Visualizza Versione Completa : Gatto che mi sta dando grossi problemi
Buongiorno,
vorrei esporre il mio problema per avere dei consigli per i quali ringrazio di cuore anticipatamente.
Ho un gatto di circa 27 mesi di eta' che non riesco quasi piu' a gestire e a causa di questo non sto bene, sono nervosissimo e dormo poco la notte.
Il gatto e' un maschio non sterilizzato , microchippato e vaccinato, il problema e' che vuole continuamente uscire di casa a qualunque ora del giorno e della notte, quasi sempre mi scappa via , o quando apro la porta finestra del balcone o quando esco o rientro in casa dalla porta principale.
Ogni santo giorno e' per me un problema l'uscire e rientrare in casa o andare sul balcone perche' il gatto scappa fuori come un razzo, sto vivendo male...
Resta fuori anche molte ore di fila e non riesco piu' a recuperarlo, e 'sempre tornato comunque a casa da solo.
Purtroppo se lo tengo in casa piu' di qualche ora, soprattutto la sera e la notte, comincia a miagolare a tutto volume, un miagolio che e' un pianto, lo si capisce, ed io non riesco a dormire nemmeno con i tappi dato l'altissimo volume del miagolio.
La scorsa notte, esasperato e con i nervi fuori controllo, dato che non riuscivo a dormire dal continuo piangere del gatto, gli ho aperto la porta alle 3 di notte e l'ho fatto uscire, altrimenti sfasciavo qualcosa in casa da tanto ero stressato.
E' tornato a casa dopo 9 ore con una piccola ferita nel petto.
Il gatto non usa neanche piu' la lettiera, tranne rare volte, vuole fare i suoi bisogni fuori casa e va a cercare un altro gatto che vive in una cascina vicina, per lottare...
Ora, io abito in montagna in un piccolo paesino su una strada veramente poco trafficata, ma comunque auto ne passano e proprio qualche tempo fa' il mio gatto stava per essere investito, mi hanno detto dei miei vicini che il guidatore e' riuscito in tempo a frenare.
Cosa devo fare ?
Io sono esasperato dal mio gatto che vuole praticamente vivere fuori casa e torna a casa solo per mangiare, che cosa devo fare ?
Io devo uscire spesso fuori casa in quanto vivo da solo e devo fare tante cose ogni giorno, e sono costretto ad assentarmi anche per molte ore con il gatto che e' fuori casa senza che io sappia dove e' e col terrore che gli capuiti qualcosa di brutto.
Merlinone
25-02-2025, 22:26
Buongiorno,
vorrei esporre il mio problema per avere dei consigli per i quali ringrazio di cuore anticipatamente.
Ho un gatto di circa 27 mesi di eta' che non riesco quasi piu' a gestire e a causa di questo non sto bene, sono nervosissimo e dormo poco la notte.
Il gatto e' un maschio non sterilizzato , microchippato e vaccinato, il problema e' che vuole continuamente uscire di casa a qualunque ora del giorno e della notte, quasi sempre mi scappa via , o quando apro la porta finestra del balcone o quando esco o rientro in casa dalla porta principale.
Ogni santo giorno e' per me un problema l'uscire e rientrare in casa o andare sul balcone perche' il gatto scappa fuori come un razzo, sto vivendo male...
Resta fuori anche molte ore di fila e non riesco piu' a recuperarlo, e 'sempre tornato comunque a casa da solo.
Purtroppo se lo tengo in casa piu' di qualche ora, soprattutto la sera e la notte, comincia a miagolare a tutto volume, un miagolio che e' un pianto, lo si capisce, ed io non riesco a dormire nemmeno con i tappi dato l'altissimo volume del miagolio.
La scorsa notte, esasperato e con i nervi fuori controllo, dato che non riuscivo a dormire dal continuo piangere del gatto, gli ho aperto la porta alle 3 di notte e l'ho fatto uscire, altrimenti sfasciavo qualcosa in casa da tanto ero stressato.
E' tornato a casa dopo 9 ore con una piccola ferita nel petto.
Il gatto non usa neanche piu' la lettiera, tranne rare volte, vuole fare i suoi bisogni fuori casa e va a cercare un altro gatto che vive in una cascina vicina, per lottare...
Ora, io abito in montagna in un piccolo paesino su una strada veramente poco trafficata, ma comunque auto ne passano e proprio qualche tempo fa' il mio gatto stava per essere investito, mi hanno detto dei miei vicini che il guidatore e' riuscito in tempo a frenare.
Cosa devo fare ?
Io sono esasperato dal mio gatto che vuole praticamente vivere fuori casa e torna a casa solo per mangiare, che cosa devo fare ?
Io devo uscire spesso fuori casa in quanto vivo da solo e devo fare tante cose ogni giorno, e sono costretto ad assentarmi anche per molte ore con il gatto che e' fuori casa senza che io sappia dove e' e col terrore che gli capuiti qualcosa di brutto.
Ciao Alfonso,
ma sei in Malesia o alla fine hai rinunciato ad andare?
Riguardo il comportamento del tuo gatto non so darti molti consigli. E' chiaro che si tratta di un gatto con un carattere particolare. Mi spiace ma ti consiglio di pensare che comunque è un gatto e si comporta... da gatto.
Quello che mi chiedo è se hai pensato 1) di mettergli addosso un GPS (ne avevamo parlato, ricordi?) per sapere esattamente dove va e cosa fa, e 2) di installare una gattaiola ad una porta o finestra in modo che il gatto possa rientrare a casa, ma non riuscire.
Ciao Merlinone,
poi non sono piu' andato in Malesia, ho rinunciato e preferito restare in Italia, anche pensando al mio gatto che avrebbe dovuto affrontare un viaggio bestiale e con il rischio di non trovarlo mai piu' se dovesse scappare fuori casa in Malesia.
Purtroppo la situazione e' complessa, comprendo il fatto che il gatto fa' il gatto, ma ogni volta che apro un qualcosa che da' accesso all'esterno, lui scappa fuori.
Tante volte sono andato a cercarlo nei dintorni ma nulla, penso si allontani parecchio da casa ed il mio terrore e' che venga investito. E oramai ultimamente sono costretto ad uscire fuori casa anche lontano con il gatto che e' fuori in giro.
Qui' dove vivo non cé' tanto traffico, ma comunque auto ne passano , un centinaio al giorno, ed il mio gatto ha gia' rischiato l'investimento.
Ieri sera alle 19 mi e' scappato nuovamente fuori casa , sono riuscito a recuperarlo verso l'una di notte, rinunciando ad una parte di sonno.
Ci sono altri due gatti maschi qui' vicino, entrambi non castrati come il mio, uno va' d'accordo con il mio gatto, invece l'altro il contrario, e spesso si azzuffano.
Ho pero' notato che questi due gatti stanno sempre nelle vicinanze della cascina dove dormono, mentre il mio va chissa' dove...
Uno dei due gatti sta' praticamente quasi tutto il giorno dietro la mia porta di casa, ci sono affezionato e gli do tutti i giorni del cibo, se dovessi mettere la gattaiola mi entrerebbe in casa.
Il mio gatto torna a casa da solo arrampicandosi sul balcone , e' un mezzo acrobata perche' fa' un balzo di un metro e mezzo sulla prima ringhiera ed un altro successivo salto di un altro metro e mezzo dalla ringhiera al balcone . Rientrando a casa dopo diverse ore , l'ho trovato tante volte sul balcone.
Una mia amica ha da 14 anni un gatto maschio non castrato che sta quasi sempre tranquillo in casa, senza particolari esigenze di volere uscire ed andare in giro.
Penso che ogni gatto ha il suo carattere particolare, purtroppo il mio e' difficile da gestire perche' vuole sempre stare fuori casa.
L'unica cosa a questo punto e' pregare che non gli accada mai niente, non so' che altro fare, non posso certo farlo soffrire chiudendolo in casa tutto il giorno e privarlo dei suoi istinti naturali, anche perche' continuerebbe a piangere a tutto volume giorno e notte facendomi impazzire
Sono terrorizzato che possa essere investito da qualche auto, o di notte essere predato da tassi e volpi che qui' dove vivo si spingono durante la notte sino alle case.
Forse devo rassegnarmi, lasciarlo uscire e ritornare a casa quando vuole lui, anche di notte, anche se io faccio fatica a dormire sapendo il mio gatto in giro fuori casa, e accettare il rischio che possa accadergli qualcosa.
D'altra parte penso che se da giovane mi avessero detto che potrei vivere 120 anni facendomi castrare e chiudere in casa al sicuro senza mai uscire e rischiare la vita, preferirei vivere molto meno ma uscire di casa , vedere il mondo , assaporare la vita come da natura con tutti i conseguenti rischi...non so' se il mio ragionamento puo' filare liscio...io penso cosi', il rischio zero non esiste per nessuno al mondo.
babaferu
26-02-2025, 10:37
Smetterei innanzitutto di nutrire un gatto vicino casa....
Per il resto, hai fatto la scelta di lasciarlo intero, e di non mettere in sicurezza una parte di giardino per lui. Dovresti anche fare lo sforzo mentale ed emotivo di lasciargli fare la sua vita.... Non è un gatto dal carattere particolare, è solo un gatto vicino alla propria natura.
Ciao Babaferu,
magari avessi il giardino lo avrei fatto recintare e mettere in sicurezza, ho uno giardino sotto il mio balcone ma e' dei miei vicini di casa che vengono solo i mesi estivi e il periodo natalizio, in quanto il posto dove vivo e'un complesso quasi totalmente adibito a seconde case vacanza.
Il mio gatto usa spesso il giardino sotto casa mia quando i vicini sono assenti, si accuccia sotto le piante e fa' i suoi riposini.
Provero', come mi consigli, di smettere di dare cibo ad uno dei due gatti che vivono nella cascina vicina..., e lascero' il mio gatto libero di fare la vita che gli piace seguendo la sua natura di felino, con la consapevolezza che purtroppo potrebbe sempre capitare qualcosa, ma come ho detto prima, non esiste la vita priva di rischi ne' per gli umani ne' per gli animali, tranne che chiudersi in casa in prigionia per non rischiare quasi nulla, ma che vita sarebbe ?
Un' ora fa' ho seppellito nel prato di fronte a casa mia sotto un pino, un povero micio che ho trovato investito a bordo strada, un micio colore bianco e grigio.
Era gia' deceduto, l'ho caricato in auto in un sacco e l'ho portato da un veterinario per vedere se era microchippato ma non lo era, e me lo sono ripreso per dargli una dignitosa sepoltura, l'ho avvolto in una copertina per gatti, scavato una buca e ricoperto di terra, prossimamente comprero' dei semi di fiori da mettere dentro la terra dove e' sepolto, cosi' cresceranno dei bei fiori sulla tomba di questa povera creatura.
straycat2
26-02-2025, 15:56
e non puoi mettere la rete di sicurezza nel tuo balcone? in modo che il tuo gatto potrebbe stare al sicuro?
poi è vero ogni gatto è particolare ed ha un proprio carattere, ad esempio la mia non è sterilizzata, ho fatto installare da circa 2 anni la rete di sicurezza per tutto il balcone ma tu non ci crederai ma non è mai uscita nonostante le finestre aperte, preferisce dormicchiare sull'acquario.
Ciao Straycat2,
per come e' conformato il mio balcone non posso mettere protezione perche' sopra non ho un supporto dove attaccarle, ho il tetto spiovente con le travi in legno, ma queste sono piu' indietro rispetto alla ringhiera del balcone, poi ho necessita'di usare il balcone per stendere il vestiario lavato, ed il mio balcone e' gia' piccolo di sua natura.
Anche stamattina alle 7.30 il gatto mi ha svegliato mettendomi la zampa sul viso e miagolando, appena ho aperto la porta finestra del balcone, e' schizzato giu'a tutta velocita' , e' fuori da 3 ore e non so dove sia, ho girato vicino a casa ma niente, solito andazzo, oramai mi devo adeguare e sperare nella buona sorte, ovvero che non accada niente di brutto al mio gatto, io temo solo le auto anche se su questa strada provinciale di montagna non ne passano tantissime , ma purtroppo ne basta una nel momento sbagliato e....per il resto non ci sono grossi problemi.
Piuttosto fra qualche mese dovro' subire un intervento chirurgico in ospedale con conseguente degenza di minimo una settimana e non so' come fare con il gatto, io vivo da solo e non ho nessun parente in vita tranne una sorella che vive lontanissimo .
babaferu
27-02-2025, 10:47
Oh no, di che intervento si tratta?
Ciao,
è un gatto maschio intero che ha necessità
-di uscire
-di monitorare il resto del territorio che considera più esteso di quanto tu possa presumere
-di sapere chi c’è e chi non c’è e quando ci sono altri individui della sia specie
-di mettere a frutto le competenze acquisite
-di accoppiarsi, se capita una femmina in calore.
La vita è fare e non astenersi dal fare.
I comportamenti sono da “chiudere” (detto in gergo) se sono palesemente sbagliati. E si chiudono con modalità che variano da individuo a individuo
Io qui di sbagliato, da parte del gatto, non vedo nulla.
Il micio è perfettamente normale e vorrebbe continuare ad esserlo.
Ingabbiarlo nella più meravigliosa delle gabbie possibili senza poter fare qualcosa è come mettere un bambino al di qua della rete di luna park e sperare che si accontenti di guardare senza partecipare. Oppure, se preferisci, è come mettere un Pelé o un Maradona costantemente al di qua della rete che li separa da una palla alla quale non possono dare un calcio.
Sarebbero competenze sprecate, inutilizzate perché, ripeto, la vita è fare e non astenersi dal fare.
Il bambino, Pelè, Maradona, andranno incontro ad infortuni e altri pericoli più insidiosi della vita, ma sarà una vita vissuta.
Quando noi scegliamo di non desessualizzare un gatto o un cane, dobbiamo fare i conti con le loro esigenze e le nostre ansie.
Quando noi invece, scegliamo di desessualizzarli, dobbiamo fare altri tipi di conti.
P.S. quando cani o gatti vivono in zone con scarso passaggio di auto non hanno le competenze di un gatto o un cane di città, per questo è per loro più difficile schivarle e questo è indubbiamente un problema.
Questo invece addirittura è un maestro, chiaramente non considera il semaforo, ma considera la pausa di viavai di auto come momento giusto per attraversare la strada.
https://www.youtube.com/watch?v=CrSn69wCeC4&pp=ygUkZ2F0dG8gYXR0cmF2ZXJzYSBsYSBzdHJhZGEgZGkgY2l 0dMOg
P.P.S. mi preoccupa l'organizzazione durante il tuo ricovero che spero sia breve, il che lascerebbe percepire che la malattia non è grave
Merlinone
27-02-2025, 17:51
Ciao Straycat2,
Piuttosto fra qualche mese dovro' subire un intervento chirurgico in ospedale con conseguente degenza di minimo una settimana e non so' come fare con il gatto, io vivo da solo e non ho nessun parente in vita tranne una sorella che vive lontanissimo .
Mi spiace per tutte queste difficoltà. Devi cercare per tempo una soluzione con qualche gattile. Sarà dura per lui ma alla fine l'animale si adatta comunque.
Per quanto riguarda il "non sapere dove sta" ti avevo dato alcuni consigli in un messaggio precedente: GPS al collare e gattaiola per rientrare (che puoi regolare per permettergli di passare in una sola direzione o in entrambe.
Ci hai pensato? Io ho risolto così da sempre, e so in ogni momento dove sta il mio gatto, se si muove, se dorme, se sta bene, quanta attività svolge o se è rimasto incastrato o ferito da qualche parte. Ti incoraggio ad affrontare i problemi per risolverli.
p.s. Per quanto riguarda animali che attraversano sulle strisce e/o con il semaforo verde, quando vivevo a Santiago de Chile - che è letteralmente PIENA di cani randagi - era uno spettacolo normale vederli aspettare il semaforo verde e attraversare sulle strisce. C'erano diverse teorie prevalenti: una che il passaggio continuo di pedoni crei una "traccia" olfattiva. L'altra, più accreditata, era che in realtà non aspettano il verde, ma di vedere gli altri umani cominciare ad attraversare la strada, proprio come avviene, se ci si fa caso, nel video postato da Aletto.
Devo fare un intervento chirurgico importante che preferisco non specificare...
Anche oggi stesso andazzo...
alle 07.30 mi sono alzato dal letto , ho aperto la porta finestra del balcone ed il gatto e' immediatamente schizzato fuori a razzo senza neanche mangiare qualcosa.
E' tornato a casa verso le 17.30 , si e' fermato 10 minuti, non ha mangiato il cibo fresco che gli ho preparato, ( e' senza mangiare da ieri sera), ha ricominciato a farmi impazzire miagolando a tutto volume e grattando la porta di casa per uscire.
Ho provato con carezze e coccole nel tentativo di farlo calmare e restare in casa ma tutto inutile. Dopo 5 minuti di miagolio continuo a tutto volume , esasperato, ho aperto la porta e l'ho fatto uscire come lui desiderava, anche se comincia a fare buio.
Sono ormai rassegnato, stanco, stufo.
Oggi non sono potuto uscire di casa perche' ero preoccupato non sapendo dove fosse il gatto, ho girato diverse volte in zona ma del gatto non c' era traccia. Tra l'altro oggi su questa strada vicino a casa mia un forte traffico di auto da parte dei vacanzieri del fine settimana che hanno le seconde case in zona.
Io non so' piu' che fare, ho problemi anche di salute e sto vivendo male in quanto il gatto mi ha completamente condizionato la vita e limitato notevolmente la liberta', forse ho sbagliato a tenere con me un gatto, non ero adatto ad accudire un animale e pensavo di avere un amico che stesse in casa con me non dico tutto il giorno ma quasi, comunque sono veramente stufo e scarico psicologicamente , se stasera il gatto non tornera'a casa da solo arrampicandosi come fa'di solito sul balcone, ad una certa ora chiudero' le imposte della casa e me ne andro'a dormire con il gatto fuori casa durante la notte, se accadra' qualcosa pazienza, come dicevo il rischio piu' grande sono le maledette auto, io ho fatto tutto il possibile, anzi, molto di piu' per dare a questo gatto una possibilita'di avere una buona vita ed una casa.
Prego e spero con tutto il cuore che non venga investito da un auto, dovesse accedere me ne faro' una ragione e partiro' per la Malesia ( ho rinunciato per il gatto ) , nonostante il grandissimo dolore che proverei, ma sinceramente io sono oramai stanchissimo psicologicamente, non esco quasi piu' di casa a causa del sapere che il mio gatto e' in giro con tutti i pericoli vari, riesco ad uscire solo quando lui rientra in casa ma questo non e' piu' vivere...da domani comincero' a fregarmene e pensare un po'di piu' alla mia qualita'di vita ed alle mie esigenze rispetto a quelle del gatto.
babaferu
01-03-2025, 19:12
Ti chiedo scusa ho frainteso avevo capito l'intervento lo facesse il gatto.
Non può essere così limitante e angosciante vivere con un gatto.... Nessuno dei vicini se ne occuperebbe?
Ciao Babaferu,
purtroppo nessuno potrebbe occuparsi del mio gatto, nemmeno gli unici vicini di casa che abitano fissi qui' nel complesso e che hanno un cane, le altre case sono tutte seconde case abitate solo d'estate o durante le vacanze natalizie.
Tempo fa' mia sorella mi promise di prendere lei il mio gatto in modo da farmi tornare a vivere, ma dopo 3 giorni me lo hanno restituito perche' non ce la facevano piu' dal forte miagolare notturno del gatto , che anche da loro impazziva per uscire di casa, tra l'altro mia sorella abita attaccata ad una strada di grande traffico con auto che sfrecciano a tutta velocita'', per cui mi sono ripreso il gatto con me.
Mi vergogno quasi a scriverlo ma la verita' e' che sono stato praticamente schiavizzato dal gatto, o forse meglio dire che , in quanto sono molto sensibile ed emotivo, mi sono lasciato schiavizzare dal gatto che con il suo modo di fare mi ha e mi sta privando di quasi tutta la mia liberta' e qualita' della vita.
Anche se mettessi una gattaiola sarebbe lo stesso, il problema e' il gatto che vuole sempre stare fuori casa tutto il giorno e se potesse anche la notte.
Io non ce la faccio piu' ad andare avanti in questo modo ed ho quasi perso la gioia di vivere, ma sono una persona con una sensibilita' ed emotivita' esagerata e non sarei capace di abbandonare il mio gatto.
Sono in un tunnel dal quale non so' piu' come uscire, magari altre persone con un carattere piu' duro e forte del mio se ne fregherebbero del gatto e penserebbero alla loro vita, io invece sono bloccato e vivo in funzione delle esigenze del gatto, non ho piu'vita sociale, esco raramente, non viaggio piu', niente di niente....forse qualcuno ridera' di questa mia situazione e lo capisco anche, ma per me sta' diventando un vero dramma e comincio ad avere dei grandi problemi a livello psicologico.
Sto valutando , dato che oramai e' sempre fuori quasi tutto il giorno, di lasciargli fare la vita da randagio ed io partire per l' estero dove dovrei andare, attualmente ho la mia vita letteralmente bloccata in casa e non so' piu' che fare per uscire da questa situazione di grande disagio.
Il mio gatto ha il microchip dove risulta il mio nome e cognome, non saprei se la soluzione che voglio adottare sia praticabile, ma se continuo cosi' impazzisco e la mia salute sta peggiorando dato il tipo di vita...devo assolutamente trovare una via di uscita, se dovessi mancare io, che sono solo, salta anche il gatto.
Grazie e scusate lo sfogo , spero di avere qualche buon consiglio.
Aggiungo solo che sono le 21.00, il gatto e' ancora fuori e non ho idea di dove sia, io stasera sarei dovuto uscire per svagarmi un poco ed ho dovuto rinunciare dato che il gatto e' fuori e non riesco ad uscire sapendo che il gatto e' in giro chissa' dove...
Stavo addirittura pensando di lasciare fare al gatto la vita da randagio, dato che oramai e' quasi sempre fuori casa, e di chiudere casa e partire da solo per l'estero dove sarei dovuto gia' andare precedentemente, solo che il mio gatto e' microchippato e risulta il mio nome e cognome.
Forse non sara' una bella cosa ma io sono all'esasperazione.
Guarda, sarò brutale ma devi lasciare andare le cose. Evidentemente il gatto è in salute, non ha stretta necessità di te per sopravvivere. Molto probabilmente riuscirà a cacciare o a trovare cibo altrove durante il giorno, se no sarebbe lì da te ogni 3 per due. I gatti sono molto opportunisti e ti assicuro che amano vivere fuori, altro che la sicurezza delle mura, quella interessa più a noi.
Non puoi pensare che anche la sua vita dipenda da te, ripeto, sembrano teneri e indifesi ma sono dei gran ruffiani! Giustamente eh, la vita per loro è sopravvivenza e fanno di tutto per questo. Il gatto sta bene,è sereno fuori per cui lo lascerei fare. Se ti vuoi togliere un pensiero, lascia un piattino con delle crocchette fuori dalla porta e poi esci. Vivi, fai quello che devi. Se il tuo desiderio è andare in Malesia vai, chiedi al vicinato se possono lasciare due crocchette fuori casa ma vedrai che sarà lui a farsi capire.
Non pensare neanche che la vita in casa che gli prospetti sia più sicura per più motivi:
1) lui vuole uscire, costringerlo dentro lo stressa e lo può portare ad avere problemi in futuro
2) gli incidenti capitano anche in casa per cui, la sicurezza al 100% non esiste
Il microchip non è un dramma, spiega al veterinario la situazione, che il gatto è sempre fuori. Vedi cosa dice, se può slegarlo da te. Se no non è un problema enorme.
Merlinone
02-03-2025, 12:37
Aggiungo solo che sono le 21.00, il gatto e' ancora fuori e non ho idea di dove sia, io stasera sarei dovuto uscire per svagarmi un poco ed ho dovuto rinunciare dato che il gatto e' fuori e non riesco ad uscire sapendo che il gatto e' in giro chissa' dove...
Stavo addirittura pensando di lasciare fare al gatto la vita da randagio, dato che oramai e' quasi sempre fuori casa, e di chiudere casa e partire da solo per l'estero dove sarei dovuto gia' andare precedentemente, solo che il mio gatto e' microchippato e risulta il mio nome e cognome.
Forse non sara' una bella cosa ma io sono all'esasperazione.
Scusa ma... capisco il tuo momento di crisi, non è mai semplice in questi casi. Però... sia io che altri ti abbiamo dato ripetutamente dei suggerimenti precisi, per esempio per sapere dove sta, e li hai ignorati completamente.
Se sei qui per trovare una soluzione ai tuoi problemi, e non solo per lamentarti, ti consiglio di prenderli in considerazione. Per il resto sono in gran parte d'accordo con l'ultimo messaggio di Melhice: molto pragmatico.
Un saluto
straycat2
02-03-2025, 17:11
scusa, per avere un amico gatto forse dovevi farlo sterilizzare e sicuramente stava in casa come piace a te, tra l'altro se sei cosi sensibile ed una personalità esagerata come dici te nel post, forse non dovevi adottare un gatto, non credo a quelle cose che si dicono tipo "sono schiavizzato dal gatto" dai fa ridere, nessuno si fa schiavizzare dal gatto se non vuole.
dipende dal carattere e dalla personalità del gatto, anche la mia non è sterilizzata ma è molto timida quindi e ad esempio oggi è uscita sul balcone perchè la grata era aperta, ha fatto piccolissimi passi e poi è tornata dentro un bel risultato direi..
babaferu
02-03-2025, 20:55
Aggiungo solo che sono le 21.00, il gatto e' ancora fuori e non ho idea di dove sia, io stasera sarei dovuto uscire per svagarmi un poco ed ho dovuto rinunciare dato che il gatto e' fuori e non riesco ad uscire sapendo che il gatto e' in giro chissa' dove...
Stavo addirittura pensando di lasciare fare al gatto la vita da randagio, dato che oramai e' quasi sempre fuori casa, e di chiudere casa e partire da solo per l'estero dove sarei dovuto gia' andare precedentemente, solo che il mio gatto e' microchippato e risulta il mio nome e cognome.
Forse non sara' una bella cosa ma io sono all'esasperazione.
Però scusa passi dal non poter uscire senza sapere dov'è il gatto, al pensiero di abbandonarlo.
Ci sono vie di mezzo... Vanno trovate...
Va bene,
ringrazio tutti coloro che mi hanno dato dei preziosi consigli e vedro' di provvedere al piu' presto, in un modo o nell'altro per risolvere.
L'ultima cosa che aggiungo e che non avevo detto nel post iniziale, e' che il gatto era del Signore ex paracadutista della Folgore che lo aveva portato dal Vietnam, ( ci sono ancora i suoi post su questo sito ) signore che purtroppo e' poi deceduto e io avevo letto un appello in internet riguardo questo signore che stava morendo di cancro , preso durante missioni nei Balcani e Medio Oriente , cosi' mi disse, grazie alla contaminazione da uranio impoverito e cercava qualcuno che adottasse il suo gatto, e mi feci avanti io restando colpito e stimolato a prenderlo anche dal fatto che il gatto era un gatto dell'Asia e provavo ammirazione ed anche pena per quest'uomo per quello che aveva fatto per questo gatto.
Lo presi con me facendo cambiare il nome ed il cognome del proprietario, poi nel tempo mi sono sorti tutti questi problemi.
Comunque anche con un collare GPS non e' che sapendo dove sia il gatto risolverei la situazione.
Se devo uscire a 100 km di distanza ed il gatto e' fuori , collare GPS o meno, se succede qualcosa al gatto non potrei farci niente.
Il vero unico problema e' questo gatto che e' fuori 20 ore su 24.
Conosco una persona che ha un gatto maschio non sterilizzato che se ne sta tranquillamente in casa tutto il giorno, e gli altri due gatti della cascina vicina, maschi interi anche loro, stanno bene o male sempre nei paraggi quindi non c'entra neanche sterilizzare o meno, e' proprio il temperamento di questo gatto Asiatico.
Per cui cosa faro ?
Semplice, usciro'di casa con il gatto che e' fuori in giro sperando nella buona sorte che non gli accada niente. Quando vorra' tornare la strada di casa sa quale e'.
Domani dovro' fare 300 km e stare via da mattina a sera, se il gatto scappera' fuori , pazienza, non so piu' cosa fare.
Grazie a tutti e chiudo qui' questa conversazione ringraziando ancora tutti.
Alfonso
babaferu
05-03-2025, 13:22
Ooooh è QUEL gatto....
Che storia....
Quante cose proiettate su sto poveri animali...
Il vero e unico problema è un gatto.... Che fa il gatto.
Mi dispiace molto che sia finita così.
Invece di farsi suggestionare dalle storie bisognerebbe prima capire quali risorse (mentali e non) si possono mettere in campo.
Perché hai preso un gatto con una storia così complessa se sapevi che avresti dovuto partire....
Ciao,
ho deciso di risolvere in questo modo, me ne resto nella mia nazione e cambio casa, andandomene da questo complesso di case dove d'estate e' un casino a cielo aperto anche a causa degli altri condomini che hanno cani anche grossi e li lasciano girare tranquillamente senza guinzaglio ( estate scorsa piu' di un cane ha rincorso il mio gatto che per un pelo e' sempre riuscito a salire sul balcone e sono dovuto scendere giu' con un manganello telescopico per difendere il mio gatto nel caso fosse stato azzannato...nel caso il padrone avesse detto qualcosa , essendo io molto impulsivo, lo avrei usato anche contro di lui ).
Tutta gentaglia che viene dalle grandi citta' , Milano, Como, Bergamo, Brescia, e quando vengono qui' nella loro seconda casa pensano di fare quel che gli pare a loro.
Ho gia' litigato pesantemente con alcuni condomini proprio per il fatto che devono tenere i cani a guinzaglio e piu' di uno mi ha risposto in malo modo dicendomi che non gliene frega niente , che loro lasciano il cane circolare senza guinzaglio ed io mi devo tenere il gatto chiuso in casa.
con uno di questi pezzenti mi sono trattenuto per un pelo dal spaccargli la faccia, anche minacciando di ammazzargli il cane se questo dovesse uccidere il mio gatto.
Poi il traffico di auto che da maggio a settembre diventa molto intenso sempre a causa di questi ******** delle seconde case, per cui deciso che vendo la casa attuale e cerco una soluzione diversa in modo da essere gia' via da qua' a inizio estate, ovvero una baita in montagna, in posizione abbastanza isolata e lontana dal traffico, dove sia io che il mio gatto potremo vivere in tranquillita', soprattutto il gatto potra' uscire in giro tranquillamente senza il rischio di venire investito ed io anche saro' molto piu' tranquillo anche se il gatto se ne sta fuori tanto tempo.
Il gatto lo voglio tenere con me perche' gli voglio bene e anche per rispetto a quell'uomo che lo ha portato con se' dal Vietnam, una persona d'altri tempi che merita un grandissimo rispetto per quello che ha fatto e che ha dato a questa nazione, glielo devo, cerchero' di continuare a dare a questo micio una vita dignitosa.
straycat2
05-03-2025, 16:27
io mi ricordo del gatto asiatico e dell'utente che aveva fatto amicizia con un altro utente di questo sito che poi è andato via, ma mi sfugge il nome...Stefano e il gattino Tom
ricordo che in vietnam ci volevano un sacco di autorizzazioni per portare con se il gatto.
spiace che Stefano non ce l'abbia fatta con la malattia.
Si, il gatto era il suo,
stava morendo di cancro e voleva cedere il suo gatto a qualcuno che ne avesse cura, se non sbaglio aveva 63 o 64 anni, una persona ancora relativamente giovane.
Solo io mi feci avanti dando la disponibilita' ad avere cura del gatto di nome Tom, che ha circa 2 anni e mezzo, che comunque sta' benissimo di salute e vive con me.
Se ne sta' fuori tanto tempo e la mia vera e unica preoccupazione e' data dalle auto che transitano, avevo scritto 100 al giorno, dimenticando uno zero in piu', circa 1000 al giorno...e non avendo piu' a che fare con vicini cafoni prepotenti ed ignoranti con i loro cani senza guinzaglio.
Spero di fare in tempo a risolvere il problema, come ho scritto, cambiando casa e andando a vivere in una casa isolata e lontana dalla strada, vivro' meglio io evitando di spaccare la faccia a qualcuno con conseguenti grane legali e vivra' meglio il gatto che sara' fuori lontano dalle auto.
Poi certo, l'imprevisto puo' sempre capitare, ma piu' di questo io non sono in grado di fare, il rischio zero non esiste per nessuno, ne umani ne animali.
Merlinone
07-03-2025, 20:16
Si, il gatto era il suo,
stava morendo di cancro e voleva cedere il suo gatto a qualcuno che ne avesse cura, se non sbaglio aveva 63 o 64 anni, una persona ancora relativamente giovane.
Solo io mi feci avanti dando la disponibilita' ad avere cura del gatto di nome Tom, che ha circa 2 anni e mezzo, che comunque sta' benissimo di salute e vive con me.
Se ne sta' fuori tanto tempo e la mia vera e unica preoccupazione e' data dalle auto che transitano, avevo scritto 100 al giorno, dimenticando uno zero in piu', circa 1000 al giorno...e non avendo piu' a che fare con vicini cafoni prepotenti ed ignoranti con i loro cani senza guinzaglio.
Spero di fare in tempo a risolvere il problema, come ho scritto, cambiando casa e andando a vivere in una casa isolata e lontana dalla strada, vivro' meglio io evitando di spaccare la faccia a qualcuno con conseguenti grane legali e vivra' meglio il gatto che sara' fuori lontano dalle auto.
Poi certo, l'imprevisto puo' sempre capitare, ma piu' di questo io non sono in grado di fare, il rischio zero non esiste per nessuno, ne umani ne animali.
Quanto hai fatto è degno di stima e rispetto. Te lo dico sinceramente. E mi spiace se il mio post ti è apparso un po' aggressivo o critico. Ti assicuro che non voleva esserlo.
Perdonami quindi se insisto, ma quando ti suggerivo di mettergli un GPS è perché hai scritto diverse volte che il non sapere dove andava ti metteva in ansia. Questo almeno lo potresti evitare. Inoltre puoi sapere in questo modo se attraversa la strada molto spesso e quando, dove va esattamente, quanto si allontana etc.
Ho scoperto per esempio che il mio gattone si tiene sistematicamente alla larga dalle strade, anche se quelle intorno a casa mia (200 m la distanza massima che raggiunge, ma di solito si ferma a 100) sono abbastanza deserte. Se posso, ti consiglio di acquistare un Tractive Cat. Funziona bene e garantiscono un ricambio se lo perde o si guasta (successo due volte). Il costo è accettabile e sai in ogni momento dove si trova e dove è stato dalla app.
Per quanto riguarda la gattaiola, ricorda che puoi settarla facilmente in maniera che il gatto possa solo uscire o solo entrare. Oppure che sia completamente chiuso o totalmente aperto. In questo modo potresti farlo uscire la sera e farlo rientrare senza svegliarti o restare sveglio.
Ovviamente si tratta di soluzioni palliative, ma un gatto adulto, non castrato, che vive allo stato libero è questo. E va accettato.
Cambiare casa ovviamente sarebbe la cosa migliore (e l'unica in grado di darti una relativa sicurezza). Può sembrare eccessivo, ma io sto per trasferirmi altrove per motivi di lavoro e... trovare una casa "a prova di gatto" è uno dei requisiti. Spesso ci scherziamo con mia moglie. Ma neanche troppo... In fondo una casa adatta a lui sarebbe anche perfetta per noi: grande giardino, lontano dalle strade e dai rumori, etc.... :)
In bocca al lupo (figurativamente...).
Merlinone, no, assolutamente, non preoccuparti, anzi, devo ringraziarti per tutti i consigli che mi hai dato.
Avevo anche dimenticato, tra le tante cose, di aggiungere che nel posto dove attualmente vivo la connessione internet e' un autentico disastro, cé' pochissimo campo e quasi sempre quando devo usare internet sono costretto a scendere giu' in valle, e' anche per questo motivo che ero un poco freddo sul collare gps...rischierei di non poterlo usare causa una ricezione internet veramente scarsa.
Comunque sto gia' cercando una casa dove io e Tom potremo stare tranquilli, ne guadagnero' anche io in tranquillita' e salute, non vedendo piu' i numerosi cafoni che vengono nelle loro seconde case.
Ciao, ti auguro un buon fine settimana.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.