piu' avanti un parco di km...enorme...e' che lui se lo porto la con il guinzaglio e passa una macchina inizia a correre e non si tiene...
Dimenticavo...l'appartamento adesso lo sente suo...il balcone anche, ho messo dei blocchi dove potrebbe buttarsi e quindi lui adesso prova ad andare li ma io lo fermo.
Si siede sul bordo e guarda giu' anche per un'ora...
Appena fuori dalla porta e per le scale lo vedo molto ansioso...sta basso e cammina lentamente...forse perche' lo tengo al gunzaglio...
A me un veterinario disse che un gatto può farsi molto male e anche morire già cadendo da un primo piano che in genere è appunto tre metri. Non sottovalutare quell'altezza e non basta la furbizia per non andare sotto le macchine.
joesatriani
31-12-2024, 09:33
A me un veterinario disse che un gatto può farsi molto male e anche morire già cadendo da un primo piano che in genere è appunto tre metri. Non sottovalutare quell'altezza e non basta la furbizia per non andare sotto le macchine.
si immagino ma credimi che l'ho visto saltare e per lui e' stato un gioco da ragazzi...sono meno di 3 metri
La presenza di cani nel giardino dove dovrebbe atterrare il micio elimina ogni altra possibilità eccetto quella di mettere in sicurezza il terrazzo.
70 m di lunghezza? 70 m di rete ben fissata con aste e l’estremità rivolta all’interno. Punto.
Io l’ho fatto da sola spaccandomi mani e schiena, ok non sono 70 m, ma hai tempo perché si procede con calma per una decina di m al giorno. E piantumalo.
Dieci giorni dal cambio di casa sono pochi.
Inutile pensare a veterinari che assecondano le nostre ansie citando aneddoti possibili ma assai poco probabili. Questo non fa di loro dei bravi veterinari. Gli infortuni possono verificarsi, si chiamano infortuni per questo.
C'è da chiedersi come mai un micio tendenzialmente pauroso ed insicuro preferisca optare per soluzioni così drastiche e temerarie
-
joesatriani
31-12-2024, 11:10
La presenza di cani nel giardino dove dovrebbe atterrare il micio elimina ogni altra possibilità eccetto quella di mettere in sicurezza il terrazzo.
70 m di lunghezza? 70 m di rete ben fissata con aste e l’estremità rivolta all’interno. Punto.
Io l’ho fatto da sola spaccandomi mani e schiena, ok non sono 70 m, ma hai tempo perché si procede con calma per una decina di m al giorno. E piantumalo.
Dieci giorni dal cambio di casa sono pochi.
Inutile pensare a veterinari che assecondano le nostre ansie citando aneddoti possibili ma assai poco probabili. Questo non fa di loro dei bravi veterinari. Gli infortuni possono verificarsi, si chiamano infortuni per questo.
C'è da chiedersi come mai un micio tendenzialmente pauroso ed insicuro preferisca optare per soluzioni così drastiche e temerarie
-
mi hanno vietato di mettere qualsiasi rete e cosa sul balcone, non e' casa mia, quindi su questo non posso fare niente, ed e' questo che mi da "frustrazione".
mi hanno vietato di mettere qualsiasi rete e cosa sul balcone, non e' casa mia, quindi su questo non posso fare niente, ed e' questo che mi da "frustrazione".
Prima era un cortile (si evince che è uso condominiale), poi ci metti un’ascia, poi è un giardino dove arriveranno due cani, poi erano 70 m e ora sono 70 m non recintabili neppure con strutture da giardinaggio che non vengono considerate strutture fisse.
Vabbè
….
C'è da chiedersi come mai un micio tendenzialmente pauroso ed insicuro preferisca optare per soluzioni così drastiche e temerarie
-
Fossi in te mi farei questa domanda.
straycat2
31-12-2024, 16:50
perchè hai scelto quell'appartamento in considerazione che hai un micio? devi chiedere al proprietario se puoi far installare una rete di sicurezza per il tuo micio dicendogli che non si vede nulla dalla strada e quindi non rovina niente.
io l'ho fatta installare l'anno scorso per tutto il balcone per timore che la mia piccola è un poò pazzerella dal momento che è un'arrampicatrice ed invece non è mai uscita sul balcone perchè non gli interessa..ma il tuo caso è diverso senza la rete il micio ti lascerà forse..
joesatriani
31-12-2024, 18:00
perchè hai scelto quell'appartamento in considerazione che hai un micio? devi chiedere al proprietario se puoi far installare una rete di sicurezza per il tuo micio dicendogli che non si vede nulla dalla strada e quindi non rovina niente.
io l'ho fatta installare l'anno scorso per tutto il balcone per timore che la mia piccola è un poò pazzerella dal momento che è un'arrampicatrice ed invece non è mai uscita sul balcone perchè non gli interessa..ma il tuo caso è diverso senza la rete il micio ti lascerà forse..
perche' ero in affitto e il proprietario mi ha dato 3 mesi di tempo per trovare altro. Mi sono rovinato tutta l'estate a trovare un appartamento, non ho dormito la notte nonostante fossi anche disponibile a pagare 1500 euro di affitto al mese...dopo 3 mesi ho trovato un bell'appartamento ma c'e' questo problema...o io rimanevo senza casa o il gatto deve adattarsi non avevo scelta.
joesatriani
31-12-2024, 18:01
Prima era un cortile (si evince che è uso condominiale), poi ci metti un’ascia, poi è un giardino dove arriveranno due cani, poi erano 70 m e ora sono 70 m non recintabili neppure con strutture da giardinaggio che non vengono considerate strutture fisse.
Vabbè
Fossi in te mi farei questa domanda.
Provo a spiegarti meglio cosi' evitiamo malintesi.
E' una casa con due appartamenti, io sono al primo piano, quelli a piano terra hanno un giardino su cui si affaccia il mio balcone.
Loro hanno il contratto dal 15 Gennaio 2025 quindi ancora non ci sono.
Hanno due cani...
Piu' chiaro cosi'?
Provo a spiegarti meglio cosi' evitiamo malintesi.
E' una casa con due appartamenti, io sono al primo piano, quelli a piano terra hanno un giardino su cui si affaccia il mio balcone.
Loro hanno il contratto dal 15 Gennaio 2025 quindi ancora non ci sono.
Hanno due cani...
Piu' chiaro cosi'?
Avevo capito benissimo, nessun malinteso
post #1
"Il problema e' che ha trovato il modo di scendere dal balcone, salta su un quadro elettrico che e' a circa 2,9 metri e da li si butta nel cortile sotto."
post #7
"Il problema e' che e' gigante..sono circa 70 mq di balcone..."*
post #9
"Se poi ci metto un'ascia di legno a meta' diventano 1,4 metri...nulla."
post #11
"gli altri hanno due cani che porteranno qui tra 1 mese circa, il giardino sotto e' loro...diciamo che se il mio micio scende va a finire direttamente nel loro giardino..."
post #15
"mi hanno vietato di mettere qualsiasi rete e cosa sul balcone, non e' casa mia,... "
Ossia hai il divieto di mettere qualsiasi cosa sul balcone, neppure i vasi per le piante di basilico?
*l'unica cosa che avevo capito male: pensavo che tu avessi misurato il perimetro ed invece quella è l'area.
Per il resto di solito i concetti semplici li capisco :)
Se non puoi mettere in sicurezza il balcone / terrazzo, non potresti evitare di farlo uscire? Hai le zanzariere?
joesatriani
31-12-2024, 22:16
Avevo capito benissimo, nessun malinteso
post #1
"Il problema e' che ha trovato il modo di scendere dal balcone, salta su un quadro elettrico che e' a circa 2,9 metri e da li si butta nel cortile sotto."
post #7
"Il problema e' che e' gigante..sono circa 70 mq di balcone..."*
post #9
"Se poi ci metto un'ascia di legno a meta' diventano 1,4 metri...nulla."
post #11
"gli altri hanno due cani che porteranno qui tra 1 mese circa, il giardino sotto e' loro...diciamo che se il mio micio scende va a finire direttamente nel loro giardino..."
post #15
"mi hanno vietato di mettere qualsiasi rete e cosa sul balcone, non e' casa mia,... "
Ossia hai il divieto di mettere qualsiasi cosa sul balcone, neppure i vasi per le piante di basilico?
*l'unica cosa che avevo capito male: pensavo che tu avessi misurato il perimetro ed invece quella è l'area.
Per il resto di solito i concetti semplici li capisco :)
ok quindi?
non capisco cosa c'e' di strano in quello che ho scritto...
joesatriani
31-12-2024, 22:16
Se non puoi mettere in sicurezza il balcone / terrazzo, non potresti evitare di farlo uscire? Hai le zanzariere?
ma lui vuole uscire!! io lo sto gia' tenendo in casa ma si lamenta e cerca continuamente di uscire...
Anche io ne ho uno così...e l'ho trovato piuttosto piccolo, circa 3 mesi. Purtroppo non tutti i gatti amano stare in casa ma considera che stai da poco nella nuova casa, non è detto che la situazione non migliori.
Comunque è una questione di punti di vista : io preferirei tenerlo in casa anziché esporlo al pericolo di incontrare cani sconosciuti e macchine. Tu evidentemente sei disposto a fargli correre questi rischi per farlo vivere felice. Quello che non capisco è perché non ti dai un altro po' di tempo per valutare la situazione. 10/15 giorni in una casa nuova non sono tanti. Inoltre, sei sicuro che riconosce già quella attuale come la sua nuova casa? È vero che i gatti ritornano (se non vengono uccisi da una macchina o altro) ma nell'ambiente che ritengono sicuro...non da quello da cui scappano.
joesatriani
01-01-2025, 16:37
Anche io ne ho uno così...e l'ho trovato piuttosto piccolo, circa 3 mesi. Purtroppo non tutti i gatti amano stare in casa ma considera che stai da poco nella nuova casa, non è detto che la situazione non migliori.
Comunque è una questione di punti di vista : io preferirei tenerlo in casa anziché esporlo al pericolo di incontrare cani sconosciuti e macchine. Tu evidentemente sei disposto a fargli correre questi rischi per farlo vivere felice. Quello che non capisco è perché non ti dai un altro po' di tempo per valutare la situazione. 10/15 giorni in una casa nuova non sono tanti. Inoltre, sei sicuro che riconosce già quella attuale come la sua nuova casa? È vero che i gatti ritornano (se non vengono uccisi da una macchina o altro) ma nell'ambiente che ritengono sicuro...non da quello da cui scappano.
hai ragione devo darmi tempo...
Comunque oggi ho guardato da giu: se si butta dal balcone e' un'altezza veramente di poco conto. Se si butta passando sul motore del condizionatore invece e' un'altezza da niente veramente...pure io potrei saltare da li nel caso.
joesatriani
01-01-2025, 21:50
Se posso avrei bisogno di un'altro consiglio: nella vecchia casa lui faceva i suoi bisogni in giro...qui ho messo una cassettina sul famoso balcone e spesso va li.
L'ho anche portato giu' con il guinzaglio dato che il giardino "famoso" e' attualmente in uno stato di abbandono totale e lui nei vari buchi che trovava faceva i suoi bisogni (ovviamente li raccoglievo da persona civile).
Stasera correva avanti e indietro e andava davanti alla porta...gli ho messo il guinzaglio e portato giu'. Appena arrivato giu' se io cerco delicamente di dargli una direzione con una mano lui fa devi versi di rabbia...come uno che brontola...diventa come cattivo.
Poi appena torniamo in casa torna ad essere dolce e amorevole.
Io vorrei portarlo a fare i bisogni in un parco qui vicino ma appena sente il rumore di una macchina corre come pazzo e con il guinzaglio e' molto pericoloso.
Secondo voi meglio abbandonare questa mia idea?
x me no al guinzaglio, è un attimo spaventato a toglierlo. oltre che stressarlo lo usavi già prima. i proprietari non possono impedirti di mettere in sicurezza il balcone , tanto piu che su zzoplus trovi reti che non zi vedono.
io temo x quando ci saranno i cani che lo possono prendere e morderlo x non dire di più
io ho il porticato cintato con rete robusta. su internet trovi tanti esempi, https://www.facebook.com/photo/?fbid=1151687623633272&set=a.469505205184854&__cft__[0]=AZUcfOM_UQHreRFVUHZopqqjizRn54GTh9KyzEY_HlIREtu08 xqo9iWbXWQEHbYRwcHXNndL65Tn5gGP_0JjX6r0Y823jiSs5Lu zqY3mlG7gzBH7msslyJIo48RtgsmU2QIQXugVZ2lF6Uzs8inbT W36trO3lr9TQgGd4vnzTSCbYIQd3TCh_sVnDGlx8AjhrMlBZyx 9mZ58Clzg0Yo9D94CzY6ndvVF4aZYy_4saUuIeA&__tn__=EH-y-R
questa è u7n'idea, magari più piccola, io ho messo un esempio, e non possono vietarlo x che è un componente da giardino.
straycat2
02-01-2025, 12:47
no al guinzaglio. guarda che le reti di sicurezza non si vedono dalla strada io ne ho fatta installare una a quadratini piccoli e dalla strada non si vede nulla.
Inutile dire che anche io sono contraria al guinzaglio per un gatto.
“Inoltre, trattenuto dal guinzaglio, il gatto vaga senza obiettivi specifici (contrariamente al gatto che monitora il territorio e lo abita attivamente) lungo un percorso che non conosce – o che conosce ma senza gestirlo – condizionato a seguire le linee rette tracciate dall'andatura e dalle direzioni umane, che nulla hanno a che fare con il reticolo di passaggi che disegnerebbe se fosse libero di scegliere.
Non avere il controllo dei propri spostamenti è insopportabilmente frustrante per un gatto.” (ben spiegato da Sonia Campa)
Il gatto di cui si è preso cura per diversi anni, durante la passeggiata prova ad esprimere il suo disappunto rispetto al quale non ci dovrebbe essere nulla di cui meravigliarsi.
Anche il cane più buono del mondo vedendosi piombare all’improvviso e dall’alto un gatto -ma anche un umano- potrebbe avere una reazione di paura, avversione e attacco per difendere il suo territorio ed branco in esso contenuto.
Merlinone
02-01-2025, 16:57
Se posso avrei bisogno di un'altro consiglio: nella vecchia casa lui faceva i suoi bisogni in giro...qui ho messo una cassettina sul famoso balcone e spesso va li.
L'ho anche portato giu' con il guinzaglio dato che il giardino "famoso" e' attualmente in uno stato di abbandono totale e lui nei vari buchi che trovava faceva i suoi bisogni (ovviamente li raccoglievo da persona civile).
Stasera correva avanti e indietro e andava davanti alla porta...gli ho messo il guinzaglio e portato giu'. Appena arrivato giu' se io cerco delicamente di dargli una direzione con una mano lui fa devi versi di rabbia...come uno che brontola...diventa come cattivo.
Poi appena torniamo in casa torna ad essere dolce e amorevole.
Io vorrei portarlo a fare i bisogni in un parco qui vicino ma appena sente il rumore di una macchina corre come pazzo e con il guinzaglio e' molto pericoloso.
Secondo voi meglio abbandonare questa mia idea?
Più che un guinzaglio, io userei un lungo cordino da montagna, di quelli che si vendono dal ferramenta. Quanto lungo dipende dalla situazione, io ne uso una di 12 metri, attaccata in fondo ad un guinzaglio (un'altro metro e qualcosa) così che se lo stacco da li posso comunque trattenerlo. Ma ho abituato il mio gatto da piccolo e ha un carattere molto dolce e assai poco aggressivo, molto "canino" se me lo permettete, per cui è perfettamente abituato.
Sospetto che la reazione di un gatto al guinzaglio dipenda anche da gatto a gatto. Certamente il gatto può liberarsi dall'imbrago se fa certi movimenti, motivo per il quale il mio gatto ha un GPS Tractive su un collare indipendente quando lo lego a questa lunga corda, specie quando sono in viaggio, in caso si liberasse.
So di essere una minoranza ma con il mio gatto ha funzionato e mi sembra perfettamente tranquillo.
Secondo me stai correndo un rischio enorme a farlo abituare ad andare in quel giardino dove tra pochi giorni arriveranno dei cani!
Quanto al guinzaglio, tu stesso dici che il gatto è pauroso e scatta quando sente un rumore, è chiaro che non è una buona idea.
Non può neanche usare la lunghina alla Merlinone (guinzaglio per cani, si usa talvolta per abituarli al richiamo lasciandoli liberi, senza avvertire trattenimento da parte nostra e che può raggiungere anche 20/30 m di lunghezza) perché se ha paura deve poter andare in un luogo o postazione che ritiene sicuro e tocca mollare gatto e lunghina.
Sono gatti con un vissuto diverso.
Ora, queste passeggiate che dovrebbero essere un trionfo per la loro sensorialità, diventano di una tristezza e monotonia tremende, e lasciano comunque il languore per un’esperienza non appagante.
P.S. anche la lunghina deve essere ben utilizzata da noi, e si usa per un periodo limitato di tempo la cui durata varia da cane a cane e dalla relazione tra noi e quel cane.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.