Entra

Visualizza Versione Completa : Non capisco cosa stia succedendo


Elos
13-02-2025, 22:33
Ciao a tutti,
15 giorni fa ho portato con mio marito il mio gattino in una clinica veterinaria (1 anno e mezzo) perché si grattava tanto le orecchie. Effettivamente aveva gli acari, e fin qui niente di grave. Al peso era 3,6 kg, e confrontato con maggio, quando era stato castrato, era 4,2. La dottoressa non ha fatto molti commenti, anzi "meglio magro che obeso"...beh ma mica è normale perdere 6 etti! E in quanti tempo? Non lo sapevo. A casa comincio a notare che delle crocchette prese da poco in effetti ne mangiava meno, quindi gli rimetto le sue. Niente, proprio non mangiava. Provo quelle di quand'era cucciolo, niente. Comincio a vederlo abbattuto, e a quel punto ritorno nella clinica. Mi vede un altro medico (peraltro ho poi capito che quella è una clinica solo "macchina da soldi", lasciamo stare il trattamento e la non professionalitÃ* dei giovani ragazzi massimo 24enni a cui vengono delegate visite). Peso 3,5. Questo pure ride. Fa comunque una radiografia "intestino pieno di cacca", e ride. Mi prescrive il lattulosio. Di fatto a casa non mangia, la lettiera resta intensa. Passo ad un cibo umido da supermercato, lo rifiutava ma ha cominciato a mangiarlo un po' dalla mia mano. Gli fanno poi un esame del sangue l'11 ma mi danno i referti solo stamani, quando comunque avevo deciso di portarlo dal veterinario del mio primo gatto, perché di questi non mi fidavo più. Le analisi del sangue sono a posto, con il lattulosio (glielo dò con la siringhetta in bocca) ieri si è un po' sbloccato, ma anche questo veterinario non sapeva. Nel frattempo è arrivato a 3,5 kg. Non ha fatto l'ecografia, mi ha prescritto una pappa liquida per idratarlo ma non la vuole. Ho chiesto del megacolon (qualcuno ha esperienza di questa patologia?), mi ha detto solo "facciamo le corna, spero di no". Non capisco, io così resto appesa al non sapere, piena di preoccupazione e mi fa così tanta tenerezza.
Con me, se lo accarezzo, non fa più le fusa da qualche giorno, se lo fa mio marito subito. Secondo voi da cosa può dipendere? È strano perché mangia dalle mie mani, se cambio stanza viene dove sono. Ma mi scansa se lo accarezzo, mentre con lui no. Può essere arrabbiato con me perché mi identifica con chi lo stressa dai veterinari? Sono tanto spaventata, dopo la morte un anno fa del mio caro gatto, ora questo micetto sta male e non so niente. Addirittura ho provato a bere io dall'acqua corrente del bidet per vedere se lo stimolavo a bere così, ma niente (questo perchérifiuta anche l'acqua). Spesso si rotola a col pancino in su, non lo fa più ovviamente, è triste. Mi sono distesa io a imitare come faceva, e dopo un po' mi ha imitato. Mi fa tanta tenerezza, tanta pena, ho tanta paura. Qualcuno di voi ha esperienze di miei con costipazione? So che non dovrei leggere in rete, ma praticamente sembra che al 60% si sempre megacolon, e non capisco nemmeno perché non gli si faccia un'eco per capire cos'abbia. Ho anche molta paura che ce l'abbia con me, e non so nemmeno perché. 😔

straycat2
17-02-2025, 09:25
l'acqua i mici la prendono dal cibo umido e poi bevono poco d'inverno o almeno la mia gattina fa così, con l'acqua della ciotola ci gioca..
che tipo di cibo umido dai?

Elos
17-02-2025, 23:11
Purtroppo oggi ho fatto l'ecografia. Non si sa ancora la causa perché dell'ecografia vede cosa non va ma non il motivo, anche se tra le varie ipotesi ci sono anche le più brutte. Lo stomaco ha le pareti ispessite, anche la colecisti è ispessita e iperecogena, milza ecogenicità, linfonodi mesenterici di forma allungata e parenchima iperecogeno, volume aumentato senza variazioni di forma, presenza di feci compatte. Mi ha dato cortisone per 15 giorni, ma se le cose non vanno meglio eventualmente "si deve aprire" chirurgicamente. Dopo la perdita di un anno e mezzo fa per linfoma intestinale, e ora queste ipotesi anche di linfoma per lui, mi sento crollare. Spero con tutta me stessa che sia altro. 😔

babaferu
18-02-2025, 07:09
Oh no mi spiace moltissimo.
Qualcosa per sbloccare le feci intanto te l'hanno dato?

Elos
18-02-2025, 20:41
Da una settimana sto dando il lactulal, ma ora da oggi cortisone per 15 giorni ( se continua a peggiorare ricontatterò prima) e quindi anche un gastro protettore. Ha detto di sospendere il lattulosio e che il gastroprotettore, anche se non è un lassativo ammorbidisce le feci. Non lo so, sono proprio abbattuta 😔 , anche perché lui ha detto scongiurato che non siano cose gravi cioè tumori o altro di fatale (citando quello che è accaduto al mio vecchio gatto nel 2023 e facendo ipotesi di paragone col suo linfoma, non capisco neanche perché, così mi sembra di rivivere anche quello strazio), e provare con questa cura di cortisone per vedere se si sfiamma, ma le analisi non davano infiammazioni. Non so, guarda, oggi ha mangiato pochissimo dalla mano e non è mai andato in bagno. Mi segue dappertutto, dorme con me, ora. Forse si sente più protetto. Solo un anno e mezzo 🥺

laura
20-02-2025, 18:57
Ciao, mi spiace per il tuo micino. Purtroppo non so come aiutarti. Come sta?

Elos
21-02-2025, 11:07
Ciao, mi spiace per il tuo micino. Purtroppo non so come aiutarti. Come sta?

Ciao Laura, grazie <3 La situazione resta più o meno invariata. Con il cortisone ha un po' più fame, ma comunque mangia solo del cibo umido dalla mano. Quando cerca di andare in bagno e sento che gratta nella lettiera, piange più volte, e quando piange non la fa. Riesce con il lattuolosio, per quanto sempre molto dura. ma il lattulosio disidrata, quindi ci devo stare attenta, anche perché appunto tende a non bere.

Ora quindi sto facendo 3/4 di cortisone fino a sabato, poi 1/2 per cinque giorni, poi 1/4 per altri 5. Ma confrontandomi anche con altre persone, io temo proprio che non si tratti di infiammazione ma dell'altra ipotesi. Leggo articoli, sento, e tutto sembra dire che i sintomi sono da linfoma alimentare (come il mio vecchio gatto), e la costipazione, anziché la diarrea che è tipica, sembra indicare fra l'altro uno stadio avanzato.
Non riesco a capacitarmi di tutto questo. Mi sono iscritta a micimiao quando è arrivato qui, ricordando il gatto volato nel ponte qualche mese prima con cui avevo passato 16 anni di vita in simbiosi. Ho passato un tempo incerta nel nostro legame, la paura che non potesse crearsi un rapporto unico, paura che non "mi volesse bene" e tante altre paranoie, probabilmente tutte causate dal fatto che non avevo ancora elaborato il lutto. Ora le cose erano radicalmente diverse: uniti, lui che mi segue dappertutto, abbiamo i nostri codici per giocare, toni di voce/frasi che capisce, tante cose. Tutto quello che può essere un forte rapporto con un micio, che chiunque qui conosce. E ora succede questo, d'improvviso. Non lo so, mi sembra tutto assurdo. Un anno e mezzo, un cucciolo. Il tempo di affezzionarci, di fidarci l'uno dell'altra. Ad ogni modo la prossima settimana risentirò il veterinario e parleremo dell'eventuale endoscopia per fare poi l'esame citologico.

laura
22-02-2025, 16:08
Io purtroppo ho avuto esperienza di linfoma intestinale ma il mio micio (morto nel 2020 :-( ) non aveva questi sintomi. Hai sentito il tuo vecchio vet?

Elos
22-02-2025, 23:13
Cara Laura, mi dispiace tantissimo :(
Anche il mio vecchio gatto se n'è andato dopo quasi 4 anni dai primi sintomi di linfoma intestinale a piccole cellule, con anche una emorragia improvvisa e trasfusione. Poi è morto, con eutanasia, dopo una crisi respiratoria. Non dimenticherò mai quello momento, come non dimenticherò mai lui, dopo 16 anni vissuti sempre sempre insieme. Lui aveva diarrea, poi inappetenza. Con la chemioterapia si riprendeva, e gli ultimi anni, prima di quell'emorraggia, ha vissuto bene. Ho letto però che lo stadio avanzato ha sintomi di costipazione, e questo nuovo gattino ce l'ha 😔. Continua a mangiare poco nonostante il cortisone, e sempre dalla mia mano. Ogni giorno è più triste e abbattuto, e senza il lattulosio non va in bagno. È straziante, così piccolo e indifeso. Lunedì richiamerò il veterinario e a questo punto vedremo se fare l'endoscopia con l'esame citologia dei linfonodi ingrossati. In questo momento vedo tutto nero.

laura
23-02-2025, 15:55
Ti capisco purtroppo... Milo aveva 12 anni :-( se n'è andato nel giro di 4 mesi .
Dai, non disperare, speriamo che non sia cosi per questo gattino :micimiao11:

Farei sicuramente altri esami. Facci sapere.:am411:

Elos
24-02-2025, 19:00
Caro Milo ❤, ti capisco bene, quanta sofferenza. Oggi ho sentito il veterinario, anche se sono passati solo 6 giorni dal cortisone, visto che non migliora, faremo l'endoscopia. Incrocio le dita, anche se purtroppo sono pessimista. In questi giorni mi segue dappertutto e mi dorme accanto anche in spazi minuscoli 🥺. Grazie per la vicinanza

Elos
24-02-2025, 19:03
Laura, tu a Milo avevi fatto la chemioterapia? Io sì, ma so che purtroppo i mesi o anni di prolungamento della vita sono variabili. Lui era resistito dal 2019 dei primi sintomi a settembre 2023. Ma in effetti è stato davvero un miracolo così tanto tempo. Aisha era un'altra gattina?

laura
01-03-2025, 13:11
Ciao, si avevamo fatto chemioterapia, poi ad un certo punto si stava riempiendo di liquidi e a quel punto ci hanno consigliato l'eutanasia. Io disperata ho cercato un altro centro veterinario a Milano. Hanno provato un protocollo diverso, due trattamenti che però non hanno dato nessun miglioramento. A quel punto ci siamo arresi, abbiamo aspettato finchè abbiamo visto che non era giusto aspettare che soffocasse e abbiamo fatto l'eutanasia, a casa, in braccio a me.

Avete fatto l'endoscopia?