PDA

Visualizza Versione Completa : Mi servono tanti consigli


joesatriani
25-01-2025, 15:04
Ciao a tutti ho bisogno di voi! Mi sono trasferito in un appartamento e il gatto che prima era sempre libero fuori adesso vive in casa. Si sta abituando ma io sto impazzendo.
Di giorno dorme e di notte si scatena.
Non riesco a sopportare che faccia i bisogni in casa, spesso si bagna le zampe di pipì e trovo le tracce sul pavimento. Non vi dico l'odore degli altri bisogni...
Poi di notte vuole girare, gratta la porta e mi sveglio continuamente.
Ci sto facendo un'esaurimento, mi sento come costretto a non potermi piu' muovere di casa e psicologicamente ne sto soffrendo.
Mi sento come costretto a rinunciare persino ad un giro nel weekend, a due giorni in albergo...
Avete consigli da darmi? il gatto l'ho trovato 5 anni fa ....diciamo che non e' stata una mia scelta di avere un animale.
Pero' lo amo e gli voglio tanto tanto bene!

Iska
25-01-2025, 21:24
Ciao Joe, non c'è da meravigliarsi che un gatto sempre vissuto libero, senza problemi di salute tali da richiedere di vivere costantemente in un ambiente protetto, ritrovandosi improvvisamente confinato fra le mura di casa fatichi ad adattarsi...sempre che prima o poi succeda e questo non è scontato a priori.

Per come la vedo io, per un gatto adattarsi giocoforza non è una bella cosa, perché in realtà si tratta di una rinuncia: alla sua libertà, alla sua vita da gatto, ai suoi desideri e questa rinuncia non è volontaria, ma la subisce e non può fare altrimenti, perché è un umano che ha deciso per lui.

Tornando al tuo caso specifico, in che modo ti stai occupando di lui "da 5 anni" cioè da quando l'hai trovato?
In che circostanze l'hai conosciuto?
Era cucciolo o adulto, sano o malato e bisognoso di cure?
In questi anni faceva la sua vita da gatto libero e tu gli fornivi cibo e coccole? O che altro?
Ha mai manifestato desiderio di entrare in casa?

Se hai deciso che il micio deve vivere in casa, devi accettare che faccia i bisogni in casa.
Se metti a disposizione una cassetta igienica di dimensioni adatte alla stazza
del micio, con sabbietta di qualità, preferibilmente agglomerante vegetale e in giusta quantità, non si bagnerà le zampe di urina.
In casa ho 6 gatti e ti garantisco che non si bagnano di pipì e non lasciano impronte sul pavimento.

Quanto alla cacca, nessuno la fa al profumo di violetta, neppure gli umani; appena emessa e finché è calda, puzza, c'è poco da fare.
Però con una sabbietta di qualità, che neutralizza i cattivi odori, appena il gatto copre la cacca, non senti più niente.

Di notte è libero di girare per casa a suo piacimento?
Se lo desidera può venire in camera da letto?

Gli hai messo a disposizione un tiragraffi?
Sai se gli interessano giochini tipo palline, topini di pezza, magari penne di gallina attaccate a una corda o infilzate
su in tappo di sughero?
È interessato agli scatoloni di cartone?
Il tuo appartamento ha un balcone dove potrebbe andare (però in sicurezza)?

Dici che non è stata una tua scelta quella di avere un animale; intendi dire che qualcun altro ti ha appioppato il micio oppure l'hai trovato bisognoso e hai cominciato ad occuparti di lui e ti sei affezionato?
Trattandosi, come mi par di capire, che è un maschio, è castrato oppure no?

Avere un gatto che vive sempre in casa non ti preclude la possibilità di trascorrere uno o due giorni fuori; è sufficiente che gli lasci cibo e acqua fresca e la cassetta igienica pulita.

Puoi dirci qualcosa di più più su questo gatto? Di che colore è e soprattutto, qual è il suo nome?

joesatriani
26-01-2025, 21:05
Ciao, allora...il gatto era dei vicini ma praticamente ha vissuto da me per 5 anni. Non l'ho rubato ma per loro i "gatti devono stare fuori". C'erano inverni con -10 gradi in cui questo poveretto stava davanti alla mia finestra a miagolare...cosa dovevo fare? Un paio di volte stava male, la prima volta gliel'ho portato e la seconda volta ho pensato "perche' devo essere io ad accorgermi che sta male e portarglielo"? A loro del gatto non gliene fregava niente.
L'ho sfamato e curato per 5 anni.
E' un maschio ed era gia' castrato.
Oggi ho fatto una prova, sono stato via 4 ore e non gli ho lasciato la lettiera. Sono tornato e dormiva.
Solo adesso dopo tutto il giorno ha fatto i suoi bisogni fuori sul balcone.
Di notte sta in camera fino a quando non si sveglia e inizia a correre, a mangiarmi i capelli...a quel punto lo chiudo in sala altrimenti non dormo io.
Ho messo un cartone e ogni giorno si fa le unghie. Ha una pallina e gioca spesso.

Iska
26-01-2025, 22:44
Certo che non l'hai rubato!
Hai semplicemente fatto un "rapi-gatto" proprio come avevo fatto io molti anni fa con una micia dei vicini, che la trattavano male in tutti i sensi e come ho fatto con una micia attuale (non dei vicini).

Quando un gatto è a casa da solo, generalmente si riposa e si rimette in attività quando torna il suo umano.
Che possa andare a fare i bisogni sul balcone va bene, però se la porta è chiusa, tu non ci sei e il gatto dovesse aver urgentissima necessità, te la farebbe in giro per casa, sul pavimento, ma potrebbe scegliere anche un tappeto, il divano o peggio.
Quando ho avuto il mio primo gatto, anzi, era una gatta, avevo messo la cassetta sul balcone; quando aveva bisogno mi chiedeva di uscire e le aprivo la porta.
Un pomeriggio d'inverno, che non ero in casa, ebbe un'urgenza e si arrangiò come potè.
Me ne accorsi solo alla sera, quando prendendo un catino da sotto il lavandino della cucina ci trovai dentro una certa quantità di liquido giallino dall'inconfondibile odore di urina.
Poverina, era stata brava a non sporcare altrove.
Il giorno seguente comprai una gattaiola e la installai sulla porta, così la micia era libera di uscire quando voleva.

Direi che il tuo micio si sta abituando alla nuova vita meglio di quanto sembrava leggendo il tuo primo messaggio, gioca con la pallina, si fa le unghie sul cartone.
È normale che ad una certa ora si svegli ed entri in attività, il punto è che i suoi orari non coincidono con i tuoi.
Magari gli viene fame e cerca di fartelo capire con la tipica azione di disturbo (corse pazze sul letto e strapazzo dei capelli dell'umano).
Attenzione, che non ti venga mai in mente di dargli qualcosa, altrimenti diventi suo schiavo.

Potrebbe però anche semplicemente voler interagire con te, questo solo tu lo puoi sapere.

joesatriani
26-01-2025, 22:48
Certo che non l'hai rubato!
Hai semplicemente fatto un "rapi-gatto" proprio come avevo fatto io molti anni fa con una micia dei vicini, che la trattavano male in tutti i sensi e come ho fatto con una micia attuale (non dei vicini).

Quando un gatto è a casa da solo, generalmente si riposa e si rimette in attività quando torna il suo umano.
Che possa andare a fare i bisogni sul balcone va bene, però se la porta è chiusa, tu non ci sei e il gatto dovesse aver urgentissima necessità, te la farebbe in giro per casa, sul pavimento, ma potrebbe scegliere anche un tappeto, il divano o peggio.
Quando ho avuto il mio primo gatto, anzi, era una gatta, avevo messo la cassetta sul balcone; quando aveva bisogno mi chiedeva di uscire e le aprivo la porta.
Un pomeriggio d'inverno, che non ero in casa, ebbe un'urgenza e si arrangiò come potè.
Me ne accorsi solo alla sera, quando prendendo un catino da sotto il lavandino della cucina ci trovai dentro una certa quantità di liquido giallino dall'inconfondibile odore di urina.
Poverina, era stata brava a non sporcare altrove.
Il giorno seguente comprai una gattaiola e la installai sulla porta, così la micia era libera di uscire quando voleva.

Direi che il tuo micio si sta abituando alla nuova vita meglio di quanto sembrava leggendo il tuo primo messaggio, gioca con la pallina, si fa le unghie sul cartone.
È normale che ad una certa ora si svegli ed entri in attività, il punto è che i suoi orari non coincidono con i tuoi.
Magari gli viene fame e cerca di fartelo capire con la tipica azione di disturbo (corse pazze sul letto e strapazzo dei capelli dell'umano).
Attenzione, che non ti venga mai in mente di dargli qualcosa, altrimenti diventi suo schiavo.

Potrebbe però anche semplicemente voler interagire con te, questo solo tu lo puoi sapere.

Si dai si e' gia' ben abituato e non cerca piu' di scappare dal balcone. Nei primi giorni si era buttato giu'...adesso non ci prova piu'.

Iska
26-01-2025, 23:22
Però per la tua tranquillità e la sua sicurezza sarebbe opportuno mettere una rete che eviti cadute accidentali e futuri, inaspettati tentativi di fuga.

joesatriani
28-01-2025, 09:49
Però per la tua tranquillità e la sua sicurezza sarebbe opportuno mettere una rete che eviti cadute accidentali e futuri, inaspettati tentativi di fuga.

le mie ultime parole famose...ieri sera ha saltato dal balcone ed e' uscito. L'ho cercato molto ma alla fine era nei dintorni.
ho fatto fatica a riprenderlo perche' stava nel giardino di altri ed era molto tardi.
Il problema e' che ho un balcone gigante di cui una grossa parte non calpestabile ma il gatto ovviamente ci va quindi mi e' impossibile chiuderlo.
O a questo punto gli trovo un modo per scendere senza farsi male o non so come fare...

straycat2
28-01-2025, 10:30
Il problema e' che ho un balcone gigante di cui una grossa parte non calpestabile ma il gatto ovviamente ci va quindi mi e' impossibile chiuderlo.
O a questo punto gli trovo un modo per scendere senza farsi male o non so come fare...

secondo me senza la rete di sicurezza non sarà mai al sicuro...

Merlinone
28-01-2025, 14:20
le mie ultime parole famose...ieri sera ha saltato dal balcone ed e' uscito. L'ho cercato molto ma alla fine era nei dintorni.
ho fatto fatica a riprenderlo perche' stava nel giardino di altri ed era molto tardi.
Il problema e' che ho un balcone gigante di cui una grossa parte non calpestabile ma il gatto ovviamente ci va quindi mi e' impossibile chiuderlo.
O a questo punto gli trovo un modo per scendere senza farsi male o non so come fare...

Modesto consiglio che do sempre a tutti: intanto mettigli un GPS al collare. Così sai dove sta in ogni momento (almeno quando è all'aperto).

joesatriani
28-01-2025, 21:21
Mi pare di aver capito quando impazzisce e vuole andare giu' a tutti i costi...quando deve fare la popo'...quella vedo che fa fatica a farla nella lettiera.
Io ci metto dei giornali, uno strato di pellet e poi quando la fa butto via tutto subito.
Lui vuole andare giu' nel giardino dei miei vicini a farla....come posso fare?

Migiap
29-01-2025, 08:15
Non lo so se i giornali sono una buona idea onestamente.
Con pellet che intendi? La lettiera vegetale che ha una forma tipo piccoli pellet?
Quanto è alto lo strato? È importante che ci sia una certa profondità.
Se è un gatto che era abituato al terreno, forse la lettiera vegetale non è stata una scelta ottimale. Probabilmente era meglio iniziare con quella di bentonite (e poi cambiare gradatamente). E poi non ho capito... Butti tutta la lettiera ogni volta che fa la cacca? Non è necessario.

joesatriani
29-01-2025, 08:53
Non lo so se i giornali sono una buona idea onestamente.
Con pellet che intendi? La lettiera vegetale che ha una forma tipo piccoli pellet?
Quanto è alto lo strato? È importante che ci sia una certa profondità.
Se è un gatto che era abituato al terreno, forse la lettiera vegetale non è stata una scelta ottimale. Probabilmente era meglio iniziare con quella di bentonite (e poi cambiare gradatamente). E poi non ho capito... Butti tutta la lettiera ogni volta che fa la cacca? Non è necessario.

pellet di legna di quelli che si usano nelle stufe...ho letto che in molti li usano, assorbono la pipi' e diventa come segatura.
Si io metto un piccolo strato e ho comunque visto che lui i bisogni comunque li fa...
Arrotolo il giornale e butto via tutto nell'organico dato che nel mio comune e' consentito se si usano prodotti vegetali.

Migiap
29-01-2025, 13:24
Ci fa la pipì non la cacca a quanto ho capito. Considera che per la numero due hanno bisogno di scavare più in profondità, con uno strato piccolo non riesce.

joesatriani
29-01-2025, 13:45
Ci fa la pipì non la cacca a quanto ho capito. Considera che per la numero due hanno bisogno di scavare più in profondità, con uno strato piccolo non riesce.

fa entrambe li...

Migiap
30-01-2025, 08:28
Mi pare di aver capito quando impazzisce e vuole andare giu' a tutti i costi...quando deve fare la popo'...quella vedo che fa fatica a farla nella lettiera.

Ah si avevi detto che la faceva lì, però a fatica.
Secondo me trova il terreno più invitante.

boby
30-01-2025, 22:43
Mi pare di aver capito quando impazzisce e vuole andare giu' a tutti i costi...quando deve fare la popo'...quella vedo che fa fatica a farla nella lettiera.
Io ci metto dei giornali, uno strato di pellet e poi quando la fa butto via tutto subito.
Lui vuole andare giu' nel giardino dei miei vicini a farla....come posso fare?

SE IL BALCONE è GRANDE POTRESTI CHIUDERNE SOLO UN PEZZO . magari con accesso x lui da una porta, e lì potresti mettere una cassetta con la terra . non è difficile cintare un pezzo, cerchi su internet e trovi tante idee.