Visualizza Versione Completa : La Ryanair accetta gatti a bordo?
Ciao a tutti. Qualcuno di voi mi sa dire se la Ryanair accetta gatti a bordo? Ovviamente in cabina nel trasportino. C'è la possibilità che al momento dell'imbarco, in caso di volo affollato, il gatto sia imbarcato nella stiva con i bagagli? Grazie a tutti!
qui (http://www.ryanair.com/site/IT/faqs.php?sect=bag&quest=carriageanimals&xtmc=animali&xtcr=1) scrivono che non accettano alcun animale :(
Era quello che temevo... :(
patrizia
24-11-2008, 22:10
mah sicuro? 3anni fa mia sorella ci ha portato il suo di gatto, ma avevano come massimo 2 mici per volo...perchè non provi a chiamare?
aladino78
24-11-2008, 23:29
No, non li accetta. E visto che immagino la prenderai per te, stai attentissima col bagaglio, se superi il peso sono 15 euro per ogni kg extra.
Quale compagnia aerea accetta i pelosi in cabina?
Anthea, che io sappia quasi tutte le compagnie non low cost, per le low cost mi sa che non li accetta nessuno ma potrebbero esserci eccezioni. Io anni fa ho volato con una micia con Meridiana. Cmq sui siti delle varie compagnie si trovano tutte le info. Di solito cmq ci possono essere massimo 2 gatti per cabina, quindi bisogna prenotare con un certo anticipo.
Lorella1970
25-11-2008, 08:14
Quoto Lelia. Nessuna low cost accetta animali in cabina. Eccetto i cani per i non vedenti.
Per quello che riguarda le altre compagnie vengono accettati massimo due animali in cabina, ma possono arrivare anche a quattro a discrezione del comandante.
Se si prenota con discreto anticipo -e si fa per tempo il biglietto per l'animale domestico il giorno della partenza- si dovrebbe essere abbastanza sicuri di imbarcarlo con sè in cabina.
Allora per me resta il problema: di gatti ne ho tre...
Lorella1970
25-11-2008, 09:28
Giordana... se riesci a prenotare con largo anticipo puoi chiedere la gentilezze alle hostess di terra che chiedono al comandante... In genere sono abbastanza accomodanti...
Solo che magari per voi il problema è che tre gatti dovrebbero viaggiare con tre passeggeri: in pratica per loro un passeggero non può trasportare più di un gatto...
Quindi dovreste trovare qualche passeggero imbarcato sul vostro stesso volo che vi faccia la cortesia di prestarvi un braccio per portare su il micio in cabina... E' una stupidata, ma spesso si attaccano a questa cosa... E lì è il problema più serio.
Vi consiglio di parlare con il call center della compagnia (non fidatevi troppo se fate il biglietto in agenzia... Poi arrivate al check-in e non sapevano nulla...)
Mi sarò spiegata???? :confused:
silviamine
25-11-2008, 09:51
la myair li accetta anche altre low cost ma la ryan assolutamente no... di seguito le info della myair
Trasporto di animali - E' consentito il trasporto di un animale domestico – cani e gatti, uccelli da gabbia, conigli, criceti, porcellini d’India - in cabina in apposito contenitore, nel numero di un animale per passeggero. I cani guida per persone non vedenti vengono trasportati in cabina senza contenitore apposito per il trasporto nel numero di uno per ogni aeromobile. Il trasporto di animali in cabina è tassativamente sottoposto all'obbligo di dichiarazione all'atto della prenotazione tramite call center.
Dromilla73
25-11-2008, 10:11
ogni compagnia aerea ha le sue regole che un buon agente di viaggi per esempio è tenuto a conoscere. Le compagnie tradizionali normalmente accettano animali, le low coast no. Il biglietto per il ''pet in cabin'' si fa esclusivamente in aeroporto, la richiesta la fa l'agente di viaggi e la compagnia può accettarla o meno a seconda del numero di animali viaggianti in cabina. Se la compagnia ha accettato la richiesta e c'è la conferma scritta all'interno della prenotazione non ci sono scuse per non imbarcarlo.....io ho fatto la richiesta milioni di volte per i miei clienti e mai nessuno ha avuto un minimo problema
Mi sarò spiegata???? :confused:
Tutto chiaro, grazie! :D
Questo è quello che io ho trovato sul sito della Blue Air:
8.7 ANIMALI VIVI
8.7.1 Nella cabina passeggeri ? consentito il trasporto degli animali vivi di piccole dimensioni dalla classe PET (animali di compagnia con il peso massimo di kg 6), cani o gatti, in gabbie speciali, con l?obbligo del proprietario di tenerli in braccia durante il volo. In questo caso, il compenso del trasporto ? di EUR 35 / segmento.
8.7.2 Nella stiva dei bagagli si possono trasportare animali vivi di taglio medio, cani o gatti, in gabbie standardizzate ai sensi delle regolamentazioni IATA, non pi? di tre per volo. Il trasporto si pu? fare contro pagamento, alla tariffa di 5 EU/kg/segmento, applicabile al peso lordo (gabbia pi? animale).
8.7.3 Per viaggiare con un animale in uno stato membro dell’Unione Europea, gli animali vivi debbono adempire le seguenti condizioni:
-avere un microchip applicato sotto la pelle;
-avere un certificato medico
-vaccino antirabbico in corso di validità;
-avere un passaporto per animali, rilasciato dal veterinario
8.7.4 Si proibisce il trasporto degli animali vivi, sia nella cabina passeggeri che nello scalo dei bagagli, sui voli verso la Gran Bretagna.
Però io ho prenotato i biglietti per noi..e sapevo leggendo da qqche parte qui sul forum che la prenotazione del viaggio con l'animale di compagnia si fa nello stesso giorno del viaggio..ora mi fate venire qqche dubbio...:shy:
Dromilla73
25-11-2008, 12:26
@blue se hai acquistato i biglietti su internet dovevi inserire la richiesta contestualmente, se non l'hai fatto chiama il call center e te la sistemano loro (previa disponibilità ovvio...)
Ciao!
Stesso problema!
Sto cercando una lowcost che accetti animali, in concreto, un coniglio in un trasportino e per ora ho trovato solo la vueling, che te li fa portare dietro pagamaento di un sovrapprezzo!
Della Ryanair (http://www.edreams.it/offerte/voli/compagnia/FR/ryanair/) non mi fido più dopo che quest'estate quasi mi rimanda a casa quando già stavo sotto l'aereo.... non è possibile, fanno come gli pare... io preferisco evitarli.
Ciao
Anch'io so che le compagni low cost di solito non accettano animali in cabina, e di farli viaggiare ins tiva chiaramente non se ne parla!!! :dead: Vedi un po' come (e dove) arrivano i bagagli di solito, figurati un animale che arriva sano e salvo...!!!!!
Comunque volevo dire che, sebbene non abbia una frequenza di volo molto alta, le volte che mi è capitato di volare anch'io mi sono sempre buttata sulle low-cost inizialmente per risparmiare, poi a conti fatti (aggiungendo vari extra che all'inizio non ti dicono e saltano fuori solo dopo aver compilato e cliccato qua e là!, il prezzo per il bagaglio in stiva che nelle low cost è sempre a parte, anche se entro i limiti da loro indicati e vari diritti che ti aggiungono alla fine) mi è capitato di constatare che con le compagnie tradizionali, se prenoti per tempo ovviamente, non spendi mica di più!
L'anno scorso ad esempio volevo andare in sicilia con easy-jet perchè sembrava costare meno, ma poi a conti fatti m'è costato meno con alitalia!! E idem per i miei genitori che dovevano andare in sardegna, sembrava conveniente ryan-air e invece poi hanno preso airone a pari prezzo, ma con il bagaglio in stiva incluso! Quindi prova a vedere anche le compagnie tradizionali, non si sa mai!
fedefaith
13-04-2011, 17:35
Io ho viaggiato con Alitalia e Myair (che mi pare non esista più come compagnia, se non sbaglio) con i miei mici. L'ultimo viaggio con Alitalia dovevo portare due mici adulti, quindi ho dovuto supplicare un'amica di venire con me e portare il secondo micio... Io ho fatto la prenotazione tramite call-center. Si pu fare anche solo la prenotazione per l'animale. Quando arrivi in aereoporto devi ritirare e pagare il biglietto per il micio e poi passare al check in tradizionale mostrando anche il biglietto per l'animale ;)
Altre due compagnie che mi vengono in mente sono Air Berlin e Meridiana. Dipende dalla tua destinazione.
Con tre mici la vedo dura però, anche se alcune compagnie permettono di trasportare all'interno del trasportino più di un micio, se non supera il peso di 8-10 kg, ma questo discorso vale solo se i mici sono cuccioli perché le misure richieste sono sempre molto restrittive.
Con Meridiana accettano le misure standard del trasportino rigido come l'Atlas 10 della ferplast. Mentre con Alitalia ho dovuto viaggiare con delle borse semirigide, e lo spazio è strettissimo, perché devi mettere il micio sotto il sedile davanti al tuo durante decollo e atterraggio.
Avevo pensato anch'io alla possibilità di chiedere a qualcuno lì, se non avessi trovato nessuno che mi accompagnasse, ma era troppo rischioso e non potevo rischiare di non trovare nessuno e rimanere a terra. E comunque la prenotazione del micio la devi fare a nome di una persona in particolare.
Se prenoti per tempo anche con le compagnie tradizionali il volo costa più o meno uguale (certo non riesci a fare 40 A/R - ma nemmeno con i low cost se aggiungi bagagli e altro). A volte ci sono delle offerte. Di solito il prezzo per l'animale in cabina si aggira tra i 20 e i 40 euro a animale a seconda della compagnia (in stiva costa di più). Chiedi informazioni al call center della compagnia che ti interessa, loro devono per regola sapere esattamente come funziona.
Starmaia
13-04-2011, 17:38
Per vostra opportuna conoscenza (così vedete a chi rispondere) questo thread risale a novembre 2008.
fedefaith
13-04-2011, 17:40
oops... avevo visto solo le ultime date :eek: perdono...
Oh cavolo...!! Ho visto le risposte recenti e non sono andata a vedere la data del primo post!!
Meno male che la star-mannaia vigila...:380:! ;)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.