Visualizza Versione Completa : Alcune domande da inesperto
joesatriani
19-01-2025, 13:34
Ciao a tutti, il mio gatto ha sempre vissuto fuori quindi questo problema non me lo sono mai posto, cioe' la lettiera per i loro bisogni.
A me non piace lasciare li i bisogni quindi dopo le urine e le feci io butto tutto, ovviamente metto pochissima sabbia.
Pensavo di provare con i pellet e di buttare tutto nell'organico ma ho letto che non si possono buttare le deiezioni degli animali nell'organico quindi ho abbandonato questa idea.
Voi come fate?
straycat2
19-01-2025, 16:42
io uso la catsan bianca e la cambio totale ogni quattro giorni + o meno e le deiezioni quando le raccolgo le butto nel wc.
carlina62
19-01-2025, 17:53
io uso la lettiera in mais agglomerante, le deiezioni le butto nel wc e le palle di pipì le raccolgo in un bidoncino con sacchetto degradabile che smaltisco una volta a settimana con l'umido...
la lettiera in mais non fa polvere ed è inodore, volendo dura tranquillamente due settimane perchè la tengo pulita, e poi il rimanente lo butto e lavo tutto...
Confermo quanto detto anche da Carlina62 ! Io però uso quella di soia.
alepuffola
15-03-2025, 20:48
Ciao Joesatriani, rispondo molto tardi a questo thread ma spero tu lo legga:
io uso da tantissimo le lettiere vegetali che nella confezione hanno ben chiara la dicitura di poter essere smaltite nel wc; ne ho provate tante e le ho trovate fondamentalmente tutte abastanza valide, certo non fanno la palla solida come quella delle lettiere agglomeranti classiche alla bentonite, però visto che possono essere buttate nel wc passo sopra al piccolo difetto di vederle sfaldarsi maggiormente.
Uno però potrebbe pensare che in fondo, e c'è scritto anche nelle confezioni come disclaimer, anche se si può buttare comodamente nel water bisogna stare attenti a buttarne molto poca alla volta ( alcune confezioni scrivono addirittura di buttare una sola palla alla volta per evitare intasamenti) , ma non è vero. Io con 10 gatti a volte ne butto davvero tanta tutta in una volta, tipo 5 o 6 palle oltre alle feci e non ho mai intasato nulla, provato su tanti scarichi e tanti wc diversi; inoltre posso lavare le cassettine tranquillamente nel lavabo senza timore di intasarlo perchè alla fine le lettiere vegetali sono fatte proprio per liquefarsi completamente.
Quindi, sì totale e senza condizioni o ripensamenti, se c'è scritto chiaramente che è una lettiera smaltibile nel wc vai tranquillo!
joesatriani
15-03-2025, 21:22
Ciao Joesatriani, rispondo molto tardi a questo thread ma spero tu lo legga:
io uso da tantissimo le lettiere vegetali che nella confezione hanno ben chiara la dicitura di poter essere smaltite nel wc; ne ho provate tante e le ho trovate fondamentalmente tutte abbastanza valide, certo non fanno la palla solida come quella delle lettiere agglomeranti classiche alla bentonite, però visto che possono essere buttate nel wc passo sopra al piccolo difetto di vederle sfaldarsi maggiormente.
Uno però potrebbe pensare che in fondo, e c'è scritto anche nelle confezioni come disclaimer, anche se si può buttare comodamente nel water bisogna stare attenti a buttarne molto poca alla volta ( alcune confezioni scrivono addirittura di buttare una sola palla alla volta per evitare intasamenti) , ma non è vero. Io con 10 gatti a volte ne butto davvero tanta tutta in una volta, tipo 5 o 6 palle oltre alle feci e non ho mai intasato nulla, provato su tanti scarichi e tanti wc diversi; inoltre posso lavare le cassettine tranquillamente nel lavabo senza timore di intasarlo perchè alla fine le lettiere vegetali sono fatte proprio per liquefarsi completamente.
Quindi, sì totale e senza condizioni o ripensamenti, se c'è scritto chiaramente che è una lettiera smaltibile nel wc vai tranquillo!
Ciao si ho letto. Nel mio comune c'e' scritto che si può buttare tutto nel rifiuto umido anche per chi usa le lettiere in sabbia.
Io adesso sto usando quelle fatte di carta, sono come dei pellet di carta e butto nell'umido.
Sotto metto un paio di fogli di giornare e sopra un po' di quelli. Poi appena ha fatto i bisogni butto tutto. Unico problema e' che a volte se fa tanta pipi rischia di bagnarsi le zampette e quindi devo lavargli i piedi.
alepuffola
16-03-2025, 12:35
[...] Nel mio comune c'e' scritto che si può buttare tutto nel rifiuto umido anche per chi usa le lettiere in sabbia. [...]
Cioè non ho capito... vi permettono di buttare nell'umido le lettiere ecologiche e pure la sabbietta classica di bentonite? o solo le sabbiette ecologiche?
La bentonite classica mi sembra incredibile che la prendano con l'umido, non è riciclabile e neanche compostabile.
Quella vegetale la accettano anche qui con l'umido ma è curioso anche quello... una volta chiuso il sacchetto come fanno a capire che uno non abbia fatto il furbo infilando nel sacchetto della normale sabbietta? boh ... per evitare io la butto nel water e via.
joesatriani
16-03-2025, 17:49
Cioè non ho capito... vi permettono di buttare nell'umido le lettiere ecologiche e pure la sabbietta classica di bentonite? o solo le sabbiette ecologiche?
La bentonite classica mi sembra incredibile che la prendano con l'umido, non è riciclabile e neanche compostabile.
Quella vegetale la accettano anche qui con l'umido ma è curioso anche quello... una volta chiuso il sacchetto come fanno a capire che uno non abbia fatto il furbo infilando nel sacchetto della normale sabbietta? boh ... per evitare io la butto nel water e via.
Esatto tutte le lettiere si possono mettere nell'organico.
Beh quello che dici non e' strano, calcola che qui da me quando passo dai contenitori della carta si sentono odori irrespirabili, com'e' possibile dato che dovrebbe esserci solo carta pulita? credimi...la raccolta differenziata la fa bene il 50% delle persone...anzi forse meno!
Comunque io sono uno che rispetta al 100% le regole, adesso uso quelle in carta e come scottex e carta sporca si puo' mettere nell'organico.
babaferu
16-03-2025, 20:00
Cioè non ho capito... vi permettono di buttare nell'umido le lettiere ecologiche e pure la sabbietta classica di bentonite? o solo le sabbiette ecologiche?
La bentonite classica mi sembra incredibile che la prendano con l'umido, non è riciclabile e neanche compostabile.
Quella vegetale la accettano anche qui con l'umido ma è curioso anche quello... una volta chiuso il sacchetto come fanno a capire che uno non abbia fatto il furbo infilando nel sacchetto della normale sabbietta? boh ... per evitare io la butto nel water e via.
Mah la bentonite non si composta ma non credo rechi danno... È inerte, è naturale.
alepuffola
16-03-2025, 20:53
Mah la bentonite non si composta ma non credo rechi danno... È inerte, è naturale.
Sì Baba è inerte ma comunque non si degrada facilmente, una volta che l'hai mischiata nell'umido hai fatto fuori pure almeno la compostabilità e la riusabilità come fertilizzante. Ma forse sto dicendo inesattezze...
Qui comuque le disposizioni comunali obbligano a smaltirla nell'indifferenziata, mentre le lettiere ecologiche in teoria vengono accettate ( ma poi come faranno a sapere che non li stai fregando? sono similissime ...), e stranamente accettano anche la presenza degli escrementi.
Io continuo a smaltirla nel wc, se no dovrei mettermi a far storie e inoltre smaltirne a sacchi, qua 10 gatti ci danno dentro :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.