Visualizza Versione Completa : case senza gatti
StreGattissima
16-02-2008, 18:28
Certo, visitando case in cui non abitano gatti la differenza salta subito all'occhio: poltrone e divani mostrano angoli impeccabili la cui stoffa non presenta la minima scalfitura. I tappetti sono sempre ben stesi sul pavimento e non arruffati e cosparsi di ciuffi di pelo. Non ci sono palline sparse per casa, nè topi di pezza. Le piante sono rigogliose.......Ma chi sarebbe disposto a fare cambio?;)
..... e hanno tanti piccoli ninnoli ben disposti su mensole e tavolinetti vari e le tende non hanno un filino tirato, ma che tristezza tutta quella perfezione!
StreGattissima
16-02-2008, 20:26
...... Si proprio una grande tristezza e un senso di VUOTO!!
Aggiungo che queste case non hanno nemmeno la carta da parati strappata agli angoli che fa tanto chic :D
lellalillo
16-02-2008, 20:50
Nemmeno il parquet rigato perchè i mici fanno le super frenate!
Nemmeno il letto sfasciato...
Possono avere addirittura dei soprammobili, dei giornali integri e non hanno l'incubo di non saper dove mettere una cosa provvisoriamente senza che faccia una brutta fine!
Poveri loro :D
violapensiero
16-02-2008, 21:11
Esistono, vi assicuro, anche case con gatti, che sono perfette. Ma i gatti sono considerati alla stregua di soprammobili...:confused:
La mia casa, con o senza gatti, è sempre stata una casa leggermente caotica. Ma i gatti e la sottoscritta, ci si trovano benissimo...;)
Una casa senza gatti ha anche pavimenti privi di sassolini di silicio pronti per essere calpestati, niente ciotole in cucina, niente lettiere in bagno, niente peli sparsi ovunque, niente zampate su muri e finestre... che pialle!:D Mai niente da fare!:rolleyes:
Dada, e le scatole di cartone sparse per casa in tutti gli angoli? Che tristezza davvero queste case!!!
StreGattissima
17-02-2008, 12:03
C'è purtroppo come dice Viola chi ha gatti ma in realtà sono trattati come dei ninnoli. Purtroppo alcuni, per paura che il gatto si metta a graffiare mobili e divani, lo porta dal veterinario perchè gli vengano asportati gli artigli. Niente di più cinico e crudele. Questa vera barbarie, da condannare senza eccezioni, è uno degli interventi chirurgici più dolorosi che esistano per il gatto.
Per togliere gli artigli è necessario amputare anche la punta delle falangi e nonostante gli antidolorifici il gatto soffre in maniera terribili. Privato in questo modo delle sue armi, il gatto è condannato a essere un disabile a vita: non può più arrampicarsi, cacciare, stare in equilibrio sui rami degli alberi, difendersi se attaccato. Moralmente un Veterinario come può sottoporre un gatto a tale tortura?
violapensiero
17-02-2008, 12:14
Molti veterinari lo fanno per ....soldi.
Il micio dopo queste amputazioni soffre non solo a livello comportamentale, in quanto è un micio menomato e invalido a tutti gli effetti, ma anche fisicamente, in quanto nei gatti è molto più facile l'insorgenza della sindrome dolorosissima dell'arto fantasma. Praticamente i mici continuano a sentire dolore a tutte le falangi che sono state amputate. Sono dolori terribili, che spingono alcuni uomini affetti al suicidio...
Non solo la casa ma anche le persone.... chi du noi non ha almeno un migliaio di peli sui maglioni? o graffi sulle mani o sulle spalle, dovuti a discese da mobili troppo alti dove è bello dormire?
billybrianza
17-02-2008, 13:28
poltrone e divani mostrano angoli impeccabili la cui stoffa non presenta la minima scalfitura. I tappetti sono sempre ben stesi sul pavimento e non arruffati e cosparsi di ciuffi di pelo. Non ci sono palline sparse per casa, nè topi di pezza. Le piante sono rigogliose...
Azzolina.. hai descritto casa mia, solo che all'opposto:micimiao65:
Non solo la casa ma anche le persone.... chi du noi non ha almeno un migliaio di peli sui maglioni? o graffi sulle mani o sulle spalle, dovuti a discese da mobili troppo alti dove è bello dormire?
All'appello! Peli sulle maglie, graffietti sparsi quì e lì sulle mani.
Pavimento della cucina spesso bagnato causa spostamento ciotole; ogni tanto qualche crocchino sul pavimento.
E ovunque caramelle sparse in casa: pavimenti, dietro il divano, sotto i cuscini dei divani (a Birba piace da morire giocare con le caramelle! :D)
...impronte di zampette sul pavimento perchè la mia miciotta ama pazzamente starsene dentro il lavello della cucina.
Starmaia
17-02-2008, 14:19
Sono case dove non si sente mai un urlo...
"Lamùùùùùùùùùùùù... BASTAAAAAAAAA!!! Sputa quello che hai in bocca!"
"Merlino!! Se pisci sul divano ti ricastro a mani nude!!!"
"Pillo!! Dov'è Pillo?? Lamù... che fine ha fatto Pillo?!"
"Chuttyyyyyyy!!! NON saltare sul tavolo in maniera devastante!!!"
:253:
StreGattissima
17-02-2008, 14:57
Sono case dove non si sente mai un urlo...
"Lamùùùùùùùùùùùù... BASTAAAAAAAAA!!! Sputa quello che hai in bocca!"
"Merlino!! Se pisci sul divano ti ricastro a mani nude!!!"
"Pillo!! Dov'è Pillo?? Lamù... che fine ha fatto Pillo?!"
"Chuttyyyyyyy!!! NON saltare sul tavolo in maniera devastante!!!"
:253:
Troppo silenziose anche per i mie gusti! ;)
mirella fatello
17-02-2008, 17:40
Hai proprio ragione, cara Stregattissima ma per i soldi si fa questo ed altro(ogicamente diretto al veterinario. Per quanto riguarda i proprietari di questi mici condannati a questa
crudelta' perche' non si comprano gatti de peluche? Non avrebbero nessun
problema materiale ma sicuramente il loro animo perderebbe la poesia
che questi nostri mici-amici trasmettono con il profondo degli occhi.
StreGattissima
17-02-2008, 17:52
Straquotissimo Mirella il re denaro è proprio padrone assoluto regna e imperversa!!
Case dove non si sentono risate corpose e di cuore alla vista delle birbate combinate, delle corse fatte da una stanza all'altra, delle scalate frenetiche su per il tiragraffi. Dove non si gioca come bambini insieme ai propri mici e dove non c'è il calore tipico dato da questi meravigliosi compagni:D
donadona
17-02-2008, 20:54
non cambierei mai!!!!!!
Le nostre case sono speciali...
sotto i mobili ci sono ricchissimi tesori: palline, topini, bottoni...
le piante non hanno una semplice corteccia, ma tronchi abilmente intarsiati...
le foglie non sono semplici foglie, ma il risultato di studiati origami...
i maglioni comprati a lana rasata, magicamente si trasformano in lana bouclè...
i piumoni e i letti si autoriscaldano...
così anche i divani e i cuscini...
SIAMO FORTUNATI.
LE NOSTRE CASE SONO FATATE!!!!
...impronte di zampette sul pavimento perchè la mia miciotta ama pazzamente starsene dentro il lavello della cucina.
e poichè il lavandino in cucina notoriamente ha due vaschette, e in bagno ho il doppio lavabo, essendo due pure i mici, anche le processioni di impronte gattose sono raddoppiate.... :D
fanno allegria!!!!
e le fusa rilassanti che echeggiano............... per le stanze
e poichè il lavandino in cucina notoriamente ha due vaschette, e in bagno ho il doppio lavabo, essendo due pure i mici, anche le processioni di impronte gattose sono raddoppiate.... :D
fanno allegria!!!!
Con due mici l'allegria deve essere il doppio! ...belle le doppie zampettate sul pavimento asciutto (magari pulito da poco :devil:)
Le nostre case sono speciali...
sotto i mobili ci sono ricchissimi tesori: palline, topini, bottoni...
le piante non hanno una semplice corteccia, ma tronchi abilmente intarsiati...
le foglie non sono semplici foglie, ma il risultato di studiati origami...
i maglioni comprati a lana rasata, magicamente si trasformano in lana bouclè...
i piumoni e i letti si autoriscaldano...
così anche i divani e i cuscini...
SIAMO FORTUNATI.
LE NOSTRE CASE SONO FATATE!!!!
che stupenda descrizione! Se solo chi non ha gatti (o animali in genere per casa) sapesse quanto sono fatate le case!!
ma in Italia non è vietato amputare gli artigli al gatto?
cmq è vero io noto subito le case senza mici e senza bambini
x i bambini si vede subito dal fatto che ci sono milioni di oggettini in preziosissimo cristallo su mobili e tavolini alti 80 cm., tavolini interamente in critallo e lampade accese con lampadine incandescenti ad altezza pericolo... e poi sono ordinatissime
x le case senza mici invece si vede dal fatto che ci sono centri tavola pieni di cioccolatini che a casa mia verrebbero svuotati in tempo zero, oppure piante rigogliose e con foglie perfette e vasi pieni di terra e palline di decoro, oppure si può lasciare del cibo incustodito senza che nessuno provveda a fregartelo, non occorre preoccuparsi di chiudere la porta di una stanza senza prima aver fatto l'inventario dei mici, oppure si può lasciare la roba stirata in vista fino al giorno dopo senza che diventi una pelliccia di peli,
i divani sono belli, le tende di tessuto pregiato, le siedie imbottite ed è tutto intatto e senza nemmeno un pelo, non ti devi nemmeno preoccupare di esserti tolta una collanina o un braccialetto e di averlo lasciato sul piano della cucina (una dimenticanza così a casa mia ti costa il prezioso oggetto perchè sicuramente me la fregano e la perdono)
... insomma sono case finte, non vissute :D
(una dimenticanza così a casa mia ti costa il prezioso oggetto perchè sicuramente me la fregano e la perdono)
... e se magari mi dicessero dov'è il mio orologino nero!!.............. :D
mirella75
20-02-2008, 23:25
si anche io non camberei mai la mia casa con quelle finte e fredde di gente che non ha piccoli pelosini che
arravogliano tutti i tappeti e li portano in giro....
con le zampe piene di acqua ho tutti i muri e pavimenti ombrati....
se lascio il bagno aperto il mio silvestro idraulico dopo aver fatto un sonnellino nella lavatrice mi stappa tutti i lavandi e mi nasconde i tappi....
tutti i cuscini delle sedie non vi dico come sono....
quando si specchia e vede lui stesso incomincia a litigare con lo specchio e me lo ha rigato tutto....
la mattina mi sveglia alle 5.30 e poi molte altre cose...
ma la mia vita e la mia casa come sarebbe vuota e triste.:cry:
quando torno a casa chi ci sarebbe ad apsettarmi dietro la porta ed a farmi le fusa quando entro a farmi compagnia quando vado a dormire sola perche mio marito lavora....
a farmi ridere quando lo trovo nascosto nei posti piu strani,chi mi vorrebbe bene in modo incondizionato come mi vuole solo lui...in cambio e' l'unico che non mi chiede niente fino ad ora mi ha solo dato un mondo di gioie.....
e poi mi annoierei a non fare niente a casa,percio passo la giornata a sistemare quello che il ciclone silvestro distrugge....:o
Vero tutto quanto scrivete.
A me non importa se ho la casa sottosopra, se esco con i maglioni pelosi perchè i gatti ci hanno dormito sopra....o se le mie piante hanno sempre le foglie mangiucchiate.
I primi 18 anni della mia vita li ho vissuti senza gatto in casa, ma c'erano quelli randagini.... poi è arrivata la prima miciona, dopo circa 10 anni io sono andata via di casa e.... andando a vivere da sola non me la sentivo di costringere un micio a rimanere tante ore a casa da solo.
Ho resistito circa 9 mesi, giusto il tempo per un parto ... mi mancava troppo la presenza di un micio..... e solo quando è arrivato ho sentito che quella era davvero una casa :o
Starmaia
21-02-2008, 08:00
Con due mici l'allegria deve essere il doppio!
Pensa con quattro ;)
aleposh27
21-02-2008, 12:45
Io faccio veramente fatica ad immaginare una casa....
...con la carta igienica al suo posto....
E non srotolata e fatta a pezzettini x tutta la casa..;)
Non riesco neppure ad immaginare cosa sia un letto rifatto. Io la mattina non posso, perché le bimbe dormono. All'ora di pranzo neppure, perché le bimbe fanno il pisolino. La sera non mi interessa più, tanto andiamo a letto anche noi. In conclusione, riesco ad avere il letto a posto solo quando lo cambio. Ma chissenefrega!!!
Pensa con quattro ;)
pensa con noah!!! :D:D:D
comunque complimenti sissola per la meravigliosa descrizione delle nostre case fatate... bellissima :o
Chicca.78
22-02-2008, 09:37
Ho mandato a mia sorella la descrizione dei sissola delle nostre case fatate, e lei mi ha risposto....che mi si è gattizzato il cervello!hahhahahahahaa!:D
vogliamo parlare degli armadi "svuotati" dei vestiti durante la nostra assenza? Il mio armadio non si chiude bene e lo trovo ripieno di gatti e i vestiti disseminati. E il tavolino in cucina con le impronte di zampe? Ah, poi il rotolo di carta igienica letteralmente "sbranato" e ridotto in brandelli. Ci sarebbe da fare un elenco lunghissimo. Da piccolo Leo ha distrutto un modellino di galeone che mio marito aveva costruito (tipo Dylan Dog) in 3 mesi, pezzetto per pezzetto, cannoncino per cannoncino...No comment....
Ma io li amo e non vivo senza....:D
Le nostre case sono speciali...
sotto i mobili ci sono ricchissimi tesori: palline, topini, bottoni...
le piante non hanno una semplice corteccia, ma tronchi abilmente intarsiati...
le foglie non sono semplici foglie, ma il risultato di studiati origami...
i maglioni comprati a lana rasata, magicamente si trasformano in lana bouclè...
i piumoni e i letti si autoriscaldano...
così anche i divani e i cuscini...
le pile di panni da stirare, con in cima la tovaglia ovviamente, sono delle nuove profumatissime cucce...
la maglietta sporca del marito, lasciata imprudentemente incustodita, si trasforma in breve tempo in uno straccio...
ricevere in casa qualcuno significa metterlo immediatamente in guardia contro la belvetta...
avere sempre a portata di mano cerotti e disinfettante...
ma cosa sarebbe una vita senza gatti?
Una casa senza gatti ha anche pavimenti privi di sassolini di silicio pronti per essere calpestati,
:confused: Già, per me che vado in giro a piedi scalzi questo è il vero supplizio:shy:
cleomicetto
01-03-2008, 12:06
mi mancava troppo la presenza di un micio..... e solo quando è arrivato ho sentito che quella era davvero una casa :o
io sn all'università e vedo poco i miei gatti... e quanto mi mancano. quando i miei genitori vengono a trovarmi portano kalè (zampa è abbastanza selvatico)... ke bello...
kalè è stata per me una necessità e un regalo. è il regalo che ho fatto ai miei genitori quando ho iniziato l'uni e ho iniziato a vivere sola e lontano da casa. pensare ai miei soli mi faceva star male e ogni volta che vengono o che li sento che giocano con la gattina mi sento più serena.
StreGattissima
01-03-2008, 18:00
.... e soprattutto non prendetevela se il gatto entra nella vasca da bagno che avete appena finito di pulire. In fondo, le orme delle sue zampette possono costituire un originale elemento decorativo.
toposolo
02-03-2008, 17:10
Io ne ho quattro... e abito in una casa piccolissima, ma potevo comprarmi solo questa.... non ha porte, in pratica è un grande monolocale.... invaso dai gatti! I miei vivono in simbiosi, quando mi sposto mi seguono tutti... non ho più un lenzuolo senza forellini, un centimetro di muro senza "timbrini".... adesso sto scrivendo e Lupin (un gatto nero di 4 chili...) mi si è addormentato sulla tavola in mezzo alle braccia con la testa appoggiata sulla mano destra.... così posso usare solo la sinistra per scrivere... mentre un caldo mostruoso mi fa sudare il collo, perchè Felix mi si è steso sulle spalle. Otto chili di gattone scaldano una follia... e sulle ginocchia Morositas e Margot.....
Ma che caldoooooooooooooooooooooooooooo :177:
:370::370:ma non potrei vivere senza:370::370:
Paoletto
02-03-2008, 17:35
salve... ho letto con estremo interesse i vostri interventi in merito e questo perchè adesso vivo solo in un appartamento acquistato due anni fa e presto (credo in luglio o settembre) avrò un sacro.... ora io capisco le ragioni di tutte quante nel senso che avere una compagnia in casa come quella che può dare un gatto sia una cosa positiva soprattutto per quelle persone che come me vivono sole (ancora non convivo)..... d'altro canto però senza nulla togliere alla voglia di esprimersi del gatto e senza nulla togliere alla sua voglia di giocare e di correre credo che sarei contento se non facesse danni... ora io sono dalla parte del gatto, ovviamente, visto che ne avrò uno ma vorrei poter tutelare tanto il gatto quanto la casa..... mi fanno un po sorridere gli interventi di chi parla con leggerezza o comunque con allegria della propria casa devastata... e poi dice che comunque avere un gatto ti da tante di quelle soddisfazioni da passare su tutto..... non vogliatemene ragazze ma mi sembra un po' di vedere quella pubblicità dove c'era un bambino vestito benissimo tutto di nuovo che si rotolava in una pozzanghera o che mangiava il gelato come un maiale e la madre lo guardava compiaciuta e sorridente dicendo che tanto c'era bio shout lo sciogli macchia.... a me, come a tutti, quella mamma mi ha sempre dato l'impressione di essere o fatta di coca o di essere comunque fuori di testa.... non so .... io poi sarò il primo ad avere la casa distutta, so che i sacri hanno una vivacità e una voglia di giocare da paura.... e ben venga ma quando mi avrà distrutto la casa non sarò felice e contento ma un po accorrucciato... tutto qui.... Paolo
StreGattissima
02-03-2008, 17:50
@ Paoletto imparerai a vedere le cose sotto altra luce, quando inizierai la convivenza con il gatto capirai realmente di ciò che stiamo parlando!
Ovviamente qui non siamo una manica di pazzi contenti di farci devastare le case... in realtà non sono devastazioni ma piccole modifiche di stili di vita!
Non spaventarti abbiamo un po amplificato certe abitudini... però alla fine certe cose sono inevitabili se vuoi vivere con un gatto e quindi bisogna scendere a piccoli compromessi! ;)
Mao.Mishu
03-03-2008, 12:38
salve... ho letto con estremo interesse i vostri interventi in merito e questo perchè adesso vivo solo in un appartamento acquistato due anni fa e presto (credo in luglio o settembre) avrò un sacro.... ora io capisco le ragioni di tutte quante nel senso che avere una compagnia in casa come quella che può dare un gatto sia una cosa positiva soprattutto per quelle persone che come me vivono sole (ancora non convivo)..... d'altro canto però senza nulla togliere alla voglia di esprimersi del gatto e senza nulla togliere alla sua voglia di giocare e di correre credo che sarei contento se non facesse danni... ora io sono dalla parte del gatto, ovviamente, visto che ne avrò uno ma vorrei poter tutelare tanto il gatto quanto la casa..... mi fanno un po sorridere gli interventi di chi parla con leggerezza o comunque con allegria della propria casa devastata... e poi dice che comunque avere un gatto ti da tante di quelle soddisfazioni da passare su tutto..... non vogliatemene ragazze ma mi sembra un po' di vedere quella pubblicità dove c'era un bambino vestito benissimo tutto di nuovo che si rotolava in una pozzanghera o che mangiava il gelato come un maiale e la madre lo guardava compiaciuta e sorridente dicendo che tanto c'era bio shout lo sciogli macchia.... a me, come a tutti, quella mamma mi ha sempre dato l'impressione di essere o fatta di coca o di essere comunque fuori di testa.... non so .... io poi sarò il primo ad avere la casa distutta, so che i sacri hanno una vivacità e una voglia di giocare da paura.... e ben venga ma quando mi avrà distrutto la casa non sarò felice e contento ma un po accorrucciato... tutto qui.... Paolo
Nessuno è felice quando per l'ennesima volta ti trovi l'armadio svuotato, quando la pianta appena comprata 2 ore dopo ha solo più 5 foglie tutte mangiate, quando camminando per casa, arrivi davanti alla lettiera e trovi una montagna di sabbietta davanti che sembra di stare in spiaggia.
Però, sono cose che capitano, quasi tutti i giorni, se hai dei gatti in casa...e dal momento che tanto, non cè modo per fermare la loro sete di distruzione, tanto vale riderci su.
Che tu ti arrabbi o no, lo faranno comunque, e allora a che serve prendersela?
..... e hanno tanti piccoli ninnoli ben disposti su mensole e tavolinetti vari e le tende non hanno un filino tirato, ma che tristezza tutta quella perfezione!
I ninnoli e le robine ce le ho anche io, non resisto, ogni tano vola qualcosa e pace. Come le lampade di ceramica, perchè Miki ci si strofinava il musetto sull capella...dai e dai alla fine l'ha buttata giù dal tavolo. Ora ho cambiato materiale....;)
Ma l'ordine, quello, no, ancora non ce la faccio .... help
@ paoletto: sai cos'è? E' che i mici sono abilissimi nel farsi perdonare per qualsiasi cosa. Sono specialisti!!! E alla fine diventiamo come le mamme della pubblicità che sono contente di lavare e stirare. :rolleyes: Ma devo ammettere che l'unico vero disastro in casa è Miki perchè iperattivo, gli altri non hanno mai rotto nulla. All'inzio il passatempo preferito di Miki era proprio quello di buttare giù dai tavolini le cose, si metteva d'impegno per farli cadere uno alla volta.Abbiamo passato qualche mese, senza ninnoli, poi ha imparato a come si vive in casa ... d'altronde nessuno glielo aveva "insegnato" prima... Il divano non è ancora stato mai preso d'assalto ... solo le copertine delle sedie (hanno le loro preferenze), ma sono presentabili, non devastate :o
Nemesi_74
04-03-2008, 13:51
Ieri ho portato i due puzzoni dal vet per le analisi delle urine. Ovviamente avevano tutti e due la vescica vuota. Il vet mi ha detto: li riporti il pomeriggio. Io ho risposto: dottore, se li tenga che per riprenderli e rimetterli nei trasportini ci metto mezza giornata. Insomma, li ho lasciati lì. Sono tornata a casa... mi veniva da piangere. La casa era vuota!!! No no, non sarà splendente la casa con i mici, le tende hanno i fili tirati, i ninnoli superstiti non sono interi, ma chissene!!
P.s. Non glieli ho smollati, alle 16 li ho recuperati!
Diventa una specie di deformazione mentale, io quando sto sulla porta di casa di mia sorella a chiaccherare continuo a guardare per terra che non esca un micio, entro ed esco mettendo avanti un piede e controllo che le stanze siano vuote!!
Io le case pulite e ordinate le invidio a dire la verità, ma metà del caos presente in casa mia è colpa dei bipedi, quidi posso permettermi anche di tenere i mici senza incolparli di niente!!
(povero divano però :cry:)
lucrezia-2008
29-03-2008, 17:37
che vita sarebbe senza mici?
io ormai non ce la farei +!!!!!!!!!!!
StreGattissima
29-03-2008, 18:33
Credo che ormai ci si debba rassegnare, ma è una rassegnazione che avviene in modo pacifico, impariamo a condividere le loro marachelle, perdonandoli come facciamo con i bimbi.
I piccoli "disastri" commessi dai nostri pelosi è un sottolineare la loro presenza! :devil: :micimiao19:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.