PDA

Visualizza Versione Completa : Disperato, cerco consigli e supporto


Prau
12-03-2025, 19:18
Mi presento, sono il papà di Annie, adorabile gatta europea di più di 14 anni, che fa parte della mia vita e di quella dei miei figli da quando mi scelse, cucciola pelosa, quando aveva 3/4mesi.. Sterilizzata, vaccinata con richiamo annuale, sempre in ottima salute tranne una tracheite anni fa ed una cistite l'anno scorso. Gatta casalinga a parte i suoi giri in giardino, mai una notte fuori. Ormai quasi 2 settimane fa, improvvisamente l'ho vista letargica e meno appetito del solito. Contattato subito il vet lha visitata, fatto il biochimico, esami tutti nella norma escluse le proteine un po' basse, ma a sua detta a causa della scarsa nutrizione di quei giorni. Le ha riscontrato una gengivite e palpato qualcosa in addome. Le ha iniettato un antibiotico ed un antinfiammatorio e programmato una eco per 2 giorni dopo. Rientrati a casa ha mangiato, poco come solito in quei giorni, poco la mattina seguente. Da quel momento zero assoluto acqua e cibo. Ho provveduto a varie siringate di cibo liquido, e dopo una notte insonne al suo fianco, la mattina ho chiamato il vet che mi ha consigliato di portarla in una clinica. Son subito partito, la clinica dista un'oretta, e dopo eco si è evidenziato una massa zona stomaco con associato leggero versamento sia addominale che pleurico. Le han fatto la centesi e prelievo citologico e ricoverata sotto fluidoterapia. La sera e il mattino seguente mi dicono che ha mangiucchiato qualcosa. Dopo 2 giorni è arrivato il citologico, sospetto linfoma. La sera, d'accordo con l'oncologa si parte con la chemio. Lhan tenuta altri 3 giorni, poi lunedì l'han dimessa con il piano terapeutico da proseguire a casa. Non mangiava ma stava bevendo. Arrivati a casa però ha smesso anche di bere, questo lunedì sera, ieri il mio vet mi ha consigliato di procedere con ipodermoclisi di fisiologica e cercare di nutrirla con qualcosa tramite siringa. Stiamo riuscendo a darle almeno la terapia ma ci son momenti di grande sconforto, non mangio e non dormo da giorni ormai. L'altra notte ho anche pensato all eutanasia con la morte nel cuore, ma il mio vet sostiene che se è vigile, risponde agli stimoli, si deve tentare. Con mia figlia siamo h24 per lei, fra pianti e momenti di disperazione. è tutto per noi, l'idea che non ci sarà più mi uccide, ho un rapporto simbiotico con lei, gatta dolcissima e sempre tenera, mai un soffio o una ritrosia. Urina, oggi 2 volte, ma non va di corpo da giorni. Ora sembra riposare, ma sempre un sonno leggero, nel silenzio, cullata solo da una musica dolcissima rilassante per gatti che ho messo in loop. Scusate la lungaggine, ma volevo sfogarmi un po', passo giorni e notti a leggere in rete tutto ciò che trovo, ormai è un chiodo fisso.

straycat2
13-03-2025, 14:36
ciao, hai provato a darle l'omogenizzato per bambini? oppure quei stick liquidi di varie marche e gusti ?
di solito i gatti bevono poco perchè l'acqua la prendono dal cibo umido

babaferu
13-03-2025, 14:49
Mi spiace molto per quello che state passando.
Non ho capito se tenteranno l'intervento e quale sia la prognosi....
Esistono dei tonici che stimolano l'appetito del gatto e integrano le vitamine.
Forza forza....
Mangia almeno tu!

Prau
13-03-2025, 20:01
Stiamo provando di tutto, tutti i tipi di recovery, oli appositi messi sopra, niente. Se le avviciniamo qualcosa, si avvicina a, annusa, ma poi si ritrae. Provato lessandole un pesce, prima lo mangiava volentieri, soprattutto il brodino. Ieri sera le ho avvicinato della simmenthal, ha dato 2 leccatine, stavamo già per esultare, ma poi basta.
E si che sta prendendo anche il mirataz, glielo mettiamo sull'orecchio. Son rientrato poco fa dal vet perché ieri notte è riuscita a fare 2 cm di cacca, poi alle di notte è andata nella lettiera e cercava di andar di corpo, ma non riusciva. Ci ha provato un'altro paio di volte e allora son andato dal vet perché temevo fosse anche occlusa. Invece le ha trovato l'intestino non duro, le ha fatto comunque un clisterino e si è ben liberata. Non è disidratata. Tiriamo avanti con le siringhe. Con mia figlia abbiamo preparato un piano per dargliene poca quantità, ma spesso. Le sto dando hill's, ma dovrebbe assumerne per il suo peso, almeno 200gr. L'unica cosa buona è che non vomita, facendo gli scongiuri, non ha mai vomitato. Altrimenti sarebbe la fine.

babaferu
13-03-2025, 20:58
Ci sono delle mousse per gattini e gatte in allattamento molto energetiche, puoi provare anche quelle. 200 è moltissimo da dare in questo modo, sarebbe meglio puntare su qualcosa di più concentrato. Esiste anche il nutribound, dai un'occhiata.
Non hai scritto se col veterinario puntate a una guarigione e come.
Un abbraccio

Prau
13-03-2025, 21:30
Sto girando tutte le parafarmacie e negozi per animali, leggendo le etichette, e tutti riportano più o meno quei dati. Certo, la gatta non è al momento un
gatto attivo, quindi avrà necessità di meno calorie, ma mi vorrei almeno avvicinare.
Per quanto riguarda la prognosi, al momento della diagnosi mi è cascato il mondo addosso, così, dall'oggi al domani, da gatta arzilla e che non aveva manifestato nulla al vuoto assoluto. Al che con l'oncologa son stato chiaro. Che avrei tentato tutto il possibile per averla ancora con me, 1 mese, 2, 4 o più, a patto che fosse per lei una vita dignitosa, senza accanimento. Lei mi ha detto che conveniva con me su quello, e che col protocollo chemio aveva avuto varie esperienze di gatti che erano ancora vivi dopo oltre un anno. Al che abbiamo iniziato subito. Poi si sa, ogni caso fa storia a sé. Ma lei ancora mi guarda, mi manda sguardi amorosi e mi manda i bacini con gli occhi, quando le dico qualcosa mi fa capire che apprezza, ormai la conosco. Vorrei quantomeno riuscire a metabolizzare pian piano la cosa.

Prau
13-03-2025, 21:33
Il nutribound l'ho visto, ma non è un alimento, si aggiunge all alimento per fornire vitamine in più se non erro. Ai gatti in questa situazione occorrono soprattutto proteine, altrimenti il rischio è la lipidosi epatica.

babaferu
14-03-2025, 14:25
Ok ho capito.
Conosco la pena purtroppo.
La gatta che ho seguito era molto attiva ma il tumore era in bocca e non riusciva più a mangiare.... Abbiamo usato anche il latte per l'allattamento dei gattini. Ha trovato molto appetibile l'omogenizzato al prosciutto e la mousse per gattini al tonno.
Non prende cortisone?
La nostra veterinaria non aveva proposto la chemio ma il cortisone. A suo parere la chemio rischiava di abbatterla ulteriormente mentre il cortisone sfiamma la massa e stimola l'appetito.
Ma come dici ogni individuo fa storia a sé.

Prau
14-03-2025, 16:02
Stamattina, dopo una notte coricata nel letto al mio fianco, si è alzata ed ha fatto pipi. È risalita sul letto e si è lavata i genitali e con le zampine gli occhi. Le abbiamo dato la prima razione di convalescent. Fa sempre meno storie per ingoiarla, e poi, siccome l'ho vista seduta e tranquilla, le ho offerto nella mia mano un paio dei suoi croccantini preferiti. Non si è ritratta, li ha annusati e mangiati 2, poi basta. Ha poi dormito bene per un 2 orette. Le stiamo dando 18 grammi ogni 2 ore,e prima di ogni pasto proviamo con qualcosa di nuovo. Le ho bollito del pollo con carote e zucchine niente, carne macinata di vitello lessata, niente. Non si ritrae però come prima, anzi, poco fa ho provato con del salmone su un cucchiaino ed è rimasta una 30na di secondi a leccarlo, lavandosi poi il musetto. Si tiene duro comunque. La dose giornaliera, bene o male, gliela dobbiamo dare. A momenti mi sembra di essere ad un tantino così dal trovare la cosa giusta, non si demorde!!..

alepuffola
17-03-2025, 10:59
Ciao Prau, benvenuta sul forum. Ho letto che hai dato carne lessata e l''ha rifiutata, come alimentazione non credo ci sia granchè di più da tentare, però forse è rimasta una risorsa a cui nessuno dei circa 40 gatti passati a casa mia ha mai rinunciato anche quanto stavano male: dare della carne cruda tagliata a pezzettini piccoli. Qua ne vanno tutti pazzi, specialmentecol manzo a tocchetti. MAgari chiedi al vet se c'è pericolo per le immaginobasse difese immunitarie, ma se la congeli preventivamente per 48 ore a -18 e prima di darla la riscaldi al microonde la carica batterica diventa ridottissima e la carne è sicura, io lo faccio da anni ormai.
Al limite per ridurre a zero il rischio e aumentare un pò l'appetibilità puoi usare la carne cruda da tartara ( se hai un Lidl vicino lì la trovi quasi sempre in confezioni piccole), io proverei.

straycat2
19-03-2025, 16:51
come sta Annie?

Prau
19-03-2025, 20:03
Si combatte, a momenti ci si dispera, ma poi ci si rialza e si ricomincia la lotta. Lunedì ha fatto il secondo ciclo di chemio, domenica è stata una giornata bella. L'ho portata in giardino che c'era il sole, si è fatta un giretto, tanti bagnetti, ha pure giocato con una cordicella che le ho offerto. Lunedì mattina appena alzata voleva andare verso i croccantini ma l'ho dovuta fermare perché doveva stare digiuna per il prelievo. Naturalmente dopo la chemio è di nuovo un po' abbattuta, oggi un po' meno, altro giretto in giardino, un bel po' di bagnetti e le unghie sulla sua yucca preferita. Per il cibo siamo sempre ad un punto morto, sempre alimentata con siringa. Prima di ogni pasto provo a rotazione con tutto ciò che ho. Solo stamane al risveglio, ha mangiato giusto 5 dei suoi croccantini preferiti e per 2 volte un po' di una mousse al prosciutto che sembra l'unica che le dia meno nausea. Ieri notte le ho lessato un pesce e qualche leccatina al brodino lha data.. Mah, che dire, io e mia figlia non demordiamo, ci vuole tempo e molta pazienza, ma per Annie questo e altro. Non è mai sola, controllata H24.