Visualizza Versione Completa : Salsa per condire il cibo deil gatto
Buona giornata,
uno dei nostri fatti NON mangia carne cotta e tagliata a pezzetti... ma la mangia se mischiata a bocconcini in salsa...
Ho visto che vendono anche solamente la salsa
https://gustopiu.pet/
Qualcuno l'ha provata o sa indicarmene di simili o come realizzarla in casa?
La salsa è molto più densa del brodo
Grazie
Non la conoscevo prima di leggerne qui. Però non ho capito una cosa : vorresti usarla per rendere più appetibile la carne tagliata a pezzetti? Non sarebbe meglio continuare a mischiare la carne con i bocconcini? Perché la carne da sola non è un alimento completo ma mischiata a dei bocconcini penso vada bene. Sempre che i bocconcini siano completi e non completamentari (di solito è così).
Giusto, grazie
A vostro avviso risulta comunque utile aggiungere alla carne olio e verdure, come ad esempio indicato qui?
https://www.petvip.it/cibo-per-gatti-fatto-in-casa-5-ricette-facili/
Ingredienti:
50 g di riso
50 g di fegatini di pollo
100 g di carne di pollo
1 cucchiaio di olio di semi
1 carota
1 zucchina
Oppure riso, come indicato sempre a quel link?
RISO AL SALMONE
Ingredienti:
50 g di riso
150 g di salmone
1 carota
1 zucchina
1 cucchiaio di olio di semi
Grazie
Per quel poco che ne so, le diete casalinghe formulate da veterinari includono sempre una parte di verdure; per quel che riguarda gli oli, anche gli umidi industriali ne contengono (a volte di salmone, altre di semi o comunque vegetali), perciò non mi stupisco più di tanto
Merlinone
26-01-2025, 16:59
E' effettivamente complicato per me separare bufale da realtà in campi come questo.
Ricapitolando, da quello che ho capito quando ho studiato l'argomento:
1) i gatti non necessitano assolutamente di verdure nella loro alimentazione. Vivono, benissimo, senza. Ne possono fare completamente a meno.
2) alcune verdure sono tossiche per i gatti (ma non sono usate negli alimenti per gatti)
3) altri vegetali (broccoli o zucca per esempio) possono aiutare il gatto a digerire, ma vanno dati in piccole quantità.
C'è una certa resistenza da parte di noi "umani" ad accettare fino in fondo questo fatto, ma sembra proprio che sia così.
Personalmente alcune di quelle ricette, per esempio il "riso al salmone" mi sorprendono un poco...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.